• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Cosa fare un weekend a Roma: cosa fare e dove mangiare?

Cosa trovi in questo post

  • Cosa fare a Roma un weekend ?
  • Dove vedere il tramonto a Roma
  • Idee per cena romantica a Roma
  • Gite fuori porta a Roma
  • Letture per prepararsi a visitare Roma

Se leggendo questo articolo hai capito di voler passare un weekend romantico a Roma, ma non sai da dove iniziare, non preoccuparti!

In questo articolo ti guideremo alla scoperta delle esperienze più romantiche e degli angoli segreti di questa città.

Parleremo di musei, parchi, zone interessanti, esperienze uniche e poco conosciute, tramonti e punti panoramici, ristoranti e cibi tipici della tradizione, e dove andare per fare una gita fuori porta nel Lazio.

Che tu voglia passeggiare tra i monumenti storici, gustare la cucina tradizionale o ammirare il tramonto, qui troverai tantissime idee diverse per sorprendere la tua dolce metà.

Cosa fare a Roma un weekend ?

Potete iniziare esplorando il centro, passando per Villa Borghese, Via Del Corso, Piazza Venezia, il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon, Castel Sant’Angelo e le imponenti Chiese, immergendovi nella storia della Città Eterna.

cosa fare un weekend a roma

E se siete appassionati di arte, non perdetevi la possibilità di partecipare a una visita guidata nei quartieri artistici di Trastevere o Monti, dove potrete scoprire le opere di talentuosi artisti locali e immergervi nell’atmosfera creativa della città.

Oltre alle classiche rovine romane, potete visitare attrazioni particolari come il Museo e Cripta dei Frati Cappuccini (un suggestivo ossario a due passi dal centro), o divertirvi affittando un risciò a Villa Borghese, dove, se cercate un’esperienza unica, potete fare un giro sulle barche a remi del laghetto, creando un ricordo indimenticabile del vostro weekend con la vostra dolce metà.

Ci sono anche numerosi e ampi parchi dove passeggiare tranquillamente. Oltre alla già nominata Villa Borghese, potete optare per Villa Ada, ampia e rigogliosa, perfetta anche per una coppia di sportivi, se vi entusiasma l’idea di una corsetta nel verde.

Altre opzioni sono il Parco degli Acquedotti, il Parco Regionale dell’Appia Antica, il Parco della Caffarella (dove passerete accanto a numerose rovine romane, che rendono il parco adatto agli appassionati di storia antica) e il Parco del Colle Oppio e delle terme di Traiano (anche questo perfetto per immergersi nella storia dell’antica Roma).

Se la natura non vi appassiona, potete dedicare la giornata allo shopping: le vie del lusso per eccellenza sono Via dei Condotti e Via Frattina, ma tutta la zona vi offrirà opzioni adatte a tutti i gusti e tutti i portafogli.

Aiutare il proprio partner a scegliere capi d’abbigliamento è un’attività divertente che può aiutare a riprendere fiato tra un museo e l’altro.

Parlando di musei, la città ne è piena. Potete scegliere tra tantissimi musei di storia antica (oltre a quelli a cielo aperto che vi accompagneranno per tutta la permanenza nella Città Eterna), o farvi conquistare dall’arte moderna alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna (GNAM), al Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) o al Museo d’Arte Contemporanea Roma (MACRO).

Se invece preferite le bellezze del passato, i migliori musei d’arte e storia antica sono: Museo dell’Ara Pacis, Museo Etrusco di Villa Giulia, Museo e Galleria Borghese, Musei di Villa Torlonia, Mausoleo di Santa Costanza, Museo Nazionale Romano, i Musei Capitolini, e i Musei Vaticani.

E se siete appassionati di storia e archeologia, non potete perdervi la visita ai suggestivi siti archeologici nei dintorni della città, come Ostia Antica o Tivoli, dove potrete esplorare antiche rovine e immergervi nella storia dell’antica Roma.

Inoltre, mentre vi godete il vostro weekend, non dimenticate di esplorare anche i suoi caratteristici vicoli, che nascondono spesso autentici tesori nascosti e sorprese inaspettate.

La sera potreste passarla vedendo uno spettacolo teatrale: Roma in fondo è una città d’arte, e i suoi teatri sono ricchi di storia e hanno visto varcare la loro soglia attori molto famosi.

Sapevate che a Villa Borghese esiste un teatro di forma circolare che rispetta i canoni del Globe Theatre londinese? Il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti porta il nome di Silvano Toti, mecenate e imprenditore, e del grande attore e comico romano Gigi Proietti. Una serata al teatro sarà sicuramente suggestiva e appassionerà tutti gli amanti di teatro.

Dove vedere il tramonto a Roma

Non c’è niente di più romantico di un tramonto a Roma. La città vanta di moltissimi punti panoramici: tra i migliori ci sono il Gianicolo, che offre una vista mozzafiato, il Pincio, da cui ammirare anche Piazza del Popolo e la Cupola di San Pietro, e Piazzale Socrate, perfetto dopo una visita all’Orto Botanico.

Nei giorni più limpidi e soprattutto durante il fine settimana, è facile trovare molta folla in attesa del tramonto, che rende difficile vederlo bene senza dover sgomitare.

Un consiglio per evitare questo problema è di spostarsi di poco, cercando dei punti di passaggio poco considerati, pochi metri più in là, dove la vista è comunque ottimale.

Ad esempio, la strada che collega il Pincio alla cima della scalinata di Piazza di Spagna vanta numerosi scorci che si affacciano anche sulle strade del centro.

Sfruttando la bellezza dello skyline romano, potete scegliere tra diverse terrazze panoramiche per una serata romantica dalla vista mozzafiato. Le più apprezzate sono Terrazza Caffarelli, Adèle Mixology Lounge e Terrazza Borromini. Un aperitivo con vista vi accompagnerà dolcemente verso la cena.

tramonto a Roma

Per un’esperienza rilassante, potreste anche considerare di prenotare una passeggiata in carrozza trainata da cavalli attraverso le pittoresche strade di Roma, ammirando i monumenti storici illuminati dalla luce della sera.

Idee per cena romantica a Roma

Se vi state chiedendo dove e cosa mangiare a Roma, le zone migliori sono sicuramente la zona intorno a Via Vittorio Veneto e a Piazza Del Popolo, e i quartieri di Prati, Trastevere e Testaccio.

Alcuni ristoranti vivamente consigliati e amati anche dai locali sono Il Bucatino, La Parolaccia, Il Maritozzo Rosso, Il Buchetto, Cuccurucù, I Vaccinari, Osteria Nannarella, L’Elementare pizzeria, Antico Forno Roscioli, e I supplì dei coronari.

Lì potete assaporare, con la vostra dolce metà, piatti tipici della cucina romana, partendo da primi come carbonara, amatriciana, gricia e cacio e pepe, proseguendo con i secondi (coda alla vaccinara, saltimbocca alla romana, baccalà fritto, coratella con carciofi e vignarola) e concludendo con i dolci: è obbligatorio provare il maritozzo, i mostaccioli e la crostata alla ricotta, da prendere rigorosamente nel ghetto ebraico.

Se poi avete voglia di gelato, la capitale vanta di un notevole numero di gelaterie pluripremiate.

Ecco alcune delle migliori gelaterie della capitale: The Gourmandise, Come il latte, La Romana, Marinari, Gelateria Torcè, Pico Gelato e Fata Morgana. Alcune gelaterie propongono gusti sofisticati come gorgonzola e pere, carbonara e cacio e pepe.

È meglio evitare le gelaterie più turistiche del centro per non sprecare i propri soldi in gelati non artigianali e dal sapore discutibile.

Un’interessante e originale proposta da fare alla vostra metà è quella di una crociera a bordo di battello sul fiume Tevere, dove spesso si propongono aperitivi o cene, ed è possibile ammirare i monumenti della città mentre si avvicina la sera. Cosa c’è di più dolce di fermarsi a cena sui battelli fissi che propongono questi giri sul fiume?

cena romantica

Gite fuori porta a Roma

Se avete voglia di esplorare oltre i confini della città, Roma offre numerose gite fuori porta perfette per rendere il vostro weekend un po’ più avventuroso.

Dalla Stazione Termini potete raggiungere il litorale laziale e passare una serata a Fregene, Anzio, San Felice Circeo o Gaeta.





Lì è consigliato mangiare del buon pesce, e se la giornata è particolarmente calda, perché non abbronzarsi al sole dopo un buon pranzo? Anche se fuori stagione, gli stabilimenti solitamente sono aperti, e spesso hanno campi da beach volley o altri spazi per rilassarsi e godere delle belle giornate.

Se avete l’opportunità di noleggiare un’auto, potete esplorare incantevoli borghi e paesini medievali come Frascati, Castel Gandolfo, Narni, Calcata, Ariccia, Vitorchiano e Bomarzo.

Ogni area offre le sue specialità culinarie, e in ogni borgo si celano storie affascinanti e resti romani da scoprire: sarebbe inutile nominare la porchetta di Ariccia, nota in tutta Italia, ma forse non tutti conoscono le meraviglie del Parco dei Mostri a Bomarzo, o la suggestiva vista di Calcata sulla strada per il borgo.

Se siete amanti della cultura enogastronomica, non perdetevi l’opportunità di partecipare a un tour del vino nelle campagne laziali, dove potrete degustare pregiati vini locali accompagnati da prodotti tipici della regione.

Un’altra opzione è una gita al Lago di Bracciano, dove potete passeggiare lungo le rive del lago o noleggiare una barca a remi per una tranquilla escursione in acqua.

Lì potrete pranzare con vista in uno dei tanti ristoranti che circondano il lago, o aspettare il tramonto per un’esperienza indimenticabile. Spesso sul lago passano dei cigni che non potranno far altro che aumentare l’atmosfera del vostro weekend.

gite fuori porta a Roma

Un weekend romantico a Roma è l’occasione perfetta per rafforzare il legame con il tuo partner e creare ricordi indimenticabili insieme.

Con le sue splendide vedute, la sua deliziosa cucina e le numerose attività offerte, non deluderà le vostre aspettative: che si tratti di ammirare il tramonto sulle antiche rovine o di gustare una cena a lume di candela, saprà conquistare il vostro cuore e rendere il vostro weekend indimenticabile.

Ma se siete amanti del mare, potete scegliere tante mete diverse: l’Italia è piena di posti meravigliosi. Hai mai pensato alle Cinque Terre?

Altrimenti, in questo articolo troverai 10 idee per rendere il tuo viaggio di coppia una meraviglia!

Altri articoli che ti potrebbero interessare:

  • Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
  • Viaggio di coppia a Parigi: guida completa
  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto

Letture per prepararsi a visitare Roma

Se cerchi ulteriori consigli su cosa fare nella Città Eterna, alcune ottime letture sono:

Pensi che ci siamo dimenticati qualcosa di imperdibile da fare o vedere nella Città Eterna?

Aspettiamo i racconti del vostro weekend romano nei commenti!

E ora, godetevi il tempo insieme nella città più bella del mondo.

Cosa fare un weekend a Roma: cosa fare e dove mangiare? • Roma
Giorgia Trombetta
+ Altri post

Studentessa fuorisede che ama viaggiare, scoprire il mondo e le persone che lo abitano. Amo lo sport e mi affascina il mondo dei social. Adoro i gatti ma non ne ho mai avuto uno.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Primo viaggio di coppia, 4 consigli su come affrontarlo e cosa evitare
  • Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Viaggio di nozze: le mete migliori per ogni esigenza
  • Stasera, divano... Cosa fare la sera in coppia?
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo
  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





coppie gay e coppie LGBTQIA+

Coppie gay, LGBT e unioni civili. Cosa sono?

Condividere l'appartamento con un coinquilino

Condividere l’appartamento con un coinquilino da fuorisede? 5 volte no!

Andare a convivere: una scelta importante.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 97.000 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy