• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

È davvero la fine di un amore? 3 passi per un sano ritorno

Cosa trovi in questo post

  • Fine di un amore: perché finisce? E come superare la fine.
  • Vuoi davvero superarla? Impegnati a farlo
  • È davvero la fine di una relazione o ci può essere un ritorno? Lo vuoi davvero?
  • Come affrontare un nuovo inizio: 3 passi chiave per una relazione sana
  • Video sul tema trattato

La fine di una relazione può spesso apparire come la fine di un amore, ma non sempre è così. Ci può essere un ritorno?

Nella vita, l’esperienza dell’amore è una delle più intense e magiche. Ci sembra di volare, siamo felici e spensierati e ci sentiamo in grado di superare ogni ostacolo accanto alla persona amata.

Tuttavia, ci sono momenti in cui la connessione si interrompe, lasciandoci in balia di un insieme di emozioni dolorose. È il caso di riprovarci o bisogna dire addio al ritorno?

Questo articolo analizzerà quando un amore giunge al termine, come affrontare la fine di un’amore, l’eventuale possibilità di ricostruire il legame, ma anche l’importanza di stare bene da soli.

Se ti interessa il tema leggi anche:

  • Fine di una relazione: 5 domande che ti fai e tanti consigli
  • Come riconquistare un ex: i metodi per avere successo

fine di un amore

Fine di un amore: perché finisce? E come superare la fine.

Le relazioni d’amore sono rapporti intricati, semplici e complessi allo stesso tempo. Impossibili da spiegare, ma tutti da vivere.

Nonostante le forti emozioni che una coppia prova nel tempo, non sempre il legame è in grado di resistere e superare le sfide che la vita pone.

Prima di capire come superare la fine di un amore, è necessario approfondire i motivi per i quali esso finisce:

  • Cambiamento Personale: Gli individui crescono, cambiano e con loro cambiano i loro pensieri, valori, interessi e la visione della coppia.
  • Comunicazione deficitaria: Comunicare è la base di una relazione sana. Senza comunicazione non c’è condivisione, trasporto e fiducia.
  • Differenze tra le personalità: L’incompatibilità spesso va oltre all’amore. Non sempre riesce a durare qualcosa di non compatibile. con il partner ognuno deve sentirsi affine, simile.
  • Insoddisfazione emotiva o sessuale: Il sesso non deve essere trascurato. In una coppia l’atto sessuale diventa qualcosa di ancora più profondo, intimo, e per questo bisogna mantenerlo attivo, presente.
  • Problemi di fiducia: Perdere fiducia è più facile e veloce di quanto si pensi,basta poco. E la perdita di essa può solo generare problemi e allontamento all’interno della coppia. La chiave per avere una relazione sana e duratura è proprio essere trasparenti e chiari.
  • Mancanza di impegno: Per una relazione stabile, sana e duratura è necessario impegnarsi, sacrificarsi, da entrambe le parti. Se un partner non è disposto ad investire tempo ed energie, allora niente è in grado di continuare

Vuoi davvero superarla? Impegnati a farlo

Non tutti vedono la fine di una relazione come un’opportunità di crescita: Forse non era la strada giusta, forse non era la tua.

Accetta le tue emozioni, approfondiscile, cerca di conoscerti e capirti, rifletti sulla relazione, su di te, sul tuo ex partner. Cerca una nuova routine, una tutta tua, lontana dalle solite abitudini e guarda al futuro con ottimismo.

Pensa a te stesso/a, ai tuoi amici, alla tua famiglia. Approfondisci i legami con loro e apriti a una nuova vita.

Studiando te stesso/a e guardando dentro di te hai capito che desideri davvero un ritorno? Vuoi davvero riprovarci?

È davvero la fine di una relazione o ci può essere un ritorno? Lo vuoi davvero?

Il tempo è il vero e unico alleato; svolge un ruolo fondamentale per la meditazione, per capire davvero se la scelta è giusta o se un ritorno può portare ad un legame più forte, che è stato in grado di perdersi e riprendersi, stringendosi ancora di più.

La decisione di tornare con un ex-partner è una delle più complesse che si possa affrontare.

Ci vuole una profonda auto-riflessione e si deve essere in grado di visionare la storia passata nel modo più lucido possibile.

Non bisogna lasciarsi trasportare dall’abitudine o dalla malinconia. Si deve saper crescere mentalmente, maturare cosa è successo e perché. Analizzare cosa quella persona ci dava, quanto ci arricchiva e cosa invece ci mancava.

E’ fondamentale capire cosa di lui/lei non ti piaceva, cosa non andava tra di voi e cosa invece andava, quanto ti manca quella persona, ma soprattutto se ti manca per amore o per abitudine.

Valuta attentamente i sentimenti attuali, analizza la tua vita senza di lui/lei, esamina la tua crescita personale e una volta capite realmente le tue intenzioni, dopo aver cercato fino al profondo, se davvero vuoi riprovarci, parlane apertamente con il tuo ex-partner.

Crea un discorso chiaro e sincero. Condividi sentimenti, dubbi e preoccupazioni. Ascolta il suo punto di vista e cerca di comprendere se le vostre visioni possono ancora combaciare.

Come affrontare un nuovo inizio: 3 passi chiave per una relazione sana





Per fare questo è necessario che entrambi i partner si impegnino profondamente a comunicare, affrontando i motivi della rottura e approfondendo i bisogni, i conflitti irrisolti e lavorando per costruire qualcosa insieme, per superare le difficoltà che precedentemente hanno portato alla fine.

1. Non si deve dimenticare l’importanza di una profonda autovalutazione: fondamentale capire dove sbagliamo, cosa migliorare e cosa serve all’altra persona, cosa desidera e come noi possiamo renderla felice, rendendo felici noi stessi allo stesso tempo. L’autovalutazione ci rende persone vere, stabili, critiche con noi e gli altri, più sensibili e più sicure.

Ammettere gli sbagli, capirli, studiarli, ci aiuta ad essere persone migliori.

2. Il ruolo del perdono è cruciale: se non siamo in grado di perdonare, non siamo in grado di crescere, di ri-amare, di ri-lottare, continuare, ri-provare. Perdonare significa anche accettare il passato, accettare gli sbagli e andare oltre: costruire insieme di nuovo un pilastro di fiducia.

Ebbene si, la costruzione della fiducia verso nuove prospettive è la base per impostare una nuova relazione, più sana e stabile.

3. Entrambi i partner devono avere volontà di crescere insieme, di conquistare di nuovo l’altro, di impegnarsi per renderlo felice ed essere felici insieme. Senza questo desiderio nulla potrà rinascere e sarà tutta la prova destinata ad un fallimento. Vedere il tuo futuro accanto a quel partner, sapere di desiderarlo davvero, dare tutto te stesso per ricostruire quel vaso rotto, sarà l’unico modo per potervi riunire.

nuovo inizio

Video sul tema trattato

Se ti interessa un video sull’argomento ex/ritorno con gli ex guarda anche:

È davvero la fine di un amore? 3 passi per un sano ritorno • fine di un amore
GiuliaGuastella
+ Altri post

Sono una studentessa universitaria e vivo da poco a Milano.
Il trasferimento mi ha aiutato molto nella mia crescita personale e ad imparare a star bene sola, dopo una rottura e l'allontanamento da amici e familiari.
Spero, attraverso i miei articoli, di poter aiutare chi legge.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Fine di una relazione: 5 domande che ti fai e tanti consigli
  • Come riconquistare un ex: i metodi per avere successo
  • 5 consigli per ritrovare la sintonia di coppia
  • I 6 migliori film per superare la fine di un amore
  • Delusioni d'amore: cosa fare dopo la fine di un amore?
  • Test: sei pronto per la convivenza?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Vacanze last minute in coppia. Si può fare!

consigli

5 consigli da seguire per una buona convivenza tra fuorisede

Coppie miste: 5 motivi per andare a convivere

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.000 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy