Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
Cosa trovi in questo post
Quante volte ci siamo sentiti stressati a causa del lavoro o dello studio? E in quel momento abbiamo tutti pensato la stessa cosa: “ho proprio bisogno di una vacanza!”. E perché no, magari con il proprio partner.
Così come ci insegna Pascoli, lasciare il proprio nido, ambiente famigliare intimo e magari anche un po’ monotono, può rappresentare sia una difficoltà che una necessità per molti.
Si sa, i viaggi di coppia possono essere difficili da organizzare, soprattutto se si punta ad un viaggio low cost e non è possibile prendere le ferie per più di pochi giorni.
In questo articolo proveremo quindi a capire come organizzare un viaggio low cost in coppia, scoprendo alcune mete uniche.
Come organizzare viaggi di coppia low cost
La prima cosa da fare quando si vuole organizzare un viaggio low cost di qualche giorno è sicuramente armarsi di pazienza: è infatti fondamentale confrontarsi con il proprio partner riguardo le necessità e le richieste l’uno dell’altro, soprattutto riguardanti le mete.
Non vogliamo che anzi che diventare un’esperienza indimenticabile, diventi motivo di litigi in futuro!
Una volta selezionata le mete desiderate, il secondo step per prepararsi al proprio viaggio di coppia è definire un budget. Questo vi aiuterà a selezionare le soluzioni migliori, amiche del proprio portafoglio, per realizzare il miglior itinerario possibile per un viaggio indimenticabile.
Nell’organizzazione di un viaggio di coppia i punti di domanda possono essere molti ed è normale chiedersi quale sia il punto giusto da cui cominciare. Il consiglio migliore è sicuramente quello di avvalersi dei motori di ricerca e di siti che ci aiutino a trovare le migliori soluzioni per effettuare una scelta mirata.
Alcune risorse che potrebbero risultare utili, tra le più famose, sono Booking.com e soprattutto Skyscanner. In particolare, questa opzione ci permette di selezionare “qualsiasi meta”.
Date un’occhiata a tutte le alternative possibili, che magari non avreste nemmeno considerato, e lasciatevi ispirare dalle soluzioni più economiche per un viaggio indimenticabile! Qualsiasi luogo ha una storia da raccontare ed è affascinante scoprire la sua cultura.
Inoltre, molti di questi siti vi permetteranno di confrontare i prezzi di voli, hotel e noleggio della macchina e renderanno sicuramente più agevole l’organizzazione del viaggio e la selezione delle mete.
Partire in bassa stagione vi aiuterà anche a trovare offerte e sconti migliori sul trasporto. Il consiglio è comunque quello di evitare di prendere un’auto a noleggio, soprattutto per via degli alti costi del carburante e delle autostrade.
Consiglio bonus: quando cercate online, è consigliato farlo con la modalità “in incognito”, affinché l’algoritmo non memorizzi i cookies e di conseguenza quanto sareste disposti a spendere! Un altro accorgimento che può risultare utile è quello di cercare i voli durante la settimana, come ad esempio il martedì, quando i prezzi generalmente si abbassano.
Consigli per il budget dei vostri viaggi di coppia: l’ostello
Una volta stabilite le destinazioni dei nostri viaggi di coppia giovani e il budget per un viaggio low cost, bisogna definire il pernottamento e l’alloggio.
Una soluzione a cui certamente Pascoli non avrebbe mai potuto pensare è quella degli ostelli che, oltre ad essere soluzioni molto economiche per il proprio viaggio low cost, rappresentano anche un ambiente stimolante dove conoscere viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Una struttura simile arricchirà sicuramente e cambierà per sempre il vostro modo di concepire i viaggi di coppia.
Il punto a sfavore di questa opzione è rappresentato dal fatto che, nonostante sia un’ottima soluzione per un viaggio low cost, comporta anche il sacrificio di un po’ di privacy durante i viaggi di coppia.
Offerte e consigli per un viaggio low cost per due
Ora che abbiamo definito il budget, la meta e dove dormire, passiamo a dei consigli più pratici da tenere a mente durante i viaggi di coppia.
Le tentazioni saranno certamente tante, prima su tutte quella di abbuffarsi di cibo locale.
Ovviamente uno degli aspetti più emozionanti di un viaggio è scoprire la cultura del posto, perdendosi attraverso le strade di una città sconosciuta accompagnati da un tour dei sapori migliori.
Se però l’obiettivo è un viaggio low cost, un consiglio molto utile è quello di tenere a mente che fare la spesa ad un supermarket locale e cucinare i propri pasti rappresenterà un’opportunità di risparmio enorme.
Sappiamo che si vive una volta sola e che i viaggi di coppia rappresentano esperienze uniche ed indimenticabili, ma non vogliamo nemmeno che il conto in banca venga prosciugato!
Durante i vostri viaggi di coppia evitate anche di comprare souvenir da quelle che sono definite “tourist trap”, vere e proprie zone che hanno il solo obiettivo di attirare turisti ed il loro portafoglio.
Il successo e la realizzazione di un viaggio low cost passano anche per queste vie: facendo attenzione ai dettagli, sarà possibile rendere il proprio viaggio di coppia indimenticabile, senza necessariamente sacrificare i propri risparmi!
Cos’è un viaggio blind: una soluzione per i viaggi di coppia
Se invece siete amanti dell’avventura e amate le sorprese, perché non provare con un viaggio blind? Sicuramente anche questa opportunità a Pascoli sarà sfuggita, ma fortunatamente viviamo in un mondo in cui le possibilità sono infinite.
Certamente è un’opzione che a molti risulterà interessante, ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratti.
Dall’inglese “blind”, che significa “cieco”, un viaggio blind è letteralmente un viaggio alla cieca.
Si paga una quota, si sa che si partirà, ma non si saprà la destinazione fino a pochi giorni dalla partenza. La soluzione del viaggio blind potrà sicuramente risultare più costosa rispetto ad un viaggio organizzato nei singoli dettagli, ma aggiungerà del brivido e anche molta imprevedibilità al vostro viaggio di coppia.
Il punto è sempre lo stesso: vogliamo un viaggio low cost, ma anche viaggi di coppia che siano indimenticabili! A chi non piacerebbe raccontare la propria storia ai propri cari?
Viaggi blind e viaggi di coppia giovani durante l’università
Se durante i vostri studi universitari voleste provare questo tipo di esperienza per i viaggi di coppia, ci sono molte agenzie che aiutano gli studenti a partire. Oltre a fornire un’esperienza unica ed indimenticabile, l’obiettivo di queste agenzie è anche quello di aiutare gli studenti universitari nella realizzazione di un viaggio low cost.
Tra queste una delle più famose è Utravel, che propone soluzioni uniche per i viaggi di coppia giovani e non solo.
Alcune delle mete proposte sono infatti Messico, Cuba e Repubblica Dominicana. Spesso sono inclusi nella quota anche i costi di trasporto, un trattamento di pensione completa in hotel e le escursioni. Questo tipo di esperienza racchiude quindi un mix di sorprese e viaggi culturali, senza tralasciare anche il divertimento.
Non dimentichiamoci poi che la maggior parte del viaggio è già organizzato al momento della partenza: questo vi aiuterà sicuramente a godervi di più la vacanza e lasciare lo stress a casa!
Certo, per i vostri viaggi di coppia quella dei viaggi blind non rappresenterà la soluzione più economica per un viaggio low cost, ma sicuramente arricchirà la vostra esperienza, regalandovi un viaggio unico ed indimenticabile.
Consiglio valido per qualsiasi tipo di viaggi di coppia economici
Organizzate le vostre memorie!
Si, hai capito bene.
Non importa la meta, il prezzo del tuo viaggio di coppia, la durata.
In qualsiasi caso, ricordati di tenere traccia dei tuoi ricordi, delle tue esperienze, delle cose belle che hai fatto.
Noi l’abbiamo scoperto recentemente e ti consigliamo un diario di coppia da pochi euro che puoi scaricare, usare all’infinito, sia in formato digitale (ad esempio sul tuo tablet, con app gratuite come GoodNote, ad esempio), sia stampando le pagine che ti piacciono di più.
Ti aiuterà a raccogliere tutto, fissare nella memoria le cose più importanti, ritornare con nostalgia (!) ai momenti belli passati insieme.
Le 4 migliori mete per un viaggio low cost di coppia in Europa
Adesso che abbiamo capito quali sono le domande principali da farci prima di partire per un viaggio di coppia, l’unico dubbio che dobbiamo risolvere è: quali sono le migliori mete per un viaggio low cost?
Parliamo quindi di città che combinino un moderato costo della vita con prezzi di trasporto accessibili e attrazioni da togliere il fiato. Queste caratteristiche sicuramente renderanno i viaggi di coppia economici ancora più unici e di conseguenza la vostra esperienza indimenticabile.
Qui di seguito sono riportate quattro mete tra Europa ed Asia.
Ognuna di esse ha le sue caratteristiche e le sue particolarità, oltre al fatto che si trovano nei pressi di altri luoghi di interesse e altre località magnifiche. Possono quindi essere un ottimo punto di partenza anche per un viaggio “on the road“!
Viaggi di coppia low cost: Atene (Grecia)
Un’altra meta imperdibile per un viaggio in coppia è Atene. Culla della democrazia e città dal fascino singolare, Atene è sicuramente una destinazione da vedere almeno una volta nella vita. Le attrazioni sono innumerevoli ed uniche.
Impossibile non citare il Partenone, tempio dedicato alla dea Atena, affiancato dal bellissimo Eretteo.
L’acropoli che ospita queste due opere senza tempo è infatti stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed ospita ogni anno milioni di turisti, tutto questo al modico costo di 12€ per l’ingresso.
A poche centinaia di metri di distanza si trova anche il Museo dell’Acropoli, che ospita innumerevoli reperti storici che vi faranno immergere per qualche ora nell’Antica Grecia. A meno di 500 metri dall’acropoli si trova il tempio di Zeus Olimpico.
Atene è quindi una meta perfetta per un viaggio low cost. Combina perfettamente costi di trasporto aereo molto accessibili con una storia unica al mondo. Inoltre, utilizzando i trucchetti descritti sopra, sarà possibile anche contenere le spese durante il proprio alloggio.
In generale la Grecia non ha un costo della vita elevato ed ogni città ha dei monumenti incredibili da condividere, per lasciarvi a bocca aperta dopo ogni visita.
Le città più famose sono sicuramente Olimpia, patria degli omonimi Giochi Olimpici, e Sparta, le cui gesta sono narrate in numerosi film come “300”. Inoltre, ad Olimpia è ubicato il tempio di Zeus, che nell’antichità ospitava una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, ovvero la statua di Zeus Olimpio. Realizzata interamente in oro, era alta 12 metri e decorava la navata centrale del tempio.
Anche le isole hanno molto da offrire, soprattutto in termini di bellezze naturali: la prima che salta alla mente è Santorini, situata nel Mar Egeo e modellata dall’eruzione del vulcano che l’isola stessa ospita.
Viaggi di coppia economici: Varsavia (Polonia)
Per gli amanti del freddo Varsavia rappresenta sicuramente una meta imperdibile. Oltre a voli a partire da prezzi accessibili, la Polonia è un paese in cui il costo della vita è molto basso.
Tra i motivi dei nostri viaggi di coppia ci sarà sicuramente anche il divertimento, quindi perché non farsi tentare da una birra media a 2€?
Varsavia è infatti una città che offre molto ai giovani durante la sera. Lungo le sue strade sono presenti molti ristoranti e bar, che renderanno i vostri viaggi di coppia un’avventura continua, permettendovi anche di conoscere molta gente.
Viaggio low cost, esperienze uniche e conoscere gente: riesci a trovare una combinazione migliore per i vostri viaggi di coppia?
Varsavia è una città piccola e facilmente esplorabile anche camminando, caratteristiche che la rendono l’ideale per un viaggio di coppia con un budget limitato. Sono molti i luoghi di interesse, come ad esempio l’affascinante Città Vecchia (ricostruita perfettamente dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale), la Piazza del Mercato e la Piazza del Castello.
Imperdibile ed unica è anche la tradizione culinaria polacca. Alcuni celebri piatti assolutamente da assaggiare sono i bigos, spezzatini di carne mista, il chlodnik, zuppa estiva a base di yogurt e barbabietola, e i pierogi, simili ai ravioli e accompagnati da cipolla o pancetta rosolati.
Varsavia sarà sicuramente un ottimo punto di partenza per scoprire la cultura polacca e le sue tradizioni. Tutti conosciamo la storia della Polonia e gli avvenimenti delle Seconda Guerra mondiale e sarà sicuramente interessante scoprire le sue tradizioni da vicino!
Consigli viaggi di coppia mete low cost: Petra (Giordania)
Se c’è un posto a cui nessuno riuscirebbe a resistere, quello è sicuramente Petra. Situata in Giordania, Petra ospita una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, il Tesoro del Faraone.
Questo è sicuramente il luogo più famoso della città e il motivo della sua costruzione è ancora avvolto da un velo di mistero, probabilmente per ospitare la tomba del Re nabateo Areta III.
Secondo gli archeologi i primi insediamenti stabili risalirebbero al VII secolo a.C., ma sono state trovate tracce che fanno presupporre una presenza umana già dal neolitico.
La sua posizione era anche strategica ai fini commerciali, trovandosi sulle rotte che portavano dall’Asia all’Egitto e al Mediterraneo. Nel 106 d.C., dopo l’inizio della sua lenta decaduta, Petra fu conquistata dai Romani, che apportarono importanti modifiche alla città. Per questo motivo sono numerosi anche i reperti Romani nell’area archeologica.
Sono molte altre le attrazioni e le escursioni che si possono fare partendo da Petra, come ad esempio quella nell’incantevole deserto del Wadi Rum. Non potete perdervi una nuotata nel Mar Morto, uno dei mari con la concentrazione di sale più alta, nonché il punto più basso del mondo: resterete a galla senza nessuno sforzo, ma occhio a non bere la sua acqua!
Nonostante sia leggermente più costosa di Varsavia e Atene, è certamente un luogo fantastico, da vedere almeno una volta nella vita. Inoltre, l’apertura di nuove tratte aeree tra l’Italia e la Giordania ha reso possibile visitare Petra ad un prezzo più accessibile, soprattutto durante la bassa stagione.
Consigli Viaggi di coppia low cost: Budapest (Ungheria)
Un’altra città affascinante e meta molto gettonata per un weekend lontani da casa è Budapest, capitale dell’Ungheria. Questa è infatti una città piccola, facilmente esplorabile in pochi giorni.
Inoltre i prezzi dei voli per Budapest sono molto bassi e il fatto di visitarla in pochi giorni permette di risparmiare ulteriormente evitando il costo del bagaglio a mano.
La soluzione migliore è quella di partire solo con uno zaino contenente lo stretto necessario, quali oggetti per l’igiene e qualche cambio.
Soprannominata “la Parigi dell’est”, Budapest è una città che ha molto da offrire. Divisa in due quartieri, Buda e Pest (da cui deriva il nome della città), sono molte le attrazioni imperdibili, a partire dal Palazzo Reale, situato nel quartiere di Buda.
Buda rappresenta infatti la parte storica della città. Il quartiere di Pest è invece il cuore dell’innovazione.
Tra i luoghi d’interesse imperdibili troviamo il Palazzo del Parlamento e la Grande Sinagoga.
Per concludere il proprio viaggio di coppia al meglio, vi consigliamo assolutamente una visita ai famosi Bagni Termali, fondati originariamente dai Romani e dove si conservano ancora i resti degli edifici originali. Non a caso la città di Budapest ha ottenuto l’appellativo di “città termale”!
Altre idee per un viaggio di coppia offerte
Questi sono solo quattro consigli basati anche su preferenze personali, ma il mondo è pieno di attrazioni e luoghi unici. Le opzioni da valutare sono tantissime e ognuna di esse ha da condividere un bagaglio culturale e gastronomico unico nel suo genere.
I paesi con il costo della vita più basso sono sicuramente quelli del sud-est asiatico, come ad esempio Vietnam, Thailandia e Indonesia. In particolare quest’ultima ospita la bellissima Bali.
In generale queste sono le mete preferite dai cosiddetti “backpackers“, i giovani che decidono di partire zaino in spalla, favoriti dalla presenza di un basso costo della vita e dalla presenza di ostelli dal prezzo abbordabile.
L’unico aspetto negativo è il costo del volo, che in alta stagione può essere di qualche centinaio di euro, anche se poi potrete alloggiare in ville e appartamenti grossi e lussuosi per pochi euro a notte.
Piacere di conoscervi, mi chiamo Andrea, ho 21 anni e studio Marketing, Comunicazione Aziendale e Mercati Globali in Bicocca. Sono un grande appassionato di sport, soprattutto di calcio, e di viaggi. Durante la mia carriera scolastica ho anche avuto modo di studiare per un anno a Chicago, un'esperienza indimenticabile!
[…] Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili […]