Cosa trovi in questo post
Ti senti pieno di dubbi e non sapresti come affrontare la tua prima volta? Tutti prima o poi ci poniamo questi quesiti e non c’è da vergognarsi. Continua a leggere, in questo articolo troverai le risposte che fanno al caso tuo.
La prima volta può spesso sembrare un ostacolo insormontabile che ti riempie di ansie e preoccupazioni, me è davvero così spaventosa?
Durante l’adolescenza è completamente normale farsi domande sulla propria prima volta: cosa significa, come dovrebbe essere, come affrontarla e viverla al meglio. Così come è giusto farsi delle domande lo è altrettanto informarsi cercando delle risposte.
In questo articolo ho raccolto 5 delle domande più frequenti sul web che riguardano la prima volta che ti aiuteranno a chiarire qualche dubbio.
Non dimenticare che alla fine ti darò 9 consigli utili sperando di poterti aiutare a superare questo momento della tua vita con più consapevolezza e più serenità.
Com’è fare l’amore per la prima volta?
Fare l’amore per la prima volta è un momento per alcuni molto importante, per altri meno. Da cosa dipende il peso di questa esperienza? È tutto soggettivo.
Non esiste una risposta uguale per tutti perché quello che si prova cambia da persona a persona: le sensazioni e le emozioni sono qualcosa di intrinsecamente personale e non si possono del tutto prevedere.
Capita che ci siano persone che si pentono della loro prima volta perché la società ci insegna che è un’occasione talmente significativa che deve essere perfetta.
Spoiler: non lo sarà quasi mai per nessuno. Si è, per la maggior parte dei casi, inesperti e non si sa da che parte iniziare. L’ansia e l’agitazione potrebbero fare da padrone e ti potrà risultare una situazione imbarazzante.
Questo è perché a fare l’amore la prima volta non sei preparato né psicologicamente né fisicamente, non sai cosa piace all’altro, non sai cosa piace a te, sei impacciato e non sai gestire la situazione.
Tutte queste mille paranoie si dissolveranno nel momento in cui poi affronterai questa bellissima esperienza.
La prima volta non devi impegnarti a renderla memorabile, perché probabilmente lo sarà di suo: goditi l’esperienza per quello che è.
Non vederlo come un traguardo per cui vantarti con gli amici, né un’esperienza di cui ti devi vergognare: segui il flusso naturale delle cose senza farti influenzare da voci esterne.
La prima volta fa male?
Se sei un ragazzo la prima volta fa male? In un rapporto eterosessuale il ragazzo non dovrebbe sentire dolore poiché non sta avvenendo nessun cambiamento al suo corpo, potrebbe esserci al massimo un fastidio dato da una scarsa lubrificazione della zona.
Un evento doloroso legato al sesso per gli uomini è la rottura del frenulo, che però è ristretto solo ad una piccola fetta della popolazione e non dipende in alcun modo dalla prima volta.
Nel caso di un rapporto omosessuale il dolore dato dalla frizione può essere sempre causato da una scarsa lubrificazione, soprattutto per chi riceve. In questo caso è reputato fondamentale l’uso del lubrificante in modo da rendere la penetrazione più semplice.
Prima volta sangue
La prima volta per una ragazza potrebbe essere dolorosa? Si, ma ti spiego perché non c’è da preoccuparsi.
La perdita di sangue che spesso si associa alla prima volta non sancisce una “perdita della verginità”, ma solamente una rottura dell’imene.
Quando questa membrana interna si lacera, può capitare di perdere per la prima volta sangue, che può essere più o meno abbondante, e sentire del fastidio.
C’è da sapere, però, che questo evento non è per forza legato alla prima volta in cui fai l’amore, anzi, l’imene è molto elastico quindi potrebbe rompersi in futuro oppure essersi già lacerato in altre situazioni (per esempio, facendo sport o durante il petting).
Il dolore provocato dal rapporto potrebbe essere dato sia da questa lacerazione, ma anche dalla tensione, dall’ansia e da eventuali paure che causano un irrigidimento dei muscoli. Per questo ti consiglio di cercare di affrontare questo momento con serenità.
Nel caso dovessi provare del dolore durante la prima volta, probabilmente diminuirà durante il rapporto grazie all’eccitazione e alla complicità con il partner.
In ogni caso, se il dolore dovesse diventare forte o addirittura insostenibile la cosa migliore da fare sarebbe fermarsi e poi consultare un esperto.
Posizioni per la prima volta: quali sono le migliori?
A letto non ci sono regole, neanche per la vostra prima volta. Nonostante ciò, le migliori posizioni per i primi rapporti sono quelle che non richiedono troppo sforzo fisico.
Può essere un momento di tensione in cui esci dalla tua comfort zone, perciò potresti preferire posizioni in cui ti senti maggiormente a tuo agio.
La posizione che tutti consigliano per la prima volta è quella del missionario: la donna è stesa a pancia in su e l’uomo sta sopra di lei.
Se vuoi renderla più interessante la donna può avvolgere con le sue gambe il busto del partner. La posizione del missionario permette di vivere un momento molto intenso guardandosi negli occhi e condividendo le emozioni della prima volta.
Un’altra tra le più comode posizioni per la prima volta è il cucchiaio: l’uomo abbraccia, da sdraiati, la sua partner da dietro. È una posizione molto intima perché ti permette di essere a contatto con quasi tutto il corpo dell’altra persona e di sentire il suo calore.
Se guardarsi negli occhi ti crea un po’ di imbarazzo, in questo modo riuscirai a rilassarti maggiormente.
Nel caso in cui la ragazza voglia prendere in mano la situazione può provare la posizione della cowgirl: lei sopra di lui.
Non è tra le più semplici posizioni per la prima volta, ma sicuramente neanche impossibile! Un’alternativa più comoda potrebbe essere quella in cui l’uomo non è sdraiato, ma seduto e la donna seduta sopra di lui.
In ogni caso, la posizione migliore per la prima volta è quella che vi fa sentire meglio: sperimentate e provate ciò che vi piace di più!
Si può rimanere incinta la prima volta?
Sì, si può rimanere incinta la prima volta, così come tutte le volte in cui si ha un rapporto sessuale.
Dopo la prima mestruazione la donna diventa fertile. I periodi di fertilità si alternano ad altre fasi durante il ciclo e quella in cui più è alto il rischio è quella dell’ovulazione.
Nonostante si possa stare attenti a scegliere un periodo meno fertile per avere il rapporto, questo non protegge da eventuali gravidanze, è quindi fondamentale avere ben chiaro quanto siano importanti le protezioni e come usarle.
Si può rimanere incinta la prima volta, così come le altre, sia in caso di una eiaculazione all’interno della vagina, così come con delle perdite pre-coito.
È per questo che si sconsiglia la pratica del coito interrotto, che consiste nell’interrompere il rapporto poco prima dell’eiaculazione maschile.
Il mezzo fondamentale per evitare spiacevoli sorprese è il preservativo: semplice da reperire e non troppo costoso. Oltre che ad essere un ottimo anticoncezionale, funge da barriera tra i due organi riproduttivi permettendo di proteggere il proprio corpo da eventuali malattie sessualmente trasmissibili o infezioni.
Potrai inoltre divertirti col partner a scegliere tra le varie tipologie quella più adatta a voi e scoprire nuovi aromi.
Tra i metodi anticoncezionali più comuni troviamo anche la pillola, l’anello o la spirale. Quest’ultimi possono però risultare meno accessibili per la prima volta perché richiedono una visita ginecologica e degli esami.
In ogni caso sarebbe saggio un controllo dalla ginecologa sia prima che dopo la tua prima volta per tenere sotto controllo la tua salute e per ricevere eventuali consigli da un’esperta in caso di dolori, fastidi o dubbi.
Età media prima volta: esiste un’età giusta per farlo?
Stando ai dati del 2022 l’età media della prima volta si aggira attorno ai 17 anni, alzandosi rispetto a 5 anni fa che era attorno ai 16,4. La differenza tra maschi e femmine è irrisoria: 17,5 anni per i ragazzi e 17,3 per le ragazze.
Nonostante le statistiche ci forniscano un dato per l’età media, ciò non significa che esso debba diventare un metro di paragone per noi stessi: non c’è un’età giusta per farlo la prima volta.
L’età giusta per la prima volta si raggiunge solo quando ti senti pronto ad affrontare questo momento con una persona che ti piace e con cui ti senti affiatato. Non è l’età anagrafica a definire il tempo giusto, ma un insieme di fattori totalmente soggettivi.
Se non avessi voglia di farlo, le motivazioni potrebbero essere molteplici: non ti senti pronto, con questa persona non ne hai voglia, non ti senti a tuo agio, non ne senti il bisogno e così via.
Non pensare alla tua prima volta come un traguardo da raggiungere entro un limite di tempo specifico: nessuno ti corre dietro e nessuno ha aspettative da te.
Se vuoi capire meglio se la persona che hai accanto è quella con cui vuoi affrontare la prima volta, ti consiglio questi due articoli:
- La persona giusta: 6 indizi per capire come riconoscerla
- È la persona giusta per te? Ecco il test di coppia, 36 domande per scoprirlo!
- Affetto o amore: 5 indizi per capirlo facilmente
9 consigli per la prima volta
Ecco a te 9 preziosi consigli per la prima volta in modo da affrontarla più serenamente e consapevolmente:
- Fallo protetto! Lo abbiamo già detto, ma è fondamentale proteggersi da eventuali gravidanze e da malattie o infezioni.
- Abbassa le tue aspettative: la prima volta non sarà la volta più bella della tua vita ed è giusto così.
- Sei inesperto e non sei capace? Non farti alcun problema. L’altra persona lo sa e non pretende da te nessuna performance indimenticabile.
Fallo in un luogo sicuro e pulito, in cui ti senti a tuo agio! Scegli per esempio il letto di camera tua o dell’altra persona, un posto comodo e confortevole. Cerca di evitare come prima volta il bagno di una discoteca o un posto sporco e scomodo.- A proposito di igiene, cura la tua igiene intima e quella del partner. Non dimenticare di lavarti bene le mani.
- Non sentirti obbligato né a farlo né a non farlo: è una tua decisione.
- Esplora il tuo corpo e quello del partner con intimità e dolcezza.
- Non c’è fretta. Crea una bella atmosfera, datevi tanti baci, fatevi coccole, fate preliminari, per arrivare al momento del sesso con calma e intesa tra voi due.
- Fallo con qualcuno con cui ti senti a tuo agio, con cui hai confidenza e complicità e a cui vuoi bene in modo da poterti rilassare il più possibile.
Approfondimenti sul tema della prima volta
Per una lettura chiara di esperti in merito, ti consiglio di dare un’occhiata a questo powerpoint della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Un libro che tratta il tema dell’educazione sessuale:
E una prima volta diversa dalle tradizionali:
Infine, un video YouTube sulla prima volta trattata in maniera tranquilla, esplicita e chiara:
Se hai visto il video, lascia qui sotto un commentosulla tua prima volta o su come pensi che sarà, apriamo uno scambio di opinioni ed emozioni qui sotto!
Hai amici che si trovano nella tua stessa situazione? Condividi con loro questo articolo!
In bilico tra la psicologia e la comunicazione. Amo ascoltare musica, persone e storie, così come amo aiutare chi posso.
Lascia un commento