Cosa trovi in questo post
Torniamo a parlare di Pulizie di casa, riprendendo il nostro vecchio articolo Pulizie al maschile in merito al ruolo di noi maschietti nell’organizzazione della casa.
So già che con questo post guadagnerò qualche lettrice e perderò moltissimi lettori maschi!
Ma è una tema che mi piace e vale la pena di correre il rischio, ovvero, parliamo degli uomini che puliscono casa.
Pronti?
Si parte.
Pulizie di casa per uomini. Binomio possibile?
Arrivi a casa sfatto, spaccato da una giornata di smaronamenti di tutti i tipi.
Ti lanci in doccia, con la speranza di lavare via qualche seccatura. Esci con un aspetto leggermente diverso.
Lei ti ha preparato la cena che ti rincuora, ti ricarica, un pò come le chiacchiere che la accompagnano.
Ora aneli solo il divano, mentre lei finisce le ultime cose in cucina.
Poi, davanti a Striscia la notizia (e chi riesce a guardare qualcosa di più impegnativo dopo una giornata simile?), ti accorgi che si attarda: deve far finire la lavatrice, stendere e far partire la lavastoviglie.
La cosa si protrae, e quasi ti irriti: ci mette sempre un casino di tempo e va a finire che arriva a film già iniziato.
Finalmente arriva, snervata anche lei dalla giornata di m…
Dieci minuti, crolla dal sonno. Azz! È proprio di compagnia!
Capita! Se è un’occasione ogni tanto, ci può anche stare, ma se si tratta della regola fatti qualche domande. Ma sulla prima parte, mica sul finale!!!
Dall’esempio, salta subito all’occhio una disparità di trattamento che ci ha affidato il destino.
Prima di continuare, però, leggiti gli altri due articoli su questo tema:
Poi continuiamo!
Gli uomini e i lavori domestici. Ce tocca!
Lo so che sto per scrivere cose mooooolto poco popolari nell’esercito degli uomini, ma ha senso fare questa riflessione
Prima riflessione sugli uomini che fanno le pulizie.
Se facevate tutto insieme, probabilmente riducevate di un bel pò il tempo impiegato e poteva essere un modo per condividere le incombenze.
Seconda riflessione sui vantaggi delle pulizie di casa divise per due.
Se avessi fatto qualcosa anche tu, lei sarebbe arrivata un bel pò prima. Tipo: svuotare la lavatrice e stendere ti avrebbe permesso di dimezzare il suo tempo di lavoro e ridurre il tempo che hai passato da solo sul divano.
Terza riflessione sul ruolo dell’uomo che pulisce casa.
Se lei non dovesse fare tutto da sola, probabilmente, nel momento in cui si libererà e ti raggiungerà sul divano non sarà stravolta e non crollerà dopo quattro nano secondi.
Pulizie di casa: in due è sempre meglio.
Insomma, “paradossalmente” se noi maschietti diamo una mano, la coppia risentirebbe molto meno dei doveri e si concede più piaceri.
So che è un’equazione semplice e intuitiva, ma ha fortissime implicazioni sul legame, sull’organizzazione, sulle scelte, sulla libertà individuale e sulle possibilità di coppia.
E voi? Amici lettori, come vivete questo aspetto della convivenza?
Esistono uomini che fanno le pulizie?
E voi, amiche lettrici, cosa consigliereste?
Come farsi aiutare dall’uomo nelle pulizie domestiche?
Come insegnare al vostro uomo a fare piccoli e grandi pulizie in casa?
Prima versione di questo articolo:
6 Ottobre 2010 alle 09:50
Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
ale dice
Chiassà se il mio Andre capirà che c’è solo da guadagnare nel dividere i compiti…
Ma si, diamogli fiducia!
Ciao!
ALe
Daniela B. dice
Grazie per aver letto il mo blog 🙂
il vostro é molto interessante e tornerò a leggerlo con calma!nelle faccende di casa..ci sarebbe tanto da dire..per fortuna il mio moroso é abituato e mette a posto meglio di me!!
ciao
Daniela
Lui dice
Ma ciao Daniela, e benvenuta!!! Allora aspettiamo tue news e inseriamo il tuo blog tra quelli che leggiamo!
Per Ale, chissà… chissà…
🙂
Lui
valentina dice
non commento sulla divisione delle faccende.. anzi forse ce le siamo suddivisi equamente io pulisco solo e lui sporca colo, più equo di così!! 🙁
Iris dice
Ciao! Era un pò che non vi leggevo e vedo che siete andati avanti, bravi! 🙂 Intanto anche la nostra convivenza è andata avanti…io sul piano della condivisione dei compiti sono fortunata, il mio ragazzo ha capito subito il concetto che “la casa è di tutti e due, quindi la puliamo tutti e due2!” e se non potessi contare su di lui non so proprio come farei! E’ fantastico avere un compagno con cui condividere tutto, anche le cose più pallose come i lavori di casa, però penso che tocca anche a noi ragazze essere MOLTO insistenti e convincenti con gli uomini che invece non vogliono collaborare, e non desistere assolutamente….perchè è una cosa troppo importante, e una dimostrazione di AMORE!
Lui dice
Ciao a tutte!!!
Scusate il ritardo nella risposta, ma sono settimane de fuego, e il sottoscritto è un pò fuori zona e fuori fuso orario!!! 😉
A Valentina, secondo te quali soluzioni ci potrebbero esser eper iniziare a cambaire rotta su questo argomento?
A Iris, se le cose tra voi non andassero in questa direzione ( e magari ti trovassi ad armeggiare con un ferro da stiro a guisa di spada o mazza chiodata, tipo Valentina 😉 ), come “insisteresti di più”?
lui
valentina dice
una soluzione…io la chiamerei..una minaccia….
Lui dice
🙂
ale dice
Ciao, è un pò che non vi si legge più….spero vada tutto bene…..
Baci,
Ale
Lui dice
Eh, si! eravamo un pò fuori zona!!! 😉
Alina dice
Io sono FORTUNATISSIMA!!!
Il mio ragazzo prepara la cena quasi TUTTE LE SERE perché io rientro perennemente tardi da lavoro (non volutamente) e i compiti di casa ci li dividiamo SPONTANEAMENTE, senza metterci d’accordo. Casa é sempre pulita e sistemata e non abbiamo mai affrontato il problema “chi stira e chi lava i piatti”…meglio di cosí non poteva andare!
lei dice
E’ bello rientrare a casa la sera, quando si fa tardi al lavoro, e trovar il tuo lui che ti ha preparato la cena…… Mi ritengo anch’io super fortunata 😉
Martina dice
Ve lo dico in silenzio…quasi sussurrando…Matteo è un amore in tutto questo. Mi aiuta sempre a sparecchiare mentre io faccio i piatti, mentre io faccio altro lui stende o ritira il bucato, è un aiuto importante, e in questo modo si dimezza il tempo per le faccende e si moltiplica il tempo per noi.
L’unico momento in cui va sul divano senza di me è quando si accoccola al nostro piccolo Marco, ma è un aiuto anche questo…e poi…vederli abbracciati sul divano NON HA PREZZO!
P.s. c’è un premio per voi nel nostro blog ( sperando che non siate quei “tipi” che rifiutano i “premi virtuali” in nome di chissà quale “superiorità intellettiva”!)
Ecco sicuramente siete quei tipi…silenzio e smarrimento 😉
Kylie dice
Considerato che lui prepara la cena e carica la lavastoviglie, io sistemo la cucina velocemente e lo raggiungo sul divano. Il mio problema è che mi addormento comunque…
Baci