Imbiancare casa: 4 consigli pratici per tutti

Come si fa imbiancare casa?

Hai appena firmato il contratto per casa nuova, sei felice. Finalmente ce l’hai fatta!

MA c’è un problema: adesso bisogna imbiancare casa e tu non hai idea di come fare.

Eccoti quindi a cercare su Google Come imbiancare casa? Come tinteggiare casa?

Beh, sei capitato nel posto giusto, in questo articolo troverai le risposte alle tue domande.

Ecco i nostri consigli pratici per aiutarti nella tua personale ristrutturazione di casa!

No, non pensare di essere incappato in un sito specializzato, non lo siamo! (D’altronde ci chiamiamo Convivendo.net non Dipigendo.net)

Ma vogliamo solo darti qualche indicazione utile sulla base della nostra esperienza pratica nel tinteggiare casa.

Pitturare casa: fare da soli o chiamare un imbianchino?

Solitamente, pitturare casa è un’attività che molti affrontano da soli per risparmiare denaro e avere il controllo totale del progetto. Tuttavia, chiamare un imbianchino professionista può avere i suoi vantaggi e svantaggi.

Esploriamo insieme entrambe le opzioni per aiutarvi a decidere quale scelta è migliore per la vostra situazione.

Iniziamo con la scelta di pitturare casa da soli. Ci sono alcuni vantaggi chiave nell’affrontare il progetto da soli. In primo luogo, è un’ottima opportunità per risparmiare denaro. Non dovrete pagare un professionista per il loro lavoro, il che significa che potrete destinare il denaro risparmiato ad altri progetti o acquisti per la casa. In secondo luogo, avrete il controllo totale del progetto. Potrete scegliere i colori e le tecniche di pittura che preferite, senza dover preoccuparvi di quello che pensa un professionista.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi nell’affrontare il progetto da soli. In primo luogo, potrebbe richiedere molto tempo. Se non avete mai pitturato prima, potrebbe essere necessario imparare le tecniche di base e capire come utilizzare i vari strumenti. In secondo luogo, potrebbe essere difficile ottenere risultati di qualità. Se non avete esperienza nella pittura, potrebbe essere difficile ottenere una finitura liscia e uniforme. In terzo luogo, potrebbe essere pericoloso. Se non si utilizzano i giusti strumenti e le giuste precauzioni, si può correre il rischio di ferirsi durante il progetto.

Passiamo ora alla scelta di chiamare un imbianchino professionista. Ci sono alcuni vantaggi chiave nell’affidare il progetto ad un professionista. In primo luogo, avrete la garanzia di ottenere risultati di qualità. Un imbianchino professionista ha anni di esperienza e conoscenza per ottenere una finitura liscia e uniforme. In secondo luogo, il progetto verrà completato in tempi rapidi. Un imbianchino professionista sa come organizzare il progetto in modo efficiente e completarlo in tempi rapidi. In terzo luogo, non dovrete preoccuparvi dei rischi per la sicurezza.

Un imbianchino professionista sa come utilizzare gli strumenti e le precauzioni necessarie per evitare.

Imbiancare casa da soli? Da dove partire

Imbiancare casa è un’attività che molti proprietari di abitazioni (e anche molti affittuari) decidono di effettuare per dare un nuovo aspetto alla propria abitazione o per proteggere le pareti dall’usura del tempo. Ci sono molti fattori da considerare quando si decide di imbiancare casa, tra cui la scelta dei colori, la preparazione delle pareti e la scelta dei prodotti da utilizzare.

Innanzitutto, è importante scegliere i colori giusti per la propria casa. Ci sono molti colori tra cui scegliere, ma è importante considerare il contesto in cui si trova la casa e l’effetto che si vuole ottenere. Ad esempio, se si vuole creare un ambiente rilassante e tranquillo, è consigliabile scegliere tonalità pastello o colori neutri. Se invece si vuole creare un ambiente più vivace e accattivante, si possono scegliere colori più accesi e vivaci.

Una volta scelti i colori, è importante preparare le pareti per l’imbiancatura.

Questo passaggio è fondamentale per garantire che la vernice aderisca bene alle pareti e che la finitura sia liscia e uniforme: nei fatti, la preparazione delle pareti include la rimozione di eventuali vecchie vernici, la pulizia delle pareti dalla polvere e dallo sporco, e la riparazione di eventuali crepe o danni.

Infine, è importante scegliere i prodotti giusti per l’imbiancatura. Ci sono molte vernici e pitture disponibili sul mercato, ma è importante scegliere quelle che soddisfano le proprie esigenze. Ad esempio, se si vuole ottenere una finitura liscia e uniforme, è consigliabile utilizzare una vernice a base d’acqua. Se invece si vuole ottenere una finitura opaca, è consigliabile utilizzare una vernice a base di lattice.

In generale, imbiancare casa è un’attività che richiede tempo e attenzione, ma che può dare un nuovo aspetto alla propria abitazione e proteggere le pareti dall’usura del tempo. Con la scelta giusta dei colori, la preparazione delle pareti e i prodotti adatti, è possibile ottenere una finitura perfetta.

Come imbiancare casa da soli

Erano diversi giorni che  fissavamo alcune parti del bagno che erano sfuggite all’occhio dell’imbianchino. Segni, ditate, righe, simili davano un certo fastidio ma continuavamo a rimandare.

Ma come imbiancare casa da soli?

Finalmente è giunto il momento di eliminarli definitivamente. E per farlo ho usato il sabato mattina ne “l’Angolo del Manutentore”.

Tutto pronto, alcuni pennelli acquistati al momento del nostro ingresso.

Pochi euro, per di più mal spesi.

Certo ci mancava la dritta giusta: e allora siamo andati su internet a cercare le parole chiave giuste.

Tinteggiare casa: 4 consigli pratici

Come vi dicevo prima, mi sono guardato intorno (virtualmente, s’intende!) e ho trovato un po’ di link utili per chi si accinge ad usare il pennello e non l’ha praticamente mai fatto a regola d’arte. Eccoli qui:

Intendiamoci: qualsiasi persona ha messo almeno una volta mano al pennello per verniciare uno steccato, il box, la bicicletta.

Bene, ritoccare i muri di una casa nuova, di casa tua, rifinire i bordi vicino ad una porta, muoversi tra mobili nuovi di zecca non è propriamente la stessa cosa. E gli occhi attenti di Lei o di Lui coglieranno qualsiasi segno estraneo e nuovo.

Ho sintetizzato alcuni punti da non sottovalutare, seppure scontati:

  1. Pennelli nuovi e possibilmente buoni. Ogni euro risparmiato è un euro buttato via: i peli del pennello rimarranno attaccati nei punti più visibili (sembra una legge di Murphy).
  2. Non usare direttamente la latta della riserva di colore che ti ha lasciato l’imbianchino, ma versa un po’ di colore in un altro contenitore: eviterai di riempirlo di peli del pennello.
  3. Occhio a come e dove posizioni la scala: ho rischiato due volte di ribaltarmi e ho anche graffiato lievemente il lavandino.
  4. Fai molta attenzione alle rifiniture leggere e microscopiche: appena il colore si asciugherà potrebbero essere le prime a farsi notare.

Ovviamente per piccoli ritocchi vi possono bastare i consigli uno e due, per un lavoro più accurato ed esteso, magari date un’occhiata anche agli altri link.

E se volete un tocco di originalità, provate questa vernice effetto lavagna!

Come tinteggiare casa: gli strumenti necessari





Prima di mettersi ad tinteggiare casa, ovviamente, bisogna procurarsi lo stretto necessario. Vediamo quindi quali sono gli strumenti essenziali per imbiancare casa:

  • Teli copritutto per coprire il pavimento e i mobili. Mi raccomando, che voi dobbiate tinteggiare casa o solo una stanza, assicuratevi che tutti i mobili siano ben coperti e, per una maggiore sicurezza di non sporcare il pavimento, vi consiglio di ricoprirlo anche con dei cartoni oltre al telo. Quando si fanno questi lavori le coperture non sono mai troppe, ve lo posso assicurare!
  • Nastro adesivo per mascherare gli stipiti e i battiscopa. Anche in questo caso vi consiglio di mettere due strati di nastro per evitare disastri, soprattutto se siete alle prime armi.
  • Una tuta in TNT (Tessuto Non Tessuto) oppure dei vecchi vestiti che poi verranno buttati e dei normalissimi quanti di lattice per non sporcarsi la pelle (Spoiler: vi sporcherete comunque, ma almeno ci si prova dai).
  • Un secchio per preparare la pittura e un bastone o una stecca di legno per mescolare la pittura (Se avete voglia di spendere ci sono anche questi miscelatori ad elica da attaccare al trapano per essere più professionali) Se vuoi imbiancare casa ma non sai come si prepara la pittura, ti consiglio di dare un’occhiata a questo video tutorial su YouTube.
  • Un rullo e pennelli per tinteggiare le pareti: in particolare, vi consiglio questo kit su Amazon, in cui sono presenti vari strumenti che potrebbero esservi utili per tinteggiare casa.
  • Un pennello angolato per arrivare nei punti dove il rullo non arriva e per tinteggiare, eventualmente, i radiatori.

Adesso che hai tutto l’occorrente per dipingere, oltre ai miei 4 consigli pratici sopra elencati, ti consiglio di dare un’occhiata a questo video su Youtube:

 

Quando hai cercato su Google Come imbiancare casa o Come tinteggiare casa non ti aspettavi tutto questo vero? Beh, se farsi imbiancare casa da chi lo fa di lavoro costa così tanto un motivo ci sarà no?

È vero, l’attrezzatura richiesta è abbastanza, ma ti posso assicurare che non è nulla di impossibile da fare da soli e i soldi che spenderai per tinteggiare casa saranno soldi ben spesi, fidati!

E poi, vuoi mettere la soddisfazione di dire, ho tinteggiato io le pareti di casa? Impagabile!.

Articoli sul blog utili per la vostra casa

Immagino che se avete cercato su Google Come imbiancare casa o Come tinteggiare casa, siate alle prese con la ristrutturazione, l’arredamento e annessi e connessi, magari, della vostra prima casa.

Per questo, ho deciso di consigliarvi alcuni articoli presenti sul nostro blog che potrebbero esservi utili.

Se in generale state ristrutturando casa, vi consiglio di leggere questi articoli sul nostro blog:

Mentre, se avete comprato casa e dopo averla imbiancata dovete arredarla, vi consiglio di leggere questi altri articoli sul nostro Blog:

Infine, se avete una casa piccola e dovete ottimizzare gli spazi, vi consiglio di leggere questi articoli:

Spero che questi articoli vi siano utili in qualche modo!

E con questi consigli si chiude il nostro articolo su come tinteggiare casa.

Vi auguro buona fortuna con i vostri lavori e fatemi sapere nei commenti come è andata!

 

Quello che hai davanti è uno dei post storici di Convivendo.net, scritto nel lontano 20 Gennaio 2009 alle 11:35 e riscritto e aggiornato per te recentemente.

View Comments (20)

  • grazie mille per i link suggeriti, ci sono molto utili...noi ci accingiamo a dare il bianco a metà mese... facciamo tutto da soli ovvero io impacchetto i dettaglie e lui tinteggia giustamente!! sperimo che anche la nostra convivenza parta bene come la vostra!!:)

    vale&pillo

  • Dai raccontateci un pò come procedono i lavori. E ovviament eun milione di IN BOCCA AL LUPO!!!
    Lui&Lei

  • tinteggiamo sabato questo!!! diamo il fissativo... next week diamo il bianco!!! ci consegnano l'alloggio a fine mese e siamo un pò agitati... dobbiamo far coincidere i giorni per far venire i vari idraulici e elettricisti,montatori...ovviamente siamo senza agibilità così siamo senza luce e gas!!! cominciamo bene!! :)

  • abbiamo finito di dare il fissativo e abbiamo dato il bianco in bagno solo che abbiamo solo più una settimana di tempo prima di montare i termosifoni, allora this week l'ometto va a tinteggiare con un amico, più una ventina di ore nel week end. cercando di finire il tutto!! siamo in ritardissimo...e noi che credevamo di avere un sacco di tempo!!io in sti giorni oltre al lavoro mi do agli allacciamenti e ai documenti!! la roba pallosa insomma!! maledetto gas!

  • Ekkuindi?!? Come sono andati i lavori?!?

    Ricordati che il tempo per queste cose non è mai abbastanza, ma non andare in ansia: inspiegabilmente, contro, qualsiasi logica fisico-matematica, tutto riesce a rientrare nel verso giusto e corri il rischio di riuscire a montare i mobili senza macerie!!! :-)

    In bocca al lupo e teneteci aggiornati! Ormai ci sentiamo di avervi un pochino adottati!!! :-)

  • se guardate sul nostro blog vedrete i lavori in aggiornamento

    http://cucinaecantina.blogspot.com/

    ad ora abbiamo fatto:
    tutto il fissativo
    prima mano salone/cucina e seconda mano del soffitto che ora è finito.
    bagno prima mano
    camera prima mano su una parete e sul soffitto ( che è a due colori)
    disimpegno prima mano
    sgabuzzino ...beh per quello c'è sempre tempo..poi gli dona un sacco sto fissativo!!

    questo week end dovremmo terminare il tutto, ma male che vada continuiamo la prox settimana, tanto i primi mobili abbiamo deciso di metterli la prima settimana di maggio,,,
    adesso i problemi più grossi sono gas e luce, perchè sti dementi dei costruttori non ci hanno ancora dato la documentazione per far richiesta...che rabbia!!!

  • ops avevo risposto ma non ha preso...cmq se venite sul nostro blog vedete le foto... sto week end dovremmo finire...cmq da oggi abaemus porte!!! almeno adesso possiamo chiudercele in faccia!!

    ancora una settimana poi consegnano...
    peccato che siamo ben lontani da avere il gas in casa...

    cucinaecantina.blogspot.com/

  • F-I-N-I-T-O!!!!!!!!!!!

    FINALMENTE !!!

    E RIMASTO TUTTO BENE...ANCHE I COLORI COME IL VIOLA E IL VERDE CHE SONO I PIU' DIFFICILI!!! POSTIAMO LE FOTO IN SETTIMANA APPENA ESCE IL SOLE E FINISCE DI ASCIUGARE DATO CHE PIOVE CHE DIO LA MANDA ED E TUTTO UMIDO!!!!

    CHE BELLO SIAMO FELICISSIMI!!

    VALE

  • Grandiosi! Ah! Siete annoverati tra i nostri blog in lettura (=vi linkiamo! :-) ).

    Verde e viola sono uno spettacolo!!! Scelta coraggiosissima!!! :-)