Cosa trovi in questo post
Se hai in programma con il tuo partner un weekend romantico nella splendida città spagnola di Valencia, vi illustriamo una guida perfetta.
Valencia è una meta perfetta per gli amanti del mare ma che vogliono allo stesso tempo visitare una nuova città.
Cosa vedere a Valencia?
I luoghi principali da vedere sono differenti ma vi proponiamo un programma perfetto per un viaggio di coppia di pochi giorni.
La prima cosa da vedere nella città di Valencia è la cattedrale, sintesi di tutta la storia architettonica della città.
Costruita nel XIII secolo, essa sorge in un luogo sacro in cui in passato erano già presenti un tempio romano e, successivamente, una moschea musulmana.
Di particolare interesse è la torre che sovrasta la cattedrale: attraverso i 270 gradini per arrivare alla cima si può ammirare una vista panoramica mozzafiato dell’intera città.
Inoltre, la cattedrale rappresenta un punto di particolare interesse perché al suo interno è custodito il Santo Graal: il famoso calice che Gesù utilizzò nell’Ultima Cena.
Il secondo punto di interesse della città assolutamente da non perdersi è la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia. Esso, progettato dall’architetto Santiago Calatrava, racchiude al suo interno cinque attrazioni: l’Oceanografic, l’Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l’Hemisferic.
L’Oceanografic è l’attrazione assolutamente da non perdere. Esso, infatti, è il più grande acquario d’Europa, ritenuto un vero e proprio centro scientifico, educativo e ricreativo.
Altra tappa fondamentale del vostro weekend romantico è la visita del mercato centrale di Valencia. Un intrecciarsi di colori, odori e sapori rappresenta un vero e proprio modello dell’architettura modernista. Esso è diviso in due parti: da un lato la frutta e la verdura, nell’altro lato invece il mercato offre carni, pesce e degustazioni da non perdere.
Il famoso Barrio del Carmen è un’altra tappa che non potete perdervi! Si tratta del quartiere più famoso di Valencia, pieno di arte, cultura e divertimento.
Infatti, se volete divertirvi nonostante sia una vacanza all’insegna del romanticismo e del relax, potrete passare una serata in uno dei tanti locali in questo quartiere.
L’Unic e il Cafè Bolseria sono i due disco pub più famosi in cui potrete bere un ottimo drink e scatenarvi fino a tarda notte.
Inoltre, durante il giorno, sono diverse le attrazioni da visitare all’interno di questo meraviglioso quartiere: le torri di Serrano e le torri di Quart la Galería del Tossal e la casa-museo del pittore José Benlliure.
Un’altra idea romantica per passare una giornata diversa dal solito con il proprio partner è un bellissimo giro in bicicletta nel giardino del Turia a Valencia.
Esso rappresenta uno dei parchi naturali urbani più grandi di tutta la Spagna; uno spazio verde di oltre 9 km, attraversato da 18 ponti.
Le biciclette sono facilmente noleggiabili e hanno un prezzo economico.
Infine, l’ultimo posto che vi proponiamo è la fantastica spiaggia di Valencia.
Valencia, infatti, possiede oltre 20 chilometri di spiaggia, dalle più famose alle più selvagge e nascoste.
Le spiagge più vicine al centro città sono il Cabanyal, Malvarrosa e Patacona. Esse sono facilmente accessibili, dato che ci si arriva facilmente in bus o metro, e offrono diverse attività da svolgere, ristoranti, pub e sono tutte completamente gratuite.
Dove alloggiare a Valencia?
Se siete alla ricerca del quartiere perfetto dove alloggiare per il vostro weekend romantico vi proponiamo i luoghi migliori dove dormire.
Il primo quartiere di Valencia preferito dai turisti è la Ciutat Vella. In tale quartiere si trovano le attrazioni principali: il mercato centrale, la cattedrale di Valencia e al suo interno presenta altri diversi quartieri più piccoli degni di nota.
Inoltre, oltre ad essere pieno di arte e cultura, è un quartiere adatto proprio a tutti.
Se, infatti, siete una coppia che ama la tranquillità potrete soggiornare nella zona di La Xerea; se invece amate il divertimento e la movida notturna vi consigliamo la zona del Barrio del Carmen.
Altro quartiere all’insegna della tranquillità è il distretto di L’Eixample, la zona più elegante della città di Valencia. Si consiglia, infatti, la Gran via, strada piena di locali di alto livello per una perfetta cena romantica.
Infine, un’ultima zona che vi proponiamo è il quartiere Extramurs, una zona vicino alla Ciutat Vella, molto centrale ma molto più economica. Tuttavia, nonostante si tratti di un quartiere economico, è vicinissimo al centro e ha una posizione strategica.
I siti migliori per trovare l’alloggio ideale per la vostra vacanza vi consiglio booking.
Cosa mangiare a Valencia?
Il piatto tipico che assolutamente dovete mangiare è la Paella Valenciana. Essa rappresenta il piatto cardine della cucina Valenciana proprio perché questo piatto è nato a Valencia.
Il locale migliore per mangiare un’ottima cucina Valenciana è il ristorante Canela, locale tipico che serve paella nei pressi delle Torres de Quart.
Un altro piatto tradizionale è la Fideo, piatto molto simile alla paella con la sola differenza che al posto del riso vengono utilizzati gli spaghetti.
Le Patatas Bravas, delle semplici patatine fritte con salsa piccante alla maionese, sono un ottimo stuzzichino sfizioso e per un aperitivo sono perfette.
Le tapas sono un altro piatto tipico Spagnolo; in realtà non si tratta di un vero e proprio piatto ma sono una varietà di preparazioni sia dolci che salate che solitamente vengono servite come antipasto.
Altro piatto tipicamente Valenciano sono le Clòchinas al vapore, ovvero sono le cozze cotte al vapore preparate solo con aglio, olio e aceto. Vengono solitamente servite con il loro brodo.
In generale, all’interno del quartiere Ciutat Viella puoi trovare diversi ristoranti tipici della tradizione Valenciana. Una regola generale è che in tutte le città della Spagna si cena e si pranza molto tardi, dunque, avrete tutto il giorno per visitare e godervi la città prima di cenare con un buon piatto.
Come muoversi a Valencia?
In generale, Valencia è una città che perfettamente si può visitare a piedi. Infatti, la Ciutat Vella, ovvero il centro storico, racchiude al suo interno le attrazioni principali ed è perfettamente girabile a piedi.
Tuttavia, alcune attrazioni si trovano particolarmente distanti dal centro della città e dunque è necessario spostarsi con i mezzi.
In particolare, il Bioparc di Valencia e l’Oceanografic sono i punti d’interesse più distanti.
Se amate i mezzi pubblici, Valencia ha un servizio di trasporti molto efficiente. La metro o il bus sono i mezzi più consigliati per girare l’intera città.
Esistono diversi abbonamenti per i mezzi pubblici.
Nel caso vi fermiate un weekend oppure per più giorni la scelta più consigliata è la Valencia Tourist Card che permette di entrare gratuitamente in 15 musei/attrazioni e di viaggiare gratuitamente e illimitatamente su tutti i tipi di trasporti pubblici.
La carta può essere acquistata direttamente online indicando le date del viaggio.
La durata della carta varia dalle 24 alle 72 ore, con un prezzo a partire da 15 euro.
Per quanto riguarda la tratta dall’aeroporto verso il centro, esso è situato a 10 km dal centro e ci sono diverse soluzioni per raggiungere la città.
La prima soluzione è attraverso la metro, attraverso la linea 3 e al costo di 3,90 euro raggiungere il centro della città in poco tempo.
Un altro servizio pubblico che potrete utilizzare è il pullman, con un costo di 1,45 euro e grazie alla linea 150 potrete raggiungere la Ciutat Vella.
Infine, una soluzione meno economica, è l’utilizzo del taxi per un costo di circa 20 euro.
Ecco i luoghi principali per i quali vale la pena visitare questa splendida città. Lasciatevi ispirare dai colori, dalla musica e dalle persone di questa favolosa città spagnola.
Se questo articolo vi è piaciuto lasciate un commento e una recensione positiva!
Se vi interessa il tema di vacanze e weekend in coppia, vi suggeriamo i seguenti articoli:
- Weekend romantico in Italia: 10 mete per un viaggio di coppia
- Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
- Vacanze on the road: un’avventura per due
Video interessanti su Valencia
Ecco, inoltre, un video interessante che illustra i luoghi principali da visitare a Valencia, e consigli utili su come spostarsi nella città.
Libri interessanti
Per approfondire il tema prima della partenza del vostro viaggio vi consiglio la lettura di un libro utile per scoprire questa meravigliosa città.
Sono una ragazza di 21 anni frequentante il terzo anno di marketing, comunicazione e mercati globali. Mi piace viaggiare ed esplorare nuovi luoghi.
Sono solare, chiacchierona e spiritosa. Di certo con me non ti annoierai mai!
Lascia un commento