• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Il cane nella coppia: come migliorare la vostra convivenza

Cosa trovi in questo post

  • Benefici di vivere con un cane
  • Regole da stabilire con il vostro amico a 4 zampe
  • Il cane migliora il rapporto di coppia
  • Cane nel letto: come cambia l’intimità di coppia
  • Ultimatum: o me o il cane!
  • Consigli di lettura sul tema “il cane nella coppia”:

Il cane nella coppia: non sapete come migliorare il vostro rapporto di coppia? Un cane è quello che fa per voi. Non vi renderà solo felici ma sarà un fedele amico per il resto della vita.

Benefici di vivere con un cane

Benefici di vivere con un cane

Se non siete sicuri di voler vivere con un cane, leggete questo articolo e non avrete più dubbi.

Ecco qui alcuni benefici che l’animale porterà nella vostra vita:

Quando si prende un cane, si trova un migliore amico per la vita. Il legame magico che si crea non si distruggerà mai: il vostro amico a 4 zampe vi resterà sempre fedele e vi proteggerà a qualsiasi costo. La presenza di un cane nella quotidianità aiuta a combattere solitudine e depressione: vi tiene compagnia, vi fa ridere ,vi rende persone più attive e socievoli. Grazie al loro amore incondizionato e alla loro fedeltà gli amici pelosi portano allegria in casa, rendendovi molto felici.

È provato scientificamente che il cane migliora la vostra salute fisica e mentale: diminuiscono i rischi di attacchi cardiaci, si hanno meno probabilità di sviluppare allergie, ci si ammala meno e diminuisce il livello di stress. Convivere con il vostro fedele amico vi fa crescere anche dal punto di vista personale: imparerete ad essere più responsabili e a non pensare solo a voi stessi.

Avere un cane significa sentirsi amati e accettati sempre, senza mai essere giudicati e abbandonati.

Regole da stabilire con il vostro amico a 4 zampe

Regole per vivere con un cane nella coppia

Con un cane in giro per casa è necessario stabilire alcune regole e dei confini ben definiti da fargli rispettare.

Ecco qui 5 regole fondamentali per una convivenza serena con il vostro cane:Regole da stabilire con il cane

1) Comprare una cuccia:

Il cane deve avere un punto di riferimento all’interno dell’abitazione, è fondamentale comprargli una cuccia che sia accogliente e di suo piacimento, in questo modo avrà uno spazio tutto suo e si sentirà al sicuro. È importante anche posizionare sempre nello stesso posto le ciotole del cibo e dell’acqua, così il cane riuscirà a trovarle in autonomia. Prestate attenzione alla ciotola dell’acqua: dovrà sempre essere piena.

2) Stabilire una routine quotidiana:

È essenziale abituare il quadrupede ad una routine ben precisa, con orari fissi per il cibo o per le varie uscite, in questo modo il cane non sarà disorientato e imparerà a rispettare gli orari scelti dal padrone.

3) Addestrare il cane a non fare danni:

Bisogna insegnare al cucciolo a stare da solo in casa senza fare danni, ciò dipende anche dal comportamento che mette in atto il padrone quando lo lascia da solo; l’animale non deve percepire il momentaneo distacco come un abbandono.

4) Educare il cane a rispettare i vostri spazi:

Educate l’animale in modo che non disturbi quando si è a tavola oppure insegnategli a non salire sul letto e sul divano, ma fategli capire che il posto in cui deve stare è la sua confortevole cuccia. É importante anche nascondere l’immondizia, i cani ne vanno pazzi ma devono imparare che è un posto off-limits.

5) Dare spazio ai momenti dedicati al gioco:

Dedicate un po’ di tempo a giocare con il vostro vivace amico. Ha bisogno di svagarsi, di correre e di essere coccolato, non bastano le uscite giornaliere di 10 minuti per fargli fare i bisogni.

Per educare un cane e insegnargli a rispettare queste semplici regole ci vuole molta pazienza, tenete duro, con il tempo imparerà. L’importante è non sgridare mai il vostro amico a 4 zampe usando toni aggressivi perché potrebbe rimanere traumatizzato.

Il cane migliora il rapporto di coppia

Si dice che le coppie che vivono con un cane hanno un rapporto più soddisfacente rispetto a chi non ha animali Il cane migliora il rapporto di coppiadomestici, è la verità?

Da un sondaggio fatto a molteplici coppie è emerso che curare un cane migliora la relazione amorosa. Un articolo de “La Stampa” afferma che il 60% delle coppie che hanno un cane vedono il loro rapporto migliorato in quanto, grazie al cucciolo, passano più tempo insieme e giocano continuamente.

La presenza del vostro amico peloso migliora anche la fiducia nei confronti del partner e in generale vi fa stare meglio. Bisogna ammettere, però, che sono emersi anche risultati negativi da questo sondaggio: una coppia su sei ha spiegato che la loro vita amorosa è peggiorata a causa del cane.

Uno studio svolto dall’Università dell’Indiana (USA) ha dimostrato che il fedele animale riesce a risolvere le varie tensioni, i conflitti e i dispiaceri della coppia.

Secondo questo studio la presenza del cane ha un effetto levigante sulle dinamiche familiari, arrivando così alla soluzione del conflitto. Troppo spesso però la rabbia che si prova verso il partner viene riversata sul cane, senza nemmeno rendersene conto.

Quando un cane entra nella vostra vita, automaticamente entra anche nelle vostre relazioni, modificandole.

Cane nel letto: come cambia l’intimità di coppia

Il cane nel letto: come cambia intimità di coppia

Sicuramente, con l’arrivo di un cane nella vostra vita, dovete cambiare le vostre abitudini ma come cambia effettivamente la vita di coppia?





Come già detto precedentemente, è necessario stabilire dei confini con i vostri amici a 4 zampe e non permettergli di invadere i vostri spazi. Molto spesso però, i padroni, quando vedono il proprio cucciolo ai piedi del letto con gli occhi dolci e il muso tenero, non riescono a resistere e li fanno salire. Quasi la metà dei proprietari di cane dorme con il quadrupede sul letto, per sentirsi protetto e al sicuro. Questo potrebbe rappresentare un problema ed essere argomento di litigio per la coppia in quanto, solitamente, un partner vuole il cane con sé nel letto, mentre l’altro lo accetta rassegnato.

Con un cane l’intimità di coppia cambia radicalmente: diminuiscono i momenti da passare in privato con la vostra dolce metà e ci sarà sempre un “terzo incomodo” ad osservarvi per attirare la vostra attenzione e ricevere le coccole. Ci potrebbero essere anche delle conseguenze negative per quanto riguarda la vita sessuale.

Bisogna ricordare che un cane è parte integrante del sistema familiare e molto spesso richiede anche più attenzioni del partner.

Ultimatum: o me o il cane!

L’arrivo di un cane può creare conflitti nella coppia? Ebbene si, a volte può succedere che uno dei due componenti della coppia non riesca a gestire la convivenza con il cane e non riesca a cambiare le proprie abitudini. In questi casi il partner può perdere la pazienza fino a dare un ultimatum. Scegli: o me o il cane!

Un noto esempio di questa situazione è la tenera storia del beagle Molly:

Una coppia americana, dopo vari anni di fidanzamento, decide di andare a convivere, ma la ragazza ammette di non volere il cane del fidanzato, un beagle di nome Molly. Dopo varie discussioni sull’argomento la fidanzata gli diede un ultimatum: “o me o Molly!”.

Ecco qui di seguito la simpatica risposta del giovane:Il cane nella coppia: come migliorare la vostra convivenza • Il cane nella coppia

“Alla mia ragazza non piace il mio Beagle Molly. Così sono costretto a trovarle una nuova casa. Lei è di razza pura con origini sane e l’ho tenuta per ben quattro anni. Ama molto giocare. Non è del tutto addestrata. Ha il pelo lungo, pertanto necessita di un poco di cura, soprattutto per quanto riguarda le unghie. Sta sveglia di notte a guaire ma dorme mentre io lavoro. Mangia esclusivamente il cibo migliore e il più costoso. Non vi attenderà mai alla porta dopo una lunga giornata di lavoro e non vi darà amore incondizionato quando siete tristi. Non morde ma può diventare davvero infernale. Quindi… se a qualcuno interessa la mia ragazza trentenne, egoista, malefica e cercatrice d’oro, mi contatti! Prendetela! Io e il mio cane vogliamo trovarle una nuova casa al più presto!”

L’annuncio originale è stato scritto su craigslist ed è subito spopolato sul web, risultando molto simpatico e ironico. Non si sa effettivamente com’è finita la storia, l’unica certezza è che la piccola Molly continuerà a vivere con il suo adorato padrone.

Accogliere un amico a 4 zampe nella coppia è un’esperienza unica, ma richiede un impegno da non prendere sotto gamba. Se vi sentite pronti a condividere il vostro amore e ad iniziare una nuova avventura che vi riempirà la vita, cosa aspettate? Sapete qual è la cosa giusta da fare.

Consigli di lettura sul tema “il cane nella coppia”:

  1. Io & Marley di John Grogan e M.L. Cesa Bianchi. Ecco la storia emozionante di un cane che cambierà per sempre la vita di una giovane coppia americana, con un finale davvero toccante. Assolutamente da leggere per comprendere come un cane stravolgerà la vostra vita ma anche quanto affetto riuscirà a darvi.
  2. I cani lo sanno di Andrea Scanzi. Molto utile per riflettere sul mondo dei cani e sulle loro abitudini. Un cane sa tirare fuori la parte migliore delle persone e ti insegna a capire quali sono i valori più importanti. Una storia che va dal divertente al commuovente…imperdibile!
  3. Ascolta il tuo cane di Jan Fennell e L. Sgorbati Buosi. Manuale indispensabile per comprendere il linguaggio dei cani e per imparare a comunicare con loro. Ricco di informazioni e consigli da mettere in pratica per avere un rapporto adeguato con il vostro fedele amico.

Oltre a questi libri vi consiglio assolutamente di vedere dei film, tra i più classici, sul rapporto uomo-cane:

  1. Hachiko
  2. Io & Marley (è imperdibile sia il libro che il film)
  3. Torna a casa Lassie

Dopo aver letto i libri e aver visto i film, lascia un commento qui sotto e facci sapere la tua opinione.

Il cane nella coppia: come migliorare la vostra convivenza • Il cane nella coppia
Veronica Pagani
+ Altri post

Diplomata in lingue e studentessa in comunicazione. Sono creativa, spontanea e ho una passione smisurata per i viaggi. Amo la fotografia e guardare film di ogni genere.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.
  • Il segreto per la felicità di coppia? Semplice.
  • La variabile tempo nella coppia
  • Complicità di coppia: 5 consigli utili per la coppia
  • Coppia ed equilibrismo.
  • La variabile tempo nella coppia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

Non sono pronta!

Paura della convivenza: 3 consigli utili

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy