Cosa trovi in questo post
Come gestire una relazione a distanza senza impazzire
Relazioni a distanza. Aiutoooo! Oggi vogliamo parlarvi di un argomento molto importante per molte coppie, ovvero la gestione di una relazione a distanza.
In questo periodo storico, in cui sempre più persone si trovano costrette a separarsi geograficamente per motivi di lavoro o di studio, mantenere una relazione a distanza può essere un grande ostacolo da superare. Tuttavia, non tutto è perduto: con la giusta attenzione e gli strumenti adeguati, è possibile far funzionare una relazione a distanza e vivere felici insieme.
Innanzitutto, è importante sottolineare che la base di ogni relazione a distanza è la comunicazione di coppia.
Senza una comunicazione chiara e costante, è facile che sorgano incomprensioni e malintesi, che possono minare la stabilità della coppia. Per questo motivo, è fondamentale trovare il modo di comunicare regolarmente e di mantenere sempre il contatto.
Oggi la tecnologia ci viene incontro e ci sono molti strumenti che possono aiutare in questo senso, come ad esempio le videochiamate, le chat o le email (per chi preferisce la vecchia scuola). Tuttavia, è importante scegliere gli strumenti giusti in base alle esigenze della coppia e alle proprie preferenze personali. Alcune persone preferiscono parlarsi al telefono, mentre altre trovano più comodo scambiarsi messaggi scritti. Non c’è una soluzione universale: l’importante è trovare il modo di comunicare che funziona meglio per voi.
Inoltre, è importante cercare di mantenere una certa routine nella relazione a distanza. Ad esempio, potete decidere di dedicare un certo momento della giornata alla comunicazione, come ad esempio la sera dopo cena. In questo modo, saprete che in quel momento potete contare l’uno sull’altro e che non ci saranno altre distrazioni.
Un altro consiglio utile per gestire una relazione a distanza è quello di trovare attività da fare insieme, anche a distanza.
Ad esempio, potete guardare un film o una serie televisiva contemporaneamente e commentarli insieme via chat o telefono. In questo modo, avrete l’impressione di essere insieme anche se fisicamente lontani.
Infine, è importante avere fiducia nella relazione e nel partner. La lontananza può creare insicurezze e dubbi, ma è fondamentale non cedere alla paranoia e alla gelosia. Parlate sempre apertamente dei vostri sentimenti e cercate di risolvere insieme eventuali problemi.
In conclusione, gestire una relazione a distanza non è facile, ma è possibile farlo con successo se continuate a leggere e seguite i consigli che abbiamo raccolto per voi in questo articolo.
Relazioni a distanza: cosa sono e come funzionano
Partiamo da una premessa importante. Cos’è un rapporto a distanza?
Una relazione a distanza avviene quando i due partner non abitano abbastanza vicini da poter vivere qualche forma di quotidianità, come il vedersi tutti i giorni, passare tempo insieme, condividere momenti diversi.
I rapporti a distanza possono essere temporanei (ad esempio se uno dei due partner è momentaneamente costretto a stare lontano dall’altro oppure permanente (quando la situazione non è momentanea).
Non è vero che gli amori a distanza non funzionano, anzi noi affermiamo fermamente che
Gli amori a distanza funzionano se li fai funzionare,
se ti impegni, se fai tutto il possibile perchè la relazione cresca,
si autoalimenti e soddisfi entrambi.
Che cosa intendiamo con il termine relazioni a distanza, quindi? Si tratta di relazioni tra persone che vivono a tanti chilometri l’una dall’altra, ma non per questo devono essere considerate inverosimili.
I rapporti a distanza sono relazioni come tutte le altre, certo un po’ più complicati da gestire sia in termini pratici che emotivi, ma anche se lontani, ci sono tanti modi per sentirvi ogni giorno sempre più vicini.
In questo articolo troverete consigli e informazioni utili per capire se siete veramente pronti a questo tipo di legame.
Ad esempio, il sito Psicologia e benessere, individua tre livelli di rapporti a distanza:
- Intermittente, quando ci si può vedere solo nei weekend
- Stabile temporanea, che coincide con quel nostro “permanente” che abbiamo definito più sopra
- Stabile costante, in cui non viene fissato a priori un periodo ma che comunque ha una certa durata
Ci piace questa differenziazione che ti fa capire quanto sia complesso il tema delle relazioni a distanza e di come fare per mantenere vivo un rapporto a distanza.
Due cuori e tanti chilometri: pro e contro di una relazione a distanza
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente stai prendendo in considerazione l’idea di una relazione a distanza , oppure sei semplicemente curioso! Ti sarà capitato molte volte di chiederti cosa ti aspetterà in futuro e per questo, qui di seguito troverai tutti i vantaggi e gli svantaggi che essa comporta.
Sono tanti i pensieri e le paure che affliggono gli innamorati a distanza, in quali dei seguenti ti riconosci di più?
Aspetti negativi delle storie a distanza
Malinconia nelle relazioni a distanza
Capiterà in tantissimi momenti della giornata, in particolar modo alla sera di pensare al vostro partner con nostalgia, vi mancherà parlare e condividere tutto insieme, in questi casi bisogna solo farsi forza a vicenda.
Invidia in un rapporto a distanza
É un sentimento che sarà particolarmente presente,soprattutto in alcuni giorni. Troverai coppiette ovunque, in metropolitana, in palestra oppure al supermercato e non potrai che esserne invidioso.
Incontrarsi in una storia a distanza
Organizzarsi e cercare di conciliare tutti gli impegni non è per niente facile come sembra e può rappresentare una vera e propria fonte di stress! Armatevi di pazienza e cercate di arrivare ad un compromesso.
Viaggi e spese per gestire una relazione a distanza
Oltre all’aspetto organizzativo, ci sono altri fattori da tenere in considerazione. Tempi e costi da affrontare sono elementi che possono generare grosse tensioni nella coppia, ad esempio se solo uno dei due lavora, state quindi molto attenti e provate a venirvi incontro.
Passiamo ora ai lati positivi… ce ne sono davvero? Certo che sì!
Aspetti positivi della relazione a distanza
Crescita personale e della coppia
Il fatto che il partner sia lontano non è necessariamente qualcosa di negativo, puoi infatti avere più tempo per concentrarti su te stesso. Se vorrai avrai l’occasione di iniziare un processo di miglioramento che ti farà riscoprire, in un’ottica prettamente individuale e non di coppia, ciò di cui sei capace.
Coltivare i propri obiettivi nelle storie a distanza
Se le tue attenzioni non vengono catalizzate nei confronti del partner avrai sicuramente più tempo per focalizzarti sugli obiettivi che ti sei prefissato. Puoi dedicarti più assiduamente al lavoro, allo sport oppure allo studio e raggiungere tutti i tuoi traguardi.
Una relazione a distanza più solida
Vivere una storia a distanza vi aiuterà a capire quanto è forte il vostro rapporto e quanto siete legati l’uno all’altro. Se riuscirete a superare il periodo di separazione non potrete che essere più uniti e innamorati di prima, o almeno si spera!
Nuovi orizzonti della coppia
Se vivete nella stessa Nazione ma in città differenti, hai finalmente una scusa per uscire dal guscio e visitare altre sfaccettature di una stessa realtà. Nel caso in cui invece uno dei due viva all’estero, puoi finalmente esplorare dei posti nuovi e conoscere una cultura diversa dalla tua, quale occasione migliore per imparare un’altra lingua?
Che senso ha una relazione a distanza?
Non è una domanda del tutto insensata.
Una volta ho conosciuto una coppia che viveva letteralmente una relazione a distanza, dove “rapporto a distanza” significava che lui viveva tutta la settimana in Olanda e lei in Grecia. Una vera distanza.
Ed erano sposati, senza figli, ma sposati.
Per loro l’equilibrio era quello: sentirsi al telefono tutti i giorni (ai tempi non esistevano nemmeno le video chiamate e forse non c’era nemmeno Skype), individuare dei momenti piuttosto lunghi in cui vivere letteralmente 24 ore su 24 insieme (vacanze vere e proprie) e qualche weekend.
Quindi la distanza sembrerebbe per queste relazioni a distanza qualcosa da interpretare e che può non essere così grave come pensiamo solitamente.
I rapporti a distanza sono relazioni a distanza: relazioni nel senso che legano due persone, al di là della nostra consueta visione del rapporto di coppia.
Con questo voglio dire che ogni coppia a distanza ha il proprio equilibrio e cerca le proprie dimensioni, adatte alle esigenze di ognuno dei due membri e alla crescita del rapporto di coppia a distanza.
Relazione a distanza: consigli su come passare del tempo insieme anche da separati
Esistono molti modi per colmare la distanza tra due persone e sentirsi vicini anche se distanti.
Se ti stavi chiedendo come fare e desideri tenere sempre vivo il vostro rapporto trovando qualcosa da fare in coppia, anche se siete lontani, non esitare ulteriormente e continua a leggere questo articolo.
Le videochiamate di coppia nei rapporti a distanza
Un metodo semplice e veloce per rimanere in contatto con il tuo partner sono sicuramente le videochiamate.
La tecnologia ha fatto passi da gigante e ora avete la possibilità di vedervi e parlare anche se siete in luoghi diversi!
Ci sono tantissime applicazioni che rendono possibile tutto ciò e sono scaricabili su diversi dispositivi, incluso il proprio smartphone, perciò che siano tramite Skype, WhatsApp o Facetime poco importa, l’importante è essere connessi!
Film e serie tv da guardare in coppia a distanza
Anche guardare un film o una serie tv insieme può essere un buon modo per condividere qualcosa insieme. Un’opzione valida per fare ciò è sicuramente Netflix Party, un’estensione gratuita di Chrome che ti permette di condividere contenuti streaming.
Scegliete cosa guardare e commentate le scene in diretta tramite messaggistica istantanea o videochiamata. Sembrerà che il vostro partner sia veramente lì con voi…o quasi!
Leggi ad esempio i nostri articoli:
Sexting nelle relazioni a distanza
A volte il sexting è un modo divertente per esplorare la sessualità di coppia in modo nuovo, soprattutto se si deve affrontare un periodo di lontananza.
Per chi ancora non lo sapesse, questo neologismo deriva dall’unione di sex e texting e indica lo scambio di messaggi e contenuti erotici.
Sul tema abbiamo: Relazione a distanza: come gestire la tua avventura e anche per ispirarti Passione CamGirl: intervista ad una giovane sexworker (e non solo!)
Giocare insieme a in una storia a distanza
Stare insieme giocando! Anche in questa situazione viene in nostro aiuto la tecnologia e le sue infinite possibilità. Esistono infatti molte applicazioni, per esempio house-party, che permettono di giocare insieme anche a distanza.
Basta solo scegliere e il gioco è fatto…letteralmente! Ovviamente se si preferisce un’esperienza di gioco diversa, più completa dal punto di vista grafico ad esempio, si può ricorrere a diverse console, quali playstation, Nintendo switch e tanto altro.
Metodi per sorprendere il partner: quattro idee pronte per te
Ogni giorno è perfetto per sorprendere lui o lei con qualcosa che non si aspetterebbe mai!
Dedicare un pensiero romantico al partner è un modo carino per far capire quanto sia importante per te; scopri come leggendo l’articolo.
Litigare nelle relazioni a distanza
Non possiamo fare finta di niente: qualsiasi relazione di coppia a distanza sperimenta regolarmente liti, screzi, piccole o grandi discussioni, scambi difficili e delicati.
È normale: siamo persone e siamo sensibili, soprattutto in situazioni di forte stress, a piccole o grandi tensioni.
Nella relazione a distanza tutto viene amplificato.
Se vivi una di quelle relazioni a distanza in cui il fatto di essere lontani pesa come un macinio, impara a comunicare meglio, prova a relazionarti con il/la partner in modo più calmo e senza attaccare direttamente, sfumando un po’ il vostro atteggiamento.
Ma sfida ancora più difficile: apriti, lascia che tutti i tuoi dubbi e preoccupazioni emergano senza tenerli per te.
Da questo punto di vista, c’è un libro che vi può davvero aiutare. Dategli un’occhiata.
Poi attenzione a come vi scambiate i messaggi: Whatsapp, Messenger, Instagram possono essere il male!
I messaggi scritti, specie se non accompagnati da emoticon (come capita spesso quando siamo arrabbiati) possono essere freddi, amplificati, esplosivi! Poi sono sintetici, estremamente schematici e poco umani.
Meglio sentirsi e parlarne a voce, magari in videochiamata.
Ma come fare quando ci sono tanti problemi e si litiga in una relazione a distanza?
In un vecchio articolo di VN, dal titolo esemplare, troviamo le risposte:
Problemi in una relazione a distanza? Ecco come risolverli
Gli autori consigliano una serie di approcci utili: prima di tutto di non tenere conto del giudizio delle altre persone: non vivono la nostra storia e spesso giudicano con un metro completamente sballato.
Secondo di mantenere un atteggiamento positivo: lo stato di relazione a distanza è piuttosto diffuso e non è sempre un male, come hai capito leggendo queste righe.
Anche la fiducia è un elemento importante nelle coppie che vivono a distanza, ma questo lo sai. Gli autori dell’articolo come noi, raccomandano apertura, disponibilità, condivisione e comunicazione.
Anche loro, poi, portano l’accento sull’imparare a litigare, a partire dalla capacità di gestire la rabbia, di imparare a lasciar correre o imparare come perdonare.
Insomma, ovunque ti girerai e qualsiasi articolo leggerai, troverai le stesse indicazioni! 🙂
Idee per gestire la relazione a distanza
Regali relazioni a distanza: fai una sorpresa al tuo partner lontano!
Fare qualche pazzia ogni tanto può soltanto che fare bene alla coppia! Come? Prendi l’aereo, il treno, o la macchina e parti.
Trovarti lì quando meno se lo aspetta, sapendo tutta l’organizzazione che c’è dietro, sarà una vera sorpresa e renderà ancor più speciale il tempo che trascorrerete insieme.
Ma come fare a trovar el’idea giusta per il regalo a distanza perfetto e che arrivi al destinatario nel momento giusto?
Semplice, con il trucco che ti abbiamo spiegato nell’articolo Regali dell’ultimo minuto: come fare?
Regala una… STELLA!
Il sito “regala una stella” ti offre un’opportunità unica nel suo genere: puoi donare una stella a qualcuno e darle il nome del destinatario! Se deciderai di fare questo incredibile regalo riceverai il certificato di autenticità con le coordinate della stella donata e la mappa stellare per poterla localizzare più facilmente.
Ogni volta che guarderà il cielo stellato, il tuo partner potrà ammirare la sua stella e pensare a te che gliel’hai regalata.
Una dedica speciale per chi ha una relazione a distanza
Ci sono molti modi per farlo, puoi ad esempio scrivere una lettera d’amore (abbiamo scritto una guida su come Come scrivere una lettera d’amore per lui: 5 passaggi chiave) e farla pubblicare sul giornale che è solito leggere o fare una dedica in diretta tramite la sua stazione radio preferita; resterà senza parole!
Se non hai idee, compra questo libro che ti aiuterà tantissimo
Lettere da leggere “solo se”
Se hai una relazione a distanza ma vuoi far sapere al partner che lo sostieni sempre e comunque, nonostante la lontananza, un buon modo è quello di scrivere delle lettere.
Non saranno semplici frasi su carta, e dovranno essere tirate fuori solo in determinati momenti.
Quando sarà triste, felice o semplicemente sentirà la tua mancanza, troverà queste parole di conforto e sostegno a rendere migliore la sua giornata e anche se in quel momento non ci sarai fisicamente, ti sentirà comunque vicino.
Fiducia e gelosia nella storia a distanza: il tradimento
È sempre più evidente come in tutti i legami, soprattutto quelli a distanza, la fiducia sia un elemento imprescindibile per poter costruire la relazione su solide basi. La lontananza infatti può generare gelosie nei confronti del partner, che se manifestate di frequente e in maniera esagerata possono portare a seri litigi.
Su questo tema ti consigliamo anche i nostri articoli:
Inoltre, eccoti 3 soluzioni per eliminare la gelosia:
L’autostima: se volete smettere di essere persone gelose la prima cosa da fare è rafforzare l’autostima. Siate più sicuri e pensate a voi stessi lavorando sulle vostre paure: sono alla base dell’insicurezza, ma hanno un’origine e possono essere eliminate.
Corpo e mente: un altro efficace metodo per ridurre la vostra gelosia è quello di “investire” su voi stessi. Prendersi cura del proprio aspetto e coltivare le proprie passioni artistiche, letterarie ecc. non solo contribuisce a renderci più sicuri, ma ci fa apparire anche più belli e desiderati agli occhi del partner!
Via libera dunque a shopping, palestra, mostre, lettura e musei … se stiamo bene con noi stessi in primis possiamo star bene con chiunque.
Distingui realtà e fantasia: La gelosia molto spesso è frutto di un distruttivo uso della nostra fantasia. È bene quindi evitare di dare troppo ascolto all’ immaginazione a discapito di quella che è poi la realtà dei fatti.
E se i miei sospetti di gelosia sono fondati? Il tradimento nelle coppie a distanza
Tendenzialmente si inizia a notare una distanza che, se fino a quel momento era solo fisica, adesso è anche mentale, aumentano i litigi e non avete più la complicità di coppia che una volta esisteva tra voi.
Una relazione si compone di alti e bassi e di certo il fatto di essere lontani non aiuta.
Cosa fare se lui o lei ti tradisce nella relazione a distanza?
Se hai dei sospetti dovresti parlarne direttamente con il tuo partner e in caso di confessione, decidere se continuare a stare insieme, “giustificando” e perdonando il gesto o renderti conto che l’amore tra voi è definitivamente finito.
Si sa che la fiducia è importantissima nella coppia, soprattutto se si è distanti, perciò sta a te capire se è giusto andare avanti, essendo consapevole che potrebbe accadere ancora (qualora il partner ti abbia già tradito) o avendo piena fiducia in voi e nel vostro amore.
Il gioco vale la candela? Perché dire “si” ad una relazione a distanza?
È ovvio che se si decide di vivere una storia a distanza bisogna essere ben consapevoli delle difficoltà che si presenteranno lungo il cammino e che la gran parte dell’impegno che si vuole dedicare alla vita di coppia va indirizzato sia agli aspetti emotivi che organizzativi.
Quando funziona una relazione a distanza?
Tieni presente che una relazione a distanza non funziona quando un soggetto è troppo insicuro e geloso o peggio tende a far girare la propria vita attorno a quella del partner.
I rapporti a distanza possono essere sereni e dare la loro soddisfazione, anche in mezzo alle avversità che la distanza nella relazione ovviamente può creare.
Ma un rapporto sereno e soddisfacente si costruisce nel tempo e con l’impegno reciproco e costante, ma ovviamente è importante incontrarsi con regolarità, avere fiducia l’uno dell’altro e condividere momenti di quotidianità e divertimento.
Se ti senti pronto a mettere in pratica tutti i consigli elencati e sei convinto della forza del legame che vi unisce, non dovresti preoccuparti di nulla…ora sai cosa ti aspetta!
E tu hai una relazione a distanza? O stai pensando di averne una?
10 consigli per far funzionare un rapporto a distanza
Abbiamo cercato in rete i migliori consigli per far funzionare bene tutti i rapporti a distanza e li abbiamo raccolti per aiutarti in questa tua relazione a distanza.
- Accetta la situazione della relazione a distanza e affrontatela come una sfida
- Definite insieme regole, aspettative e “best practice” per il vostro rapporto a distanza
- Comunicate meglio e di più delle coppie non a distanza, stabilendo modi originali per aumentare la vicinanza
- Cercate di essere sinceri, aperti e trasparenti con quello che sentite nel vostro rapporto a distanza
- Non mettete mai in secondo piano la possibilità di vedervi: i rapporti a distanza funzionano proprio perchè le coppie cercano di vedersi il più possibile, sia fisicamente che virtualmente
- Non dimenticate i Social media e fatevi sentire una presenza virtuale costante (prestando attenzione ai malintesi che nei rapporti a distanza sono ancora più facili e frequenti)
- Pianificate il futuro insieme, godetevelo prima ancora di arrivarci e fate tutto il possibile per uscire dalla relazione a distanza e vivere insieme
- Datevi continuamente prove di fiducia e affidabilità, in modo da mantenere saldo il rapporto
- Cercate di esserci sempre, di non saltare appuntamenti virtuali e di dare sempre la priorità al partner
- Trovate tutti i modi possibili per vivere a distanza la fisicità che vi manca.
Consigli di lettura sul tema “relazioni a distanza”
Proprio come te, tante altre coppie vivono la loro storia d’amore a distanza e affrontano le difficoltà che essa comporta. Sei curioso di scoprire le vicende che vedono protagonisti personaggi in cui puoi facilmente immedesimarti?
Bene, un buon libro non sbaglia mai! Qui di seguito ne troverai alcuni che fanno proprio al caso tuo.
Se hai letto questi libri fammelo sapere in un commento qui sotto!
Pubblicato per la prima volta il 1°/06/2020 alle 08:02
Ciao a tutti!
Il mio nome é Alessia e sono una studentessa pugliese che vive a Milano.
Penso di essere una ragazza solare e simpatica ma sono anche molto schietta!
Lascia un commento