Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Ritorno di fiamma: funziona davvero?
Cosa trovi in questo post
In quali casi tornare con l’ex può funzionare?
Quante volte abbiamo sentito dire che la minestra riscaldata non è buona? Cosa si intende davvero con questa espressione? Ci si riferisce alla situazione in cui due amanti, dopo la fine della loro relazione, decidono di tornare insieme. È un proverbio che ha in sé un’accezione negativa, perché sottintende che ci si stia accontentano di un amore passato che non è più caratterizzato dalla passione che si aveva in precedenza.
Ma è davvero sempre qualcosa che non funziona?
Primo step: capire i motivi della rottura
I fattori che portano alla chiusura di una relazione possono essere infiniti ed ogni storia è a sé.
Ci si può lasciare per i troppi litigi, per gelosia eccessiva, per tradimenti, per comportamenti inadeguati del partner, per ritmi di vita troppo diversi, per scarsa comunicazione, mancanza di passione, assenza di libertà personale o, semplicemente, perché è finito l’amore.
Questo ultimo caso, ovviamente, non verrà preso in esame poiché, se l’amore si è concluso completamente, non si hanno le fondamenta per provare a ricostruire un rapporto passato e, probabilmente, se non si prova più niente nei confronti dell’altro non si ha neanche l’interesse a ricominciare, si hanno solo dei ricordi in comune, ma nei confronti dell’ex partner si prova quasi indifferenza.
Una prima distinzione riguarda la compatibilità: è finito tutto per incompatibilità o per un problema di uno dei membri della coppia? Probabilmente, uno dei due non si sentiva pronto, stava vivendo un momento di confusione e questo malessere lo ha costretto a separarsi dalla persona amata.
Incompatibilità: cosa fare?
In questo caso, probabilmente, al momento della rottura, il sentimento e la passione erano ancora presenti ma, le cose proprio non hanno funzionato.
È importante quindi essere realisti e capire che, se i due caratteri insieme non procedevano nel modo corretto ed erano più i momenti di disaccordo che quelli di accordo, è quasi certo che, anche a distanza di tempo, non si riuscirà a far incrociare le due personalità.
Attenzione, non si sta dicendo che è necessario avere due caratteri molto simili, poiché le particolarità del singolo possono solo andare ad arricchire l’altro, ma che, per portare avanti un rapporto, bisogna avere dei punti di accordo che portano a non vivere la presenza altrui come intollerabile.
Se le vite dei membri di una coppia viaggiano su due binari paralleli che, per fattori sia caratteriali che esterni al rapporto, non si incontreranno mai, è pressoché evidente che, se le cose non hanno funzionato la prima volta, non procederanno nel modo corretto la seconda.
Sicuramente, dopo la fine di una storia d’amore importante, da entrambe le parti, si penserà agli errori fatti, ci si farà un esame di coscienza e si crederà di poter cambiare, di punto in bianco, per l’altro.
Ciò, probabilmente, non accadrà, perché, a volte l’amore, non basta. Una relazione matura va creata, spesso con fatica, ma, solo con la collaborazione e l’impegno di entrambi, si potrà essere felici.
Il caso contrario: amore e compatibilità
In questo specifico caso, invece, l’amore non è mai finito, si è sempre stati compatibili, ma qualcosa non ha funzionato, cos’è successo, quindi?
Uno dei motivi principali per cui, in questa situazione, la relazione non funziona, è la mancata prontezza di uno dei due, o, magari, di entrambi. Dopo la rottura, si necessita di tempo da trascorrere da soli, per dialogare con se stessi e risolvere i propri conflitti interiori.
È estremamente importante raggiungere una pace personale per poi essere in grado di trascorrere la propria vita con un’altra persona.
Quando si capisce di essere pronti, si può discutere, per poi decidere che è il momento giusto per avere una relazione matura. Si arriva a comprendere che è il momento ideale quando si hanno i presupposti per ricostruire ciò che si è perso in passato.
Dopo un percorso di crescita individuale, i partner devono aver acquisito una nuova mentalità: devono essere consapevoli del fatto che, per instaurare un rapporto che sia duraturo, entrambi devono impegnarsi, collaborare, poiché le relazioni devono essere costruite giorno per giorno, il sentimento, seppur forte, non basta, deve essere accompagnato da una serie di altri fattori che costituiscano delle fondamenta stabili, perché senza di esse, è impossibile instaurare un legame solido.
3 ritorni di fiamma che hanno funzionato
Fino ad ora, si è parlato del ricostruire una relazione in linea teorica ma, ci sono casi in cui ha realmente funzionato? Un primo esempio è costituito dalla coppia Justin Bieber-Hailey Baldwin: i due, frequentatosi nel 2016, dopo solo qualche mese, avevano bruscamente interrotto la loro relazione per poi decidere di riprovarci nel 2018 e, sposarsi il 13 settembre di quello stesso anno.
La seconda coppia da prendere in esame, è quella formata da Orlando Bloom e Katy Perry. I due, si sono innamorati nel 2016 ma, dopo un anno avevano deciso di interrompere la loro relazione. L’amore però, non si era realmente concluso, difatti, a fine 2017, il pubblico ha assistito a un vero e proprio ritorno di fiamma tra i due che, nel 2020, hanno anche avuto una figlia.
Infine, si può cambiare completamente ambiente e fare riferimento alla coppia reale costituita dal principe William e Kate Middleton. I due si erano lasciati nel 2017 per poi rendere pubblico il loro ritorno di fiamma con un matrimonio nel 2011. Attualmente hanno tre figli: George, Charlotte e Louis.
È giusto tornare insieme? Le 5 domande da porsi
Giunti ora alla fine dell’articolo, si può fare un sum up proponendo 5 domande per capire se si è realmente pronti a recuperare una relazione che sembrava ormai perduta:
È mai mancato l’amore?
Durante il periodo di separazione, avete smesso di pensare l’uno/a all’altro/a?
Avete risolto i vostri problemi personali?
Volete entrambi ricominciare una vita di coppia o volete avere completa libertà?
Siete pronti a creare una relazione con delle basi più solide di quelle precedenti?
Se, confrontandovi, capite che ci sono i presupposti necessari per ripartire da capo, fatelo! Se l’amore è forte e il desiderio di avere una relazione matura è presente, nulla vi impedirà di essere felici.
Non credete ai detti popolari, la “minestra riscaldata”, a volte, può essere buona, gli ostacoli ci saranno, come in qualsiasi relazione ma, se il sentimento c’è, insieme ce la farete.
Consigli di lettura
Di seguito, lasceremo una serie di consigli di lettura utili a ricostruire una relazione che sembrava perduta: trattano di comunicazione, danno consigli su come risolvere conflitti e su come ritrovarsi e scegliersi di nuovo.
Se li hai letti, facci sapere la tua opinione e se ti sono sembrati utili! Un altro aiuto importante, in questi casi, può essere fornito da uno psicologo e , per iniziare ti consigliamo di contattare uno degli psicologi che puoi trovare online a questo sito.
Ti consigliamo, inoltre, di leggere un nostro articolo relativo ai problemi di comunicazione e alla loro risoluzione:qui
Ciao! Mi chiamo Alice e sono una studentessa di scienze psicosociali della comunicazione. I mezzi con cui preferisco esprimermi sono la scrittura e la fotografia.
Lascia un commento