• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente.

Cosa trovi in questo post

  • Convivere felicemente: come si fa?
  • 11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente che devi conoscere subito.
  • Come applicare davvero gli 11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente e andare a vivere insieme.

Convivere felicemente è il sogno di ogni coppia. Abbiamo recuperato 11 consigli che possono aiutarti a trovare la strada per una convivenza felice.

Convivere felicemente: come si fa?

Chi va a convivere ha bisogno di consigli, dritte, suggerimenti intelligenti e questi “11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente” sono immediatamente applicabili, e facilmente gestibili per qualsiasi coppia che abbia voglia di impegnarsi.

Prima di leggere...

Questo post è stato uno dei primi che abbiamo scritto nel settembre del 2008. Parlava degli 11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente. In quel momento erano tra le risorse più preziose che ci occorrevano per andare a vivere insieme.

Oggi lo sono ancora come ieri!

[Nota aggiornata – 5 agosto 2016 e confermata nell’Agosto 2018]

11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente che devi conoscere subito.

L’articolo originale “11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente” non è più disponibile e quindi siamo felici di tenerne un ricordo in questo articolo, anche se erano stati rivisti e corretti, per un pubblico di coppie tutto italiano!

Poi, quando recentemente abbiamo scoperto un sito che aveva copiato i nostri “11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente” ci siamo un po’ arrabbiati.

Ci sembrava un brutto gesto. Poi abbiamo semplicemente pensato a quanto potessero essere utili alle coppie che vogliono andare a convivere ed essere felici, a quelle che hanno paura del primo passo, proprio l’idea di andare a vivere insieme e allora abbiamo sorriso.

11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente
L’immagine originale dell’articolo scritto il 18 settembre 2018. Ci piaceva tenerla come ricordo! 🙂

Qui sei nel posto giusto. Questo è il testo originale dell’articolo pubblicato per la prima volta il 18 settembre 2018! Wow! Ora leggiti i NOSTRI “11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente“, mettili in pratica e raccontaci cosa ne pensi.

Adoriamo i decaloghi. E più sono difficili da ricordare meglio è. Il nostro articolo era ispirato a un post non più disponibile in rete, dal titolo How to Cohabitate Successfully di Jillian Downer.

Come sempre, questi suggerimenti per punti, per pietre miliari, per passaggi sono più dettati dal senso comune che dalla ricerca scientifica. Ma ci piacciono così e dobbiamo ammettere che sono anche stimolanti.

Step 1
Dimenticate gli schemi rigidi. Non vi è alcun calendario prestabilito per completare i “passi” di una relazione. Non date retta a nessuno, stabilite da soli i passi da compiere, quando siete pronti per compierli.

Step 2
Prendete in grande considerazione i vostri sentimenti e quelli del vostro partner. Ogni persona e ogni coppia sono differenti. Se non vi sentite pronti per la convivenza, non pretendete di esserlo solo per l’amore per il vostro partner. Se invece vi sentite pronti, continuate a leggere.

Step 3
Date la giusta importanza all’aspetto finanziario. Il denaro è la principale causa di rottura delle coppie, quindi parlarne in anticipo, prima di andare a convivere può essere la chiave della felicità domestica. Create un budget che vi metta d’accordo e che condividete. In questo modo, quando le spese aumenteranno (e aumenteranno sicuramente) disporrete già di un piano per affrontare le difficoltà.

Step 4
Assicuratevi di decidere chi gestirà – non “controllerà” – la maggior parte della pianificazione finanziaria come, ad esempio, il pagare i conti. Create un piano per affrontare le emergenze, come le spese per il tetto che perde o un imprevisto in famiglia.

Step 5
Imparate a raggiungere i compromessi. Tutte le persone hanno una visione diversa su ciò che è “normale” e quando decidete di andare a vivere insieme il vostro “normale” deve coincidere. Cercate e adottate un piano per le rispettive idiosincrasie. Non è possibile avere il partner sempre dalla propria parte e che faccia le cose esattamente come dite voi; talvolta il vostro partner potrebbe averla vinta o altre volte potrete trovare una terza soluzione di mediazione. Se e quando tutte queste opzioni non bastano, imparate a convivere con il fatto che non dovete per forza fare ogni cosa allo stesso modo. È possibile farlo ciascuno a proprio modo.

Step 6
Vivete le vostre vite. Andare a vivere insieme, condividere la vita, non significa abbandonare la propria individualità. Abbandonare la famiglia, gli amici personali e il tempo per sè, non è la soluzione migliore per rendere solida la vostra relazione. Sapete il detto “ci vuole un intero villaggio per crescere un bambino”? Ecco, lo stesso si può dire del supporto ad una relazione duratura: il ruolo degli amici e delle famiglie è fondamentale.

Step 7
La scelta di convivere non risolverà i problemi nel vostro rapporto, ma li farà venire in superficie. Gli psicologi dicono che ci sono quattro elementi che caratterizzano la morte di un rapporto: l’eccessivo criticismo, la difesa, il ritiro e il disprezzo. Dovete comunicare apertamente e onestamente per evitare questi sentimenti.

Step 8
Affrontate subito i piccoli screzi al loro insorgere. Potreste pensare che non valga la pena di discutere certe piccole abitudini che possono creare problemi, ma discutetene, in modo che abbia la possibilità di modificare il suo comportamento in modo che non diventino più grandi e difficili da gestire. Se la direzione del rotolo di carta igienica, i piatti sporchi nel lavandino o i rifiuti vi danno noia, dite qualcosa. Non aspettatevi che cambi abitudini senza dirglielo.

Step 9
Ricordate che ci vogliono 21 giorni di tempo per cambiare abitudini e impararne di nuove: abbiate pazienza in questo periodo iniziale di riscaldamento. Lasciatevi reciprocamente il beneficio del dubbio, immaginando che l’altro stia effettivamente cambiando qualcosa.

Step 10
Al contrario, non tutte le abitudini possono – facilmente – essere rotte. Potrebbe capitare di dover imparare a convivere con il fatto che lui o lei non riutilizzi i sacchetti di plastica e lasci sporco di dentifricio il lavandino. Provate ad essere accomodanti e tolleranti.

Step 11
Rispettate reciprocamente i vostri spazi. Solo perché state convivendo non significa che dovete trascorrere insieme ogni secondo. Ognuno di voi ha la propria vita per mantenere, i propri amici da godersi e i propri famigliari con cui spendere un pò di tempo. Fate le cose anche senza il vostro partner, trascorrete del tempo con gli amici separatamente e congiuntamente, ed è OK se lei guarda la televisione in una stanza mentre lui gioca ai videogiochi in un’altra. Avete bisogno di un solido sistema di supporto in grado di mantenere una felice collaborazione domestica. i aschi hanno bisogno dei propri amici maschi e le femmine delle proprie amiche femmine.

Come applicare davvero gli 11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente e andare a vivere insieme.

Tradurle, riscriverle e metterle in bella mi ha tolto un pochino il fiato.





Ma sono questi pensieri che vogliamo che popolino queste pagine: affrontare le cose per quello che sono, con lucidità e coraggio.

Prova ad applicare ognuno degli 11 consigli anglosassoni, magari uno al giorno, e guarda come cambia la vostra coppia e come si trasforma. Vedrai subito dei miglioramenti e la paura di convivere e del vivere insieme se ne andrà via velocissimamente.

Che ne dici?

Articolo originale pubblicato il 18 Settembre 2008 alle 12:00.
Ultimo aggiornamento: marzo 2018

11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente. • convivere felicemente
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • I primi passi. Il primo post di Convivendo.
  • Tre matrimoni
  • Come chiedere di andare a convivere
  • Non sono pronta!

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo
  • I motivi per andare a convivere
  • Imbiancare casa: 4 consigli pratici per tutti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anonimo dice

    1 Settembre 2010 alle 15:31

    non ho la tua mail per poterti rispondere.

    Rispondi
  2. Lui dice

    1 Settembre 2010 alle 21:02

    Risolto l’arcano! ti ho risposto via mail privata! 😉
    Don’t worry!!!
    Lui

    Rispondi
  3. Alexia82 dice

    28 Settembre 2013 alle 21:24

    Mi è sembrato molto utile, io non vedo l’ora di fare questo passo…

    Rispondi
  4. andreina dice

    11 Ottobre 2013 alle 12:31

    Complimenti questi consigli mi sembrano molto utili e sensati per una convivenza consapevole e felice 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Convivenza come si fa ad andare a convivere?

Senza glutine

Convivenza senza glutine: consigli pratici per non celiaci!

segni zodiacali compatibili

Segni zodiacali compatibili: i 12 segni nella convivenza

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy