Cosa trovi in questo post
Diciamocelo: passiamo più tempo a decidere che cosa fare nel nostro tempo libero piuttosto che compiere l’attività stessa.
Ciò accade spessissimo quando si ha voglia di rilassarsi per qualche ora in compagnia di un bel film da guardare, soprattutto se a compiere l’ardua scelta si è in due.
Di consigli in merito ne è piena la rete, dunque qui non leggerete la solita lista di film da vedere in coppia…o meglio la troverete, ma impostata sulla vostra situazione o sui bisogni che potreste avere!
Avete già perso abbastanza tempo quindi…cominciamo!
Bisogno di comunicare? I film da guardare assolutamente
Premessa: uno degli aspetti più fondamentali in un rapporto è il bisogno di ascoltarsi a vicenda, di condividere pareri, opinioni e visioni sulle dinamiche della propria relazione e su ciò che ci circonda.
Con il passare del tempo, si dà spesso per scontato che si sappia tutto dell’altro/a e possono sopraggiungere periodi in cui si ha l’impressione di non avere più “nulla di cui parlare” oppure di “essersi già detti tutto”, quando è proprio la curiosità e la voglia di scoprirsi di continuo una delle chiavi che possono tenere vivo un rapporto.
Ecco quindi che, il cinema e le sue menti più brillanti, vi vengono in aiuto per farvi sviscerare le dinamiche dei rapporti umani e vi propongono nuovi spunti di riflessione, grazie a questi film da guardare assolutamente se sentite il bisogno di parlarvi ma non sapete da dove partire.
Primo film da guardare assolutamente: “Io e Annie”
Questa commedia romantica del 1977 potrà sembrare anacronistica ma di datato ha soltanto l’anno di uscita: affronta le grandi domande che affliggono l’uomo da secoli e, tra un dubbio esistenziale e l’altro, non manca di esplorare la relazione dei due protagonisti con umorismo sopraffino e tantissimi spunti sui quali potrete confrontarvi insieme.
“Io e Annie” è il capolavoro per eccellenza del regista Woody Allen. Attraverso la mente di Alvy Singer, interpretato dal regista stesso, viene ripercorsa la sua storia d’amore con Annie Hall (Diane Keaton) durata circa un anno ed ormai terminata.
Il tratto caratteristico della pellicola, che la rende diversa dalle solite commedie romantiche, è proprio il modo di trattare in maniera ironica le dinamiche amorose, utilizzando battute e stili narrativi che vi aiuteranno a favorire il dialogo fra voi ed il/la vostro/a partner, condito magari da qualche spiritosaggine in pieno stile “alleniano“.
Secondo film da guardare assolutamente: “Before Sunrise”
Un film da non perdere se invece vi siete appena conosciuti è “Before Sunrise”.
Soprattutto all’inizio di una relazione, la comunicazione può essere stimolata dalla curiosità del conoscere la mente del vostro partner e questa pellicola romantica con sfondo viennese vi aiuterà sicuramente a trovare la giusta chimica!
Per darvi un’idea dell’importanza delle parole in questo film da guardare assolutamente, osservate una delle scene iniziali in cui Jesse, il co-protagonista assieme a Celine, le chiede di passare del tempo con lui dopo il primo contatto che hanno stabilito.
Non siete soli: i film da guardare in famiglia
Proseguiamo con un’altra situazione in cui potreste trovarvi: non avete la vostra intimità a disposizione, anzi magari vi ritrovate in un contesto famigliare e avete bisogno di alleggerire l’atmosfera, di intrattenere i parenti di lei o di lui oppure, se siete giovani genitori, di trascorrere un po’ di tempo assieme ai vostri figli.
Per questo tipo di ricerca esistono svariati film da guardare in famiglia ma, continuando a leggere, ne troverete due che non sono conosciuti dalla maggior parte del pubblico medio, ma che hanno ricevuto recensioni positive e sono sicuramente adatti alle casistiche menzionate precedentemente.
Film da guardare in famiglia: “Ti presento i miei” per rapportarsi con i suoceri
Questa commedia corale del 2000 racconta le vicissitudini di un promesso sposo, che viene introdotto per la prima volta alla famiglia dell’amata.
La famiglia trascorrerà un weekend all’insegna di incidenti ed imprevisti che rovineranno completamente la reputazione che i futuri suoceri avranno dello spasimante.
Nel caso vi troviate in un contesto simile, questo film vi offrirà l’opportunità di stemperare la tensione in maniera più o meno atipica e divertente.
Attenzione: se non siete ancora in confidenza con le rispettive famiglie, vedere questo film con loro potrebbe verificarsi una mossa leggermente azzardata, a causa del contenuto di alcune scene demenziali che potrebbero rischiare di farvi peccare di credibilità.
Invece, nel caso in cui doveste apprezzarlo, va menzionato il sequel “Mi presenti i tuoi?”, in cui i genitori dei due neo-sposi si conoscono e fanno nascere altrettante rocambolesche ed esilaranti circostanze. Un aggiunta
Film da guardare in famiglia: “Soul” insieme ai propri figli
Il secondo film da vedere in famiglia è “Soul” del 2020: è un prodotto della Pixar che parla ad un pubblico di ogni età ed affronta tematiche complesse da spiegare ai più piccoli, quali il significato della vita e della morte, in maniera dolce e per nulla banale.
Se nella vostra relazione sono presenti anche uno o più piccoli membri questo film fa al caso vostro!
Sì, è un film d’animazione, ma saprà emozionare non solo i vostri bambini, ma anche voi stessi, stimolando la vostra visione del mondo e favorendo il confronto anche all’interno della vostra coppia.
Appena tornati insieme? Un film da guardare in coppia
Il titolo di questo paragrafo potrà sembrare ingannevole poiché, ciò che vi verrà consigliato fra poco sarà adatto a tutte le coppie, dal momento che, come recita la relativa locandina, è “La storia d’amore di ognuno di noi”.
Ciononostante bisogna precisare che potrà risultare più utile a coloro che dopo una breve o lunga pausa sono tornati con il/la proprio/a ex.
Infatti “Ricordi?” di Valerio Mieli è un lungometraggio del 2018 che, attraverso continui flashback e cambi di fotografia, vuole esplorare le rimembranze di una storia d’amore di due giovani italiani dai caratteri opposti.
Lei e Lui (i nomi dei due non vengono menzionati) si incontrano sull’isola di Ponza e subito si percepisce qualcosa di strano: è un racconto, un ricordo nel ricordo.
Le immagini più cupe provengono dalla mente di Lui, misterioso e dal carattere difficile, mentre quelle vivaci, solari e più luminose dai pensieri di Lei, caratterizzata da buon umore e purezza di cuore.
Si potrebbe definire il più classico dei casi appartenenti al detto “gli opposti si attraggono”, ma in un rapporto, come quasi sempre accade, è inevitabile influenzarsi a vicenda.
Dal primo incontro e le prime esperienze, alle difficoltà più concrete e divisorie di un rapporto, nel quale non potrete fare a meno di rispecchiarvi: questo è il film da guardare in coppia che può darvi la possibilità di aprirvi con il proprio partner riguardo alle vostre problematiche o divergenze, provando a confrontarvi trasversalmente alla vicenda dei due protagonisti.
Se state cercando dei film da guardare di genere simile vi consigliamo anche un altro articolo del blog sui 7 film da guardare in cui l’amore non è il solito!
Un film horror da guardare per stare vicini
Ipotizziamo che vi conosciate da poco e non abbiate ancora sbloccato la sintonia fisica tipica di un rapporto a due; oppure vogliate conquistare la vostra o il vostro “crush” e provare ad avvicinarvi a lui/lei.
Consideriamo anche le coppie che si conoscono e stanno insieme da parecchi anni, che cercano un’esperienza diversa oppure mai sperimentata e vogliono ritrovare nella paura o nella tensione delle palpitazioni non indifferenti.
Un film horror da guardare in coppia per coloro che vogliono trovare uno spontaneo calore affettivo potrebbe risultare una buona soluzione!
Infatti, è dimostrato che guardare i film horror rilascia dopamina nel corpo (l’ormone del piacere).
Considerando che la mente umana procede per associazioni, nel breve periodo la sensazione forte di uno spavento viene ricollegata alla paura, ma nel lungo periodo la scarica di dopamina, e dunque di piacere, può essere ricondotta alla persona in compagnia della quale è stato visto quel film.
A questo proposito l’idea della proposta di un film horror da vedere insieme è un ottimo rimedio per trovare quella vicinanza che state cercando, che sia fisica oppure mentale.
La domanda ora sorge spontanea: in un genere così vasto quale pellicola scegliere? “A classic horror story” è uscito nel 2021 e al contrario di ciò che si potrebbe pensare non è la solita storia dell’orrore…inoltre le delicate canzoni di Gino Paoli come colonna sonora possono creare un’atmosfera romantica ed inquietante al tempo stesso e non vi lasceranno sicuramente impassibili!
Siete sempre di fretta: un film da guardare su Netflix
Il mondo contemporaneo muta in maniera repentina e così le persone che lo abitano, la cui maggior parte è sempre all’inseguimento dei propri obiettivi e non riesce mai a frenare un secondo.
Spesso non si riesce nemmeno a godere della compagnia delle persone che amiamo, talmente è abbondante la fretta con cui viviamo e per questo motivo, a volte, urge il bisogno di rallentare i ritmi frenetici della quotidianità.
“Questione di tempo” rappresenta quella buona dose di positività che vi aiuterà a ritrovare la sintonia e soprattutto, a prendervi una meritata pausa da dedicare serenamente ai rispettivi partner.
Attraverso una narrazione di genere surreale ma spensierato, questo film offre la possibilità di affrontare le avversità quotidiane con un occhio calmo e riflessivo sul tema del “cogliere l’attimo”, ma senza forzarlo.
Per spiegare meglio: Tim, il protagonista, ha un dono, quello di poter tornare indietro nel tempo durante il corso della propria vita.
Potrebbe utilizzare questa sua peculiarità soprannaturale per qualunque scopo, ma decide di optare per l’amore e di rivivere ogni situazione, con lo scopo di fare del bene per sé e per la propria famiglia.
È un potere che nel mondo reale non si possiede, ma questo prodotto del regista Richard Curtis può essere di grande spunto per imparare a godere ogni singolo attimo che avete a disposizione insieme, soprattutto nei periodi in cui tutto sembra essere accelerato e frenetico anche nel vostro rapporto.
Questo film da guardare su Netflix è sicuramente un buon modo per ingannare il tempo!
Bonus: un film erotico da guardare
Siamo quasi giunti al termine di questo articolo, ma prima di concludere è bene dare una mano anche a coloro che stanno cercando di alimentare la passione all’interno del proprio rapporto.
Le situazioni e i bisogni in questa casistica sono abbastanza lampanti oltre che diversi l’uno dall’altro, ma tutti possono essere accomunati dalla curiosità e dal desiderio di scoprirsi.
Non tutte le proiezioni di questo genere sono esplicite, dunque per offrirvi un’ampia scelta vi consigliamo di leggere anche questo articolo del blog riguardante i 5 film da guardare in coppia, in particolare l’ultima sezione: una lista a dir poco esaustiva per tutte le coppie che si vogliono cimentare in un film erotico da guardare per aggiungere un tocco piccante alla propria serata!
A questo punto non avete più scusanti, vi basta solo scegliere: molti di questi film consigliati sono un ottimo punto di partenza anche per coloro che non si ritrovano nelle situazioni descritte o necessitino di bisogni particolari, ma semplicemente cercano dei consigli per un buon intrattenimento comodamente dal proprio divano.
Dunque non vi resta che rilassarvi, godervi lo spettacolo e magari lasciarci un commento o una recensione qui sotto riguardo a cosa ne pensate e se questa lista vi è stata di aiuto. Buona visione!
Alfred Hitchcock diceva che esiste qualcosa di più importante della logica: l'immaginazione. Il problema è che l'indecisione ci segue come un'ombra...la mia, per ora, mi ha portato qui!
Lascia un commento