• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Tour dell’Andalusia: il viaggio di coppia perfetto in Spagna

Cosa trovi in questo post

  • Quando andare in Andalusia
  • Quanti giorni stare in Andalusia
  • Cosa vedere in Andalusia: città, mare e molto di più
  • Il mare in Andalusia: le spiagge della Costa del Sol
  • Le città dell’Andalusia: Siviglia, Granada e Malaga
  • Le perle nascoste dell’Andalusia: Ronda e il Caminito del Rey
  • Letture sull’Andalusia consigliate

Da sempre riconosciuta come la più affascinante delle regioni della Spagna, l’Andalusia è il connubio perfetto tra mare, città d’arte, feste, cultura ed escursionismo: la tappa ideale per un viaggio di coppia indimenticabile.

Dalla Costa del Sol a Siviglia, non c’è un punto di questa terra che non vi conquisterà. Di seguito abbiamo preparato per voi una guida che vi permetta di organizzare al meglio un tour dell’Andalusia.

Andalusia

Se siete interessati al tema dei viaggi di coppia e avete bisogno di consigli a riguardo, consigliamo la lettura dei seguenti articoli:

  • Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Primo viaggio di coppia, 4 consigli su come affrontarlo e cosa evitare
  • Viaggiare in coppia raddoppia la felicità

Quando andare in Andalusia

Nonostante le temperature raggiungano frequentemente i 40°, luglio e agosto sono senz’altro i mesi in cui troverete il maggiore afflusso di turisti. Questo comporta anche costi più alti per voli e hotel.

Il consiglio è quindi quello di evitare i mesi più caldi, nonostante si tratti di un periodo ricco di feste, come la Feria de Malaga, e di visitare la regione nei mesi di maggio-giugno e di settembre-ottobre: in questo periodo le temperature sono ideali, troverete meno turisti e i prezzi scenderanno.

Un altro periodo ideale per visitare l’Andalusia è la settimana di Pasqua. Famosa in tutto il mondo, la Semana Santa è la più importante manifestazione religiosa di Spagna: durante la vostra permanenza potrete tuffarvi nelle solenni celebrazioni e vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.

Attenzione però: attirando turisti da tutto il mondo, è importante prenotare con largo anticipo per riuscire a trovare un alloggio.

Quanti giorni stare in Andalusia

Per farsi un’idea sulle reali dimensioni dell’Andalusia, il tempo di percorrenza tra la città più orientale (Almeria) e la più occidentale (Huelva) è di circa 4 ore: come attraversare tutto il nord Italia da ovest a est.

Uno dei principali vantaggi della regione è che è talmente ricca di attrazioni che, se non avete molto tempo a disposizione, potrete concentrarvi su una zona e avrete comunque tantissime cose da fare e da vedere.

Si consiglia comunque una permanenza di almeno una settimana, in modo tale da godersi in pieno tutte le meraviglie che offre questa regione.

Cosa vedere in Andalusia: città, mare e molto di più

Prima di iniziare a pianificare l’itinerario del vostro tour andaluso fate mente locale sul tipo di esperienza che volete fare e scegliete le tappe di conseguenza.

Fortunatamente, in Andalusia c’è l’imbarazzo della scelta e non dovrete litigare per trovare un’attività che vi metta d’accordo.

Passeggiare mano nella mano lungo spiagge infinite, perdersi nella storia secolare di città d’arte meravigliose, attraversare percorsi con paesaggi mozzafiato, gustare una delle gastronomie più rinomate d’Europa: l’Andalusia è tutto questo, e molto altro.

Il mare in Andalusia: le spiagge della Costa del Sol

Con più di 125 spiagge su un tratto di costa che si estende per oltre 161 chilometri, può essere difficile scegliere la spiaggia perfetta, ma quelle della Costa del Sol si sposano ad ogni richiesta: che vogliate scatenarvi alle famose feste in spiaggia, specchiarvi in un mare cristallino o semplicemente rilassarvi.

Mare

Di seguito le migliori spiagge della Costa del Sol.

1. Spiaggia de Maro, Nerja

La spiaggia di Maro è un vero gioiello della Costa del Sol. L’acqua incredibilmente cristallina, unita a paesaggi idilliaci ed alla grande quantità di vita marina la rendono, probabilmente, la spiaggia migliore della costa.

È inoltre una spiaggia perfetta per il kayak: il percorso tra Maro e Burriana vi può regalare una vista fantastica della zona costiera.

Inoltre, grazie alla trasparenza delle acque, ed alla vivace fauna marina, la spiaggia è anche perfetta per lo snorkeling.

2- Spiaggia La Viborilla, Benalmadena

La Viborilla a Benalmadena è una piccola spiaggia appartata ed ha l’aspetto tipico di un’isola tropicale: un autentico angolo di paradiso.

La rigogliosa vegetazione e le scogliere, che nascondono la vista di questa spiaggia dalla strada, contribuiscono alla sensazione di trovarsi su un’isola dei Caraibi.

Il mare è calmo e rende questo luogo ideale per una giornata di puro relax con il proprio partner.

3- Bounty Beach, Marbella

Bounty Beach è una spiaggia della Costa del Sol molto conosciuta e frequentata dai giovani, e non è difficile comprenderlo: se state cercando feste che durino tutta la notte circondati dal mare e le palme, questo è il posto che fa per voi.

4- Playa Real de Zaragoza, Marbella

Playa Real de Zaragoza è una delle spiagge più belle e più grandi di Marbella: si estende per quasi 2 km ed è caratterizzata da sabbia fine e dorata.

La sua pulizia, calma ed estensione la rendono la spiaggia ideale per lunghe passeggiate e pisolini sotto al sole.

5- La Malagueta, Malaga

A pochi metri dal centro città , è la spiaggia più famosa e frequentata di Malaga. Caratterizzata da aree verdi e tantissimi locali, è una tappa imperdibile se visitate la città.

Le città dell’Andalusia: Siviglia, Granada e Malaga

Avendo un’estensione così ampia, è davvero difficile, in una sola settimana, visitare tutte le città dell’Andalusia: ci sarebbe il rischio di visitarle di fretta senza godersele.

Di seguito sono raccolte le tre tappe imprescindibili se visitate la regione, siamo sicuri che ve ne innamorerete.

Siviglia: la patria del flamenco

SivigliaCapoluogo dell’Andalusia, è a detta di molti la città più bella della Spagna, ed è facile capire il perché: colori, cultura, architettura e cibo sono solo alcuni dei fattori che renderanno la vostra permanenza indimenticabile.

Consigliamo innanzitutto di esplorare il centro a piedi, passando per la meravigliosa Piazza di Spagna, Parquet Maria Luisa e i quartieri di Triana e Santa Cruz.

Fra i monumenti della città non dovete assolutamente perdervi la Cattedrale con la famosa torre della Giralda, da cui si può vedere un bellissimo panorama del centro, ma soprattutto il Real Alcazar, il palazzo reale della città risalente all’ottavo secolo.

Infine, impossibile lasciare Siviglia senza prima aver partecipato ad uno spettacolo di Flamenco, che trova le sue origini proprio qui.

Granada: Alhambra e non solo

Se volete immergervi nell’epoca medievale spagnola, Granada fa al caso vostro.

Consigliamo assolutamente di visitare l’Alhambra, un palazzo-fortezza meraviglioso, risalente al tredicesimo secolo. Dato che la zona monumentale è enorme e piena di dettagli, la visita a l’Alhambra non è mai breve.

C’è chi impiega tra una e due ore, ma gli amanti della storia possono mettercene anche cinque. Da la Alcazaba ai Palazzi Reali, all’affascinante Cuarto Dorado, la maestosa Sala de Comares, il palazzo rinascimentale di Carlo V: la visita non sarà una semplice passeggiata.

È fondamentale prenotare con larghissimo anticipo, essendo il monumento più visitato dell’Andalusia. Ma Granada non è solo l’Alhambra: recatevi nello splendido quartiere arabo e perdetevi mano nella mano nelle sue stradine e visitate gli zocos, tipici mercatini della città.

Se volete vivere un’esperienza romantica che non dimenticherete mai, recatevi al “Belvedere di San Nicolas”, nel cuore del quartiere Albaicin: da qui potrete ammirare il tramonto più bello della città con una vista panoramica dell’Alhambra e della Sierra Nevada.

Malaga: la capitale della Costa del Sol

Si tratta di una città dinamica, caratterizzata da feste e manifestazioni straordinarie.





Se non siete amanti della movida, potrete immergervi nella sua cultura, che di certo non manca: dal patrimonio monumentale, caratterizzato dall’Alcazaba e il Teatro Romano, ai tantissimi musei, in particolare quello di Picasso.

Se invece siete in cerca di un momento di relax, Malaga è senz’altro quello che state cercando. Immergetevi nel suo mare tranquillo, caldo e pulito: potete consultare la guida qui sopra per scegliere le spiagge che fanno al caso vostro.

Le perle nascoste dell’Andalusia: Ronda e il Caminito del Rey

Se le città qui sopra elencate sono senz’altro conosciute ai più, l’Andalusia presenta anche luoghi nascosti e suggestivi, ai quali rivolgersi se avete voglia di avventura, o semplicemente di viste romantiche e mozzafiato.

Ronda: la città arroccata

SpagnaÈ una meravigliosa e antica città arroccata, artisticamente e culturalmente molto vivace e che si distacca dal turismo di massa della vicina Costa del Sol.

Il punto forte della città è senz’altro il panorama che si può ammirare dal Ponte Nuovo, simbolo della città e che la rende, forse, la città più romantica della regione.

È obbligatorio inoltre fare un salto al borgo arabo La Ciudad, un quartiere nettamente separato dalla città moderna che vi riporterà indietro nel tempo.

In particolare, consigliamo vivamente il giardino d’acqua del Palacio Mondragón, l’alberata Plaza Duquesa de Parcent.

La località è ben collegata da un efficiente sistema ferroviario, sia da Malaga (circa un’ora), che da Siviglia (un’ora e mezza).

Caminito del Rey: l’ex sentiero più pericoloso del mondo

Lungo circa 8 chilometri, si tratta di uno dei sentieri più affascinanti ed elettrizzanti del mondo.

Conosciuto in passato come “il cammino più pericoloso del mondo”, fu costruito a inizio novecento per permettere il transito tra due centrali idroelettriche.

Oggi, percorribile in totale sicurezza, è una tappa imperdibile per gli amanti del trekking e del brivido. Il percorso si snoda lungo il canyon del Chorro, a strapiombo sul fiume Guadalhorce, a oltre 100 metri d’altezza: la conseguenza è un panorama stupendo.

Il percorso è facilmente raggiungibile da Malaga: basterà prendere il treno per El Chorro-Caminito del Rey (a circa 45 minuti).

Questi erano solo alcuni dei consigli per organizzare l’itinerario perfetto per il vostro tour di coppia in Andalusia.

Il vantaggio dell’Andalusia sta proprio nel fatto che ha tutto quello che fa al caso di una coppia anche quando i due non sanno proprio mettersi d’accordo: è la perfetta combinazione di tutto.

Se non siete ancora convinti, o volete saperne di più, il sito del ministero del turismo spagnoloè fornito di qualsiasi informazione aggiuntiva. Consigliamo vivamente di visitarlo per scoprire tutti i meravigliosi luoghi di questa terra.

Letture sull’Andalusia consigliate

Vi consigliamo di leggere i seguenti libri sul tema Andalusia e di lasciarci un commento una volta letti: questa regione non avrà più segreti per voi!

Ti è piaciuto questo articolo? Lasciaci un commento!

Andra Giacomello
Andrea Giacomello
+ Altri post

Appassionato di viaggi da sempre, sono costantemente guidato dalla volontà di imparare qualcosa di nuovo su popoli, culture e tradizioni. La mia ambizione più grande è quella di visitare più paesi possibili nel corso della mia vita.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto
  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto
  • Primo viaggio di coppia, 4 consigli su come affrontarlo e cosa evitare
  • Viaggio di coppia a Parigi: guida completa
  • Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
  • Viaggio in coppia… 2 cuori e 7 motivi
  • Viaggiare insieme: un rimedio alla relazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Come chiedere di andare a convivere

Affitto o acquisto casa

Affitto o acquisto casa: 3 consigli utili

una convivenza perfetta

5 segreti per una convivenza perfetta

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.997 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy