• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Padel: 4 consigli per il compagno perfetto e non solo

Cosa trovi in questo post

  • Sei sicuro di sapere tutte le regole del padel?
  • Crea la coordinazione con il tuo compagno
  • Come scegliere il compagno perfetto per te?
  • Non sai con chi giocare? Ecco le 3 migliori app di padel per trovare un compagno
  • Letture sul Padel di coppia

Sicuro di sapere tutto sul padel? Leggi l’articolo per scoprire se conosci davvero tutte le regole e i colpi del gioco. Con i nostri 4 consigli diventerai il perfetto compagno con cui giocare.

coordinazione-padel

In questo articolo ti spiegheremo come diventare un esperto e come trovare il compagno perfetto per te.

Imparerai le regole ed i colpi principali, troverai dei consigli che miglioreranno la tua tecnica per diventare il compagno che tutti vorrebbero in campo, scoprirai come creare la coordinazione vincente con il tuo partner di gioco per essere invincibili.

Non sai con chi giocare? Leggi l’articolo fino alla fine per scoprire le 3 app migliori con cui trovare nuovi compagni!

Sei sicuro di sapere tutte le regole del padel?

Per diventare il compagno perfetto, devi assicurarti di aver imparato tutte le regole. Andiamo a scoprirle insieme, siamo sicuri che potrai imparare qualcosa di nuovo per perfezionare la tua tecnica!

Il punteggio del padel

Il punteggio viene contato in modo similare al tennis: abbiamo una scala in cui il primo punto corrisponde al 15, il secondo al 30, il terzo al 40 ed il quarto punto, nella maggior parte dei casi, corrisponde alla vittoria del game (o gioco).

Ma cosa succede se entrambe le squadre arrivano ad un punteggio di 40 pari?

In questo caso il punto successivo verrà chiamato “vantaggio” e la coppia che si aggiudicherà due vantaggi di fila, scartando l’avversaria di 2 punti, si aggiudicherà il game che altrimenti tornerà in parità.

La coppia che per prima si aggiudicherà un punteggio di 6 games, con almeno due di vantaggio sugli avversari, si aggiudicherà il set.

Anche in questo caso se si sarà 5 games pari, si arriverà ai 7 ma se si raggiungeranno i 6 giochi pari, si disputerà un tie-break al meglio dei 7 punti.

Gli incontri sono sempre al meglio dei 2 set su 3. In caso di set pari, nel padel a differenza del tennis, se è stato concordato in precedenza, si può giocare il terzo set senza far ricorso al tie-break nel caso di punteggio pari di 6 giochi, conquistandosi la partita con due games di differenza.

A differenza del tennis, si può disputare quello che viene chiamato il “punto d’oro” in situazioni di parità di punteggio, sostituendolo ai vantaggi. Potremmo definirlo un punto secco che determinerà la vittoria del games senza dover raggiungere uno scarto di due punti.

punteggio padel

I colpi del padel

Se sei già un appassionato di questo sport, sicuramente conoscerai i colpi ma potresti lasciarti ispirare da questo paragrafo per scoprirne di nuovi e sorprendere tutti. Ecco con un breve elenco dei colpi principali:

Il servizio

Il servizio, come nel tennis, è il primo colpo. Va eseguito con entrambi i piedi dietro alla linea di fondo, il rimbalzo prima di colpire non può superare il bacino e deve rientrare nell’area diagonale prima della riga di fondo dell’altra metà campo.

Colpi a rete

Tra i colpi a rete essenziali possiamo trovare la volée di dritto e di rovescio ma soprattutto lo smash che è sicuramente il colpo più aggressivo.

Pallonetto o globo

Il pallonetto o globo è il colpo fondamentale che bisogna saper eseguire al meglio per essere un buon giocatore. È un colpo difensivo che dà la possibilità di rallentare il gioco per, ad esempio, preparare l’attacco e prendere posizione sotto rete.

Per avere una corretta esecuzione, aiuta il movimento del braccio con la flessione delle gambe per regolare la profondità del tuo pallonetto.

Sai usare le pareti del campo?

In questo sport troviamo un’innovazione fondamentale: si possono usare le pareti del campo, che diventano a tutti gli effetti un elemento di gioco. Le pareti possono essere in vetro, nella parte di finale del campo, oppure in griglia, nella zona rete.

Il colpo principale con cui puoi sfruttare le pareti prende il nome di “uscita di parete”.

Sfrutta al meglio le pareti del campo per ingannare i tuoi avversari, per prendere tempo o per anticipare una risposta. Usale per prendere tempo oppure per colpire la palla e mandarla al di là della rete in modo da sorprendere i tuoi avversari.

Per diventare il compagno perfetto assicurati di usare il più possibile le pareti e ricorda che quelle in vetro restituiranno un rimbalzo prevedibile, mentre le griglie casuale.

pareti campo padel

Crea la coordinazione con il tuo compagno

Il padel è uno sport di coppia e necessita quindi di un’intesa e coordinazione impeccabile tra i due partner. E’ una questione di allenamento che deve contenere un’altissima dose di comunicazione verbale e non verbale.

E’ proprio questo il nostro primo consiglio: concorda con il tuo compagno alcuni segnali che vi faranno capire la strategia da mettere in gioco durante il punto anche senza parlare.

Ricorda che l’arma vincente è la posizione sul campo: stabilire in allenamento delle formazioni di coppia è fondamentale per creare la coordinazione perfetta.

Potreste decidere che quando il compagno di destra è sotto rete, il compagno di sinistra si sposterà a fondo campo, oppure accordarvi su chi colpirà la palla quando questa arriverà nel mezzo, nella “terra di nessuno”.

Una strategia fondamentale per creare una buona coordinazione è quella di passare tempo di qualità anche al di fuori del campo da gioco, svolgendo attività di coppia che vi faranno conoscere al meglio.

Seppur non direttamente collegata alla tecnica, questo è uno dei grandi segreti che i professionisti attuano per raggiungere i risultati migliori.

Come scegliere il compagno perfetto per te?

Per scegliere il compagno giusto devi prima di tutto fare un’analisi introspettiva e chiederti onestamente: a che livello sono?

Moltissime coppie non hanno risultati proprio per lo squilibrio tra i due…ricorda sempre che è meglio avere due giocatori di livello medio piuttosto che uno molto forte ed uno scarso!

Prima di tutto quindi trova un compagno al tuo stesso livello.

Un secondo aspetto importante da tenere presente è la preferenza del gioco: ogni giocatore di padel ha un lato preferito in cui giocare e dove sarà più efficiente.

Proprio conoscendo al meglio le caratteristiche di un eventuale nuovo compagno saremo in grado di stabilire se il gioco potrebbe essere affine.

L’attitudine è fondamentale in campo e trovare un compagno con gli stessi obiettivi, la stessa motivazione e gli stessi ritmi di allenamento è un vantaggio enorme per la sincronia della coppia.

Bisogna assicurarsi che il compagno abbia il nostro stesso spirito di gioco.

Passiamo ora ai consigli più pratici: una regola non scritta di questo sport è che avere un partner di gioco mancino sia come trovare una miniera d’oro.

Effettivamente potrebbe essere un vantaggio enorme per disorientare gli avversari. Attenzione però che questo non destabilizzi anche te!

Un ultimo consiglio da tenere a mente è abituarsi a cambiare compagno. Tutti i grandi professionisti del padel cambiano spesso partner fino a trovare la coppia perfetta.

Non possiamo sapere se un giocatore potrebbe essere il nostro compagno perfetto fino a quando non giocheremo insieme. Ma ricorda che è anche molto raro che le coppie funzionino per sempre.

Cambiando compagno riuscirai a migliorare il tuo gioco, imparando da quante più persone possibili.





E se sei uno sportivo, forse sarai interessato ai seguenti articoli del nostro blog:

  • Allenamenti di coppia: 5 idee fitness e non solo
  • Come realizzare una palestra in casa
  • Sport di coppia: convivenza tra appassionati di palestra

racchette padel

Non sai con chi giocare? Ecco le 3 migliori app di padel per trovare un compagno

Quante volte hai avuto voglia di giocare ma hai rinunciato perché nessuno dei tuoi amici era disponibile? Trovare dei compagni con cui giocare non è facile e spesso si rinuncia proprio perchè non si raggiunge il numero di giocatori sufficienti.

Ad oggi ci sono molte applicazioni di padel che, oltre a darci la possibilità di controllare se ci sono campi disponibili (e il prezzo), ci permettono di trovare delle persone al nostro livello, con cui fare una partita o addirittura un torneo!

Tra le migliori app di padel troviamo Playtomic, senza dubbio la più famosa, Sportclubby e Gameset. Andiamo a vederle nel dettaglio:

Playtomic

Playtomic, nata dalla fusione con il famoso sito PrenotaUnCampo, è l’app gratuita di riferimento per chi gioca a padel e tennis.

Oltre a fornire la possibilità di consultare gli orari ed i prezzi dei campi nei circoli sportivi più vicini a te, su Playtomic è possibile aggiungere la propria disponibilità per giocare sia partite a livello competitivo che amichevole con giocatori del tuo stesso livello.

Basterà iscriversi all’app, selezionare il giorno e l’ora desiderati nel centro sportivo che preferisci ed aspettare che altre persone facciano altrettanto.

Sportclubby

Sportclubby è anch’essa un applicazione gratuita di padel di riferimento per tutti gli sportivi.

È organizzata su livelli di esperienza, a partire dalla categoria “divano” per chi è alle prime armi. Ti offrirà la possibilità di partecipare ad incontri pubblici oppure organizzare e prendere parte a partite a livello amichevole.

Su Sportclubby puoi anche prenotare una lezione privata nel centro sportivo che preferisci.

Gameset

Gameset è un sito ed una applicazione differente da Playtomic e Sportclubby poiché crea un vero e proprio network tra appassionati del settore.

La vera svolta offerta da Gameset è che oltre ad organizzare partite, ti dà la possibilità di conoscere tutti i tornei che si disputeranno vicino a te ed iscriverti a quello che preferisci.

Puoi prendere parte ad un torneo anche singolarmente, senza avere un compagno di gioco: una volta arrivato al torneo si formeranno le nuove coppie. In questo modo si può prendere parte a tornei anche senza essere tesserati a livello FITP.

Siamo sicuri di averti spronato a giocare: non avrai più scuse per non trovare nuovi compagni e creare il duo vincente. Lasciaci un commento se hai già trovato il tuo compagno di gioco!

Per sapere tutte le novità, consulta il sito della Federazione italiana tennis e padel, con tanti approfondimenti interessanti.

trova compagno padel

Letture sul Padel di coppia

Ti consigliamo questi libri che possono migliorare ulteriormente la tua tecnica in campo in base al tuo lato di gioco preferito e per migliorare la coordinazione con il tuo compagno.

Facci sapere se leggerai i libri e condividi i tuoi pensieri con un commento subito dopo!

Padel: 4 consigli per il compagno perfetto e non solo • Padel
Isabella Figini
+ Altri post

Ciao! Sono Isabella.
Nella mia vita ci sono due grandi passioni: viaggiare e fare sport. Nulla mi rende più contenta di poter parlare dei paesaggi naturali che ho visto in giro per il mondo. Allo stesso tempo però, non mi tirerò mai indietro nell'ambito sportivo: amo fare attività fisica e amo vedere professionisti che la praticano.
Inoltre, il mio percorso di studi di Grafica e Comunicazione potrà dirti di più su di me: mi perdo nell'arte, nelle emozioni che trasmette e nell'entrare in empatia con gli altri.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Come realizzare una palestra in casa
  • Sport di coppia: la convivenza tra appassionati di palestra
  • Allenamenti di coppia: 5 idee fitness e non solo
  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto
  • Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo
  • Convivenza in quarantena: consigli per essere felici

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





studente fuori sede

Studente fuori sede: la prima convivenza

segni zodiacali compatibili

Segni zodiacali compatibili: i 12 segni nella convivenza

Sveglia in coppia la mattina in convivenza

Sveglia in coppia: la mattina in convivenza

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.000 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy