Cosa trovi in questo post
Ti è mai capitato di sentirti fortemente connesso ad una persona? sia essa un conoscente, un amico, un possibile partner, un collega di scuola o di lavoro?
Se la risposta è sì, allora molto probabilmente hai provato la più coinvolgente tra tutte le sensazioni, quella che viene definita “chimica tra due persone”.
Nel pensiero comune la chimica viene percepita metaforicamente come una “scintilla” o “colpo di fulmine” tra due persone che provoca un’intesa immediata e che porta a quelle sensazioni fisiche e mentali, come le farfalle nello stomaco, il battito accelerato o la mente incasinata, che appannano la ragione.
Ma se vi dicessi che queste sensazioni, che noi riteniamo solamente frutto dell’irrazionalità emotiva, hanno una base scientifica? Vediamo insieme le motivazioni nel prossimo paragrafo.
Chimica tra due persone significato
Partiamo dall’inizio domandandoci “cosa significa chimica tra due persone?”
Se vogliamo dargli un significato dal punto di vista sensazionale, possiamo definire la chimica come un’attrazione iniziale fortissima che porta due individui a cercarsi costantemente e a provare forti emozioni che perdurano nel tempo.
Questa spinta non è solamente emotiva, ma si lega fortemente ad un fenomeno scientifico che porta a delle reazioni chimiche tra i corpi, di conseguenza viene definita “chimica tra due persone”.
Questo meccanismo si innesca appena due persone si incontrano: se si piacciono il corpo inizia a produrre delle molecole che mandano dei messaggi tra i due individui della stessa specie e che ci fanno comprendere se quella persona ci piace o no; queste molecole sono i feromoni.
I feromoni non sono gli unici artefici di questo meccanismo; infatti, tutto ciò che riguarda quella sensazione di sconquasso interiore indotto da emozioni incontrollabili deriva da un neurotrasmettitore chiamato feniletilammina, che ha il compito di aumentare le prestazioni fisiche e chimiche.
La chimica è molto legata alla fase dell’innamoramento, infatti sia a livello fisico, chimico che mentale, superata questa fase, la chimica tende a svanire portando o alla fine del legame, o alla trasformazione in quello che viene definito amore.
Come creare chimica tra due persone
La prima cosa da considerare è che la chimica tra due persone non è un processo che si può creare, ha uno sviluppo naturale ed inconscio, perciò difficile da pianificare; ciò che possiamo fare, invece, è captare alcuni comportamenti che ci fanno capire se la chimica desiderata ha iniziato il suo corso oppure no.
I segnali a cui far caso sono per lo più riguardanti la sfera della comunicazione non verbale, ovvero tutti quegli indizi che si esprimono involontariamente con il corpo e valgono sia per uomini che per donne.
Ed ora ecco i segnali a cui fare attenzione.
- VI CERCATE CON LO SGUARDO: Se quando siete in gruppo cercate costantemente lo sguardo dell’altro, anche inconsciamente, significa che vi reputate interessanti a vicenda.
- LE PUPILLE SI DILATANO: È una reazione naturale, infatti le nostre pupille tendono ad ingrandirsi ogni volta che vedono qualcosa o qualcuno che reputiamo attraente.
- CERCATE DI STARE VICINI FISICAMENTE: Questo è un segno molto comune nelle persone in cui c’è un interesse reciproco; questo comportamento è giustificato dal fatto che facciamo entrare più facilmente le persone che ci piacciono nella nostra zona “intima”, così chiamata nello studio “The proxemic zones” di E.Hall, ossia la zona più vicina al nostro corpo e che percepiamo come nostro prolungamento fisico.
- IL VOSTRO CORPO È ORIENTATO L’UNO VERSO L’ALTRO: È normale orientare in modo involontario le nostre parti del corpo, soprattutto i piedi e lo sguardo, verso le persone che più ci interessano.
- SORRIDETE NATURALMENTE QUANDO VI VEDETE: Questo è segno del benessere che percepiamo quando siamo in compagnia della persona che ci interessa.
- IMITATE RECIPROCAMENTE I GESTI: Anche questo è un comportamento totalmente involontario ma che è segno di una forte chimica; infatti, tendiamo ad imitare i comportamenti, i gesti, i movimenti e il tono di voce dell’altra persona.
- PARLATE MOLTO: Quando siamo attratti da una persona tendiamo a non dar retta al passare del tempo e a parlare; diverso è per le persone molto timide che, nonostante l’interesse, si imbarazzano e riducono al minimo il dialogo.
- CERCATE INTERESSI COMUNI: Necessitiamo di conoscere meglio gli interessi dell’altro e vogliamo coltivare insieme le passioni comuni.
Attrazione chimica tra due persone
Che cos’è l’attrazione chimica?
L’attrazione chimica è direttamente collegata alla chimica tra due persone, infatti l’attrazione è la forza che ci fa desiderare qualcuno, che ci permette di provare forti emozioni e ci spinge a voler sapere di più su di lui o lei.
Dal punto di vista scientifico anch’essa dipende dai feromoni che vengono rilasciati dalla persona di interesse che, con il loro odore, ci attirano verso di lei.
Dal punto di vista psicoanalitico, Freud descrive come l’attrazione verso qualcun altro possa dipendere da due complessi nominati “complesso di Edipo” e “complesso di Elettra”.
Secondo questi studi siamo attratti inconsciamente da quelle persone che ci ricordano dei periodi felici della nostra infanzia e che ci trasmettono un senso di familiarità legato generalmente dal rapporto con il padre o con la madre.
Nel caso in cui, nella prima fase di vita, i rapporti genitoriali siano stati travagliati l’attrazione sarà rivolta verso a persone familiari ma negative.
L’attrazione può assumere varie forme che possono manifestarsi anche contemporaneamente. Le tipologie di attrazione sono principalmente 6:
- attrazione fisica
- attrazione mentale
- attrazione sessuale
- attrazione emotiva
- attrazione romantica
- attrazione estetica
Attrazione fisica
L’attrazione fisica è una forza istantanea che ci porta a considerare una persona seducente e successivamente fa nascere dentro di noi il desiderio di volerla toccare o farsi toccare.
I fattori che contribuiscono a questo tipo di attrazione riguardano caratteristiche fisiche come i tratti del viso, le espressioni facciali e la struttura fisica, ma anche i segnali non visivi come la voce e il profumo.
Quando l’attrazione fisica è molto forte, nella maggioranza dei casi, può portare anche a desideri sessuali verso la persona interessata e trasformarsi anche in innamoramento.
Come creare una fortissima attrazione fisica?
È difficile trovare degli elementi generali che possano aiutare a creare attrazione fisica. Essa è molto soggettiva perché basata sulle preferenze personali dell’individuo, le quali possono anche variare nel tempo.
Si può però aumentare il desiderio seguendo alcuni consigli:
- sorridere quando la persona ci è accanto così da creare un senso di affidabilità e vicinanza
- avere un contatto visivo sfuggente
- sfiorarsi le mani come se stia succedendo inavvertitamente
- vestiti con cura usando abiti che ti valorizzano
- utilizza il linguaggio del corpo cercando spesso il contatto fisico
Attrazione sessuale
L’attrazione sessuale è fortemente collegata con l’attrazione fisica.
Questo tipo di attrazione ci fa provare un forte desiderio sessuale verso l’altra persona che ci porta alla necessità di voler trasformare la relazione in qualcosa di intimo, passionale e al forte bisogno di contatto fisico.
La chimica sessuale non per forza comporta la fase dell’innamoramento, infatti è un impulso naturale e carnale che può svanire da un momento all’altro.
Come capire se lo attiri sessualmente?
Essendo quindi, l’attrazione sessuale, una tipologia di attrazione che fa nascere in noi un forte desiderio sessuale, è strettamente basata sul contatto. Per capire se la persona in questione è attratta sessualmente bisogna guardare alcuni comportamenti:
- cerca continuamente di toccarci
- cerca molto il nostro sguardo e capita di beccare questa persona a fissarti
- utilizza una voce profonda con te
- flirta ogni volta che è possibile
- si mette in mostra per attirare la tua attenzione
- sorride quando ti vede
Attrazione mentale
L’attrazione mentale è una tipologia di attrazione completamente differente. Essa ci fa sentire una forte connessione con l’altra persona, tanto da farci sembrare di vedere il mondo con gli stessi occhi, di avere gli stessi interessi, principi e valori.
Tutto ciò permette a due persone mentalmente attratte di parlare per ore e ore senza mai annoiarsi e di arricchirsi a vicenda, condividendo i propri pensieri reciprocamente.
L’attrazione mentale può quindi essere considerata come un’intesa cerebrale tra due persone.
Come creare l’attrazione mentale?
L’attrazione mentale si discosta totalmente dall’attrazione che riguarda la fisicità, è una connessione più profonda che richiede un certo livello di conoscenza.
Per capire se c’è attrazione mentale si deve fare attenzione a particolari che riguardano la sfera degli interessi e delle emozioni.
Se la persona che ci interessa mostra una predisposizione ad ascoltare, a condividere le sue esperienze, a confrontarsi con noi sulle opinioni divergenti per poter arricchire sé stesso e noi, ci fa sentire bene e se accetta e valorizza il nostro modo di pensare allora vuol dire che l’attrazione è scattata pienamente.
Attrazione emotiva
L’attrazione emotiva consiste in un legame con una persona che ci permette di aprirci emotivamente condividendo quindi ciò che riguarda i nostri pensieri più intimi, i nostri sogni, i nostri ricordi…insomma, la nostra vita.
Essa non riguarda solamente il nostro partner o la persona che ci piace, ma qui fanno parte anche le relazioni tra amici e famigliari con cui ci apriamo sentimentalmente.
Questo tipo di attrazione è molto più forte di quella fisica e sessuale; la differenza sta nel fatto che l’attrazione emotiva tende a persistere nel tempo, mentre le tipologie di attrazioni che riguardano esclusivamente il corpo tendono a durare poco.
Attrazione romantica
Quando si parla di attrazione romantica si tende a confonderla con quella sessuale e ciò è sbagliato.
L’attrazione romantica è molto più intima di quella sessuale, poiché non riguarda solamente il desiderio carnale ma si estende alla necessità di formare una relazione profonda con l’altra persona che ci porta a proteggerla, starle vicino e a condividere delle esperienze insieme.
È una forma di attrazione inclusiva in quanto comprende anche gli interessi romantici di coloro che si definiscono asessuali e che quindi non provano attrazione sessuale.
Attrazione estetica
L’attrazione estetica è una tipologia di attrazione molto particolare; essa, infatti, consiste in un semplice apprezzamento dell’aspetto altrui, senza portarci a desiderare un contatto fisico, carnale o una particolare connessione
Chimica tra due persone e libri: consigli di lettura
Se vuoi sapere di più sulla chimica tra due persone e sull’attrazione ti consiglio di leggere:
Ed ora tocca a te, facci sapere tramite un commento se questo articolo ti è stato utile e se hai qualcosa da raccontarci in ambito di chimica tra due persone scrivicelo!
E se vuoi capire se la persona di cui sei attratto è la persona giusta per te ti consiglio la lettura di questo articolo: La persona giusta: 6 indizi per capire come riconoscerla
Mi chiamo Aurora ed attualmente sono una studentessa di "Scienze Psicosociali della Comunicazione" presso l'Università Milano-Bicocca.
Passo il mio tempo libero ad organizzare viaggi, a fotografare ciò che mi affascina e ad ascoltare musica.
Lascia un commento