• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Cosa trovi in questo post

  • Perché scegliere di convivere in campagna
  • Perché scegliere di convivere in città
  • Consigli di lettura sul tema “convivere in campagna o in città”:

State pensando di andare a convivere, ma non sapete che cosa scegliere tra una villetta in campagna o un appartamento in centro città?

La verità è che a questa domanda non c’è una risposta esatta. Ognuno di noi ha al suo interno una parte di città e una parte di campagna ed è questo il motivo per cui, prima di prendere una decisione finale, dovrete fare con i conti con il vostro carattere, la vostra personalità e il tipo di vita che volete condurre.

Analizzando 4 aspetti fondamentali che caratterizzano i due differenti contesti, cercherò di farvi riflettere su quale sia il posto migliore in cui andare a convivere.

Perché scegliere di convivere in campagna

Negli ultimi anni, caratterizzati (ahimè) anche della recente pandemia, in moltissimi si sono resi conto dei vantaggi di vivere in campagna e si sono subito messi alla ricerca di una casa.

La natura ed il senso di libertà che possiamo trovare in campagna sono elementi che da sempre caratterizzano l’essere umano e per questo molto spesso ricercati.

“Voglio andare a vivere in campagna, voglio la rugiada che mi bagna. Ma vivo qui in città, con la confusione che ti assale e ti butta giù”. Con queste poche parole, ma piene di significato, Toto Cutugno, nella sua canzone “voglio andare a vivere in campagna”, evidenzia a gran voce la sua preferenze della campagna alla città.

Ma quali sono gli aspetti vantaggiosi per cui scegliere di andare a convivere in campagna e non in città?

La salute

Uno dei motivi principali che ci fa scegliere di vivere in campagna, invece che in città, è il benessere fisico e psicologico.

Lo stress causato dal vivere in città è un dato di fatto. Uno studio ha addirittura dimostrato come l’ambiente urbano vada a stimolare maggiormente le due regioni del cervello che regolano le emozioni e l’ansia e questo spiega il perché in città si registrano tassi più elevati di problemi mentali rispetto ad altre zone. In campagna ci si rigenera perché si entra in connessione con la natura, i suoi profumi e i suoi colori.

Oltre al benessere psicologico, vivere in campagna porterà beneficio anche al vostro fisico.

Infatti, la scarsa presenza di inquinamento, vi permetterà di respirare aria pulita e purificare i vostri polmoni.

Inoltre, la facilità con cui poter reperire cibo biologico renderà i vostri pasti sani ed equilibrati. E consumare cibo di questo tipo non significa solo creare benessere per il nostro fisico, ma anche dare un grandissimo aiuto al nostro pianeta.

Il paesaggio

La vita scandita dal ritmo cittadino, a volte, ci ingabbia come dei criceti. Le giornate volano mentre tu corri su una ruota senza arrivare da nessuna parte e senza fermarti per paura di accorgerti che sei in gabbia.

Molti escono da questo circolo vizioso con una gita in campagna o una vacanza al mare. Il poco tempo però difficilmente lascia spazio a più di una semplice giornata di relax.

Per questo convivere in campagna assume un significato molto importante. L’ampio spazio costituito da piante ed alberi e contornato dal canto degli uccellini, da vita a quel locus amoenues in cui è possibile ritrovare se stessi e dare un senso più profondo alla nostra esistenza.

Stare bene con se stessi significa anche riuscire a dare valore al rapporto con gli altri, per questo il paesaggio della campagna porterà sicuramente benefici alla vita di coppia e ai bambini.

Inoltre, vivere in campagna, sarà importante anche per i vostri figli o animali domestici, poichè potranno correre e divertirsi senza il bisogno di essere tenuti sott’occhio data l’ampia superficie e la quasi totale assenza di pericoli.

Se volete approfondire cosa significhi vivere in campagna, in questo articolo troverete ciò che fa per voi.

convivere in campagna o in città

Perché scegliere di convivere in città

Trasferirsi in città non è una nuova moda, anzi, risale a tantissimi anni fa ed ha avuto la sua più grande espansione con l’urbanesimo. Seppur con il tempo i motivi e le cause del trasferimento siano cambiati, è possibile notare un denominatore comune: il bisogno e la ricerca di nuove opportunità.

Ma quali sono i reali vantaggi nell’andare a convivere in città?

Il tutto e subito

Al giorno d’oggi tutto si muove troppo velocemente e per stare al passo con i tempi vivere in città è indispensabile.

Con il passare degli anni, l’avanzamento ed il miglioramento tecnologico ci sta facendo abituare ad avere tutto e subito. “Sei in ufficio, hai solo 20 minuti di pausa pranzo e vorresti mangiare la tua pizza preferita?

Nessun problema, con il delivery il tuo pranzo arriverà caldo e nei tempi da te prestabiliti.”

Questo esempio per dire che, ormai, nelle grandi città, la facilità e la velocità con è possibile avere ciò che si vuole è veramente disarmante.





La città, oltre ad offrirvi i migliori prodotti presenti sul mercato, ha anche strutture all’avanguardia e ottimi specialisti sul lavoro.

Inoltre, grazie all’efficienza dei mezzi di trasporto, è possibile raggiungere qualsiasi luogo molto velocemente, evitando di utilizzare un mezzo proprio e di rimanere imbottigliato nel traffico della città.

Convivere in città vi permetterà di soddisfare la maggior parte dei vostri desideri.

Le attività

Per quanto riguarda lo stile di vita, la città offre senza dubbio moltissime possibilità di scelta. Avete voglia di andare allo stadio? Avete voglia di fare shopping per le vie del centro? In città tutto questo è comodo ed a portata di mano.

Vivere in città soddisferà ogni vostra esigenza.

La noia non esiste, ogni giorno potrete fare qualcosa di diverso ed ogni strana idea che vi passerà per la testa, sicuramente in città sarà realizzabile.

La varietà delle attività che potrete svolgere in città, si traduce, molto spesso, anche nell’opportunità di incontrare e conoscere nuove persone.

Socializzare e creare nuovi contatti porterà benefici sia a livello personale che lavorativo.

convivere in campagna o in città

In fin dei conti, non c’è un posto migliore tra campagna e città per andare a convivere. Le due possibilità hanno rispettivamente dei vantaggi e degli svantaggi e, dopo aver analizzato cosa significhi vivere in campagna e vivere in città, sta a voi capire, facendo le dovute riflessioni e scavando dentro voi stessi, qual è il miglior posto dove andare a convivere.

Consigli di lettura sul tema “convivere in campagna o in città”:

Se vuoi approfondire il tema, ti segnalo anche questi libri:

Dopo che li hai letti, lasciaci un commento con la tua opinione!

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Vivere in campagna: occasione di crescita per giovani coppie
  • Andare a convivere
  • Andare a convivere: mutuo o affitto?
  • La macchina in città: serve ancora?
  • Andare a vivere da lui. Consigli per andare a convivere.
  • Vivere da separati in casa: come convivere con un ex

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Andare a convivere: mutuo o affitto?

Acquistare casa all'asta

Comprare casa all’asta: 3 consigli pratici

Uomini e convivenza: istruzioni per l’uso.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy