• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Come si evolve l’amicizia quando cresciamo?

Cosa trovi in questo post

  • Come dovrebbe essere l’amicizia vera?
  • Perché le nostre relazioni sociali cambiano quando cresciamo?
  • 5 consigli per ritrovare sintonia con un amico.
  • Cambiare amici non è sempre negativo
  • Consigli di lettura

Con il passare del tempo l’amicizia tra due persone muta, si trasforma e cambia, così come le persone che l’hanno costruita; ma perché questo succede?

In questo articolo troverai spunti utili per migliorare le tue relazioni, conoscere qualcosa in più sui rapporti umani e, in extremis, accettare la fine di un’amicizia.

Ripercorrendo la storia di poeti e filosofi, possiamo notare che sono molti coloro che hanno affrontato il tema e dato il giusto valore all’amicizia: Dante, Manzoni, Platone, Aristotele, Cicerone.

Lo stesso Epicuro riteneva che “Di tutte le cose che la sapienza procura in vista della vita felice, il bene più grande è l’acquisto dell’amicizia.”

Dunque, l’amicizia è un elemento fondamentale nella vita di tutti, è una mano tesa nel momento del bisogno, è una luce in fondo al tunnel e un sostegno per noi indispensabile.

Purtroppo, però, le relazioni sociali sono molto più complicate di quello che sembrano e non sempre se ne comprendono le dinamiche.

I migliori amici di una vita diventano, ad un tratto, persone estranee, la sintonia sparisce e il tempo passato insieme a loro non è più stimolante; così ti ritrovi a domandarti come tutto ciò sia potuto accadere.

Non esistono né colpe né errori, semplicemente siamo cambiati e, così, anche le nostre amicizie.

l'amicizia

Come dovrebbe essere l’amicizia vera?

Come abbiamo già detto, l’amicizia ricopre un ruolo fondamentale nella vita di tutti.

Possiamo dire di aver trovato “un’amicizia vera” quando percepiamo una connessione di idee e sguardi e quando riconosciamo nell’altro una parte di noi.

Il tempo passato insieme ad un amico è sempre prezioso e di grande valore; infatti, anche non fare nulla di speciale, diventa divertente.

Spesso, non è questione solo di sintonia, l’amicizia si affina anche grazie ad interessi comuni che portano due persone a condividere e a vivere insieme le stesse esperienze.

Il bello di avere un amico è proprio questo: poter ridere insieme della propria vita e alleggerirsi a vicenda il peso delle proprie giornate.

Si capisce di essere di fronte ad un’amicizia vera anche quando, nel momento del bisogno, ci si aiuta a vicenda.

L’empatia e il sostegno reciproco sono, infatti, determinanti nella costruzione di relazioni sociali forti e durature.

Inoltre, i migliori amici ti permettono di essere te stessa e di mostrare tutte le sfaccettature della tua persona, senza sentirti in alcun modo giudicata o derisa.

L’amicizia è, quindi, un insieme di compatibilità, di rispetto reciproco, di dialogo e, soprattutto, di tante risate.

Il valore dell’amicizia è uno dei più puri e va conservato e preservato per tutta la vita.

Trovare, però, un’amicizia vera non è per niente scontato, ci vuole pazienza, impegno e anche un pizzico di fortuna.

Inoltre, prima di trovare “le persone giuste”, sarà necessario cambiare amicizie parecchie volte, ma di questo parleremo più avanti.

Perché le nostre relazioni sociali cambiano quando cresciamo?

Tutti, fin da bambini, siamo cresciuti con l’idea che i nostri migliori amici sarebbero rimasti con noi per sempre.

Ci abbiamo creduto, sperato e, per un po’, tutto sembrava confermare la nostra convinzione.

La vita, però, procede a ritmi molto veloci, facciamo nuove esperienze, cambiamo le nostre idee e le nostre passioni, incontriamo nuove persone e, di conseguenza, le nostre relazioni sociali iniziano a modificarsi.

Tutti almeno una volta nella vita ci ritroviamo a parlare con i nostri amici di sempre, rimanendo, però, pervasi da una sensazione di estraneità.

Così piano piano, il ricordo di ciò che ci teneva uniti, diventa sempre più differente dalla realtà che osserviamo ora.

L’ amicizia non è eterna

Le amicizie possono finire e questo dobbiamo imparare ad accettarlo, ma ciò può comunque provocare sofferenza e solitudine.

Spesso la rottura di un’amicizia non è la conseguenza di un litigio, ma è il frutto di un “cambiare” incessante di chi siamo, che ci porta a non ritrovare più la sintonia con l’altro.

Le risate diventano lunghi silenzi, i racconti diventano parole di circostanza e gli abbracci sono l’ultima cosa su cui ci aggrappiamo, per ritrovare l’amico che ormai non riconosciamo più.

Talvolta, questa situazione ci fa sentire in colpa e confusi, ma la verità è che tutto ciò è normale e sano.

In altre situazioni, invece, un’amicizia finisce in seguito ad azioni, parole e comportamenti da parte dei nostri amici, che ci deludono profondamente.

Se vuoi approfondire questo tema, ti consiglio vivamente di leggere questo articolo.

  • Delusione in amicizia: come affrontarla nel migliore dei modi

relazioni sociali5 consigli per ritrovare sintonia con un amico.

In ogni caso, non è detto che un’amicizia che sembra andare nel verso sbagliato, non si possa recuperare; basta solo impegnarsi e rimparare a conoscersi.

Ecco di seguito cinque consigli per ritrovare sintonia con un amico:

1) Passate del tempo insieme:sicuramente più tempo si trascorre insieme, più si avrà la possibilità di ristabilire una connessione; potete organizzare attività che apprezzate entrambi o cimentarvi in qualcosa di nuovo.

2) Accettate le differenze: è inutile, il vostro legame è cambiato ed è difficile che ritornerà ad essere tutto esattamente come prima; però, accettando le differenze che ci sono tra di voi, potrete più facilmente costruire un nuovo rapporto.





E’ importante che entrambi vi rispettiate e che cerchiate un terreno comune su cui costruire la vostra relazione.

3) Comunicare in modo sincero: non serve fingere che vada tutto bene, confidarsi e spiegare al vostro amico cosa provate, può essere un buon punto di partenza per ricominciare la vostra amicizia.

Ricorda, però, che anche tu devi essere disposto ad ascoltare e a chiarire eventuali malintesi o problemi pregressi in modo aperto e civile.

4) Ricordare il passato: ripensate ai momenti felici e scherzate insieme, riguardando vecchie foto e video; ricordare i bei tempi vi aiuterà a creare un clima sereno e positivo all’interno della relazione.

5) Andate in vacanza insieme: andare in vacanza può essere una situazione nuova e fuori dalla quotidianità che vi aiuterà a riallacciare il vostro legame; sicuramente in vacanza trascorrerete molto più tempo insieme e avrete modo di creare nuovi ricordi.

sintonia

Cambiare amici non è sempre negativo

Infine, dobbiamo ricordarci che cambiare amici è sano.

Molto spesso, soprattutto quando siamo giovani, crediamo che la fine di un’amicizia, sia una tragedia.

La verità è che è inutile rimanere amici di persone che non ci fanno più stare bene.

Se un’amicizia è destinata a durare, rimarrà nella nostra vita anche con un ruolo minore; ma, in certi casi, cambiare le proprie relazioni sociali, è l’unico modo per ritornare a vivere con serenità.

Ogni cambiamento è difficile e anche lasciare andare gli amici d’infanzia è molto doloroso, soprattutto, perché nelle amicizie investiamo ogni giorno molto tempo.

Nonostante ciò, conoscere e frequentare diversi ambienti è sicuramente la soluzione perfetta per crescere e trovare nuovi amici che ti sappiano fornire stimoli e prospettive di vita differenti.

Ogni individuo porta con sé la propria storia, le proprie idee, i propri sogni e i propri obiettivi; essere amici significa condividere con l’altro la propria persona e il proprio vissuto.

Come afferma un antico proverbio: “chi trova un amico trova un tesoro” ed è proprio così: l’amicizia è un dono prezioso e, proprio per questo, non bisogna mai smettere di cercare amici sinceri e non ci si deve mai accontentare di chi già conosciamo.

Quindi, per concludere, cambiare amici è normale ed è anche giusto che sia così; l’importante è avere il coraggio di uscire dalla propria zona di comfort e di interagire con nuove persone.

Consigli di lettura

Di seguito troverai delle bellissime letture per comprendere ancora di più la complessità e la bellezza dell’amicizia:

Ecco un altro bellissimo libro

Come si evolve l’amicizia quando cresciamo? • l'amicizia
Giorgia Dagradi
+ Altri post

Sono una studentessa curiosa a cui piace viaggiare, mangiare e interrogare la mia anima attraverso uno dei mezzi più potenti che abbiamo: la scrittura

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Delusione in amicizia: come affrontarla nel migliore dei modi
  • Come si trasforma la convivenza quando il tuo partner cambia sesso
  • Nuova relazione dopo la separazione: quando si è pronti?
  • Si parte, senza terzo incomodo!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo

consigli

5 consigli da seguire per una buona convivenza tra fuorisede

Pronti alla convivenza, senza sua madre.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.000 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy