• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Andare a convivere

Andare a convivere. Cosa significa davvero?

Vivere insieme. Andare a convivere. Vivere assieme al proprio compagno, compagna. Abitare con qualcuno. Andare a vivere con qualcuno. Un pochino più soft… stare insieme.

Andare a convivere • Andare a convivereQuante parole per descrivere un’azione così semplice. Quanti significati della parola convivenza, quante sfumature del gesto del convivere.

E poi ci sono tutti gli attributi di queste parole.

Vivere bene. Convivere con. Convivere per. Vantaggi e svantaggi della convivenza. Pro e contro dell’andare a convivere. Costi e ricavi, costi e benefici.

Eppure sarebbe tutto molto semplice se ci riferissimo alle due semplici parole. Andare e Convivere. Un gesto rapido, quasi immediato, intuitivo e impulsivo. Una scelta che ha il sapore del caffè al mattino, il rumore dei passi che si (ri)conoscono, le piccole abitudini che si costruiscono giorno dopo giorno, gli spazi che assumono colore, sapore, odori.

Andare a convivere. Ha in sè il gesto del movimento, dello spostamento, del cambiamento. Moto a luogo. E la convivenza ha un fortissimo legame con un luogo. Che sia di uno dei due, che sia in prestito, in affitto o che sia acquistato in un grande progetto comune, il luogo della convivenza è fondamentale. Dà una forma all’atto del vivere insieme, del condividere momenti in due. Con-Dividere, altra parola magica.

Andare a convivere. Dà quasi il senso e la direzione alla decisione, le fa assumere una forma unica. Come se senza quella lettera il tutto non si legherebbe in alcun modo. Il legame. Si, ti muovi da qualche parte, vieni da un altrove, da un luogo diverso da questo. Ma perchè si stai andando dall’altra parte? A fare cosa? A…?

Convivere. Fine e mezzo. Inizio del viaggio. Destinazione? Dai, non importa!

Andare a convivere • Andare a convivereTante persone hanno paura di questa parola (figuriamoci della parola matrimonio), temono che sia irreversibile, che tagli via ogni libertà, che ti tolga definitivamente qualsiasi senso del gioco e, forse, che ti tolga troppo rapidamente l’etichetta “giovane”, “libero”. Credo di non aver mai giocato e di non essermi mai divertito come ho fatto in questi mesi. E non l’ho mai fatto con così tanta lucidità.

Leggi anche:  Coppia in crisi: due consigli da applicare subito

Certo  a 18-20 anni giocavo e cazzeggiavo di più. Ma non avevo la possibilità di scegliere. Era l’unico modo di giocare. oggi scelgo. Scelgo le sfumature delle mie azioni. E, in tutto questo, non riesco a vederci la perdita della libertà, anzi.

Convivere è anche scegliere, giorno dopo giorno, in un modo diverso, che ha in comune con il giorno precedente la scelta di decidere. Cosa facciamo oggi? Cosa facciamo domani? E ogni risposta è, tutto sommato, possibile.

Andare a convivere • Andare a convivere
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Scegliere la casa per andare a convivere. Consigli • scegliere la casa
    Scegliere la casa per andare a convivere. Consigli

    Scegliere la casa non è così difficile, se segui questi consigli utili per la scelta del posto dove andare a vivere insieme.

  • Andare a convivere: una scelta importante. • Andare a convivere
    Andare a convivere: una scelta importante.

    Andare a convivere o sposarsi? Domanda da un milione di euro. Alcuni consigli per affrontare serenamente questa scelta.

  • Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo • Pronti per andare a convivere
    Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo

    Dieci segnali per capire se siamo pronti per andare a convivere. Come affrontare il grande passo e chiedere di andare a vivere insieme?

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mek2.k dice

    21 Maggio 2009 alle 19:20

    Molto bello questo post, in effetti quando si deide di vivere assieme si aprono diverse situazioni, condividere è un modo per dare senso a quel che si fa, a ciò che si è.. ed è questa la partenza verso la vera libertà.
    Ogni giorno assaporato con chi ti ama è un buon giorno da vivere, altrimenti è routine e come si sà è prorpio la routine che ti ingabbia in una vita non vissuta.

    Bravi ragazzi, sono felice di leggere che la vostra esperienza sta funzionando.

    Rispondi
  2. Lui dice

    22 Maggio 2009 alle 09:42

    Ciao Mek2,

    quanto tempo! 🙂 Non potevi sintetizzare meglio quello che abbiamo scritto.. in poche parole, l’essenza! Grazie.

    Lui&Lei

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Come piacere ai suoi genitori: 5 passi per conquistarli

È arrivato il grande momento di incontrare i suoi genitori. Cosa devi fare? Cosa devi evitare? Come devi comportarti? Ecco 5 mosse per sapere come piacere ai suoi genitori sin dal primo incontro, quello più importante.

Software gratuito per la gestione del conto corrente

Gestire soldi in coppia. Un software gratuito italiano, per la gestione delle entrate e delle uscite finanziarie e per effettuare proiezioni di spesa.

La convivenza cresce in rete

No, non avete letto male: Cinquemila per cento Significa che dal 2004 ad oggi le parole più ricercate in relazione alla convivenza sono le seguenti: regole convivenza leggi convivenza la convivenza civile gatti convivenza diritti di convivenza dichiarazione di convivenza dichiarazione convivenza coppie di fatto convivere convivenza figli Escludiamo per un attimo la convivenza tra i gatti (ma ci torneremo, perchè tra conigli, pesci e uccelli, la convivenza sembra più interessante per i nostri amici non-umani che per i nostri simili), quello che emerge è che tra i restanti nove risultati, ben 5 hanno a che fare con la legge, due o tre rendono l’idea di un discorso generale e solo una, convivere, ci ricorda un pò di cosa stavamo parlando.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.418 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version