• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Stile di arredamento: 5 idee su come arredare casa

Cosa trovi in questo post

  • Capire quale stile di arredamento scegliere per arredare casa
  • Cosa è l’arredamento
  • Scegliere lo stile di arredamento adatto
  • Come arredare casa per andare a conviverci

Se hai aperto questo articolo significa solo una cosa: devi arredare casa ma sei nel panico perché non sai come fare. Ma non ti preoccupare, capire come arredare casa può rivelarsi un vero incubo, soprattutto se non si hanno le idee chiare sullo stile di arredamento da seguire.

Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo, contenente alcuni consigli su come arredare casa seguendo uno stile di arredamento specifico. Mettiti comodo e incomincia a leggere!

Capire quale stile di arredamento scegliere per arredare casa

Quando compriamo casa per la prima volta, o quando vogliamo ri-arredare casa, la cosa più importante da fare è scegliere lo stile di arredamento da seguire, ma come fare a capire quale stile ci piace di più o qual è lo stile più adatto a noi?

Lo stile di arredamento della propria casa è l’espressione della propria personalità, dunque, la prima cosa da fare, è lasciarsi ispirare dal proprio gusto personale.

La scelta dei colori, dei materiali, degli spazi che utilizziamo, fanno capire chi siamo e ciò che ci piace; per questo è fondamentale che l’arredamento di casa venga realizzato in base ai nostri gusti.

Un’altra cosa da tenere in conto è lo stile di vita che seguiamo, quindi dobbiamo fare attenzione alle nostre esigenze.

Ad esempio, se ti piace rilassarti a fine giornata, probabilmente ti concentrerai di più sull’arredo del salone, optando per un divano comodo e magari una bella vasca ampia nel bagno; mentre, se al contrario hai una vita frenetica, la scelta migliore sarà la doccia invece della vasca, o ancora, se ami cucinare probabilmente la stanza più importante per te sarà la cucina.

stile di arredamentoCosa è l’arredamento

Per prima cosa dobbiamo capire cos’è l’arredamento.

L’arredamentoè l’arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli.

In altre parole, l’arredo è tutto ciò che mettiamo all’interno della nostra casa, al fine di renderla accogliente e più ‘vivibile’ o, utilizzando un termine non proprio adatto, più ‘umana’. Proprio per questo motivo, lo stile di arredamento che utilizziamo deve rispecchiare il più possibile il nostro stile e i nostri gusti.

Capita spesso, magari quando si prende casa in affitto, di ritrovarsi con un arredo già presente, magari scelto dal vecchio proprietario, e con molta probabilità, quello stile di arredamento non rientra proprio nei nostri gusti. Questo rende la casa quasi sgradevole ai nostri occhi e può capitare che preferiamo passare più tempo possibile fuori casa.

Capire come arredare casa e scegliere lo stile di arredamento giusto, ci farà di nuovo amare il tempo che trascorreremo in casa nostra. Per questo motivo, ti consiglio di leggere anche quest’altro articolo presente sul nostro sito: “Come arredare casa: i 4 errori più importanti da evitare”.

Vediamo ora una lista per capire cosa potrebbe piacerci e cosa no nello stile di arredamento della casa.

Scegliere lo stile di arredamento adatto

Prima di iniziare ti consiglio di fare un’elenco delle cose che ti piacciono e delle cose che non ti piacerebbe avere in casa tua: una volta fissati i propri gusti è ora si scegliere lo stile di arredamento. Per poterlo fare, è molto utile conoscere i diversi stili per poter trarre ispirazione e scegliere quello che vogliamo seguire noi nell’arredo della nostra casa.

Stile classico di arredamento

Lo stile di arredamento classico è uno stile intramontabile ed è sinonimo di eleganza, lusso e pregio. Proprio per questo, i materiali utilizzati sono. in prevalenza ,il legno massiccio, il vetro, il marmo e le pietre preziose.

Un oggetto essenziale che non deve per forza essere presente in una casa con questo stile è sicuramente il lampadario, che deve essere in cristallo e il più lussuoso possibile.

Non è difficile da capire, chi sceglie lo stile classico, ama vivere in una reggia.

come arredare casa

Stile boho chic per arredare casa con classe

Lo stile boho chic deriva dallo stile hippie degli anni 70, ed è caratterizzato da colori chiari e caldi che rendono la casa molto accogliente.

Una sua caratteristica essenziale è un utilizzo quasi ‘spropositato’ di candele, tappeti, tende e cuscini, facendo attenzione a mixare materiali e tessuti morbidi, come ad esempio il lino o il pizzo.

Questo stile è adatto per quelle persone che vogliono un aspetto ‘trasandato’ e che amano viaggiare, infatti, il modo migliore per arredare in questo stile è farlo con i vari oggetti presi durante i viaggi. La vostra casa non parlerà solo di voi, ma anche di tutte le esperienze che avete vissuto in giro per il mondo.

come arredare casa

Stile vintage per un arredamento fuori dal tempo

Innanzitutto, il termine vintage indica tutti quegli oggetti antichi di almeno 20 anni e diventati di culto perché prodotti con materiali di alta qualità; sono solitamente dei pezzi inimitabili.

Quindi, per vintage, non si intendono tutti gli oggetti ‘vecchi’, ma degli oggetti che hanno delle determinate caratteristiche; per saperne di più su come riconoscere dei mobili vintage ti consiglio di leggere questo articolo, in cui ti verranno spiegate meglio tutte le caratteristiche: “Come riconoscere un vero mobile Vintage?”

Chi sceglie questo stile di arredamento, solitamente, è una persona che ama questo stile e che, con molta probabilità, lo utilizza anche nel proprio abbigliamento. Di solito questo stile indica un amore verso il passato e molta creatività nel gestire gli spazi.

arredare casa

Stile minimal per arredare una casa pratica

Probabilmente uno degli stili più in voga del momento è quello minimalista, caratterizzato da un arredamento molto sobrio che privilegia l’essenzialità.

Nello stile di arredamento minimal possiamo trovare degli arredi dalle linee sobrie e dai colori più neutri possibili, in particolare il bianco, il grigio e il tortora, colori in grado di rendere la casa estremamente luminosa, un elemento essenziale per questo stile.

Chi sceglie questo stile ha uno stile di vita molto essenziale e predilige la funzionalità degli oggetti, infatti non troverete mai degli oggetti inutili in queste case.

come arredare casa

Stile industriale di arredamento moderno

L’arredamento in stile industriale nasce negli anni 50 a New York dalla necessità di recuperare e riutilizzare degli spazi industriali dismessi.

Questo stile viene utilizzato soprattutto per arredare dei loft e degli open space, ed è caratterizzato da mattoni, tubature, travi, ferri, tutto a vista per dare un senso di imperfetto ed i materiali principalmente utilizzati sono il legno e il metallo, proprio per ricordare una vecchia industria.

come arredare casa

Ovviamente, questi sono solo alcuni dei tanti stili disponibili, a tal proposito vi consiglio di leggere questo articolo con i trend del 2022, che vi aiuterà a capire come arredare casa scegliendo lo stile di arredamento più ricercato in questo periodo: “Stili di arredamento – I trend del 2022 e gli evergreen”

Come arredare casa per andare a conviverci





Una volta capito quale potrebbe essere lo stile di arredamento più adatto a noi, dobbiamo passare all’atto pratico, ovvero, iniziare effettivamente ad arredare casa.

Prima di iniziare a comprare la vernice, i mobili e i vari oggetti per arredare, vi consiglio di utilizzare l’applicazione ‘Planner 5D’.

È un’app utilizzata solitamente da chi progetta stanze, ma è molto intuitiva e fruibile da chiunque voglia un aiuto su come arredare casa e voglia capire se lo stile di arredamento scelto possa star bene con il contesto.

Questa app vi permette di scegliere i mobili, i colori delle pareti, i vari tappeti o specchi, insomma, tutto ciò che avete pensato di mettere all’interno della vostra stanza; e di disporli come meglio credete per poter ottimizzare gli spazi e le luci.

L’applicazione vi permetterà di avere una visuale a 360° di come verrà la vostra casa e, nel caso in cui non vi piaccia qualcosa, potete cambiarlo senza troppa fatica.

Ora che abbiamo un ‘progetto’ su carta di come sarà la nostra casa e dunque di come arredare casa, è arrivato il momento di renderla reale.

arredare casa

Ovviamente se avete bisogno di ampliare l’impianto elettrico, abbattere o costruire un muro o dare una mano di vernice alle pareti, è il caso di affidarsi a degli esperti nel settore e lasciarli lavorare; ma posso darvi alcuni consigli su dove comprare i mobili e i vari oggetti per l’arredo.

Uno dei negozi con più ampia scelta sullo stile di arredamento è sicuramente IKEA, qui si possono trovare non solo cucine, divani, letti e tutto ciò che è necessario in queste stanze ma anche oggetti d’arredo, come vasi o quadri, e utensili come piatti, bicchieri e così via; insomma i negozi IKEA sono dei mondi in cui perdersi per interi pomeriggi; troverete sicuramente qualcosa di adatto a voi.

Oltre a questo, un altro negozio in cui comprare l’arredo ad un prezzo accessibile è Mondo Convenienza, qui si possono trovare anche lavatrici, forni ed altri oggetti indispensabili in una casa a dei prezzi, per l’appunto, convenienti.

Se avete chiaro come arredare casa e dunque quale stile di arredamento utilizzare, in particolar modo se scegliete uno stile di arredamento vintage, un ultimo consiglio che voglio darvi è quello di farvi un giro nei mercatini dell’usato; qui si possono trovare tanti mobili a prezzi stracciati che saranno certamente dei pezzi unici.

Se avete ancora dei dubbi su come arredare casa vi lascio qua un video che vi darà ulteriori consigli.

Inoltre sul blog potete trovare altri articoli inerenti al tema dell’arredo:

  • Arredare casa per andare a convivere;
  • Come arredare la casa nuova in coppia: i consigli per andare d’accordo;
  • Come arredare casa: i 4 errori più importanti da evitare.

Spero di esserti stata utile, se avete altri consigli o altri stili di arredamento da consigliarmi vi aspetto nei commenti!

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Arredare casa per andare a convivere
  • Arredare insieme: 8 consigli per arredare casa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Senza glutine

Convivenza senza glutine: consigli pratici per non celiaci!

Acquistare casa è facile… se sai come fare!

I primi passi. Il primo post di Convivendo.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy