• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Relazione a distanza: 6 consigli utili per farla funzionare

Cosa trovi in questo post

  • Relazione a distanza: psicologia della coppia
  • L’importanza del dialogo all’interno di una coppia
  • Non aver paura di litigare: il confronto è vitale
  • Fiducia e gelosia: due elementi contrastanti ma legati
  • Focalizzati sugli aspetti positivi della relazione
  • Sorprendi: vivete una relazione unica
  • “Non siete gli unici”
  • Consigli di lettura:

Hai iniziato una relazione a distanza e il tuo partner è lontano centinaia se non migliaia di km da te? Hai dubbi sul fatto che possa o non possa funzionare? In questo articolo ti dirò perché una relazione a distanza funziona e ti darò alcuni consigli utili per viverla al meglio.

Relazione a distanza: 6 consigli utili per farla funzionare • relazione

Relazione a distanza: psicologia della coppia

Fin dall’inizio della relazione a distanza devi essere consapevole di tutto ciò che può derivare: gioia, dolore, felicità e tristezza. Una relazione a distanza non è semplice e non lo sarà dopo anni. I primi mesi saranno interminabili e la costante voglia di vedersi sarà estenuante, ma non preoccuparti; ci saranno momenti dove vi sentirete vicini, come se foste l’uno vicino all’altro.

Non mancheranno i momenti di sconforto e di tristezza, ma l’importante è riuscire a mantenere un atteggiamento di positività. Bisogna imparare ad avere grande autocontrollo, a non lasciarsi trascinare dalle emozioni, e soprattutto a razionalizzare.

Il tempo farà la sua parte, ti indicherà la strada da seguire. Se è amore la tua relazione continuerà e sarà più forte che mai.

L’importanza del dialogo all’interno di una coppia

Il dialogo, e la fiducia come vedrai successivamente, devono essere messi ai primi posti all’interno della relazione. Sentirsi costantemente, anche solo con un breve messaggio, parlando della propria quotidianità aiuta entrambi a non sentirsi mai da soli. Attenzione però, non essere assillante. Devi essere capace di percepire lo stato d’animo e la situazione nella quale si trova il tuo partner, comportandoti in maniera adeguata.

Il tuo partner può aver vissuto una giornata stressante o aver avuto delle disavventure. Ecco, devi essere capace di gestire la situazione. Se percepisci che una chiamata può essere d’aiuto, prendi il telefono e chiama! Non sempre il tuo partner ti dirà tutto ciò che succede. Saper comprendere il suo stato d’animo è essenziale.

Continua a vivere la tua vita. Appena arriva sera, al telefono o in videochiamata, sarà fantastico raccontare tutto quello che ti è successo: e il tuo partner farà lo stesso con te. Sfruttate al massimo le possibilità che la tecnologia offre per tenervi aggiornati. Con il tempo assimilerete la vostra comunicazione: i vostri tempi e i vostri modi per comunicare.

Relazione a distanza: 6 consigli utili per farla funzionare • relazione

Non aver paura di litigare: il confronto è vitale

In una relazione a distanza è facile litigare. Condividi ciò che non va: le tue paure, le preoccupazioni. Non cercare ti evitare un litigo. Parlare e risolvere un problema farà stare bene entrambi. Mantenere un peso dentro non farà altro che male alla vostra relazione.

Comunica in modo chiaro ciò che pensi, evita di trattare per messaggio questi temi. Una chiamata o una video chiamata è preferibile: la vostra voce e i vostri occhi diranno cose che un messaggio scritto non potrebbe mai dire.

Ricorda che affrontare le cose insieme aiuta ad accrescere la forza della relazione, vi sentirete ognuno parte integrante della vita dell’altro.

Fiducia e gelosia: due elementi contrastanti ma legati

relazione a distanzaLa gelosia è uno dei problemi principali in una relazione. Una chiamata persa, ore in attesa di una risposta a un messaggio possono far sorgere dubbi sulla fedeltà, innescando la gelosia. La gelosia spesso offusca la mente e la ragione. Devi avere fiducia nella tua metà e devi saper gestire la tua eccessiva gelosia: solo cosi le storie a distanza funzionano. Cerca di controllare la gelosia per evitare situazioni sgradevoli. Devi avere fiducia nel tuo partner.

La fiducia è un elemento fondamentale per qualsiasi relazione, ancora di più se a distanza. Se manca la fiducia, la relazione può anche cessare di esistere. Se trasmetti fiducia al tuo partner, anche lui si fiderà di te.

Inutile nasconderlo: ci saranno momenti in cui la gelosia prenderà il sopravvento e situazioni che ti daranno fastidio. La soluzione è sempre la stessa: il dialogo. Chiarire qualsiasi dubbio, confrontarsi e risolvere farà solo del bene alla vostra relazione.

Focalizzati sugli aspetti positivi della relazione

Essere separati dalla persona di cui sei innamorato difficilmente può sembrare avere aspetti positivi. Ma dove non puoi cambiare immediatamente le circostanze, puoi cambiare immediatamente il tuo atteggiamento.

Per quanto possa sembrare frustrante essere separati, prova a pensare ad alcuni modi per cui la tua relazione a distanza è effettivamente vantaggiosa. Hai più tempo per gli hobby o per allenarti o per passare del tempo con amici e familiari? Fai un elenco degli aspetti positivi che derivano dalla relazione a distanza e concentrati su questi durante i giorni più difficili della tua relazione.

Pensa positivo! Avere la speranza di poter stare presto insieme al tuo partner può aiutarti a superare i giorni più difficili nei quali sarete separati l’uno dall’altro. Quel pizzico di speranza può fare molto per far sembrare la persona che ami non così lontana.

Sorprendi: vivete una relazione unica





relazione a distanzaLa vostra relazione non deve diventare un’abitudine. È vero, la maggior parte del tempo comunicherete da dietro un telefono, ma questo non giustifica che la vostra relazione debba diventare una routine fatta di monotonia.

Saranno poche le volte durante l’anno nelle quali vi vedrete, ecco perchè sorprendere gioca un ruolo importante. Ecco alcuni consigli utili per sorprendere il tuo partner:

  • Visita a sorpresa: Non tentare questo a meno che tu non sia in una relazione sana e di fiducia. Per aumentare lo spettacolo della sorpresa, prova a pianificarlo in modo che il tuo partner sia fuori con i suoi amici. Presentarsi alla sua porta può essere romantico, ma è più divertente avere un gruppo di persone che assistono alla sua reazione. Cerca di rendere i pochi momenti insieme qualcosa di speciale!
  • Lettere d’amore: La tecnologia rende incredibilmente facile comunicare a lunga distanza, ma non c’è niente come ricevere una lettera d’amore scritta a mano per posta. Diventare amici di penna con il tuo partner fornisce una forma di comunicazione unica e intima. Le telefonate e le videochiamate vanno e vengono, ma con le lettere avrete sempre un ricordo che richiama la vostra storia.
  • Regalo: Se conosci l’indirizzo di casa del tuo partner, senza avvisarlo, spediscigli un regalo o una sorpresa. Scegli un regalo che sia di gusto: un orsacchiotto di peluche, un libro del genere che preferisce o un pacchetto di cioccolatini.
  • Ordina da un food delivery: Hai mai pensato di ordinare il cibo preferito del tuo partner e farlo arrivare direttamente a casa sua? Ti consiglio di utilizzare servizi come JustEat o Deliveroo.

Se ti interessa capire come scrivere una lettera d’amore ti consiglio di leggere questo articolo:

  • Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave

“Non siete gli unici”

Consolatevi, non siete gli unici! Ecco una ricerca dell’Istat che riporta il dato più recente sulle coppie che hanno una relazione a distanza. Secondo l’Istat le coppie che hanno una relazione a distanza in Italia sono pari all’8%, ovvero quasi quattro milioni di persone. Questa situazione riguarda in maniera prevalente i giovani con meno di 30 anni (28,4 per cento), mentre la percentuale scende al 10,8 tra i 30 e i 39 anni e al 3,4 nella fascia 40-49 anni.

Sempre secondo l’Istat, la longevità media di queste coppie supera i sette anni.

Consigli di lettura:

La lettura può essere un rimedio ai momenti difficili, e può essere uno stimolo per vivere al meglio la relazione. Ecco due libri che hanno come tema la relazione a distanza:

Dopo averli letti lascia un commento con la tua opinione qua sotto.

Relazione a distanza: 6 consigli utili per farla funzionare • relazione
Samuele
+ Altri post

Studente di Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Sono una persona semplice e determinata

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Come gestire una relazione a distanza: "due cuori e migliaia di chilometri"
  • Convivenza a distanza: lontani ma connessi
  • Relazione a distanza: come gestire la tua avventura
  • Erasmus: 3 consigli per mantenere una relazione a distanza
  • Relazione a distanza: 5 consigli utili per un amore in quarantena
  • Relazioni a distanza: 10 consigli per affrontarla

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





studente fuori sede

Studente fuori sede: la prima convivenza

una convivenza perfetta

5 segreti per una convivenza perfetta

andare a vivere da soli

Andare a vivere da soli: come capire se sei davvero pronto

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy