• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Delusioni d’amore: cosa fare dopo la fine di un amore?

Cosa trovi in questo post

  • Delusioni d’amore e mal d’amore, qual è la differenza?
  • Fine di un amore: le 5 fasi del lutto in amore
  • Superare una rottura o altre delusioni d’amore: consigli utili per guarire
  • Cosa fare dopo una delusione d’amore?
  • Consigli di lettura

La fine una relazione è un periodo delicato, a tutti è capitato (o capiterà) di vivere una delusione d’amore. Al momento potrebbe sembrare impossibile uscirne, ma con il tempo e la giusta elaborazione è possibile riprendere in mano la propria vita.

In questo articolo vi presenteremo alcuni consigli per superarla al meglio, e arrivati alla fine potrete subito metterli in pratica per risollevarvi dalle vostre delusioni d’amore.

Nella vita, purtroppo, ci troviamo tutti ad affrontare delle delusioni in diversi ambiti, e anche le delusioni d’amorenon si fanno mancare.

La delusione d’amore può avere diverse sfumature: va dal tradimento al semplice non aver ancora trovato la persona giusta, ma in ogni caso si tratta di una storia d’amore finita male.

Sono tutte situazioni che fanno soffrire, ma anche se può sembrare difficile immaginarlo, uscirne è possibile. E non solo: scoprirete che attraverso questa esperienza si può tornare più forti di prima!

Delusioni d’amore e mal d’amore, qual è la differenza?

Pensando alle delusioni d’amore, ci si imbatte spesso nel mal d’amore, malattia dei poeti, che però può colpire tutti quanti. Ecco che ci si chiede:che differenza c’è tra delusione amorosa e mal d’amore?

Delusioni d’amore

Normalmente si definisce delusione un’aspettativa disattesa. La delusione d’amore è un meccanismo complesso che spesso nasce dalla visione idealizzata della persona amata, che, però,non corrisponde alla realtà.

Questa disillusione verso il partner può portare a grandi sofferenze e alla fine della relazione.

Esistono diversi tipi di delusioni d’amore, più o meno lievi, ma normalmente è possibile superarle con il giusto tempo e un buon metodo, arrivando persino a imparare da esse.

Mal d’amore

Il mal d’amore, invece, è più simile ad un disturbo emotivo, con relativi sintomi mentali e fisici, che può diventare addirittura debilitante per chi ne soffre.

Il mal d’amore differisce dal semplice innamoramento e dal cuore infranto, si tratta piuttosto di un’ossessione per la persona amata che può portare comportamenti irrazionali.

Il mal d’amore si può pensare come un’intensa infatuazione, i cui sintomi sono un’esasperazione di quello che si può provare a seguito delledelusioni d’amore.

Fortunatamente, non si tratta di una strada senza via d’uscita. Dalle delusioni d’amore si può guarire, ma non basta stare fermi ad aspettare, ci sono alcuni passi da fare, che possono essere resi più semplici da qualche piccolo accorgimento.

Delusioni d'amore

Fine di un amore: le 5 fasi del lutto in amore

Le delusioni d’amore passano per alcune fasi riconoscibili.

Si parla di fasi di elaborazione del lutto e separazione per indicare il processo di rielaborazione della perdita di una persona cara, e, anche se i processi sono differenti nel caso del lutto, queste stesse fasi sono applicabili anche alla fine di un amore.

Ecco le 5 fasi attraverso cui si passa:

Negazione

La prima delle 5 fasi del lutto in amore è la negazione. In questa fase si tende a negare l’esistenza di una realtà spiacevole, non si vuole accettare la rottura per proteggersi dalle proprie emozioni.

Sempre in questa fase però, si mettono in atto dei comportamenti e azioni – come la comunicazione della rottura – che ci costringono a prendere coscienza della delusione d’amore.

Rabbia per la fine di un amore

Alla fase della negazione seguono la rabbia o lo sfogo emotivo per la scoperta della delusione.

Il dolore che si sta provando può portare ad una forte reazione emotiva, la tristezza lascia il posto alla rabbia per quella che ci sembra un’ingiustizia.

Negoziazione

La terza fase del lutto in amore è la negoziazione. Spesso si inizia a pensare che sia possibile convincere l’altro a tornare insieme, si vede la fine della relazione come una prova da superare. Insomma, una vera e propria negoziazione alimentata dalla speranza.

Anche se non si tratta ancora della fase di superamento della delusione, è la fase in cui si comincia a fare i conti con la situazione, senza più negarla. Siamo a buon punto del processo di elaborazione.

Depressione per la fine di una storia

La speranza della negoziazione non può durare per sempre, nel momento in cui ce ne rendiamo conto, subentra la fase di depressione.

Questa fase del lutto in amore è caratterizzata da una profonda tristezza e sofferenza, in cui ci si rende conto che la relazione è finita e che la separazione è definitiva e irrimediabile.

Si tratta della fase più dolorosa del processo di elaborazione, ma è una tappa fondamentale per il superamento delle delusionid’amore.

Accettazione

La fase finale del lutto in amore è l’accettazione, ovvero la fase in cui si accetta ciò che è successo e si lascia andare.

Siamo finalmente pronti a riprendere in mano la nostra vita, con la consapevolezza necessaria e l’esperienza acquisita.

Anche se dolorosa, la delusione d’amore ci ha permesso di guardarci dentro e conoscerci meglio, e adesso siamo pronti a rimetterci in gioco.

Abbiamo visto le fasi del lutto in amore, ma cosa possiamo fare concretamente per superarla al meglio?

Vediamo alcuni consigli utili.

Superare una rottura o altre delusioni d’amore: consigli utili per guarire

Superare una rottura è difficile, ma non impossibile. Seguendo alcuni piccoli accorgimenti, si può accettare la situazione e guarire dalle ferite d’amore.

Ecco alcuni consigli utili per affrontare questo momento delicato.

Prendersi il tempo necessario

Non esiste un tempo giusto o sbagliato per superare le delusioni d’amore. Ogni persona segue tempistiche diverse ed è importante prendersi il tempo necessario per elaborare correttamente le delusioni senza reprimere il dolore, o cercando di forzare i tempi.

Cercare di scappare dalla tristezza ripiegando su una nuova relazione prima di aver superato la rottura potrebbe sembrare efficace al momento, ma la fretta rischia di essere controproducente.

Benché si tratti di emozioni difficili da gestire, non si può fare finta di niente, prima o poi andranno affrontate.

D’altra parte, esiste anche il problema opposto: allungare la sofferenza. Rimanere legati alla relazione finita, pensando ossessivamente alla persona che ci ha deluso, mantiene vivo il dolore senza portare una soluzione.

È importante prendersi il tempo per elaborare le emozioni e capire quando siamo pronti a lasciare andare la delusione.

Prendersi cura di sé e sfogarsi

Per guarire le ferite d’amore bisogna prendersi cura di sé. Attività piacevoli e cose che ci fanno star bene possono aiutarci a superare una rottura.

Riprendere a svolgere attività che ci piacciono è un passo verso il ritorno alla normalità, e tengono la mente occupata, distraendo dalla delusione amorosa, tanto meglio se accompagnato da musica o unbel film.

Questo però non significa che dovremmo evitare tutti i pensieri legati alla situazione e le emozioni. Lasciare andare qualcuno comporta fatica e porta con sé emozioni potenti e complicate, ma non serve avere fretta di sbarazzarsi delle sensazioni legate alle delusioni d’amore. È importante sfogarsi, piangere ed affrontare la tristezza per poter ripartire.

Con il giusto equilibrio e prendendosi il tempo necessario, si potranno esaminare i propri sentimenti, senza bisogno di nasconderli e far finta di essere felici.

Nuove abitudini e hobby

superare una rotturaMens sana in corpore sano. Un ottimo modo per superare una rottura è trovare delle buone abitudini da aggiungere alla nostra routine.

Fare sport, mangiare sano e avere uno stile di vita equilibrato fanno bene non solo al corpo, ma anche alla mente. L’attività fisica, in particolare, è un toccasana per le delusioni d’amore.

Lo sport aumenta le endorfine e libera adrenalina, che aiutano a combattere dolore e tristezza, liberando il posto a positività ed energia.

Non ci sono regole per quanto riguarda la disciplina da scegliere, che si tratti di boxe, corsa o sollevamento pesi per sfogarsi, o yoga e meditazione per distendere la mente, lo sport è un rimedio efficace contro sofferenze d’amore.

Se a questo si aggiungono attività creative, sarà più facile superare le delusioni d’amore e promuovere il cambiamento.





Hobby come la pittura, la scrittura e la lettura, possono arricchirci e riportare l’armonia nella nostra vita, aiutandoci a ritornare alla normalità.

Passare del tempo con famiglia e amici

Avere persone care e amici al nostro fianco può aiutare ad affrontare ogni situazione, incluso superare una rottura. Avere una spalla su cui piangere e qualcuno con cui confidarsi e sfogarsi allevia il dolore e allontana la solitudine.

Gli amici, quelli veri, sono pronti ad ascoltare e si rendono disponibili soprattutto nei momenti difficili per offrire conforto. Che si tratti di parole gentili, una risata in compagnia o semplicemente il loro tempo e attenzione, l’affetto di amici e cari è un’ottima medicina per riprendersi dalle delusioni d’amore.

Lasciare andare

Più facile a dirsi che a farsi, per superare una rottura è fondamentale lasciare andare chi non ci ama, o non ci ama più.

Soprattutto all’inizio, sarebbe utile tagliare i ponti con chi ci ha deluso. Potrebbe sembrare più doloroso, ma rimanere in contatto non farebbe che mantenere vivo il ricordo della relazione e della sua fine, impedendoci di voltare pagina.

Continuare ad alimentare il pensiero su chi ci ha deluso, ma che amiamo ancora, può alimentare false speranze, illusioni e rabbia, oltre a poter causare una vera e propria ossessione per l’altra persona, che ci porta a volerla riconquistare a tutti i costi, nonostante la delusione e l’amore finito.

Non si può superare una delusione amorosa prima di aver accettato la fine della relazione. Questo significa anche perdonare la persona che ci ha deluso e fare pace con sé stessi e il passato, solo allora si potrà ritrovare la serenità.

Evitare paragoni

Tutto cambia continuamente, persone e circostanze diverse portano a fare scelte diverse, ecco perché fare paragoni con il passato o il futuro della persona amata non ha senso.

Non possiamo davvero sapere cosa ha spinto l’altro ad agire in un certo modo, fare supposizioni a riguardo non può farci che male, finiremmo solo col sentirci inadeguati o portare rancore per tutte le persone coinvolte.

Bisogna accettare che le persone crescono e le situazioni cambiano. A volte significa semplicemente che non era il momento giusto per quella persona, altre volte che non era la persona giusta per noi.

E se non basta?

Purtroppo, a volte, la buona volontà e l’impegno possono non bastare; è possibile, infatti, non riuscire a riprendersi dalle delusioni d’amore o a superare una rottura.

In questi casi, può essere utile intraprendere un percorso di crescita personale di terapia, così da comprendere fino in fondo le dinamiche interne e le conseguenze della relazione finita, in modo da superare i traumi e uscirne più forti.

Cosa fare dopo una delusione d’amore?

Le delusioni della vita portano cambiamenti. Soprattutto se si è trattato di una relazione lunga, può essere difficile ricominciare, anche dopo aver superato la rottura.

Allora, cosa fare dopo una delusione d’amore?

Conoscere persone nuove

Una volta accettata la fine di una relazione, si è pronti a voltare pagina. È normale volererimettersi in gioco e, a patto che non si tratti di un sostituto per la relazione precedente, non c’è niente di male a conoscere persone nuove, con cui condividere nuove esperienze.

Fare nuove esperienze

Godersi la libertà e fare ciò che ci fa stare bene. I compromessi e le rinunce richieste da una relazione vengono meno e si può fare ciò che più ci rende felici.

Per alcuni potrebbe essere ristorativo prendersi del tempo per vivere la vita da single, non c’è occasione migliore per viaggiare, dedicarsi agli amici o provare qualcosa di nuovo!

Le delusioni d’amore sono qualcosa che affrontiamo tutti, benché dolorose, hanno il potenziale di aiutarci a conoscere meglio noi stessi e capire cosa vogliamo.

Cosa fare dopo una delusione d'amore

Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un commento qui sotto con la tua esperienza o condividilo con qualcuno a cui potrebbe essere utile!

Consigli di lettura

Un’attività perfetta per uscire dalle delusioni d’amore è la lettura, ecco alcuni libri che ti aiuteranno a passare il tempo e superare la rottura!

Ricordati: finita la lettura, facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.

Delusioni d'amore: cosa fare dopo la fine di un amore? • Delusioni d'amore
Alessandra Vittoria Ciprandi
+ Altri post

Studentessa di Scienze Psicosociali della Comunicazione all'università di Milano Bicocca. Amo il disegno, la musica e le lingue straniere. Talvolta, ho un po' la testa tra le nuvole, ma con un po' di impegno posso ottenere ottimi risultati lo stesso!

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Fine di una relazione: 5 domande che ti fai e tanti consigli
  • Stasera, divano... Cosa fare la sera in coppia?
  • I 6 migliori film per superare la fine di un amore
  • Come fare l'amore: consigli utili per renderlo speciale
  • Come superare la fine di una convivenza: 10 consigli
  • Vita da single: imparare a stare bene da soli
  • Come superare un divorzio o una separazione
  • Nuova relazione dopo la separazione: quando si è pronti?
  • Come ricominciare a vivere dopo la fine di una convivenza
  • Affrontare una rottura in 7 passi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





andare a vivere da soli

Andare a vivere da soli: come capire se sei davvero pronto

Comprare casa

Comprare casa: 10 cose utili da sapere (Guida completa)

Vacanze last minute in coppia. Si può fare!

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy