Cosa trovi in questo post
Errare è umano ma quando si tratta di anniversari o ricorrenze importanti dimenticarli diventa uno dei più grandi affronti che un partner possa fare.
Ci sono partner che sistematicamente dimenticano tutto, dalla lista della spesa alle date più importanti, non per questo amano di meno.
Tuttavia, non sempre ci si riesce a passare sopra quando la ricorrenza dimenticata è proprio l’anniversario, che sia di fidanzamento o di matrimonio.
Se ti sei dimenticato l’anniversario, sei in ritardo per i festeggiamenti oppure è il tuo partner ad essersene scordato, non temere sei nel posto giusto.
Ecco per te una guida utile per ricordati l’importanza dell’anniversario e dei consigli per rimediare e riconquistare la tua anima gemella prima che sia troppo tardi.
Anniversario: significato
Che cosa vuol dire anniversario?
Con anniversario si intende
una ricorrenza annuale di un avvenimento ritenuto di particolare importanza pubblica o privata.
Esistono diverse tipologie di anniversario, con significati differenti; sicuramente tra quelle più conosciute vi sono l’anniversario di fidanzamento e l’anniversario di matrimonio che celebrano il rinnovo del legame più importante per due persone che si amano.
In questo giorno, solitamente il legame spirituale che unisce due persone è ancora più forte e, in alcuni casi, le emozioni travolgono la coppia fino a tele-trasportarla indietro a quel giorno magico, che sia il primo appuntamento o il matrimonio.
Certo, questo vale per chi non se lo dimentica!
Chi si dimentica più date, ricorrenze ed anniversari?
Che gli uomini dimentichino le cose è un dato di fatto, ma ci si può dimenticare davvero del proprio anniversario?
Una ricerca norvegese ha dimostrato che la tendenza degli uomini a dimenticarsi date e ricorrenze importanti non deriva da una sindrome da deficit dell’attenzione (ADHD), o per meglio dire non dare importanza a certe “smancerie” a cui noi donne ne diamo invece molta, ma da un problema congenito del sesso maschile.
La ricerca, però, è riuscita a spiegare solo la provenienza e non la motivazione di questo “difetto di fabbrica” che fa sì che un uomo non si ricordi la data del proprio anniversario di fidanzamento o di matrimonio ma le vittorie della propria squadra del cuore sì.
Se perdonare o vendicarti nel caso tu abbia un uomo smemorato, tocca a te deciderlo!
Se si è dimenticato l’anniversario
Arrabbiarsi o meno per una dimenticanza di questo tipo è una scelta personale: se decidi di lasciar correre assumerai il ruolo della parte matura e adulta della coppia.
Al contrario, se decidi di reagire, il miglior consiglio che ti posso dare è di organizzare per l’anniversario qualcosa di incredibilmente romantico, capace di stupirlo e magari di farlo sentire anche un po’ in colpa per la mancanza (un po’ di vendetta non fa mai male!), in questo modo ci penserà due volte prima di scordarlo di nuovo e, nel peggiore dei casi, correrà ai ripari anche se con un po’ di ritardo.
Il primo anniversario non si scorda mai
Il primo anniversario che sia di fidanzamento o di matrimonio non si dimentica mai. Solitamente, con l’avvicinarsi della data, cresce l’eccitazione per l’aver raggiunto il primo anno, ed entrambi nella coppia sono pronti ad accogliere la ricorrenza con grande entusiasmo.
Lui che torna dal lavoro con un bel mazzo di rose rosse e una scatola di cioccolatini (o meglio ancora un bel diamante!) e lei che lo aspetta a casa con una cenetta romantica e intima a lume di candela ed occhi sognanti. Dopo questo idilliaco primo anniversario, può capitare, però, che, con gli anni, l’eccitazione diminuisca e che ci si limiti ad un augurio ed un bacio prima di andare di corsa al lavoro.
L’importante è sempre non dimenticarsene!
A che cosa servono gli anniversari?
Festeggiare gli anniversari è importante. Nella vita frenetica di tutti i giorni, tra i mille impegni, spesso ci si dimentica di quanto sia importante l’amore e soprattutto di quanto sia necessario continuare ad alimentarlo nel tempo.
Festeggiare ricorrenze come San Valentino e come l’anniversario ci obbliga a ritagliare del tempo per celebrare l’amore, ritrovando l’equilibrio di coppia che spesso la routine quotidiana intacca.
Dimenticarsi questa ricorrenza importante, al contrario, può portare all’insorgere di problemi di coppia che metteranno a dura prova la relazione.
Anniversario di fidanzamento
L’anniversario di fidanzamento è una ricorrenza che incontriamo sulla nostra strada sin dall’età adolescenziale (i più precoci anche dall’età infantile!), ma che cambia di significato a seconda del periodo della vita che stiamo attraversando.
Quando si è molto giovani, non solo si festeggia il primo anno insieme, ma anche ogni mesiversario e la fantasia per i festeggiamenti e per i regali viaggia libera e senza freni.
Con l’età adulta si assume maggiore consapevolezza di quello che è il significato vero e proprio della parola fidanzamento, di quelle che sono le responsabilità e le attese che l’accompagnano, e per questo cambia anche il modo di vedere e festeggiare l’anniversario.
Con il tempo spesso si tende a non festeggiare più l’anniversario di fidanzamento per lasciare maggiore spazio all’anniversario di matrimonio, ma non per questo ci si dovrebbe dimenticare di una data così importante che infondo è proprio la base su cui si sta, tutt’ora, costruendo il legame.
Come festeggiare il primo anno di fidanzamento
Il primo anno di fidanzamento è pieno di amore e gesti dolci. Si ha sempre quell’attenzione in più, e il primo anniversario è proprio l’apice di tutti i gesti romantici.
Quindi perché non comprare un peluche gigante con stretta al cuore una scatola di cioccolatini (il marchio preferito dalla tua dolce metà, ovviamente) oppure una fedina con incisa la data del primo incontro?
Come si festeggia in realtà non importa, quello che importa è che per festeggiare il primo anno di fidanzamento ci si prende sempre del tempo per stare insieme e coccolarsi un po’.
Sì, ma se poi quel giorno c’è proprio la finale di Champions? Se si tratta del primo anniversario probabilmente, anche se con un po’ di sofferenza, il tuo lui ignorerà la partita per i festeggiamenti, ma con il passare del tempo … finirai a fargli compagnia sul divano mentre lui guarderà la sua squadra del cuore giocare a pallone.
Ti auguro in questo caso di essere più fortunata e che almeno la data dell’anniversario di matrimonio non coincida con una partita di campionato!
Anniversario di matrimonio
L’anniversario di matrimonio è sicuramente la più romantica di tutte le ricorrenze e vince per molti anche sull’anniversario di fidanzamento.
È l’anniversario della data in cui il matrimonio ha avuto luogo, una data molto importante che segna un cambiamento enorme nella vita della coppia, l’inizio di un cammino mano nella mano con la persona con la quale si è scelto di condividere il futuro e realizzare il meraviglioso progetto che è la vita.
La tradizione attuale di festeggiare, nonché di conferire un nome, un significato agli anniversari di matrimonio, nacque nella Germania medievale.
In quel periodo, quando una coppia arrivava ai 25 anni di unione, le famiglie e i conoscenti omaggiavano la sposa collocandole una corona d’argento sul capo per congratularsi degli anni di nozze trascorsi.
Con gli anni questa usanza si trasformò in una vera e propria tradizione, al punto che ad oggi ad ogni anniversario è associato un nome legato al materiale del regalo che usualmente gli sposi ricevevano.
Anniversari di nozze: nomi e significati
I nomi degli anniversari di matrimonio sono connessi al tipo di materiale che si usava regalare in questa occasione partendo da quello più delicato, la carta, simbolo del primo anno di nozze, fino ad arrivare al 100° anniversario che viene definito nozze di osso.
La scelta del materiale non è casuale, rappresenta la forza e la stabilità della coppia che aumenta con il tempo.
Qui trovi l’elenco dei più importanti traguardi con i relativi nomi:
- 5° anniversario: nozze di legno
- 10° anniversario: nozze d’alluminio
- 15° anniversario: nozze di cristallo
- 20° anniversario: nozze di porcellana
- 25° anniversario: nozze d’argento
- 30° anniversario: nozze di perla
- 35° anniversario: nozze di corallo
- 40° anniversario: nozze di rubino
- 45° anniversario: nozze di zaffiro
- 50° anniversario: nozze d’oro
- 55° anniversario: nozze di smeraldo
- 60° anniversario: nozze di diamante
- 65° anniversario: nozze di platino
- 70° anniversario: nozze di titanio
- 75° anniversario: nozze di brillanti
- 80° anniversario: nozze di quercia
- 85° anniversario: nozze di marmo
- 90° anniversario: nozze di granito
- 95° anniversario: nozze di onice
- 100° anniversario: nozze di osso
Il 25° anniversario è sicuramente il più significativo: è la prima vera tappa importante che una coppia sposata raggiunge e segna la fase intermedia del cammino che si sceglie di percorrere insieme con il matrimonio.
Il 50° è l’anniversario di matrimonio per eccellenza nella nostra società. Lo si raggiunge in un’età diversa, più avanzata ma anche più consapevole della vita e dell’importanza di aver avuto accanto una persona con cui condividere tutto per tutto questo tempo.
È sicuramente un traguardo difficile da raggiungere ma non impossibile come invece, ad oggi, possono essere considerati i 100 anni di matrimonio.
Diciamocelo, anche se tendenzialmente si dice che più si va avanti con l’età, più gli anni non si devono contare, per quanto riguarda gli anni di matrimonio è sempre meglio farlo e soprattutto festeggiarli perché, se arrivare alle nozze di osso è quasi impossibile, si spera che le nozze di platino non lo siano!
Primo anniversario di matrimonio
Le nozze di carta per ogni giovane coppia di neosposi sono sicuramente un traguardo importante, il primo mattoncino nella costruzione del loro futuro insieme.
Il ricordo di quella giornata in cui si è pronunciato il fatidico sì, è ancora impresso nella memoria: quindi rispolvera le tue scarpe e apri l’album dei ricordi per commuoverti ancora come quel giorno, ma non provare ad indossare l’abito da sposa, non vorrei mai che la difficoltà nel chiudere la lampo, a distanza di un anno, ti rovinasse la giornata e l’entusiasmo!
Dopo tanti anniversari di matrimonio arriva il momento di rinnovare
Non lasciarti scoraggiare dal numero di anni trascorsi insieme, anzi sii fiero dei traguardi raggiunti. E se fino ad oggi hai sempre festeggiato l’anniversario di matrimonio intimamente, con le nozze d’argento, d’oro o di platino finalmente è arrivato il momento di “fare le cose in grande”.
Il rinnovo delle promesse può essere svolto in chiesa: ti basterà parlare con il prete che ha celebrato le vostre nozze o, nel caso non sia possibile, con il sacerdote della vostra parrocchia per organizzare una cerimonia in onore della coppia, durante la quale dovrai ripetere con la tua dolce metà i momenti dello scambio delle fedi e delle promesse matrimoniali.
Si può scegliere di celebrare il rinnovo del proprio amore, a prescindere dal rito scelto, in qualsiasi luogo, che sia una spiaggia, un ristorante di lusso o nel giardino di casa propria, purché il luogo abbia un legame sentimentale per la coppia.
Inoltre, poiché il rinnovo dei voti nuziali non è una cerimonia vincolante dal punto di vista legale, chiunque può celebrarla: ti basterà chiedere a tuo figlio, ad un parente o ad un amico di trasformarsi per qualche minuto in officiante per aiutarti a rendere magica ed indimenticabile quella giornata.
Guida ai regali per anniversario (anche per ritardatari)
Ecco una guida utile per trovare il regalo d’anniversario perfetto per stupire la tua metà in un giorno così speciale.
In generale, non importa che il regalo sia ultra-costoso e impegnativo, ma di certo deve essere pensato appositamente per la sua personalità e per stupirla tutte le volte come se fosse la prima volta.
Regali primo anniversario
Il primo anniversario di fidanzamento o di matrimonio è sempre accompagnato da un’aurea quasi magica e si è sempre preparati sia nei festeggiamenti che nei regali.
C’è chi predilige, grandi gesti romantici come una cena a lume di candela in un ristorante elegante e raffinato, magari accompagnata da musica in sottofondo, e chi invece preferisce trascorrerlo nella pizzeria nella quale ci si era incontrati la prima volta.
C’è chi preferisce regalare un qualcosa che resti, simbolo dell’amore attuale e futuro, come un gioiello, e chi invece preferisce vivere il momento regalando un’esperienza magari da condividere e che piaccia ad entrambi.
Insomma, non esistono leggi prestabilite né su cosa regalare né su come festeggiare.
Con il passare degli anni, l’entusiasmo si affievolisce, ma l’amore no, o almeno non dovrebbe, e trovare anche solo il tempo di stare insieme per dieci minuti lontani dal caos che accompagna le proprie giornate è già il miglior modo di festeggiare un anniversario: godendosi il semplice stare insieme e amandosi proprio come se fosse ancora la prima volta.
Regali anniversario di matrimonio
Gli anniversari di matrimonio sono fatti per ricordarsi quanto ci si ama, quanto sia bello, nonostante gli anni passati, vivere la vita insieme, addormentarsi e svegliarsi l’uno accanto all’altro, salutarsi la mattina prima di andare al lavoro ed inviarsi qualche messaggio durante la giornata anche solo per sapere se è “tutto ok”.
Per questo, con il tempo, i regali per l’anniversario di matrimonio materiali passano sempre più in secondo piano e ci si concentra su quelli che sono dei piccoli gesti di puro amore che, però, attestano la grande attenzione che si riserva nei confronti dell’altro: niente di plateale, solo un gesto, fatto anche senza pensarci troppo, per la tua persona preferita.
È chiaro quindi che, sia per i più romantici che anche per chi apparentemente è freddo come il ghiaccio, una dedica o una lettera rappresentano la dichiarazione d’amore più bella che possa esistere.
Quindi il mio consiglio è: prendi la penna in mano e lasciati guidare dal tuo cuore!
Regali anniversario per lui e per lei
Se però sei a corto di idee (oppure sei in ritardo perché te lo stavi dimenticando) e scrivere non fa per te, ecco dei suggerimenti più pratici e diretti che valgono sia per il primo anniversario che per tutti gli altri a venire.
- I diamanti sono i migliori amici delle donne. Forse per alcuni sarà classico e banale, ma che sia un anello, un braccialetto, una collana o degli orecchini, regalando un gioiello alla tua dolce metà non sbagli di sicuro! E se la tua dolce metà è un uomo, non ti scoraggiare, un orologio elegante o sportivo a seconda dei suoi gusti personali è sempre comunque molto apprezzato.
- Un po’ di tempo insieme. Come ho già detto, nella quotidianità trovare del tempo per viversi l’un l’altro non è facile, ma l’anniversario può essere l’occasione giusta per ricominciare a farlo. Regalare il proprio tempo è sicuramente uno dei gesti più romantici che si possa fare. Organizza un’esperienza unica per voi: una giornata di totale relax alla spa, una gita fuori porta per visitare una città che magari sognate da tempo di vedere oppure una giornata all’insegna del divertimento e dello sport se è una passione che vi accomuna o anche solo un weekend romantico di coccole e relax a casa magari accompagnato da una maratona di film strappalacrime sul divano.
- Regali che scaldano il cuore. Se la tua dolce metà ama particolarmente i gesti romantici allora perché non stupirla con un qualcosa di unico che le faccia rivivere l’emozioni di questi anni insieme? Crea un puzzle con una vostra foto oppure un album che ripercorra le tappe più importanti della vostra vita insieme: darai una seconda vita ai vostri ricordi, mirando direttamente al suo cuore.
- Qualcosa di utile o di desiderato. Se negli ultimi mesi ha citato più volte di voler comprare un vestito, una borsa o perché no una maglietta per l’imminente inizio del torneo di calcetto, allora sai già come procedere!
- Una sorpresa fatta col cuore. E se esserti dimenticato dell’anniversario potesse darti la scusa giusta per stupirla? Anche se sei arrivato all’ultimo, non ti preoccupare: l’effetto sorpresa funziona sempre. Stupiscila con un mazzo di fiori freschi (preferibilmente rose rosse, proprio come nei migliori film romantici), magari anche con una scatola di cioccolatini e preparati a recitare con finta sicurezza il copione del partner perfetto!
Ricorda, però: solo tu conosci davvero la persona che ami e sai come conquistarla con ciò che più le piace!
Se hai bisogno di ulteriori idee, puoi leggere anche:
- Regali per coppia: 10 facili regali per coppia di fidanzati
- Sorprese romantiche: 30+ idee regalo per lui, per lei e loro
- Esperienze di coppia originali da provare subito!
Regali anniversario di matrimonio per i propri genitori
L’anniversario è un’occasione speciale per la coppia, e per questo anche i regali dovrebbero esserlo, specialmente se a celebrare l’anniversario di matrimonio sono proprio i tuoi genitori, il tuo modello di lieto fine.
Celebrare l’amore che lega due genitori per un figlio è qualcosa di indescrivibile, perché un figlio sa che è proprio grazie a quell’amore e da quell’amore che è nato, per questo è molto difficile trovare un regalo adeguato a queste occasioni.
Abbandonando l’idea di fare regali separati uno per lei e uno per lui, che a mio parare vanno a sminuire il valore dell’importante ricorrenza; il miglior regalo per l’anniversario di matrimonio dei tuoi genitori è un qualcosa di spirituale e significativo che va al di là delle cose materiali: una lettera che descriva l’ammirazione per la stabilità del legame che li unisce o un album con i ricordi più belli che celebrano la loro storia d’amore.
Ciò che sicuramente non può mancare in questo caso sono i festeggiamenti, specialmente se si tratta di un anniversario di matrimonio importante come le nozze d’argento, le nozze d’oro o le nozze di platino.
Organizza una festa per loro. Non importa se si tratta di una festa intima e riservata o una in grande stile, quello che conta è celebrare il legame che li unisce, per poter comunicare loro che supporti la loro unione sentimentale e che gli auguri di rimanere felici assieme per ancora molto tempo.
E se ti sei dimenticato l’anniversario, non ti preoccupare, ecco dei consigli per correre ai ripari velocemente prima che il tuo lui o la tua lei se ne accorga.
Anniversario dell’ultimo minuto: cena romantica a casa per anniversario (quasi dimenticato)
La prima cosa da fare, per organizzare una cena romantica a casa per l’anniversario, è stabilire il menù, qualcosa che sai cucinare bene (meglio evitare figuracce!) e non provare neanche a guardare l’app di Glovo, soprattutto se te lo sei dimenticato e la tua dolce metà se ne è già accorta, oppure finiresti con il peggiorare la situazione.
Dopo di che, organizza qualcosa di speciale, ricordati la parola chiave è sempre “stupiscila”: un po’ di candele, una bella tovaglia, qualche decorazione per la tavola, della musica, un bel mazzo di fiori ma, soprattutto, non dimenticare delle bollicine e un buon dessert, che sicuramente la farà addolcire e magari anche dimenticare il tuo essere così smemorato!
Seguendo questi pochi consigli riuscirai ad organizzare una perfetta cena romantica a casa per l’anniversario in pochissimo tempo.
Se hai trovato quello che cercavi lascia un commento e, uomini, mi appello a voi: cercate di non dimenticarvi la data del vostro anniversario!
Consigli di lettura
Se sei un’anima romantica che desidera vivere fino in fondo l’esperienza dell’amore, ti consiglio di leggere questi libri sul tema del fidanzamento e della vita matrimoniale:
Studentessa del corso di Marketing, Comunicazione aziendale e Mercati globali presso l'università di Milano-Bicocca, appassionata di moda e di danza.
Sono una ragazza determinata ed ambiziosa, curiosa di scoprire le sfide che il futuro mi riserverà.
Lascia un commento