• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Nessun aiuto con le pulizie domestiche in coppia? Ecco cosa fare

Cosa trovi in questo post

  • Uomini e pulizie domestiche in coppia: situazione attuale
  • Nessun aiuto per le pulizie domestiche in coppia: perché?
  • Divisione delle pulizie domestiche in coppia: premesse
  • Come convincere il tuo partner ad aiutarti con le pulizie domestiche
  • Consigli di lettura sul tema “Uomini e pulizie domestiche in coppia”

Non sai come comportarti per gestire e affrontare la situazione riguardo le pulizie domestiche in coppia? Hai paura che ciò possa causare dei litigi, o peggio, una rottura relazionale?

Abbiamo preparato dei suggerimenti pratici in tuo soccorso pronti per rendere il tuo partner il perfetto alleato casalingo: sappiamo che fa bene, e lo dice anche la Cleaning Therapy!

Uomini e pulizie domestiche in coppia: situazione attuale

Torni a casa dal lavoro e lo scenario è sempre lo stesso: il bucato che sta lì a fissarti in attesa che qualcuno se ne occupi, il pavimento è fin troppo sporco e la pazienza scende sempre più in picchiata. Non vorresti far altro che buttare tutto all’aria e magari andare anche andare via più lontano possibile pur di non vedere quel disordine in casa.

Sicuramente se ci fosse qualcun altro disposto ad aiutarti nelle pulizie domestiche sarebbe ben diverso, e in effetti …

Secondo quanto citato dai dati Istat del 2016: “il 78% delle donne cucina e/o svolge attività domestiche quotidianamente, rispetto al 32% degli uomini. le differenze più ampie tra donne e uomini si registrano in Grecia e in Italia (81% e 20%)”.

Nonostante ciò, si registra un miglioramento nella collaborazione casalinga e nelle pulizie in casa da parte degli uomini negli ultimi tempi.

A confermare la teoria è uno studio realizzato da Polti, un’azienda di elettrodomestici che a fine giugno 2021 ha pubblicato un nuovo report europeo, evidenziando l’impegno maschile nelle pulizie in casa aumentato notevolmente dal 60% del 2019 al 74% del 2020. La situazione, ad ogni modo, non è ancora ideale per molte coppie.

Potrebbe esserti utile leggere anche: Pulizie di casa: Uomini, diamoci da fare. Un mito da sfatare! (convivendo.net)

Nessun aiuto per le pulizie domestiche in coppia: perché?

Innanzitutto, c’è da capire le ragioni che scaturiscono la mancanza di collaborazione e di aiuto in casa.

La differenza nella percezione delle responsabilità casalinghe deriva dal corso delle nostre esperienze personali, oltre che dalle disuguaglianze storiche tra uomini e donne. Questo non fa altro, da parte sua, che mettere in discussione quali possano essere i suoi ruoli nelle pulizie domestiche in coppia.

Andiamo ad esplorare quali possono essere le possibili cause in un contesto di convivenza:

  • Crescita familiare: un uomo cresciuto con la scarsa abitudine di aiutare con le pulizie domestiche non può crearci alte aspettative a riguardo.

L’educazione in questione potrebbe essere una delle cause della sua poca dimestichezza con le pulizie di casa, rendendolo dipendente da questo “romantico” ideale. La stessa mancanza di collaborazione si estende, di conseguenza, anche nella sua convivenza.

“Mia moglie farà sicuramente lo stesso!”

  • Maschilismo: c’è ancora chi crede che anche soltanto alzare un piatto da tavola possa influire sulla propria mascolinità
  • Mancanza di comunicazione: non puoi pretendere che le cose cambino se non vuoi condividere con lui questo disagio facendoti avanti. Questo non farà altro che abituarlo a far nulla e a non collaborare nelle pulizie domestiche

Ricorda: la sua metamorfosi dipende anche dal nostro atteggiamento!

Detto ciò, non perdere la speranza perché è arrivato il momento di fargli cambiare idea con alcuni metodi e strategie da applicare nella vostra quotidianità.

Divisione delle pulizie domestiche in coppia: premesse

Il miglior metodo per affrontare al meglio una convivenza serena e all’insegna della complicità è sicuramente quello di instaurare per poi rispettare delle regole, costruendo un equilibrio relazionale in casa.

Non puoi pretendere che il suo atteggiamento cambi improvvisamente dall’oggi al domani, ma sicuramente puoi iniziare cambiando la tua posizione in vista di questa situazione, fare qualcosa di nuovo, diverso e dimostrarlo a chi ti è vicino. A questo proposito, non arrabbiarti se immediatamente non lo vedrai coinvolto nelle pulizie in casa in coppia. E, soprattutto, non perdere le speranze subito.

Sii tollerante, flessibile e paziente.

Come tutti ben sappiamo ogni cosa ha il suo tempo, soprattutto riconoscere il problema da parte del partner, oltre che instaurare una nuova routine mettendone da parte una vecchia.

pulizie domestiche

Come convincere il tuo partner ad aiutarti con le pulizie domestiche

  • Parola chiave: assertività

Se ritieni importante ricevere aiuto in casa da parte del tuo compagno, il modo migliore è dirglielo e spiegargli come ti senti a riguardo, dal momento che non c’è collaborazione in casa da parte sua.

Soffermati sui vantaggi che porterebbe il suo aiuto: Ti sentiresti più appagata, amata? Sollevata o libera

Dimostra di essere una persona assertiva e per niente insistente.

Scegli di discutere delle pulizie domestiche dopo una giornata che avete passato in maniera piacevole, di certo non puoi scegliere un momento dopo in cui avete litigato.

Non dimenticare di essere sincera, sicura di te e calma: la discussione non serve per creare ulteriori litigi, bensì cercare una soluzione insieme per poi svolgere in coppia le pulizie in casa.

Prima di andare oltre, leggi anche: Andare a vivere insieme: come iniziano le storie di coppia? (convivendo.net)

  • Stabilisci le pulizie domestiche in coppia

Potresti iniziare chiedendogli che tipo di mansioni domestiche preferirebbe affrontare in modo da creare un equilibrio omogeneo.

Invece, se non ha mai sentito neanche per sbaglio la parola “stirare”, inizia dagli incarichi più semplici per poi andare sempre più crescendo verso i più impegnativi.

Grazie a questo, il tuo lui potrà sentirsi molto più appagato e soddisfatto; da qui avrà molta più volontà nel voler proseguire con compiti di casa molto più difficili.

Ricorda, inoltre, di spiegargli come e quando tu svolgi le pulizie in casa. Spiegagli quali accorgimenti funzionano per te in modo che abbia un modello da seguire.

  • Lasciagli la possibilità di sbagliare per poi imparare

Niente è più importante per l’apprendimento che fare pratica e potersi migliorare partendo dai propri errori.

Accetta che faccia le cose che gli chiedi a modo suo: se noti che stende i panni tutti storti, non riprenderlo subito, ma dagli il tempo di imparare apprezzando il suo sforzo nel frattempo. Lascia che sperimenti senza dargli mille istruzioni o fare tu al posto suo perché lo sai fare meglio. Soltanto fargli rendere conto dei suoi errori può aiutarlo a capire dove sbaglia e renderlo partecipe delle pulizie domestiche in coppia.

  • Riconoscimento e gratificazione

Ogni qual volta lui faccia un piccolo passo in più complimentati ed imparare ad apprezzare, magari ricompensandolo con il suo dolce preferito.

Più un comportamento viene rinforzato con stimoli positivi ed apprezzato, più lo vedrai ripetersi.

  • Svolgere le pulizie domestiche in coppia

pulizie domestiche

Stabilite dei giorni in cui potete dedicarvi alle pulizie domestiche di coppia:

punta sul divertimento, in questo modo gli consentirai di apprezzare anche quei momenti (di base già poco piacevoli) della giornata, trasmettendo energia positiva.

Nel frattempo, potreste ascoltare della musica, chiacchierare del più e del meno.





E soprattutto, ricordatevi che solo dopo aver finito le pulizie domestiche in coppia potreste rilassarvi davvero insieme!

Ti consiglio ulteriormente questa lettura: Pulizie di casa per uomini. Come farti aiutare dal tuo compagno? (convivendo.net)

  • Pulizie in casa “mancate”: conseguenze

Gli avevi chiesto di andare a comprare qualcosa per la cena, ma non l’ha fatto? Vorrà dire che non ci sarà niente da mangiare per cena e … ops! Sarà proprio il caso di andare a mangiare fuori.

Gli avevi proposto di occuparsi del bucato oggi, ma non l’ha fatto? Vorrà dire che la sua biancheria intima rimarrà lì dov’è.

Fai in modo, quindi, che lui non possa far nulla per scamparla e si prenda le sue responsabilità.

  • Altri piccoli suggerimenti

Nel caso in cui avessi bisogno di una mano da parte sua, sii specifica e usa il condizionale. Ricorda che ricevere ordini non farebbe piacere a nessuno!

Ecco qualche esempio: “Potresti aiutarmi a piegare i vestiti, per favore?” oppure“Stenderesti i panni così posso preparare la cena?”.

Rivolgerti in questa maniera ti aiuta perché è una forma cordiale e morbida, evitando di sembrare arrogante.

Se vuoi far in modo che lui ti aiuti, perché non dovresti far in modo che tu possa aiutare anche lui?<

In questo modo non sarà costretto a far le cose da solo e potrà capire la tua necessità ancora meglio. Così facendo, si romperebbero gli schemi di fare tutto da sé, quando magari svolgere delle attività insieme (comprese le pulizie domestiche in coppia) potrebbe essere anche più stimolante!

pulizie domestiche

Detto ciò, adesso potrai allenarti mettendo in pratica questi consigli per far in modo di ottenere rispetto e fiducia del tuo partner per svolgere le pulizie in casa in coppia.

È importante svolgere insieme piccoli passi, come una squadra, per raggiungere grandi obiettivi in armonia!

Consigli di lettura sul tema “Uomini e pulizie domestiche in coppia”

Ecco alcuni libri che potresti leggere per approfondire l’argomento riguardo le pulizie domestiche in coppia:

Una volta letti, lascia un commento qui sotto e dicci cosa ne pensi!

Nessun aiuto con le pulizie domestiche in coppia? Ecco cosa fare • pulizie domestiche in coppia
Virginia Franco
+ Altri postBio

Studentessa del corso Scienze Psicosociali della Comunicazione presso l'Università di Milano-Bicocca.
Nel tempo libero mi piace leggere qualsiasi cosa riguardo il marketing e la comunicazione.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Pulizie di casa: Uomini che fate?
  • Come migliorare il Rapporto di Coppia
  • Pulizie di casa al maschile. La questione continua.
  • Budget di coppia: come gestire le spese di coppia
  • Come gestire i soldi in coppia
  • Lo zodiaco e le relazioni di coppia

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Partner disordinato: 7 consigli per come conviverci ha detto:
    30 Aprile 2025 alle 08:46

    […] Se ti interessa approfondire la divisione delle faccende domestiche potresti leggere anche questo articolo: Nessun aiuto con le pulizie domestiche in coppia? Ecco cosa fare […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Convivenza come si fa ad andare a convivere?

Acquistare casa all'asta

Comprare casa all’asta: 3 consigli pratici

convivere con culture diverse

Convivere con culture diverse

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.001 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy