Cosa trovi in questo post
Quali sono i segreti per una convivenza perfetta?
La convivenza è il coronamento di una storia d’amore, è un grande passo, e in quanto tale conserva sia aspetti positivi che negativi, specialmente all’inizio, può mettere a dura prova la stabilità della coppia. Vivere la quotidianità insieme al tuo partner è sicuramente un desiderio bellissimo, però non è sempre facile adattarsi alle abitudini altrui.
Ecco, alcuni preziosi segreti per la tua convivenza perfetta.
Organizzare e dividere i compiti per una convivenza perfetta
Il vecchio stereotipo che vedeva esclusivamente la donna prendersi cura della casa è oggi ormai passato.
L’importanza di una equa divisione delle faccende domestiche è all’ordine del giorno; non è obbligatorio alternarsi nei lavori, anche perché non tutti sono portati per svolgere le molteplici mansioni all’interno della casa, quindi, è sufficiente il lavoro di “squadra”, entrambi i partner devono mostrarsi disponibili ad aiutare nel luogo in cui si convive. “Dove non arrivi tu, arrivo io”, aiutatevi in ogni cosa.
Pensate se al rientro, dopo una giornata pesate, tra lavoro e vicissitudini giornaliere, la casa si presentasse in disordine, aiuto, ecco perché diventa necessario imparare a dividersi bene i ruoli per non trovare mai la casa sotto sopra.
La soluzione per una convivenza perfetta e quindi evitare incomprensioni, litigi e altro ancora, è semplice: mantenere l’ordine, questo favorirà anche l’armonia all’interno del vostro nido d’amore.
Mantenere spazi privati nella coppia
Una convivenza perfetta richiede equilibrio fra autonomia e unione. Ciascuno di noi ha bisogno dei propri spazi e nello stesso tempo ricerca sicurezza e amore nell’altro; a volte questi due bisogni possono entrare in conflitto.
Se viene dato poco valore alla libertà individuale è facile sentirsi intrappolati o soffocati nel rapporto.
Leggere un libro mentre l’altro guarda la televisione, andare a fare una passeggiata da solo o uscire con un amico possono rappresentare elementi di dinamismo molto importanti per non indirizzare alla noia la vostra vita di coppia.
I momenti di distanza, in cui ciascuno si prende cura di sé stesso indipendentemente dall’altro, fanno parte di quella che può definirsi una convivenza perfetta. Le relazioni in cui c’è rispetto per l’autonomia di ciascuno, spesso sono più stabili e serene di quelle in cui i partner si controllano continuamente.
Fiducia reciproca nel partner
Qualsiasi sia il tipo di rapporto e la sua intensità, fiducia e rispetto sono alla base per garantire una convivenza perfetta.
Fidarsi del proprio partner è molto importante per non creare delle discussioni inutili, dovute a scenate di gelosia o diffidenza verso l’altro, perché ricordiamolo, attraverso la gelosia, non si dimostra il proprio amore ad una persona, anzi, spesso i partner tendono ad allontanarsi quando questa comincia a diventare “ossessione”.
Conquistare la piena fiducia del proprio partner non è semplice, ma il tempo e la condivisione vi aiuterà a crescere anche sotto questo aspetto. Rispettare il proprio partner significa invece accettarlo nella sua totalità, non pretendere che ci è accanto cambi o si adegui ai nostri pensieri.
È molto importante essere onesti e sinceri l’uno con l’altro, dialogare senza bugie ed inganni; se non vi mostrate rispettosi, non dovete aspettarvi che gli altri lo siano con voi.
Ti stai domandando se è il momento giusto per andare a convivere? Vuoi sapere quali sono gli aspetti rilevanti che portano ad una potenziale convivenza perfetta? Consulta anche questo articolo accattivante per capire se sei pronto ad affrontare questo grande passo:
https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/convivenza-cose-da-sapere-prima-di-cominciarla
Condivisione nella coppia
In tutte le sue sfaccettature, dalle passioni, gli interessi, lo sport, la condivisione rappresenta un aspetto rilevante per una convivenza perfetta.
Avere sempre un appoggio su cui contare non è scontato, ecco perché diventa importante il sostegno reciproco, soprattutto quando ci si trova davanti a delle difficoltà; nell’aspetto pratico: “il tuo problema diventa un mio problema”, un po’ drastica come affermazione, ma è da coglierne il senso.
La condivisione diventa in questo modo una risorsa, sempre nel rispetto delle forze messe in campo, ed evitando che possa diventare una sorta di alibi per non impegnarsi a fondo con la propria forza di volontà.
Sviluppare questo è una modalità di “coping relazionale”; permette di innescare meccanismi di resilienza condivisa, che moltiplicano le possibilità di soluzione e rendono più forti le persone che scelgono di vivere in questo modo. La chiave sta quindi nel sostenersi a vicenda.
Saper disinnescare
Non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia, tante volte chi riesce a fare un passo indietro, è proprio colui che sta un passo avanti.
Per una convivenza perfetta, è importante sapersi ascoltare, raggiungere dei compromessi, venire incontro alle richieste del proprio partner al fine di sviluppare una relazione sana e soprattutto solida.
Una relazione priva di litigi, non può definirsi come tale, quindi se a volte vi trovate nel mezzo di una discussione animata con il vostro partner non allarmatevi, le crisi sono inevitabili e possono essere un’occasione di crescita per l’individuo e per la coppia, non rappresentano degli impedimenti e non sempre provocano separazioni. Spesso si trasformano in un passo in avanti nello sviluppo individuale e di coppia.
Discutete, confrontatevi, e alla fine fate l’amore.
Se sei interessato, leggi anche questo articolo molto bello sulla convivenza: Convivenza. La guida definitiva.
Il partner giusto per una convivenza perfetta
Trovare il partner perfetto è l’aspirazione di ogni persona, la vera domanda è: esiste davvero? Forse il partner perfetto non esiste, definire il concetto di perfezione in una relazione non è facile.
La propria anima gemella può essere trovata in un partner che si dimostra attento, che ascolta i tuoi pensieri, che non ti fa pesare le piccole cose, qualcuno che vi offra protezione e sicurezza, un compagno, una compagna che presenta qualità e valori affini ai vostri. Essere l’amico perfetto, la “spalla” su cui contare sempre, ecco, forse questo può rendere l’idea di un partner ideale.
Libri da leggere prima di andare a convivere
Qui sotto vi lascio i link di un paio di libri molto interessanti sulla vita di coppia che potete acquistare in modo semplice e veloce su Amazon.
Dopo averli letti, lascia il tuo feedback qui sotto.
Mi chiamo Andrea, ho 22 anni, studio Marketing, Comunicazioni aziendali e Mercati globali all'Università Milano-Bicocca. Amo fare sport, ascoltare musica ed essere spensierato. il mio motto: "Be the change you want to see in the world".
Lascia un commento