Cosa trovi in questo post
Stai vivendo o dovrai vivere una relazione in cui il partner abita lontano? non sai bene come poter gestire la nuova relazione a distanza o a cosa andrai incontro?
Bene, allora questo articolo ti sarà d’aiuto.
Parlerò di come gestire una relazione a distanza, di come controllare la gelosia e la paura del tradimento. Inizialmente il tuo pensiero sarà rivolto solo ai lati negativi della situazione, ma non scoraggiarti perchè ti mostrerò che una relazione a distanza può anche avere i suoi benefici e lati positivi.
Ma bando alle ciance e iniziamo!
Amore a distanza: pro e contro
Contro
In una relazione a distanza le occasioni per stare insieme è limitata nel tempo e nello spazio. Si devono perciò fare i conti con alcuni aspetti e mancanze:
- In primis i chilometri che separano te dal tuo partner, impedendovi di vedervi;
- Non si condivide più lo stesso ambiente e contesto di vita quotidiana, perciò ci si troverà spesso a dover andare a cene, feste, compleanni… senza il proprio amato/a;
- La maggiore difficoltà nel chiarire le incomprensioni attraverso il contatto fisico;
- I conflitti potrebbero diventare più complicati da risolvere;
- Accettare di trovarsi soli anche in momenti difficili;
- La differenza di orario, se si vive in paesi con fusi orari differenti;
- La propria insicurezza personale;
- La paura di essere traditi.
Ma non lasciarti scoraggiare da ciò, perché una relazione di questo tipo ha anche i suoi vantaggi!
Pro
Allo stesso modo una relazione a distanza può funzionare per altrettanti validi motivi:
- Sei più libero di dedicarti ai tuoi hobby, alle tue passioni;
- Puoi mantenere i tuoi spazi vitali senza “l’intrusione” del partner;
- Vivi esperienze nuove, avventure e piacevoli imprevisti poichè dovrai viaggiare per vedere il tuo partner, conoscendo così nuovi luoghi;
- I litigi sono dimezzati per salvaguardare la coppia, e vengono evitate anche convivenze infelici;
- Vivi meglio le relazioni sociali ed amicali poiché hai più tempo.
- La lontananza inoltre, aumenta la voglia di rivedersi e condividere tutto con il partner, fare l’amore dopo tempo sarà l’emozione più bella mai provata; vivere separati vi aiuterà a capire quanto tenete alla vostra storia insieme e a cosa è veramente importante per voi;
- Livelli di fiducia altissimi (se no non potreste stare insieme a km di distanza);
- Puoi fare tardi a lavoro senza sentirti in colpa per il partner che ti aspetta a casa.
Di seguito ti mostrerò dei consigli pratici e semplici per gestire al meglio una relazione a distanza.
Sorprese e attività di coppia in una relazione a distanza: come condividere dei momenti insieme
L’amore a distanza ha bisogno di essere coltivato affinché non sfiorisca.
Di seguito ti darò dei consigli che potrai mettere in pratica per evitare che la relazione diventi monotona e noiosa:
- Sorprese a distanza. Prova a stupire il tuo partner con una visita a sorpresa, mandagli dei fiori oppure una lettera d’amore come ai vecchi tempi… l’importante è fargliele anche quando non c’è nessuna ricorrenza speciale. Un’altra ottima idea sono le “open when letters”, si tratta di lettere scritte per il partner al cui interno ci sono dei pensierini o degli oggetti che faranno stare bene chi amiamo. Su ogni lettera c’è scritto “open when” perciò sono da aprire solo in quel determinato momento.
- Vedere un film a distanza insieme. Mettete lo stesso DVD o scegliete lo stesso film in tv e chiamatevi in videochiamata per commentare insieme il film passo a passo, sarà un modo per sentirvi più vicino;
- Fare le stesse cose nello stesso momento. Imparare a fare cose insieme. Ritagliatevi del tempo per svolgere delle attività insieme nello stesso arco di tempo, ad esempio mangiare insieme, cucinare, imparare a ballare… qualsiasi cosa piaccia a entrambi.
- Tenere viva la conversazione durante le varie videochiamate o chiamate. Scherza con il partner, fate qualche gioco insieme, raccontatevi la giornata e che cosa avete imparato;
- Rendete il partner partecipe della vostra vita quotidiana
Attenzione però a non essere troppo ossessivi, aggiornare passo passo l’altro con sms continui e incessanti non è detto che costituisca la base per una comunicazione efficace.
Paure di una relazione a distanza: gelosia e tradimento, due brutte bestie.
Ogni partner ha la sua vita indipendente dall’altro e il proprio cerchio sociale, perciò ci si trova a passare la maggior parte del tempo con gli amici e colleghi senza poter portare con sé il partner… questo può alimentare la gelosia e la probabilità di tradimento. Perciò si diventa sospettosi e si è sempre preoccupati di ogni nuova amica o collega, di ogni uscita e guai se non si risponde in tempo reale ad ogni messaggio spedito!
Ma per far funzionare una relazione bisogna instaurare un rapporto basato sulla fiducia reciproca, sul rispetto, sulla libertà e sulla comunicazione.
Ci sono aspetti che vanno assolutamente evitati, per riuscire a gestire al meglio una relazione a distanza, perché potrebbero portare a una rottura:
- Non impedire al partner di uscire con amici, perché ciò lo porterebbe a fare l’esatto contrario. Abbiamo la tendenza a combattere quando ci sentiamo limitati e controllati. Se ami davvero qualcuno, lascialo libero;
- Non soffocarlo con continue scenate telefoniche che non hanno alcun fondamento nella realtà;
Cerca di controllare la gelosia per evitare di vivere una vita infelice e triste; sii positivo, pensa a come stai bene insieme al partner, a qualcosa di bello, vero che ti ha detto l’ultima volta che siete stati insieme, a bei momenti passati insieme…
E poi chiediti: perché mai dovrebbe tradirmi? Ne ha motivo? Sembra diverso nell’ultimo periodo rispetto alle altre volte? O forse sono solo io che mi sto facendo troppe paranoie?
Se sospetti un tradimento o sei gelosa ad esempio delle amicizie su Facebook e delle interazioni sociali, sarebbe il caso di parlarne, cercando di stabilire con il partner cosa significa per te “tradimento”, dire cosa ti dà fastidio e cosa no, cercando di capire e giungere a un compromesso.
Amore virtuale: sexting e altri consigli per gestire una relazione a distanza
Partiamo dal presupposto che il segreto per mantenere viva la passione è farsi desiderare rendendosi appetibili.
Nonostante la distanza è possibile scendere in intimità con il partner, soprattutto adesso con le nuove tecnologie.
Esistono diversi espedienti che possono rendere l’esperienza con la propria metà eccitante:
- Il telefono. Può essere usato per scambiare effusioni telefoniche con il proprio partner, lasciarsi guidare dalla sua voce e fare lo stesso;
- Messaggi hot. In questo caso si parla di sexting, si tratta di inviare messaggi hot al tuo partner durante il corso della giornata, stuzzicandolo, in modo che possa pensare a te.
- Videochiamate. Si può utilizzare la webcam per vedersi e allo stesso tempo per creare un po’ di intimità, magari con uno striptease.
- Regali piccanti. Magari qualche indumento intimo su cui hai spruzzato il tuo profumo, oppure dei sex toys.
Coppie lontane, l’amore ai tempi della quarantena
Si può parlare di relazione a distanza per quanto riguarda questo periodo di quarantena; da una parte si trovano le coppie che già vivevano a distanza e che non potranno vedersi per un tempo ancora più lungo, dall’altra ci sono le coppie che erano abituate a vedersi tutti i giorni.
Se ti rispecchi nell’ultima categoria che ho citato, di seguito ti mostrerò dei consigli per sopravvivere a questo periodo:
- Stabilite una (nuova) routine di coppia. Se per esempio eravate abituati a vedervi a fine giornata, puoi ricreare quel momento attraverso delle videochiamate e perché no, cenare anche insieme.
- Progettate cosa farete insieme appena tutto questo sarà finito.
- Condividete i vostri stati d’animo. Se vi sentite tristi, impauriti, se avete dei momenti no.. perciò supportatevi e aiutatevi a vicenda.
- Tenete da parte accusi e nervosismi. Nel caso vediate il partner un po’ cambiato e con dei momenti di down, perché possono essere legati alla situazione in cui si trova.
Ma pensa positivo, pensa che ogni giorno che passa sia un passo in più verso il momento in cui potrete riabbracciarvi.
La distanza rafforzerà le coppie in questo periodo.
Curiosità: app che azzerano la distanza.
Le relazioni a distanza come puoi aver notato possono essere complicate sotto ogni punto di vista, ma è qui che la tecnologia accorre in nostro aiuto!
Sono state create delle app che ti permettono di superare un po’ la nostalgia, eccone alcune che ti aiuteranno a gestire la relazione a distanza:
- Bliss: se vi piace giocare online e volete condividere dei momenti di intimità solo per voi due, questo “game for lovers” è perfetto. Stuzzica la fantasia e vi dà nuove idee hot, in attesa del prossimo incontro;
- Couple Tracker: la gelosia in una storia a distanza è più che normale. Se entrambi siete d’accordo, potete scaricare quest’app che vi permette di geolocalizzarvi sempre e superare le piccole difficoltà legate alla distanza.
- Pillow Talk: per i momenti più bui, ecco che questa app vi dà una mano. Si collega al battito del cuore del tuo partner, ovunque si trovi nel mondo, per permetterti di sentirlo più vicino, a portata di smartphone.
- LokLok: un’app che ti permette di essere sempre sullo smartphone del partner, anche sul suo salvaschermo. Puoi inviargli disegni e frasi creati da te sul tuo cellulare e farglieli visualizzare in tempo reale
Concludo dicendoti che un rapporto di convivenza non è superiore a una relazione a distanza, anzi potrebbe stabilire le condizioni ideali per la crescita di un vero amore.
Bene, con questo ho terminato; spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto. Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza scrivici nei commenti!
Consigli di lettura sul tema “come gestire una relazione a distanza”
Ecco tre libri che ti potranno essere utili per affrontare una relazione a distanza:
- L’amore a distanza: Il caos globale degli affetti (I Robinson. Letture) diUlrich Beck,Elisabeth Beck-Gernsheim, e al.
- E vissero felici e lontani. Perché conviene amarsi a distanza diAntonella PipernoePiero Valesio
- Ricordati di guardare la luna (Paperback) diNicholas SparkseAlessandra Petrelli
Studentessa universitaria di 21 anni, studio presso la facoltà di Scienze psicosociali della comunicazione di Milano-Bicocca.
Mi piace scrivere, essere creativa e condividere esperienze e idee.
Lascia un commento