Cosa trovi in questo post
Come migliorare il rapporto di coppia: 4 abitudini di una relazione di successo.
Anche tu ti sei chiesto come migliorare il rapporto di coppia? Come migliorare l’intesa nella tua relazione? Ecco per te le 4 abitudini che caratterizzano ogni relazione di successo!
Quando si parla di relazioni di coppia sane e funzionali siamo tutti d’accordo nel dire che si tratta soprattutto di duro lavoro. Il problema è che nella maggior parte dei casi non abbiamo la minima idea di che lavoro vada svolto.
In questo articolo scopriremo come migliorare il rapporto di coppia con 4 semplici abitudini che, condite di un pizzico di impegno, possano stravolgere la tua relazione.
Come migliorare il tuo rapporto di coppia con la curiosità.
Quante volte ti sarà capitato di litigare sulle piccole differenze dei vostri caratteri?
Magari proprio su una banalità come “lui è super disordinato mentre lei è troppo “precisina” o ancora il problema di coppia per antonomasia, “tavoletta abbassata VS tavoletta alzata”.
Prima o poi ti accorgerai che questo tipo di problemi sono figli della frustrazione, generata dal non sentire riconosciute le caratteristiche e i punti di forza della personalità di entrambi i membri della coppia.
Di conseguenza il succo di questa abitudine è imparare a investire del tempo nel comprendere come siate costruiti diversamente, per poter sfruttare i vostri singoli punti di forza, anziché sprecare tempo ed energie nel criticare le vostre diversità.
Come risolvere i problemi con litigi costruttivi.
Questa buona abitudine può aiutarti a rendere i vostri dei litigi costruttivi e non solo delle aspre battaglie senza nessun reale vincitore.
Impara a riprogrammare le tue-vostre risposte spontanee ad una minaccia, imparando alcune semplici regole che vi permettano di gestire responsabilmente un litigio, di prendervi comunque cura del partner durante il processo di risoluzione del conflitto, indipendentemente da quanto siate arrabbiati.
Un’ottima strategia è di sviluppare alcune linee guida che vi permettano di continuare ad avere cura dell’altro anche durante un litigio, per esempio:
- non colpirci a vicenda durante un litigio
- evitare scappare/concludere la discussione ancora arrabbiati
- mai minacciare l’altro per ottenere qualcosa
- etc…
Questa abitudine aiuterà a trattarvi con rispetto, lavorare insieme e uscire da ogni litigio con un rapporto ancora più forte.
Per migliorare la relazione domanda, mai dare per scontato.
Prima o poi, nel rapporto di coppia, ci si ritrova a confrontare le aspettative reciproche o nei confronti della relazione in generale, e la maggior parte delle volte, quando le si scoprono, è come aver appena sbattuto la testa contro un muro di cemento.
È fondamentale imparare a riconoscere che c’è bisogno di discutere di alcuni argomenti, avere più informazioni sul partner e sulle reciproche aspettative riguardo la relazione.
Abituatevi ad avere quelle conversazioni coraggiose, che ci insegnano a chiedere e discutere, piuttosto che dare per scontato.
Valorizzare prima di criticare quando manca la passione nella relazione.
Lascia che ti dica una cosa: se imparate a rimanere connessi a livello emotivo in ogni conversazione che avete col vostro partner, allora quella connessione non mancherà sicuramente anche in camera da letto.
Garantito!
Imparare questa abitudine significa saper comunicare in modo corretto, riuscire a trattenersi dall’esprimere quelle “critiche costruttive” che non fanno altro che suonare come un maestrino/a alle orecchie del compagno/a.
È importante riuscire a creare dei piccoli gesti e parole di apprezzamento, qualcosa che mantenga quella sensazione di calore che solo la persona amata ci può dare.
Vedi altro sull’argomento: “Consigli sulla relazione di coppia”
Ecco anche un video sull’argomento:
Sei d’accordo con il video? Hai una tua opinione a riguardo dell’articolo?
Lascia un commento in fondo alla pagina e facci sapere la tua opinione.
Federico Renzo Fantini
Studente in: Scienze Psicosociali della Comunicazione - Università degli studi di Milano Bicocca
Residente in: Sesto San Giovanni - Milano
[…] però fare per fare l’orto in coppia i tempi non sono ancora maturi, non disperare: di metodi per migliorare il rapporto di coppia ce ne sono davvero […]