• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Litigio di coppia: come risolvere in cinque minuti

Cosa trovi in questo post

  • Confrontarsi: la base per evitare problemi di coppia
  • Litigare in amore: saper chiedere scusa per risolvere
  • Riprendere il contatto dopo un litigio di coppia
  • Vivere di sorrisi evitando problemi di coppia
  • Litigio di coppia: consigli di lettura

Si sa, l’amore non è bello se non è litigarello. Ma non è neanche bello litigare spesso. Se per te ogni litigio di coppia è un incubo, stai per leggere l’articolo giusto: qui svisceriamo l’arte di litigare in amore!

Litigare in amore è più frequente di quanto si pensi, ma non è detto che debba scattare la crisi di coppia. In questo articolo vedremo come risolvere un litigio di coppia in poco tempo.

litigio di coppia

Quando litighi con il tuo partner, tendi a vedere la discussione in maniera spesso eccessivamente tragica? Ecco alcuni consigli per imparare a trasformare un litigio di coppia in qualcosa di costruttivo.

Litigare in coppia significa avere un conflitto, capirne le ragioni e superare quella situazione per il futuro.

Guarda la scena del film “Perfetti sconosciuti“, in cui il protagonista parla del concetto di “Disinnescare”.

Confrontarsi: la base per evitare problemi di coppia

litigare in amore

Confrontarsi vuol dire avere un modo per capire il pensiero dell’altro. Questa è la base per qualsiasi relazione di coppia, specialmente quelle amorose.

Il primo passo per evitare che litigare in amore possa diventare estenuante e durare troppo a lungo è capire cosa realmente rappresenta un litigio di coppia, o meglio cosa realmente dovrebbe essere.

Devi vedere un litigio di coppia in primis come un confronto, dal quale bisogna uscirne migliori arricchendo sé stessi e la propria relazione.

Leggi anche questo articolo per capire meglio di cosa stiamo parlando:Litigare con il partner fa bene: 3 motivi per cui discutere è sano

Un confronto deve essere caratterizzato da un reciproco ascolto: entrambe le parti devono poter esprimere la propria visione e saper ascoltare quella dell’altro accettando che possa essere, almeno inizialmente, molto differente dalla propria.

Detto così in due righe è tutto semplice, potrebbe sembrare che basti stare calmi.

La realtà è diversa: non sarà tutto così facile, o almeno non sarà tutto così immediato.

Devi capire che le relazioni amorose sono un castello di sabbia che va costruito parte per parte con calma e tantissima pazienza, arrenderti alle prime difficoltà è troppo facile, bisogna vedere il litigio di coppia come un’occasione per alzare quel castello e renderlo più bello.

Litigare in amore: saper chiedere scusa per risolvere

Quando cominci a vedere un litigio di coppia nel modo giusto, hai sicuramente superato una prima difficoltà tutt’altro che banale.

Se riconosci il confronto come un’occasione per migliorare, devi anche saper ammettere le tue colpe facendo un passo indietro cercando di mettere al primo posto la relazione e non il proprio orgoglio.

Questa è probabilmente una delle fasi più difficili, poiché è sempre percepito come complicato e rischioso dare ragione al proprio partner.

Questo perché si pensa che l’altro possa abituarsi a questa condizione e si possa cadere in un’escalation di situazioni in cui il partner si aspetterà che cederai sempre e ammetterai sempre di avere torto, anche quando in realtà non hai commesso nessun errore.

Per evitare questa condizione è necessario ammettere le colpe insieme ragionando veramente su quello per cui si sta discutendo cercando di fare capire all’altro che se hai commesso uno sbaglio sei disposto a chiedere scusa perché sei certo che anche l’altro sarà in grado di fare lo stesso qualora la situazione dovesse essere invertita.

crisi di coppia

Riprendere il contatto dopo un litigio di coppia

Quando si arriva al punto della discussione in cui si comincia vedere qualche bagliore di tregua è sempre difficile ripristinare il contatto.

Questo è ovviamente collegato al discorso che facevamo nel paragrafo precedente. La paura è sempre quella di far abituare il partner al fatto che sarai sempre tu a fare un passo verso di lui/lei.

Per vincere questa paura devi cercare di avvicinarti magari in modo scherzoso ma gradualmente, cercando di coinvolgere l’altro a fare lo stesso in modo che in poco tempo si possa passare da una discussione a un abbraccio o a un bacio.

Sembrerà banale ma come accade per le guerre, spesso sono proprio i trattati di pace a gettare le basi per guerre successive. Devi fare in modo che una discussione si chiuda veramente bene, in modo che riassaggiare il sapore degli abbracci e dei baci possa far ricordare quanto sia brutto litigare in amore.

Vivere di sorrisi evitando problemi di coppiaproblemi di coppia

Spesso a seguito di un litigio di coppia c’è un momento di stallo in cui si fatica a riprendere a sorridere come si fa sempre.

Se ci fermiamo un attimo a pensare è abbastanza stupido reprimere volontariamente un sorriso o un gesto carino solo perché è appena finita una discussione.

Imparare a godersi ogni momento con il proprio partner sarà anche una cosa banale e scontata ma è fondamentale.





E anche litigare in amore è uno di questi momenti. Certo, non te lo godrai, ma almeno riuscirai a capire quanto sia importante.

Smettila di tenere il muso apposta per fare capire all’altro che sei arrabbiato/a, cogli l’occasione per fare capire che non vuoi più discutere, che litigare in coppia può esser eun momento di confronto in cui vi potete conoscere meglio.

Se necessario prova a dire, proprio esplicitamente, quanto è brutto litigare in coppia.

Metti in contrapposizione quei tristi momenti con dei sorrisi, con gesti di dolcezza, perché proprio quei sorrisi sono il motore di ogni relazione.

Viviamo per provare emozioni, per essere felici. Per apprezzare a pieno quanto una persona ci renda sereni, forse abbiamo bisogno anche di momenti meno felici.

Dobbiamo fare di tutto in modo che questi momenti siano solo piccole crepe in una vita di coppia fatta di sorrisi.

Se però senti che c’è qualcosa che non va nella tua relazione amorosa leggi anche questo articolo:Lasciarsi o no? Come capire se non ti ama più in 10 passi

Litigio di coppia: consigli di lettura

Questi libri posso aiutarti non tanto a litigare in coppia meno di quanto tu faccia già, ma a trasformare il tuo litigio di coppia in un momento di confronto più costruttivo, che migliori la relazione e che vi aiuti a crescere insieme.

Se hai qualche consiglio, qualche episodio da raccontare o vuoi lasciarci le tue impressioni, lascia un commento qui sotto.

E se hai letto i libri che ti abbiamo consigliato, dicci cosa ne pensi nei commenti.

Articolo pubblicato la prima volta il 3 Dicembre 2020 alle 09:00

Litigio di coppia: come risolvere in cinque minuti • litigio di coppia
AndreaSandre
+ Altri post

Sono uno studente universitario presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dipartimento di psicologia.
In particolare, il corso di studi a cui sono iscritto è quello di Scienze Psicosociali Della Comunicazione.

    This author does not have any more posts.
Keep Scrolling

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Coppia in crisi: 5 consigli per recuperare il rapporto
  • Coppia ed equilibrismo.
  • Registi della coppia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia.

Affitto o acquisto casa

Affitto o acquisto casa: 3 consigli utili

Uomini e convivenza: istruzioni per l’uso.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.998 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy