Cosa trovi in questo post
Sin da piccoli siamo inondati da storie di amore fiabesche, da amori irraggiungibili e da storie d’amore come in un film romantico.
Nella fase iniziale di corteggiamento, ci può essere un desiderio forte di sentirsi apprezzati e speciali per qualcuno. A tutti piace sapere di essere costantemente nei pensieri di qualcuno.
A tutti piace avere qualcuno che presti attenzione a ciò che facciamo e diciamo.
Spesso però non siamo innamorati della persona, ma dell’idea che ci siamo fatti di lui. Spesso possiamo imbatterci in relazioni in cui l’affetto diventa opprimente tanto da farci provare disagio.
In questo caso, possiamo essere vittime di love bombing.
In questo articolo ti spiegherò di cosa si tratta, di come proteggerti e di come uscire da questa trappola emotiva.
Love bombing: cos’è e perché non è un modo sano per iniziare una relazione
Il love bombing, ovvero il bombardamento d’amore, una tecnica manipolatoria tipica di chi soffre del disturbo narcisistico patologico. Una tecnica con cui i narcisisti ricoprendoci di gesti eclatanti ci fanno sembrare tutto così paradisiaco.
È utilizzata prevalentemente dal narcisista patologico per riuscire ad ottenere e mantenere il controllo sul partner. È un termine utilizzato per descrivere l’affetto tossico.
Avviene nelle prime fasi del corteggiamento. Si viene inondati di regali esageratamente grandi, attenzioni, promesse, affetto e gesti tali da poter creare una dipendenza affettiva ed emotiva. In questa fase l’obiettivo del narcisista è farti sentire unica.
So già cosa stai pensando ‘’Oddio, il ragazzo che mi ha fatto quella sorpresa così romantica e così bella, in realtà mi stava facendo love bombing’’. Mh, no.
Non è proprio così, il love bombing è difficile da individuare, ma non tutte le sorprese grandi che riceviamo devono farci paura o farci sentire insicure. Non necessariamente una sorpresa romantica è love bombing.
Tieni conto che il love bombing è veramente qualcosa di eccessivo, costante, che può generare disagio.
Nonostante possa sembrare tutto rose e fiori all’inizio, è ben diverso dal corteggiamento. Una volta che la tua relazione supererà questa fase, il narcisista si rivelerà e tutto ad un tratto la relazione smetterà di essere una ‘’relazione come nelle favole’’.
È bene quindi riconoscerlo prima e mettere in atto delle azioni per proteggersi, perché andando avanti con il tempo potresti imbatterti senza volerlo e senza accorgertene in una situazione più grande di te.
Potresti iniziare a sentirti intrappolata in una relazione, potresti sentirti in difetto e non autonoma nei confronti del tuo partner.
Secondo la psicologa Margaret Singer (1995), il termine love bombing descrive dei modelli di comportamento che vengono usati da sette religiose, professionisti o semplici persone al fine di condizionare e manipolare le persone.
Oggi il fenomeno viene associato a chi è affetto dal disturbo narcisistico patologico.
Di seguito, ti lascio un articolo per approfondire il tema:Love bombing: un amore troppo bello per essere vero
Differenza tra corteggiamento e love bombing
Come si fa a capire se il nostro partner ci sta corteggiando o se ci sta facendo love bombing?
Può essere difficile proprio perché a tutti e sicuramente anche a te piace ricevere attenzioni e complimenti, ma a differenza del corteggiamento e quindi dei gesti galanti, dei momenti organizzati per fare colpo, il love bombing è fatto in modo di farti credere che non troverai di meglio.
Il love bomber attuerà dei gesti esagerati, come per esempio: cercare di creare progetti per il futuro come viaggi da fare insieme nel giro di poco tempo, parlare di convivenza, parlare di figli dopo poco.
Questi gesti sono i primi campanelli d’allarme per riconoscerlo. Li possiamo riassumere con la frase: tutto troppo e troppo presto.
Pensandoci, ti è mai capitato di trovare quella persona che bruciasse le tappe e le normali tempistiche di una relazione? Certo, non c’è una scaletta da rispettare in amore, ma ogni fase ha il suo tempo.
Un altro campanello d’allarme è la mancanza di rispetto dei tuoi confini personali. Il love bomber non rispetta i tuoi bisogni e desideri. Infatti, quando organizza impegni non ti chiede nemmeno se sei libera quel giorno o se ti va di fare quella cosa.
È un ottimo manipolatore per la gestione del tuo tempo. Gli appuntamenti che avrai preso in precedenza, dovrai spostarli o addirittura disdirli.
Il love bomber inizia quindi ad avere il controllo su di te, sulla tua agenda e sulla tua vita. Non potrai più avere voce nella relazione. Il love bomber si arrabbierà, diventando freddo e distaccato se provi a contraddirlo.
Così facendo, cercherà di giocare con i tuoi sensi di colpa in modo che la tua sensazione di inadeguatezza aumenterà piano piano.
Quando si è coinvolti, non è facile essere lucidi e comprendere tutto ciò. Per questo, ascolta la tua voce interiore o confrontati con i tuoi amici.
Il love bombing è legato al disturbo narcisistico di personalità?
Il narcisista patologico non essendo in grado di amare ed avere empatia coglie i tuoi punti vulnerabili e fa leva su questi, come per esempio il sentirsi amata e considerata.
Questo comportamento è fatto in modo di rispondere ai tuoi desideri più profondi con l’intenzione di creare un legame intenso e vincolante in modo tossico.
Il love bombing è associato al Disturbo Narcisistico di Personalità.
Nel 2017 Strutzenberg, Wiersma-Mosley, Jozkowski & Becnel hanno condotto, su un campione di 484 studenti, una ricerca per comprendere l’associazione tra narcisismo, autostima e comportamenti di love bombing.
Dai risultati è emerso che quanto più l’autostima della persona è bassa, tanto più la probabilità di attuare comportamenti di questo tipo sarà alta.
Questo per aumentare la loro sensazione di importanza e diminuire il rischio di non essere desiderati.
Cos’è il disturbo narcisistico di personalità?
Def: il disturbo narcisistico di personalità è caratterizzato da un modello pervasivo di grandiosità, necessità di adulazione, e mancanza di empatia. La diagnosi avviene in base ai criteri clinici. Il trattamento è con la psicoterapia psicodinamica.
Questa patologia è caratterizzata da una particolare percezione di sé del soggetto definita “Sé grandioso”.
Le persone con disturbi narcisistici la maggior parte delle volte hanno un’alta autostima e considerazione di sé.
Esagerano quando parlano delle loro capacità e spesso lo fanno in modo presuntuoso.
I narcisisti patologici pensano di essere superiori agli altri e che ogni loro richiesta deve essere soddisfatta.
Questi non riescono a mettersi in discussione e ad accettare le critiche, quindi se proverai a mettere in discussione le loro capacità, i narcisisti reagiranno con rabbia.
Le persone con disturbo narcisistico sono perfezionisti in qualsiasi cosa e vogliono che le cose riflettono la loro immagine.
Questo comportamento viene applicato anche ai loro partner, nei loro confronti saranno critici in modo da poter sempre fare bella figura.
Le persone con questo disturbo, scelgono partner deboli e sottomessi che li faranno sentire importanti. Una volta stanchi di questo, andranno alla ricerca di nuovi flirt o manipoleranno il partner.
Potrebbe anche interessarti questo articolo che parla di violenza psicologica: Violenza psicologica: 5 tecniche che devi conoscere
Come capire se è love bombing: le fasi e i segnali per riconoscerlo
Sospetti di essere vittima di love bombing? Se la risposta è sì, allora è importante che tu metta in atto dei comportamenti per proteggerti.
È un circolo vizioso fatto di 4 fasi:
- Love bombing o la cosiddetta idealizzazione:
È quella fase in cui il love bomber ti bombarda di attenzioni, regali esagerati, complimenti.
È quella fase iniziale dove la relazione ti sembra la più bella della tua vita, insomma la relazione perfetta. Qui il narcisista ti inonderà di messaggi in qualsiasi momento, ti farà sentire desiderata, amata e considerata come non mai.
Ci sono momenti in cui ti verrà il dubbio che sia tutto troppo perfetto ma sproporzionato rispetto alla fase della relazione.
Nonostante ciò, il dubbio verrà sovrastato dai continui regali costosi, dalle dichiarazioni d’amore e se proverai ad avere dei dubbi il narcisista ti porterà a farti sentire in colpa per aver dubitato di questi suoi gesti.
- Svalutazione:
Qui siamo nella fase in cui il love bomber cambia atteggiamento, diventando freddo e distaccato verso i tuoi confronti.
Tutti i gesti e le attenzioni si trasformeranno in cattiveria e freddezza. Qui inizia ad emergere l’abuso emotivo: inizierà a farti sentire inadeguata, una nullità e ti farà sentire sempre in difetto. Potrai sentirti ingannata, sola, confusa e disorientata. Queste sensazioni ti porteranno a mettere in atto dei comportamenti per ottenere di nuovo la sua attenzione come nella prima fase.
- Ghosting:
In questa fase il love bomber sparisce e smette di risponderti. Il tutto verrà messo in atto con freddezza e distacco nei tuoi confronti.
- Riconquista:
Dopo un po’ di tempo il narcisista ricompare nella tua vita, e ri-inizierà con la prima faseper cercare di riconquistarti tramite gesti d’amore, facendoti sentire di nuovo considerata e amata.
Una volta capito di essere finita nella trappola del narcisista è importante prendere del tempo per valutare i tuoi sentimenti. Fondamentale chiedere aiuto ad un terapeuta o psicologo per farti aiutare a risolvere i tuoi problemi.
Come reagire e uscire dal love bombing
Per cercare di uscirne, reagire e non ricascarci nuovamente puoi mettere in atto dei comportamenti per difenderti e contrastare il love bomber.
- Ascolta il tuo istinto:
L’istinto a volte ci manda dei segnali che il più delle volte non prendiamo in considerazione. Impara ad ascoltare il tuo istinto e ad accogliere i segnali che ti invia.
Infatti, se il tuo istinto ti fa dubitare che quella persona stia correndo un po’ troppo e bruciando le tappe normali di una relazione, inizia a farci caso e non dubitarne mai.
- Scappa dalla troppa gelosia:
Il love bomber mette in atto degli atteggiamenti per avere il controllo su di te.
Se tutto ad un tratto il tuo partner diventa geloso e vuole il controllo maniacale, allora questo è un segnale chiaro che ti fa capire che probabilmente vuole avere il controllo sulla tua vita e renderti schiava e dipendente delle sue attenzioni.
- Approfitta della fase di Ghosting:
Ti ha lasciata? E’ il momento giusto di sparire. Interrompi ogni comunicazione sia diretta che indiretta.
- Distraiti:
Sfrutta il tuo tempo per coltivare la tua passione più grande. Passa il tempo con i tuoi amici, fai passeggiate al parco in mezzo alla natura. Sentiti libera e preparati ad accogliere ciò che di bello l’universo ha in serbo per te.
Cosa succede dopo il love bombing? Conclusioni
Una volta finita la relazione con un narcisista, la sofferenza sarà ampliata, ti sentirai inadeguata, disorientata e confusa.
Il love bombing è un’esperienza molto pericolosa.
Ora che conosci i pericoli e i comportamenti del love bomber, potrai proteggerti, scappare da altri narcisisti e costruire una relazione più sana in futuro. Il vero amore è basato sulla fiducia, sul rispetto reciproco e sulla comunicazione.
Se ti annulla, non è amore.
Ricordati che trovarsi in una relazione del genere è possibile, ma non è colpa tua. Non sei sbagliata, non sei inadeguata.
Meriti un’amore che ti porti rispetto, che ti ami per quello che sei e che ti supporti in ogni tua scelta. Non accontentarti mai.
Se non riesci ad uscirne da sola, parlane. Non sei sbagliata.
Cerca il sostegno della tua famiglia, dei tuoi amici, o di una figura professionale come un terapeuta che ti aiuti a gestire la situazione, ad elaborarla e ad uscirne. Perchè si, dal love bombing e da una relazione narcisistica se ne esce.
Se vuoi approfondire, leggi questo blog sul love bombing.
Ti consiglio di leggere anche questi articoli:
- Vivere con un narcisista patologico: è veramente possibile?
- Come vivere con un narcisista. Le 6 caratteristiche tipiche del partner narcisista
- Violenza psicologica: 5 tecniche che devi conoscere
Se cerchi dei libri interessanti sul love bombing e il narcisismo, eccone 3:
Fammi sapere cosa ne pensi di questi libri lasciando un commento.
Se ti è sembrato utile, condividilo con le persone a te care.
Ciao sono Giulia Morabito. Sono una ragazza creativa, curiosa ed intraprendente.
Studio Marketing e comunicazione, lavoro in un'agenzia di comunicazione, sono soccorritrice in Croce Rossa Italiana e nel tempo libero amo andare ai concerti.
Lascia un commento