• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Fuga romantica in tenda: dormire sotto le stelle in montagna

Cosa trovi in questo post

  • Campeggio libero in montagna per una fuga romantica: si può montare la tenda ovunque?
  • Zaino da trekking: in due è tutto più bello… e leggero
  • Cena sotto le stelle: cosa cucinare in campeggio
  • Trekking in Lombardia: 3 passeggiate da concludere con una notte in tenda
  • Libri per affrontare al meglio la salita

Siete stanchi della solita routine di coppia? Cercate un’idea originale ed avventurosa per riaccendere la passione e rafforzare il vostro legame? Una fuga romantica in alta quota, trascorrendo la notte in tenda, è la soluzione che fa al caso vostro!

Immaginate di immergervi nella natura incontaminata, circondati da un panorama mozzafiato e con solo le stelle a farvi compagnia. Un’avventura che vi regalerà momenti di intensa complicità e romanticismo.

Lasciatevi conquistare dal fascino di una vita frugale: affrontare la salita mano nella mano con lo zaino da trekking in spalla, cucinare in campeggio insieme, raccogliere la legna per un falò serale ed ammirare insieme il cielo stellato prima di coricarvi.

Ogni istante di questo fine settimana sarà un’occasione per riscoprirvi e riconnettervi, lontani dallo stress e dalle preoccupazioni quotidiane.

Questo non è un semplice soggiorno ma una vera e propria esperienza di crescita per tutte le coppie. Imparerete a collaborare, a convivere anche in spazi angusti ed a godere delle piccole cose.

fuga romantica

Vi ho convinti? Siete pronti a vivere una notte indimenticabile? Adesso che ho acceso la vostra voglia di avventura, è ora di passare all’aspetto pratico!

Vediamo insieme il necessario per evitare intoppi durante il vostro weekend romantico in tenda e per godere appieno di questa esperienza in montagna.

Se cercate altre idee per ravvivare i vostri weekend e combattere la monotonia di coppia, troverete l’ispirazione giusta in questi articoli:

  • Come rompere la monotonia di coppia
  • Attività di coppia: 5 consigli pratici contro la monotonia
  • Esperienze di coppia originali da provare subito!

Campeggio libero in montagna per una fuga romantica: si può montare la tenda ovunque?

Sono sicura che già non vedete l’ora di addormentarvi sotto il cielo stellato, cullati dai suoni della natura e circondati da paesaggi mozzafiato.

Ma attenzione: sostare per più giorni in alta quota con la propria tenda non è sempre consentito. Prima di partire per il vostro trekking da sogno, scopriamo insieme cosa dice la legge italiana sul campeggio libero.

Campeggio o bivacco? La differenza è fondamentale

Innanzitutto, è importante distinguere tra campeggio e bivacco. Il campeggio si riferisce ad un’area attrezzata con servizi dedicati ai campeggiatori, dove si possono piantare tende e parcheggiare roulotte.

Al contrario, il bivacco è una breve sosta notturna, condotta con frugalità ed essenzialità. In particolare, l’enciclopedia Treccani ha definito il bivacco come

una sosta all’aperto, di breve durata e per lo più notturna, di truppe in movimento, o di gruppi di persone in viaggio, durante una lunga marcia

La nostra avventura si configura come un bivacco tendato, quindi un’esperienza che vi avvicinerà maggiormente alla montagna e che vi permetterà di apprezzarne la natura selvaggia.

Questa definizione, inoltre, vi consentirà di evitare le restrizioni più severe imposte sul campeggio e di godervi il vostro trekking in libertà.

In Lombardia, infatti, dormire in montagna con la tenda, montata dal tramonto all’alba, è un’attività ampiamente tollerata nella maggior parte dei comuni.

Fanno eccezione alcune aree protette, come parchi nazionali e regionali, dove sia il campeggio libero sia il bivacco tendato sono espressamente vietati. Questa tolleranza si basa sul fatto che una notte in tenda richieda poca attrezzatura e comporti un impatto minimo sull’ambiente.

tenda

Anche se il bivacco è generalmente tollerato, vi invito a seguire alcuni principi fondamentali di buon senso, in modo tale da godervi la vostra fuga romantica con il massimo rispetto per l’ambiente:

  • limitate il tempo di sosta con la tenda: dall’alba al tramonto, ricordate che è un trekking e non una vacanza in montagna.
  • rispettate l’ambiente circostante: non disturbate flora e fauna, rilassatevi insieme a contatto con la natura.
  • non lasciate tracce del vostro passaggio: riponete i rifiuti nel vostro zaino, quando smontate la tenda nulla dev’essere cambiato rispetto a quando l’avete piantata.

Zaino da trekking: in due è tutto più bello… e leggero

Prima di partire per questa fuga romantica all’insegna dell’avventura è fondamentale attrezzarsi adeguatamente e la preparazione inizia proprio da lui: lo zaino da trekking.

Questo sarà il vostro fedele compagno di viaggio e dovrà essere in grado di contenere tutta l’attrezzatura. Pertanto, la sua scelta è fondamentale: capacità, comodità, resistenza e funzionalità sono solo alcuni degli elementi che deve possedere lo zaino perfetto per la vostra gita fuori porta.

Una volta scelto il vostro alleato, è ora di riempirlo con tutto il necessario e, seguendo i miei consigli, sarete in grado di prepararlo in modo efficiente, distribuendo il peso in modo uniforme tra i due partner.

Ecco 5 oggetti indispensabili che non possono assolutamente mancare:

  1. Tenda da campeggio: ricordate che dormire comodi è importante, ma trasportare uno zaino stracolmo per diversi chilometri non è facile, quindi vi consiglio di optare per qualcosa di piccolo e leggero. Questo non solo faciliterà il trasporto, ma creerà un’atmosfera più intima e romantica.
  2. Sacco a pelo: assicuratevi che sia adeguato alla temperatura notturna del luogo in cui dormirete e, per un’esperienza più romantica, scegliete due sacchi a pelo unibili a formarne uno matrimoniale. Vi permetteranno di stare accoccolati durante la notte.
  3. Torcia: non dimenticate di portarla con voi. Questo oggetto è fondamentale per muoversi di notte e per illuminare le vostre attività serali: prediligete una torcia con diverse intensità e colorazioni per un’ambientazione più suggestiva.
  4. Kit di pronto soccorso: non succede, ma se succede… dovete essere pronti ad affrontare piccole emergenze. Assicuratevi che il vostro zaino da trekking contenga bende, cerotti, disinfettante, antistaminici ed altri farmaci di base.
  5. Fornello da campeggio: indispensabile per prepararvi pasti caldi e bevande fumanti durante il vostro weekend romantico. Uno può portare il fornello e l’altro si può occupare di pentole, posate e bombole: la collaborazione è fondamentale!

zaino da trekking

Se vi trovate sprovvisti dell’attrezzatura necessaria per la vostra escursione e non sapete da dove iniziare, non preoccupatevi! Ho selezionato per voi alcuni prodotti top:

  • Zaino da trekking: lo zaino Travel Forclaz da 50L, pratico e capiente, è il compagno di viaggio ideale per le vostre prime avventure all’aperto.
  • Tenda da campeggio: impermeabile, spaziosa e resistente, la tenda Forceatt ultraleggera vi offrirà un rifugio sicuro e confortevole.
  • Sacco a pelo: caldo, avvolgente ma soprattutto unibile con un altro sacco a pelo a formarne uno matrimoniale, il sacco a pelo Ferrino Yukon PRO è la scelta perfetta.

Cena sotto le stelle: cosa cucinare in campeggio

Perché rinunciare al romanticismo? Chi l’ha detto che non è possibile organizzare una cena speciale anche con dei semplici fornelli da campeggio?

La montagna può essere la cornice ideale per la vostra fuga romantica: immaginate di gustare i vostri piatti seduti su morbide coperte, mentre il sole cala dietro le vette ed il cielo inizia a dipingersi di arancione.

cucinare in campeggioCon qualche accortezza anche cucinare in campeggio sarà un’esperienza magica e potrete stupire la vostra dolce metà senza rinunciare alla praticità.

In queste occasioni, la parola d’ordine è sicuramente cibo liofilizzato: couscous, risotto ai funghi, penne all’arrabbiata, zuppa di farro e minestrone… ce n’è per tutti i gusti.





Leggero, compatto e rapido da preparare, il cibo pronto è un alleato indispensabile da inserire nel vostro zaino da trekking.

Ecco un’idea per un cena romantica ma soprattutto pratica:

  • Hummus di ceci e crostini: entrambi conservati in piccole confezioni pratiche da trasportare, sono un antipasto ricco di proteine e di gusto per riprendervi dalla lunga camminata.
  • Risotto ai funghi: vi basterà far bollire un po’ d’acqua ed aggiungere il preparato liofilizzato, poi mescolate bene e servite con un pizzico di prezzemolo (non pesa nulla nello zaino e migliora il sapore del risotto). Un primo piatto classico e delizioso, facile da cucinare in campeggio.
  • Biscotti: così come nello stomaco c’è sempre dello spazio per il dolce, anche nei vostri zaini troverete sicuramente il modo di farci stare qualcosa di più zuccherino. Accompagnati da un buon tè caldo sono perfetti non solo per concludere la cena, ma anche per iniziare la giornata con una colazione gustosa e nutriente.

E ricordate che l’ingrediente principale per una cena romantica è l’amore. Anche se un semplice fornello a gas non facilita la preparazione di pietanze squisite, con un pizzico di fantasia e con il partner al vostro fianco, trasformerete questa semplice cena in un ricordo indimenticabile.

Trekking in Lombardia: 3 passeggiate da concludere con una notte in tenda

Per aiutarvi a pianificare la vostra fuga romantica, vi porto con me alla scoperta di tre magici trekking in Lombardia, dove la natura incontaminata ed i panorami mozzafiato faranno da cornice a momenti di pura complicità e romanticismo. Queste destinazioni non sono solo consigli generici, ma sono frutto di mie personali esperienze.

Chissà, forse condividendo con voi i miei ricordi più belli, riuscirò a convincervi nell’intraprendere una di queste passeggiate in Lombardia, perfette da concludersi con una notte in tenda.

  1. Lago d’Aviolo: se amate la natura incontaminata e la tranquillità, questa meta è la scelta ideale anche se siete alle prime armi. Un vero gioiello nel cuore del Parco Naturale dell’Adamello, che dispone di punti perfetti per accamparvi ed ammirare il cielo stellato riflesso nell’acqua.
  2. Diga del Gleno: un trekking in Lombardia ricco di storia ed immerso in un paesaggio mozzafiato nella Val di Scalve. La diga è sicuramente la meta perfetta per una cena romantica al tramonto, infatti la lunga distesa verdeggiante vi inviterà a trascorrere lì la notte e ad accendere un falò, creando uno scenario davvero romantico e suggestivo.
  3. Monte Guglielmo: un’esperienza imperdibile per i più avventurosi, un vero must per gli amanti della montagna. Il sentiero è abbastanza impegnativo, ma la soddisfazione di aver raggiunto insieme la vetta bresciana e di godersi quel panorama mozzafiato è impagabile. Anche qui non sarà difficile trovare spazio per dormire comodi, dando finalmente inizio a questa romantica notte in alta quota.

trekking

Ora avete tutte le informazioni necessarie per organizzare la vostra fuga romanticae siete pronti a partire per questa speciale avventura, capace di rafforzare l’affinità della coppia.

Imparerete ad affrontare insieme le difficoltà e ad apprezzare le cose semplici, diventando più uniti e rafforzando il vostro legame.

Allora, cosa aspettate? Zaini carichi, spesa fatta e sentiero scelto, non vi resta che partire insieme per un’avventura indimenticabile. Ma non dimenticate la cosa più importante da portare con voi in questi giorni: l’amore!

Se volete approfondire il mondo del trekking e delle escursioni in montagna, non potete assolutamente perdervi questi articoli:

  • Weekend romantico in montagna: io e te 3000m sopra il cielo
  • Fare un cammino in coppia

Libri per affrontare al meglio la salita

Per togliervi ogni dubbio su cosa portare con voi e su come affrontare al meglio la salita, vi consiglio alcuni pratici e completi libri che vi guideranno nella scelta dell’attrezzatura e vi insegneranno tutto quello che c’è da sapere per un’escursione confortevole e sicura. Inoltre, vi lascio un fantastico diario per annottare tutte le vostre avventure e rivivere i vostri momenti migliori.

E voi? Avete mai trascorso un weekend romantico in tenda con la vostra dolce metà? Quali sono i vostri ricordi più belli?

Condividete le vostre esperienze nei commenti e lasciatevi ispirare dalle avventure degli altri!

Patrizia Piceni
Patrizia Piceni

Economista negli studi, viaggiatrice nell'animo: numeri e grafici si alternano a paesaggi mozzafiato e pittoresche città. Energica e curiosa, amo le avventure ed il buon cibo: il connubio perfetto.
Il mio motto? Collect moments, not things

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Attività di coppia: 5 consigli pratici contro la monotonia
  • Fare un cammino in coppia
  • Esperienze di coppia originali da provare subito!
  • La variabile tempo nella coppia
  • Registi della coppia
  • Coppia ed equilibrismo.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ivo75 dice

    16 Giugno 2024 alle 20:08

    Dopo questa lettura la prossima fuga romantica , sarà sicuramente in montagna.
    Grazie per la brillante idea

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





consigli

5 consigli da seguire per una buona convivenza tra fuorisede

una convivenza perfetta

5 segreti per una convivenza perfetta

Andare a vivere da lui. Consigli per andare a convivere.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.997 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy