Cosa trovi in questo post
Budget di Coppia: come gestire i soldi in coppia
Ti ha incuriosito il concetto di Budget di Coppia?
Magari ti stai ponendo un sacco di domande: Come tenere sotto controllo le spese della convivenza e, in generale, della coppia? Come misurare le uscite rispetto alle entrate? Che cos’è un budget di coppia? Quanto possiamo permetterci un mutuo o un finanziamento?
Sono domande che si pongono moltissime coppie che vogliono andare a convivere.
Proprio l’altro giorno ci è capitato in mano un articoletto su questo argomento, da cui abbiamo tratto alcuni spunti. Senza mettere in discussione la scientificità della rivista, Men’s Health (ehm… non la definiremmo propriamente scientifica, ma le fonti dell’articolo sembravano buone!!!), abbiamo pensato di affiancare agli altri nostri post sull’argomento:
- Coppia e spese
- Convivere con il risparmio
- Quanto costa andare a convivere?
- Risparmiare e ridurre gli sprechi: Eco Shopping Intelligente
[otw_shortcode_info_box border_type=”bordered” border_color_class=”otw-red-border” border_style=”dotted” shadow=”shadow-down-left” rounded_corners=”rounded-10″ icon_type=”general foundicon-checkmark” icon_size=”large” icon_color_class=”otw-red-text”]Se ti interessa il tema della gestione dei soldi nella coppia, ti segnaliamo anche la nostra Guida Definitiva sulla Gestione delle Spese di Coppia, leggila subito!
Spese di coppia: la guida definitiva. Come puoi risparmiare 5000 euro all’anno senza sforzi.[/otw_shortcode_info_box]
1. Il magico numero 36 nelle spese di coppia.
Cosa c’entra col budget di coppia?
Certo, perchè oltre a questa somma dobbiamo aggiungere tutta una serie di altre voci di un certo peso (Quanto costa andare a convivere?) e tenere in considerazione che il mutuo o il finanziamento saranno fedeli compagni di molti dei nostri giorni!
Non si tratta di una cifra rigida, ovviamente, ma può essere un buon punto di riferimento per non assumere impegni troppo pesanti per il nostro conto corrente.
Un altro aspetto sollevato dall’articolo è proprio la rigidità di questo indicatore: se guadagni 1.000 oppure 10.000 euro al mese, cambia l’approccio a qualsiasi tipo di ragionamento economico: nel primo caso dovrai essere un pochino più rigido nel rispettare questa percentuale, nel secondo caso… beh! probabilmente non stai leggendo a scopo informativo e preventivo questo articolo! 🙂
2. Il misuratore dei tuoi impegni economici e il budget di coppia
In un nostro precedente articolo sulle spese di coppia (Convivere con il risparmio) abbiamo presentato un sito che permetteva di fare due conti sul proprio budget di coppia.
Ecco, l’articolo di Men’s Health fa un salto ulteriore e presenta un sito che ti permette di fare ottime previsioni anche sulla base della tua regione e città di residenza, calibrando la risposta su diversi stili e costi di vita (sappiamo che è diverso vivere a Roma, Milano o in paesini più a misura d’uomo!).
Il sistema è stato studiato dall’Università di Tor Vergata di Roma e quindi è piuttosto affidabile.
Sul sito Monitorata.it potete inserire una serie di informazioni generali su reddito, spese, zona di residenza, ecc. e, in forma anonima, ottenere una valutazione finanziaria della sostenibilità di una certa rata mensile (di cui determinate voi stessi l’importo).
Si tratta ovviamente di pure indicazioni, ma sembra essere un ottimo e veloce strumento per valutare quando è il caso di chiedere un finanziamento per la nuova macchina, o aspettare tempi migliori.
Foto: Filomena Scalise, Graeme Weatherston & jscreationzs
Come dividere le spese di coppia?
Dipende. Ci sono tanti modi di gestire il denaro in coppia, come abbiamo spiegato nel nostro articolo Coppia e spese.
In estrema sintesi:
- Decidete le regole della vostra coppia: conto unico? conto condiviso? di volta in volta decidete?
- Rispettate le regole
- Massima flessibilità su chi guadagna di più in un certo momento e può contribuire al budget di coppia con qualche euro in più
- Massima lungimiranza senza angosce.
I libri che ti aiutano a gestire le spese di coppia e a rispettare il vostro budget di coppia.
Infine, vi consigliamo questi libri fondamentali sul risparmio in casa! Seguendo le indicazioni di chi ha scritto questi libri sarà per voi un gioco da ragazzi rispettare il vostro budget di coppia!
Il particolare il libro “Kakebo 2017. Il libro dei conti di casa. Il metodo giapponese per imparare a risparmiare”, è davvero fantastico!
[amazon_link asins=’B076C58LKY,8896785197,B01N18ADOA,1977965733,B071DV9MD2,8844029588,B0728KPN9C,8822715314′ template=’ProductCarousel’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’872b83c0-9105-11e8-902a-4b7406b8b13c’]Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
Traslochi dice
Concordo pienamente con l’articolo scritto. Sono infatti spesso i problemi economici che portano la coppia a spezzarsi o a incombere in litigi. E’ giusto quindi fissarsi un tetto massimo di spesa per mutuo o finanziamenti vari così da non fare il cosidetto “passo più lungo della gamba”.