• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

Parliamo di spazi vitali nella coppia. Sono andato a recuperare un post che abbiamo inserito in Convivendo.net agli inizi della nostra avventura, quando ancora non eravamo entrati in casa e comunque mancava ancora poco.

Ve ne riporto per comodità una breve sintesi, visto che l’argomento ci sarà utile per il prossimo post di questa settimana.

Da leggere subito!

Piccoli spazi crescono (clicca qui per leggere l’intero articolo)

In quell’articolo abbiamo anche scritto:

[…] Come una poesia, o un testo scritto con arte, lo spazio che viviamo parla di noi e tra noi, racchiude simboli, metafore, legami, divisioni. I nostri oggetti, quando li mettiamo da qualche parte, assumono una parte dello spazio e, con esso, una parte di quei significati. Magari ci avete già pensato, magari no.

Tutto nasce da poche lampadine e alcune viti e brugole che avevo raccolto in carta straccia, giusto per evitare che il vetro si frantumasse e creasse danni. Ho lasciato questo piccolo plico, disorganizzato, destrutturato appoggiato su uno scaffale per settimane, e ieri, in uno slancio di ristrutturazione a priori (in linea con Lo stato delle cose) ho affrontato la cosa: dove le metto?

Mi sono immediatamente accorto che la domanda racchiude moltissime sfumature. Una scatola, un contenitore, in una stanza, su un ripiano, dietro ad un altro oggetto, al confine con altre aree. E non è la prima volta: alcuni spazi si stanno già impossessando di noi (non noi di loro): ci calamitano, ci attraggono per la loro conformazione. Dettagli che ci stanno progressivamente comunicando cosa noi possiamo fare di loro, come noi possiamo interagire con loro.

In alcuni casi è la funzione che ci comunica questo codice: devo poter agilmente ritrovare alcuni strumenti, quindi li metto tutti insieme, strutturando gli spazi che li contengono in modo da semplificare la cosa. In altri casi sono le caratteristiche dello spazio, la sua accessibilità a spingerci a una ridefinizione del suo uso. […]

spazi nella coppia

Spazi vitali nella coppia: prendersi i propri spazi nella coppia

Può sembrare strano ma paradossalmente ogni essere umano ha bisogno di recuperare i propri spazi, gestirli, proteggerli, oltre che imparare a rispettare gli spazi vitali dell’altra persona, in una parola lasciare i propri spazi al compagno o alla compagna.

Non si tratta solo di spazi fisici, di armadi, stanze, o spazi che esistono nella casa.

Si tratta di uno spazio psicologico importante, di spazi vitali della coppia che devono essere percepiti, protetti, rispettati.

 

Ho bisogno dei miei spazi vitali.

Un bell’articolo di qualche tempo fa elencava ben 8 cose che non bisogna avere in comune con il partner affinché la coppia funzioni e in quell’articolo vengono spiegati molto bene questi spazi vitali della coppia che devono essere rispettati. Per comodità, eccoli:

  1. Hobby e interessi
  2. Credenze politiche e religiose
  3. Sperimentazione sessuale
  4. Capacità di socializzare
  5. Gestione della casa
  6. Viaggi e avventure
  7. Carriera e lavoro
  8. Famiglia di origine

Queste 8 cose creano differenze sostanziali tra due persone e determinano alcune regole di gestione della coppia fondamentali (leggi anche Coppia ed equilibrismo).

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza. • spazi vitali nella coppia

Gli spazi in amore: come gestire gli spazi vitali della coppia

C’è anche un altro articolo molto interesante della rivista Riza: Vivi i tuoi spazi e salvi la coppia in cui vengono elencati anche utili consigli per gestire meglio gli spazi vitali della coppia.

Eccoteli per comodità:

 

1. Non abusare della tua libertà di coppia

Va bene prenderti i tuoi spazi, ma non usare questa libertà solo per farti gli affari tuoi, lasciando al partner le mille incombenze quotidiane e gli impegni casalinghi.

 

2. Non rinunciare alla tua libertà e chiedi il giusto spazio.

Non accontentarti di minuscole concessioni, di dieci minuti sparsi qui e là, o un microscopico momento incastrato in mille incombenze. Hai bisogno del tuo tempo e hai bisogno di sentirlo tuo. Fallo!

 

3. Il tuo spazio è un tuo diritto: impara a negoziare i vostri spazi vitali della coppia

Niente sensi di colpa: se ti prendi del tempo tutto per te, evita i sensi di colpa e goditelo al 100%.

 

4. Non escludere per forza il tuo partner

Il partner ha diritto di chiedere dove sei stato e cosa hai fatto e tu hai anche il dovere di tranquillizzarlo sui tuoi programmi.

Leggi anche:  Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

 

E voi come gestite gli spazi della coppia?

Un consiglio per gestire meglio gli spazi della coppia e… la coppia!

Impara a gestire in modo efficace la tua coppia: come sentirsi pronti per andare a convivere con una solida base.

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza. • spazi vitali nella coppia Qualche tempo un nostro caro amico, Luca Mazzucchelli, uno psicologo molto conosciuto e decisamente molto bravo, ha lanciato un corso straordinario: Coppia felice.

Si tratta di un corso completo che ti e vi aiuta a capire come funziona la vostra coppia, come gestire il vostro rapporto e come riuscire a migliorare la vostra relazione. E costa davvero poco: meno di 100 euro, con accesso senza limiti e con la possibilità di rivedere e ripassare ogni passaggio quante volte vuoi, sia da soli che in coppia! Insomma una figata!

Noi abbiamo seguito l’intero corso online e possiamo dirlo: è un capolavoro!

 

Guarda il video di presentazione del Corso Coppia Felice:

Puoi acquistare il corso direttamente da questo link

 

ESPLORA IL CORSO COPPIA FELICEClicca sul pulsante per vedere il corso

 

Questi sono i vantaggi che Luca Mazzucchelli promette a chi segue il corso, e ti garantiamo che ci sono tutti, ma propri tutti:

Ecco cosa succederà dopo aver applicato gli insegnamenti del corso:

  1. Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza. • spazi vitali nella coppiaScoprirai le regole per una vita di coppia serena
  2. Imparerai a lavorare sui 3 pilastri della felicità di coppia
  3. Saprai come preservare la tua relazione dalle crisi coniugali
  4. Migliorerai il tuo rapporto giorno dopo giorno, grazie agli esercizi del corso
  5. Ridurrai i litigi con il partner e imparerai ad usarli per migliorare la relazione
  6. Acquisterai serenità anche al di fuori della coppia, con amici e parenti
  7. Guarderai al futuro con una prospettiva migliore e positiva
ESPLORA IL CORSO COPPIA FELICEClicca sul pulsante per vedere il corso

Chi è Luca Mazzucchelli e perchè ti può aiutare a migliorare il tuo rapporto di coppia prima di andare a convivere.

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza. • spazi vitali nella coppia

ESPLORA IL CORSO COPPIA FELICEClicca sul pulsante per vedere il corso

 

 

 

 

Prima versione di questo articolo:
3 Maggio 2010 alle ore 09:00

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.




SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:



  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla.
    Crisi di coppia: cosa fare per superarla.

    Crisi di coppia cosa fare per affrontarla in modo semplice e pratico. Idee e consigli per salvare la coppia, recuperare intimità, superare i problemi.

  • La variabile tempo nella coppia
    La variabile tempo nella coppia

    Il tempo passato insieme, così come il suo contrario, possono avere un forte impatto sulla coppia. Alcune riflessioni sul ruolo del tempo nella convivenza.

  • Coppia ed equilibrismo.
    Coppia ed equilibrismo.

    L'equilibrio delle parti nella coppia. Un test ci aiuta a capire quale ruolo ricopriamo nella nostra relazione.

  • Coppia e spese.
    Coppia e spese.

    Coppia e spese. Come gestire le spese di casa, le bollette, i conti, le entrate e le uscite quando si vive in coppia? Un problema diffuso con le soluzioni!

  • Mantenere viva la coppia: Lo Zen e l’arte della manutenzione della coppia.
    Mantenere viva la coppia: Lo Zen e l’arte della manutenzione della coppia.

    Una metafora accattivante: la coppia è come un'automobile! Bisogna fare continua manutenzione ad ogni sua parte perchè il motore vada avanti e ci porti ovunque.

  • Budget di coppia: come gestire le spese di coppia
    Budget di coppia: come gestire le spese di coppia

    Come bilanciare entrate e uscite finanziarie nella coppia? Come stimare le proprie entrate e decidere se richiedere un finanziamento? Due dritte infallibili! O quasi!

  • Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!
    Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!

    Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi, uscendone illesi e imparando a gestire meglio i problemi di coppia. È possibile?

  • Vantaggi e svantaggi della convivenza.
    Vantaggi e svantaggi della convivenza.

    Pensavamo di non poter arrivare a tanto ( e forse non ci saremmo arrivati, considerata la vastità delle possibili risposte), ma anche in questo caso Yahoo Answers ci ha anticipato e ci ha posto il problema (o almeno ci ha…

Annuncio creato il 7 Novembre 2020 20:44

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE IN QUESTO PERIODO

Consigli sui regali di Natale. Aiuto!!!

Consigli sui regali di Natale. Aiuto!!!

Cosa gli/le regalo quest’anno? Ecco alcuni consigli sui regali di Natale per quest’anno e per non arrivare all’ultimo momento con i regali di Natale. Abbiamo anche aggiunto tante nuove dritte. Troverai il regalo perfetto? Scomettiamo!

Riciclare un regalo: come fare

Riciclare un regalo: come fare

Come riciclare un regalo poco apprezzato? Alcune idee per conoscere e applicare la sottile arte di riciclare i regali (senza farsi beccare) e vivere felici.

Riciclare un regalo di Natale: stop ai regali inutili e alle spese in eccesso.

Riciclare un regalo di Natale: stop ai regali inutili e alle spese in eccesso.

Riciclare un regalo di Natale: stop ai regali inutili e alle spese in eccesso. Come riutilizzare con classe una sorpresa poco gradita e non sprecare mai più nemmeno un regalo di Natale!

Regali Natale: come rendere unico un regalo di Natale

Regali Natale: come rendere unico un regalo di Natale

Non basta trovare un regalo di Natale adatto al nostro partner! Dobbiamo fare di più: rendere i nostri regali di Natale unici, sorprendenti e memorabili. Come? Usando qualche piccolo trucco. Ma tienili per te: sono segretissimi!

20 idee regalo per Natale. Troverai quella giusta per lui o per lei?

20 idee regalo per Natale. Troverai quella giusta per lui o per lei?

Se avete problemi a trovare il idee regalo per Natale questo articolo fa per voi. Troverete consigli per regali sia per lui che per lei con oltre 20 nuove idee per tutti i gusti e i portafogli.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Stai cercando qualcosa di specifico?

LEGGILA SUBITO.

Prima di andare a vivere insieme: Vado a stare da... la Convivenza parziale

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 114.025 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 79.656 views
  • Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 54.321 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 44.057 views
  • La prima spesa per casa! Wow! - 37.786 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version