• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Partner e colleghi: come sopravvivere?

Cosa trovi in questo post

  • Essere partner e colleghi: vantaggi e svantaggi
  • Equilibrio tra vita professionale a lavoro e amore
  • Essere sempre professionali in ufficio
  • Idee per non stare troppo in coppia
  • Come ritagliarsi del tempo libero per se stessi

Come sopravvivere quando lavoro e amore tra i partner si scontrano in ufficio diventando colleghi.

Dalla gestione delle emozioni alla creazione di confini sani per mantenere l’equilibrio tra vita professionale e personale.

colleghi

Essere partner e colleghi: vantaggi e svantaggi

I partner che lavorano insieme compiono una scelta importante che dovrà, tuttavia, tenere conto delle possibili interferenze tra la loro vita privata e quella professionale.

Essere, quindi, sia colleghi che partner nella vita quotidiana può portare a diverse situazioni delicate da gestire con molta attenzione senza sottovalutarle. Questa circostanza presenta sfide e svantaggi per i due partner.

Uno dei primi ostacoli da superare è la difficoltà nel separare i ruoli professionali dai propri sentimenti, perché si rischia di danneggiare sia la propria serietà e produttività sul posto di lavoro sia l’amore che era nato precedentemente con il proprio partner.

Viene, infatti, spesso riscontrato che quando si verifica un periodo di difficoltà sentimentale in una coppia che si ritrova a dover lavorare fianco a fianco questo si riversa sempre in modo negativo sulle relazioni a lavoro, o viceversa.

Un’altra difficoltà che i due partner-colleghi devono imparare a gestire si verifica quando uno dei due ha un ruolo superiore all’altro.

In questi casi risulta molto complicato dover prendere provvedimenti, sia che questi siano positivi, per paura di far credere ai colleghi di favorire il proprio partner immeritatamente, sia negativi per timore di creare crepe nel rapporto con il partner.

Tuttavia, molti studi a riguardo hanno evidenziato la presenza di svariati punti di forza in questa particolare situazione lavorativa. Tra i pro c’è sicuramente la possibilità di poter trascorrere molto più tempo con il proprio partner, in particolare se il lavoro in questione lascia di suo poco tempo libero a disposizione.

In più, lavorare insieme al proprio partner consente di mostrarsi e vedere l’altro sotto una luce diversa, creando una maggiore comprensione reciproca delle sfide lavorative e professionali, oltre ad avere mediamente gli stessi orari in ufficio permettendo, quindi, di ottimizzare al meglio le ore restanti della giornata da poter trascorrere insieme.

Nel migliore dei casi, inoltre, lavorare insieme al partner potrebbe far aumentare l’affiatamento, creando all’interno della coppia una specie di senso di squadra, difficilmente raggiungibile in altri modi.

Equilibrio tra vita professionale a lavoro e amore

Se, oltre che partner in amore, siete anche colleghi sul posto di lavoro, risulta di vitale importanza trovare un corretto equilibrio tra sfera privata e lavorativa al fine di salvaguardare il vostro rapporto amoroso.

Nel momento in cui due individui si ritrovano a dover portare avanti in modo sano e tranquillo una relazione sentimentale con un collega è molto importante riuscire a trovare un corretto bilanciamento sia di tempo che di attenzione dedicata rispettivamente al proprio lavoro e al proprio partner.

Bisogna, perciò, saper dedicare tempo al tuo partner, senza trascurare i tuoi impegni e cercare di inserire il momento lavorativo all’interno della tua vita di coppia in modo sano e privo di competizione. Risulta fondamentale essere in grado di non confondere mai le due cose, impedendo che il lavoro prenda il sopravvento o viceversa.

Come impedire che ciò accada? Premettendo che sia più facile se il business è di vostra proprietà, alcune coppie hanno detto di aver concordato a priori diversi paletti e obblighi per non incorrere nelle situazioni sopra descritte. Tra le principali soluzioni troviamo: da un lato imporsi categoricamente di non parlare di lavoro al di fuori degli orari di ufficio e, dall’altro, non isolarsi in coppia in orario lavorativo o nelle pause per non danneggiare le reciproche relazioni all’interno del team.

Molto consigliato stabilire dei confini chiari tra le responsabilità lavorative e quelle personali, in modo da garantire che entrambi i partner abbiano lo spazio sufficiente per poter coltivare i propri interessi e relazioni al di fuori della coppia.

lavoro

Essere sempre professionali in ufficio

Avere troppa confidenza tra partner potrebbe danneggiare il vostro rapporto lavorativo come colleghi, in quanto potreste non risultare professionali agli occhi del vostro capo o dei vostri stessi colleghi. Per evitare che la relazione amorosa tra partner influisca sulla professionalità nel posto di lavoro è essenziale, soprattutto nei primi periodi, non improvvisare ma stabilire e concordare in coppia, in base al posto di lavoro in questione, come relazionarsi in modo corretto e imparziale.

Tutto ciò al fine di non eccedere in dimostrazioni di affetto o gesti troppo intimi e amichevoli, decisamente insoliti tra colleghi, nei confronti del partner che potrebbero essere male interpretati o malvisti, danneggiando entrambi. Ciò può includere il mantenere il più possibile le conversazioni lavorative durante l’orario di lavoro e gestire eventuali conflitti o divergenze in modo maturo e imparziale.

Fondamentale cercare di tenere separata ogni divergenza avuta al di fuori del lavoro per non compromettere la propria professionalità.

Partner

Se ti interessa migliorare il rapporto con i tuoi colleghi a lavoro ti consiglio: Manuale collega: 10 consigli da ufficio

Idee per non stare troppo in coppia

Molto importante è non pensare ingenuamente che essendoci amore nella coppia a casa andrà tutto bene anche in ufficio. Bisogna avere le idee chiare per non guastare i sentimenti e mettere in atto alcune strategie di sopravvivenza.

Non sempre è positivo trascorrere tutta la giornata in coppia al proprio partner se si desidera avere una relazione insieme a lungo termine. Questo poiché la routine e la ripetitività, in ufficio o sul posto di lavoro, delle interazioni con l’altro rischia di far scaturire sentimenti come la noia e, soprattutto a lungo andare, l’indifferenza.





Per evitare, quindi, che si spenga la scintilla che ha fatto innamorare la coppia, il consiglio è quello di concordare insieme dei momenti in ufficio in cui si cerca di separarsi. Una prima idea che molti partner colleghi di lavoro affermano di attuare consiste nel trascorrere il più delle volte la pausa pranzo o in generale le pause caffè separati con persone diverse in modo tale da ritrovarsi poi come coppia solamente a casa.

Detto questo, non bisogna comunque limitarsi a condividere i momenti extralavorativi solo con il tuo partner-collega ma anche con persone esterne alla coppia. Talvolta, trascorrere dei momenti separati potrebbe essere un bene, perché porterà a farti sentire la mancanza dell’altro, nonostante si trascorra già molto tempo insieme tra casa e lavoro.

Coppia

Come ritagliarsi del tempo libero per se stessi

Quando si è a casa insieme durante il proprio tempo libero, bisogna evitare di parlare dei problemi lavorativi e fare altro: una gita, una cena con gli amici o un’attività di coppia.

La parte più complessa da gestire è essere in grado di lasciare fuori dalla porta di casa il lavoro e ritrovarsi, quindi, a cena da soli come partner in amore e non come due colleghi che condividono il tempo libero. Risulta fondamentale che i componenti della coppia abbiano delle passioni e degli hobby diversi tra loro in modo da riuscire a ritagliarsi tempi separati.

Trascorrere del tempo con amici o compagni di hobby al di fuori del contesto di coppia, che in questi casi si verifica sia a casa che a lavoro, in modo da concedersi spazi di riflessione e relax individuale aiuta a mantenere la freschezza nella relazione.

A tal proposito si riporta un sondaggio secondo il quale condividere gioie e dolori della vita lavorativa aumenta la complicità tra i due. Il 53% degli intervistati, in uno studio condotto dal team di Eliana Monti, ha dichiarato che la relazione ha beneficiato della vicinanza anche durante le ore lavorative.

Un terzo degli intervistati ha manifestato delle perplessità affermando che condividere anche l’ambiente lavorativo e le conoscenze che ne derivano ha appiattito la relazione, portando la coppia a parlare quasi esclusivamente di quello.

Il 20% di coloro che hanno partecipato alla ricerca ha parlato di vero e proprio pericolo per i partner a mantenere la stabilità del rapporto, incolpando il rischio che si ingaggi una competizione con il partner visto il moltiplicarsi delle occasioni di dibattito e divergenza di idee al di fuori della porta di casa.

Tempo libero

In conclusione, quindi, essere partner e colleghi che lavorano gomito a gomito è un‘opportunità che, se organizzata e gestita a dovere sia a casa che a lavoro, favorisce l’intesa della coppia e permette di ottimizzare al massimo le giornate per trascorrere più tempo possibile con la propria dolce metà.

Ti interessa qualche consiglio in più per gestire al meglio il tuo tempo libero e i tuoi spazi? :La mia libertà personale non finisce dove inizia la nostra convivenza

Partner e colleghi: come sopravvivere? • Colleghi
Nicolò Galbusera
+ Altri postBio

22 anni. Sono uno studente di di economia e marketing presso l'università Bicocca di Milano.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Affinità di coppia e turni di lavoro differenti: come salvaguardarla.
  • 11 Consigli anglosassoni per convivere felicemente.
  • 5 consigli per ritrovare la sintonia di coppia
  • La dieta di coppia, come ritrovare la forma con il tuo partner
  • La variabile tempo nella coppia
  • Attività di coppia: 5 consigli pratici contro la monotonia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere

Pronti alla convivenza, senza sua madre.

consigli

5 consigli da seguire per una buona convivenza tra fuorisede

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.001 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy