• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Fuga romantica in Gargano: il gioiello nel Nord della Puglia

Cosa trovi in questo post

  • Le cinque imperdibili spiagge del Gargano
  • Il cuore verde della Puglia: il Parco Nazionale del Gargano
  • Tre paesi del Gargano da visitare
  • I migliori ristoranti Gargano trabucchi
  • Letture consigliate per ampliare la conoscenza sulle tradizioni del Gargano

Nascosto tra le scogliere frastagliate e le acque cristalline dell’Adriatico del Sud, il Gargano, nel Nord della Puglia, si erge come un gioiello incastonato.

Questo angolo di paradiso è la meta ideale per una fuga romantica, dove il tempo si dilata tra paesaggi mozzafiato e atmosfere incantate.

Esplorare il Gargano insieme alla persona amata è un’esperienza indimenticabile: oltre alla costa ricca di spiagge intime e appartate, troverete rigogliose aree boschive, paesaggi montuosi, grotte marine e borghi caratteristici a picco sul mare.

In questo articolo andremo ad esplorare il Gargano da cima a fondo, per guidarvi nella creazione del vostro soggiorno ideale.

Gargano

Se oltre alla meta avete altri dubbi sul vostro viaggio di coppia, questi articoli potrebbero fare al caso vostro:

  • Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Primo viaggio di coppia, 4 consigli su come affrontarlo e cosa evitare
  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto

Le cinque imperdibili spiagge del Gargano

Da Vieste a Mattinata, passando per Peschici e Rodi Garganico, ogni spiaggia ha il suo fascino unico. Per questo non è affatto semplice selezionare le 5 spiagge più belle del Gargano.

L’elenco che vi andremo a proporre si basa sulle recensioni dei viaggiatori. Bisogna però tenere conto che molte altre spiagge meriterebbero di comparire in questa classifica, poiché il litorale del Gargano è un luogo ricco di meraviglie, tutte da scoprire.

1. Pizzomunno

Resa nota anche dal brano dell’artista Max Gazzè, la spiaggia di Pizzomunno è ormai simbolo del Gargano. Essa è vicinissima al centro di Vieste, un paese situato proprio sulla punta del promontorio. Caratterizzata da sabbia dorata e mare cristallino, è possibile accedervi liberamente o usufruendo di uno dei vari lidi privati in zona.

L’elemento distintivo della spiaggia è l’iconico monolite di calcare, alto circa 26 metri, che veglia sulla spiaggia e sui suoi frequentatori. In estate potrebbe riempirsi di turisti, ma in ogni caso merita una visita.

Spiagge del Gargano

2. Mattinatella

A circa 10 chilometri a Nord di Mattinata si trova la spiaggia di Mattinella, chiamata anche Fontana delle Rose. Essa è, in realtà, l’insieme di due spiagge divise da una roccia.

Una parte è raggiungibile solo dal mare, ed è, quindi, rimasta incontaminata; l’altra, accessibile a chiunque, è infatti adibita a spiaggia pubblica. In questa spiaggia del Gargano è possibile ammirare un mare celeste e profondo, mentre le falesie fanno da sfondo a questo scorcio da cartolina.

3. Baia delle Zagare

Questa meravigliosa baia del Gargano è composta da 3 spiagge, di cui una accessibile solo via mare.

Situata in prossimità del comune di Mattinata, la zona è rappresentativa della natura del promontorio, incorniciata dal verde e dal color smeraldo del mare. Per la presenza di colonie di merli e passeri è conosciuta anche come “Baia dei Mergoli”.

Spiagge del Gargano

4. Spiaggia di San Felice

Dalla spiaggia di San Felice è possibile ammirare l’omonimo arco naturale scavato nella roccia carsica. Esso è uno dei luoghi più fotografati del Gargano, ed, insieme al verde della macchia mediterranea, rende questa spiaggia una meta imperdibile.

Inoltre, per molti questa rappresenta la sosta ideale per le escursioni in barca alla scoperta delle grotte del Gargano.

5. Cala della Sanguinara

La Cala della Sanguinara è caratterizzata dalla presenza di rocce e faraglioni, e dalla grandezza ridotta che la porta ad essere poco frequentata anche in alta stagione.

Questa spiaggia del Gargano è difficile da raggiungere, poiché bisogna percorrere un ripido sentiero all’interno della pineta di Pini d’Aleppo più grande d’Italia.

La sua scarsa accessibilità la rende poco adatta alle famiglie e agli anziani. Dalla Sanguinara si possono visitare delle grotte in zona, alcune raggiungibili a piedi.

Il cuore verde della Puglia: il Parco Nazionale del Gargano

Il promontorio del Gargano, anche detto “Sperone d’Italia” per la sua forma, si protende nel Mare Adriatico ed è quasi completamente occupato da una massa montuosa di roccia carsica.

Ma non solo: nel cuore del Gargano batte un polmone verde di biodiversità e bellezza naturale.

Un gioiello della natura posto sotto tutela con l’istituzione del Parco Nazionale del Gargano, nel quale rientrano anche la Foresta Umbra, la Riserva Marina delle Isole Tremiti e i laghi costieri di Lesina e di Varano. Un vero paradiso per gli amanti della natura e del trekking.

Parco nazionale del Gargano

Si tratta del Parco Nazionale più esteso in Italia con il suo territorio che supera i 118 mila ettari. Rappresenta un’oasi biologica con la sua variegata flora e fauna.

Esplorando i diversi sentieri che lo attraversano, è possibile ammirare la ricca vegetazione, insieme alle specie animali e di volatili.

Nel cuore del Gargano sorge la Foresta Umbra, dove è possibile vivere un’esperienza unica ed esaltante facendo un’escursione notturna guidati da personale specializzato.

Perdersi tra i suoni e i profumi di questo prezioso ecosistema sarà emozionante e trasformerà il vostro soggiorno nel Gargano la fuga romantica che desideravate.

Lungo il litorale si ergono numerose località turistiche, ognuna caratterizzata da una vista mozzafiato e dalla tradizionale architettura che vi lascerà stupiti.

In uno di questi paesi del Gargano potrete trascorrere una vacanza all’insegna della natura, della cultura e del mare.

Tre paesi del Gargano da visitare

I paesi del Gargano sono autentici scrigni di storia e tradizione, dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni villaggio racconta una storia unica, con le sue strette viuzze lastricate, le antiche chiese e i pittoreschi panorami che regalano un’esperienza autentica e suggestiva, lontana dal caos della vita moderna.

Di seguito vi proporremo 3 paesi del Gargano da visitare assolutamente per poter assaporare la vera essenza di questo luogo meraviglioso.

1. Mattinata

Il primo paese del Gargano da visitare è Mattinata, il cui nome deriva proprio da “sorgere del mattino”. Questo comune si ritrova immerso in una distesa di uliveti secolari, dalla quale è possibile raggiungere un gran numero di spiagge.

Il villaggio, chiamato anche “Terra dei Mandorli”, è considerata anche la “Farfalla Bianca del Gargano“, per la sua caratteristica forma disegnata dall’insieme di case bianche adagiate tra le colline.

Proseguendo lungo il litorale, da Mattinata si raggiunge la Baia delle Zagare, con i suoi faraglioni, e Pugnochiuso, un’altra celebre località balneare.

Spiagge del Gargano

2. Vieste





Sulla punta orientale dello “sperone” troviamo Vieste, ovvero il massimo centro turistico del Gargano. Oltre alle due lunghe spiagge di sabbia bianca, quello che la caratterizza è l’antico borgo a picco sul mare, tutto scale e viuzze tortuose.

In questo incantevole paese del Gargano vi consigliamo di visitare la Cattedrale, di stampo romanico-pugliese, ed il Castello, che d’estate ospita numerosi eventi culturali.

Il simbolo di questa cittadina è il monolite chiamato “Pizzomunno”, sul quale sono state scritte numerose leggende.

Paesi del Gargano

3. Peschici

Peschici è una cittadina abbarbicata sopra un’alta rupe a strapiombo sul mare, delimitata da antiche antiche mura che contengono le caratteristiche case a cupola.

Nei dintorni di questo paese del Gargano si possono avvistare i trabucchi e i resti di alcune torri costiere, erette nella seconda metà del Cinquecento per difendere il territorio da pirati e corsari.

Paesi del Gargano

I migliori ristoranti Gargano trabucchi

Immersi nella magia del mare, i ristoranti sui trabucchi del Gargano offrono un’esperienza culinaria indimenticabile. Qui, tra il suono delle onde e la brezza marina, si possono gustare prelibatezze della cucina locale, dai freschissimi frutti di mare alle specialità a base di pesce.

I trabucchi sono antiche macchine da pesca in legno, che, trasformati in suggestivi ristoranti sul mare, offrono una vista spettacolare e un’atmosfera unica. Ecco tre ristoranti sui trabucchi da non perdervi.

Ristoranti Gargano trabucchi

1. Al Trabucco da Mimì

Ristorante a gestione familiare nato dal recupero del Vecchio Trabucco, tramandato di generazione in generazione. Qui, gustando l’ aperitivo in compagnia del vostro partner, potrete farvi cullare dal suono delle dolci onde del mare.

2. Trabucco di Monte Pucci

Ristorante che offre una vista stupenda tra il verde della macchia mediterranea e il blu del mare. Lasciatevi trasportare da un’esperienza di assoluto relax, assaporando i piatti tipici di una cucina semplice, ma gustosa.

3. Ristorante “Il Trabucco”

Situato sulla litoranea tra Peschici e Vieste, in località Punta di Manaccora, questo locale è stato ricavato dal vecchio trabucco di famiglia. I clienti hanno la possibilità di godersi il tramonto e il panorama sorseggiando il proprio aperitivo.

Abbiamo attraversato i sapori di questo luogo incantato, al quale non manca nulla per poter diventare la prossima meta per un viaggio in compagnia del vostro partner.

Lasciatevi guidare dalla bellezza che il Gargano ci dona con ogni suo scorcio, tra il mare cristallino e le bianche spiagge, ed esplorate senza timore anche il suo cuore selvaggio, che vi attende per un’esperienza indimenticabile. Non vi resta che provare per credere.

Letture consigliate per ampliare la conoscenza sulle tradizioni del Gargano

Ecco alcune letture che possono servire per vivere appieno la vostra fuga romantica, apprezzando non solo le bellezze paesaggistiche, ma anche la ricchezza culturale di questo luogo unico.

lasciate un commento e fateci sapere se sono state risorse utili per la vostra scoperta del Gargano.

Fuga romantica in Gargano: il gioiello nel Nord della Puglia • Gargano
aurora sorice
+ Altri post

Ragazza creativa, originale e intuitiva, sempre pronta a dare una mano agli altri. Mi piace trovare soluzioni nuove ai problemi e affronto ogni situazione con curiosità e semplicità. Sono appassionata di viaggi, arte e fai-da-te.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Viaggio di coppia a Parigi: guida completa
  • Week end romantico: 5 idee per una fuga romantica
  • Fuga d’amore nel Cilento, la gemma nascosta della Campania
  • Registi della coppia
  • Mantenere viva la coppia: Lo Zen e l’arte della manutenzione della coppia.
  • Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
  • Weekend romantico in Italia: 10 mete per un viaggio di coppia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Andare a convivere: una scelta importante.

Chiedere di andare a convivere. E se lui o lei non vuole?

da relazione a distanza a convivenza

Dalla relazione a distanza alla convivenza: 10 consigli per affrontare il passaggio

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.000 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy