• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

La variabile tempo nella coppia

lampada-libertyGli amici sono usciti da poco.

La porta della camera è socchiusa, dall’interno il buio.

Dorme.

Qui, in studio, la lampada fioca, stile liberty, solo il rumore dei tasti del portatile. Indosso ancora la camicia e i jeans, ho appena sistemato approssimativamente la cucina. Ci penserò domani. E mi viene in mente quanto possa distanziare o avvicinare il tempo.

Andare a convivere significa aver etre vite: la propria (per due) e quella in comune.

La sveglia, l’andare a dormire, il leggere, il guardare la televisione, scegliere un film: tutto ha due facce. Insieme o separati.

E te ne accorgi man mano che i tempi si accavvallano, si sdoppiano, si intrecciano, si snodano, si congiungono. Te ne accorgi quando non riesci a dormire e lei dorme già. Quando la senti svegliarsi prima di te, registri i suoi movimenti, senti i suoi passi e tu sei ancora a letto. Sono palpabili quei momenti in cui decidi di tornare a casa prima, o sei in ritardo.

Il tuo tempo diventa automaticamente il vostro tempo. Certo, lo vivi tu, ma i suoi confini sono immediatamente adiacenti ai suoi.

Qualche tempo fa, una coppia di nostri amici ci raccontava di un grande cambiamento che stava per avvenire nella loro casa: lui cambiava lavoro e per alcuni giorni alla settimana avrebbe lavorato da casa. Il maggiore entusiasmo era per la possibilità di fare colazione insieme al mattino, iniziare insieme la giornata, con un attimo di semi-relax. Ed è effettivamente una cosa bella.

Inevitabilmente i tempi della coppia si muovono come abbiamo detto sopra: sveglie, impegni, orari, scansioni, scadenze declinano percorsi lineari che non sono sempre paralleli.

Quando divergono, però, bisogna tenerli d’occhio. Essere consapevoli che si deve trattare di un periodo, di un momento, ma correre ai ripari al più presto possibile, stabilendo delle oasi in cui i tempi si possano conciliare e ritrovare.

Leggi anche:  Esperienze, interessi, condivisione. Istruzioni per l'uso.

È come la manutenzione della macchina: devi farla gradualmente, costantemente, ogni tanto. Non puoi aspettare di accorgerti che qualcosa non va più come prima. Potrebbe essere troppo tardi e i percorsi potrebbero aver lasciato il segno sul motore.

Quindi attenzione: il tempo può allontanare moltissimo, senza accorgercene e dobbiamo sempre essere vigili, per evitare di perdere qualcosa di più di un semplice attimo.

 

La variabile tempo nella coppia • tempo coppia
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Registi della coppia •
    Registi della coppia

    Immaginiamo la coppia come un film e le due persone come registi. Come rendere la coppia un'opera straordinaria? Quali sono le azioni che evitano la routine?

  • Manutenzione della casa. Consigli pratici

    L'arte della manutenzione è il migliore risparmio: curare la propria casa significa prevenire un sacco di guai. E anche la scelta di materiali buoni contribuisce.

  • Coppia ed equilibrismo. •
    Coppia ed equilibrismo.

    L'equilibrio delle parti nella coppia. Un test ci aiuta a capire quale ruolo ricopriamo nella nostra relazione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

La convivenza mette a dura prova la condivisione degli spazi vitali della coppia e dei tempi di vita. Come gestire questo aspetto quando si va a convivere?

Convivenza di fatto o unione civile

Convivenza di fatto o unione civile?

Sei in procinto di convivere o di unirti civilmente e non conosci la differenza? Scopri i vantaggi di un’unione civile e gli svantaggi di una convivenza di fatto. L’infedelta di coppia? Non è un problema.

Poliamore e convivenza: come fare?

Il poliamore è spesso un tabù ma come fare se si vuole andare a convivere? Cosa è giusto fare quando ci si approccia ad una convivenza anticonvenzionale? In questo articolo troverai le risposte

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.419 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version