• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Come convivere con l’ansia nella relazione di coppia

Cosa trovi in questo post

  • L’ansia e la relazione di coppia: come gestire l’ansia in modo naturale
  • Come trasformare l’ansia in energia positiva per la coppia: 3 consigli pratici
  • Come convivere con una persona ansiosa?

Tu o il tuo partner siete persone ansiose? L’ansia invade i vostri spazi a tal punto da non lasciarvi nemmeno un angolo in cui rilassarvi?

Se ti senti stretto in questa convivenza e vuoi riappropriarti dei tuoi spazi, stai leggendo l’articolo giusto: ecco qualche consiglio per convivere con l’ansia e migliorare la relazione di coppia

ansia nella relazione di coppia

Lei, una compagna di vita invisibile ma non per questo poco presente: l’ansia. Pensi di essere l’unico a convivere con questa particolare coinquilina presente anche nella relazione di coppia? Stai tranquillo e sappi che non è così.

Infatti all’inizio di quest’anno, 2022, è stato registrato in Italia un aumento del 28% dei casi di disturbi d’ansia. Si parla di un’ondata di pandemia che affligge la mente e si riferisce a quel malessere più o meno accentuato di cui soffrono milioni di persone. Dati mostrano che tra gli adolescenti uno su cinque dà segni di un disturbo d’ansia.

L’ansia e la relazione di coppia: come gestire l’ansia in modo naturale

L’ansia non ti permette di vivere serenamente la tua relazione sentimentale? Come gestire l’ansia? Come convivere con l’ansia?

Prenditi del tempo per te stesso: stare bene con se stessi e con gli altri sono due facce della stessa medaglia.

Convivere con l’ansia non è facile, è probabile che il tuo cervello non sia mai in grado di staccare. Una vita frenetica e dinamica sembra sinonimo di salute ma spesso non è così. Infatti, continuare a correre anche con la mente impedisce di essere tranquilli e a lungo andare diventa stressante.

Al contrario, fare un’attività che ami genera benessere e rilassamento. Ecco perché ti fa bene fermarti un attimo e prenderti del tempo per te stesso.

Rallenta il ritmo della tua vita e vedrai che starai meglio, svolgerai le attività in modo migliore e più rilassato. Keep calm and… relax!

Ti lascio qui una lettura che narra la storia vera di chi ha sofferto d’ansia in prima persona e di come ritrovare un nuovo equilibrio:

Questo libro invece ti spiega come funziona l’ansia e come gestirla, perchè si può convivere con l’ansia.

Organizza la giornata e crea una routine: il modo in cui organizzi la tua vita influisce sul tuo pensiero e viceversa

A volte procastinare e rimandare i problemi sembra il modo migliore per allontanare l’ansia ma ti assicuro che non è così.

Accumulare i problemi fino all’ultimo momento non ti aiuterà a non pensarci ma al contrario, sapere che sono lì in sospeso e che non li stai risolvendo, aumenterà giorno dopo giorno la tua ansia. La tua mente sarà sempre attiva e finirai per perderti nei tuoi pensieri. Gli esperti indicano la regola dei 2 minuti: se un compito non richiede più di 2 minuti per essere svolto, eseguilo subito.

Convivere con l’ansia significa fare delle scelte precise.

Ricordati che il modo in cui organizzi la tua vita influisce sul tuo pensiero e viceversa. Crea quindi una routine che ti permetta di vivere una vita sana. Elimina l’incertezza e la paura del futuro regolarizzando il tuo presente. Per farlo al meglio ti consiglio di concentrati soprattutto nel mantenere costante il tuo ciclo sonno-veglia

Riduci il pensiero negativo per ridurre l’ansia: cambia prospettiva

Spesso le situazioni che generano confusione mentale e malessere psicosomatico non sono reali ma sono solo frutto della mente. Ti capita di pensare che un evento importante o un possibile errore abbiano conseguenze irrimediabili sulla tua vita? Cambia il modo in cui pensi alle situazioni stressanti tramite la rivalutazione cognitiva.

Questa tecnica ci permette di guardare la situazione che ci spaventa da un nuovo punto di vista autoconvincendoci di essere eccitati e impazienti di iniziare. Si tratta di trasformare l’ansia in entusiasmo usando un approccio positivo, per iniziare a convivere con l’ansia.

Se ancora non conosci questo metodo ti lascio un articolo interessante per capire meglio di cosa sto parlando: clicca qui

si può convivere con l'ansia

Come trasformare l’ansia in energia positiva per la coppia: 3 consigli pratici





L’ansia può complicare la vita non solo alla persona che ne soffre ma anche a chi gli sta vicino. È in un certo senso contagiosa e si può trasmettere all’altro componente della coppia. Convivere con una persona che vive un momento difficile e ne risente a livello psicosomatico accresce sentimenti negativi come l’ansia anche nell’altra metà. Come combattere l’ansia per migliorare la relazione di coppia?

Trascorrete del tempo insieme svolgendo attività divertenti

In primis vi consiglio di scegliere un luogo tranquillo: è meno probabile che vi raggiunga l’ospite indesiderata. Inoltre sarà così più facile concentrarsi solo sul rapporto senza imbattersi in pensieri negativi. Svolgere insieme attività piacevoli permette di distrarsi e non pensare alle preoccupazioni. È importante ritagliarsi dei bei momenti di coppia in cui ritrovare la serenità e la calma.

convivere con una persona ansiosa

Accettate la comfort zone: create il vostro luogo sicuro

La persona ansiosa soffre ogni cambiamento che rappresenta instabilità e incertezza. Ogni singolo cambiamento porta inevitabilmente a un turbamento della nostra organizzazione mentale e non. Per questo spesso spaventa e aumenta il livello di ansia.

È importante quindi che al di là delle circostanze variabili la persona che soffre d’ansia trovi un punto fermo e sicuro nella coppia. È vero che a volte ripetersi crea monotonia nella relazione ma bisogna contare che instaura un senso di stabilità e certezza.

Inoltre, quando ci sentiamo a nostro agio e tranquilli esprimiamo meglio noi stessi e questo ci fa apprezzare di più anche dagli altri. La comfort zone è quindi un luogo dove ritrovare l’intimità e la felicità di coppia

Mettetevi nei panni dell’altro: il segreto per un amore duraturo

Per convivere con una persona ansiosa “basta” capire come si sente e mettersi nei suoi panni. Bisogna ascoltarla senza giudicare e mostrare un vero interesse per la sua situazione. Inoltre, capire cosa sta provando l’altro e perché reagisce in un determinato modo vi aiuterà a evitare discussioni inutili. Spesso riuscire a essere presenti dando comprensione e sostegno rende una coppia davvero inseparabile. D’altronde si sa che affrontare insieme le difficoltà ed esserci per l’altro rafforza la coppia

Come convivere con una persona ansiosa?

Una persona ansiosa può avere un modo di reagire alle situazioni che potrebbe apparire complesso e talvolta pesante per chi gli sta vicino. La persona ansiosa può arrabbiarsi o stressarsi facilmente o può avere reazioni esagerate di fronte a situazioni complicate o fallimentari. È quindi fondamentale capire la causa e il perché delle sue reazioni per comprenderla veramente e mantenere un rapporto sano.

  • Ascoltala senza giudicarla
  • Sii presente per lei
  • Non sottovalutare le sue preoccupazioni
  • Aiutala a eliminare il pensiero negativo portando positività
  • Dalle tempo e aiutala a distrarsi

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi saperne di più su come mantenere una relazione sana ti consiglio di leggere anche questo articolo sui consigli per una migliore convivenza di coppia.

Come convivere con l’ansia nella relazione di coppia • convivere con l'ansia
Francesca Zoia
+ Altri post

Studio Scienze Psicosociali della Comunicazione presso l'università Bicocca di Milano. Convivo con l'ansia e altre paranoie, mi interessano i processi psicologici e sociali. Trovo rigenerante uscire a camminare e vedere gli amici

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.
  • La convivenza di coppia: 6 consigli per una relazione sana.
  • Comunicare e ascoltare il proprio partner: l'arte della convivenza
  • La variabile tempo nella coppia
  • Come migliorare il Rapporto di Coppia
  • Relazione sana: 7 consigli per la vita di coppia con lui.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





I primi passi. Il primo post di Convivendo.

Acquistare casa all'asta

Comprare casa all’asta: 3 consigli pratici

Vacanze last minute in coppia. Si può fare!

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy