Cosa trovi in questo post
Noia di coppia. Sembra una minaccia, vero? Ogni coppia quando inizia a convivere sperimenta una prima fase di emozione e passione incontrollabile…ma una volta finita questa fase, cosa succede?
Succede che la convivenza inizia a far parte del quotidiano e scopri altri lati del tuo partner, che ti sorprendono o deludono, e nel rapporto si instaura una sensazione sgradevole di noia e di monotonia.
Ti stai chiedendo come spazzare via questo mostriciattolo dalla tua relazione? Sei nel posto giusto: ecco 7 rimedi se ti stai chiedendo come recuperare un rapporto e uscire dalla noia di coppia!
Come riaccendere la passione con un regalo
Tutti amiamo le sorprese e i gesti inaspettati: un piccolo regalo o una dimostrazione di affetto verso l’altro possono fare molto più di quello che credi.
Non aspettare le solite date per sorprendere il tuo partner, fallo in un giorno qualunque con un regalo particolare (che non siano i soliti calzettoni di Natale, per intenderci).
La passione è un elemento importante in qualsiasi relazione romantica, ma può essere facile da perdere nel corso del tempo. Fortunatamente, ci sono molte cose che si possono fare per riaccendere la passione, e uno di questi è fare un regalo alla propria partner.
Un regalo romantico può essere un ottimo modo per mostrare alla propria partner quanto si tiene a lei e per ricordarle quanto sia speciale. Ci sono molti regali diversi che si possono fare, a seconda dei gusti e delle preferenze della propria partner.
Un regalo romantico può essere qualcosa di semplice come un mazzo di fiori o una cena romantica, oppure può essere qualcosa di più elaborato come un viaggio o un’esperienza unica. In ogni caso, l’importante è che il regalo sia qualcosa che la propria partner apprezzi e che la faccia sentire amata e apprezzata.
Inoltre, un regalo può essere anche un’occasione per trascorrere del tempo insieme, riscoprire interessi comuni e condividere momenti indimenticabili.
Per esempio, se la tua partner ama il teatro, potresti prenderle un biglietto per uno spettacolo che sai che le piacerebbe vedere. Oppure, se la tua partner ama i viaggi, potresti prenderle un weekend fuori città in una location romantica.
In generale, il regalo perfetto è quello che viene scelto con il cuore e con l’attenzione verso i gusti e le preferenze della propria partner.
Inoltre, è importante che il regalo venga accompagnato da una nota o un messaggio romantico, perché le parole possono essere altrettanto importanti del regalo stesso.
In sintesi, fare un regalo alla propria partner può essere un ottimo modo per riaccendere la passione e per mostrare quanto si tiene a lei. Scegliendo un regalo romantico e personalizzato, e accompagnandolo con parole dolci, si può far sentire la propria partner amata e apprezzata, e riscoprire la passione nella relazione.
Ma non solo. Prendersi un giorno di pausa dal lavoro è un’ottima idea per pensare ad una sorpresa alla tua dolce metà: puoi organizzare un pic-nic al parco o una gita in un luogo in cui non siete mai stati, libera la tua fantasia!
Se sei a corto di idee e sei in cerca di qualche ispirazione per fare un regalo alla tua dolce metà, leggi anche questo articolo: Regali per coppia: 10 facili regali per coppia di fidanzati
Vuoi altre idee regalo? Ne abbiamo un sacco:
- Idee regalo a tema anime e manga: ecco le 10 migliori
- Cosa regalare ad una ragazza: 20 idee regalo per lei
- Regali dell’ultimo minuto: come fare?
- Regali di Natale: la guida definitiva con 80 idee originali
Empatia: come recuperarla quando arriva la noia di coppia
Cos’è l’empatia? E cosa c’entra con la noia di coppia?
la capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro.
Possiamo distinguere 2 tipi di empatia: quella positiva e quella negativa.
Con la prima intendiamo la capacità di partecipare pienamente alla gioia altrui; con la seconda, invece, intendiamo il fenomeno del non metabolizzare la gioia altrui, perché una parte del nostro vissuto fa da barriera a questa capacità.
Hai mai chiesto al tuo partner “come stai?” e ascoltato davvero la sua risposta?
L’empatia è un ingrediente fondamentale per non cadere nella noia di coppia: cerca di dare più attenzione e dimostra di essere disposto all’ascolto dell’altro, vedrai che anche l’atteggiamento del partner nei tuoi confronti cambierà in positivo.
Nei momenti più difficili rispondi con affetto e chiedi scusa se necessario. Impara a chiederti perché si è arrivati a quella situazione e lavora insieme all’altro per risolvere il problema.
In un rapporto è importante anche condividere emozioni e pensieri ogni giorno, in questo modo l’altro vi capirà meglio e si eviteranno fraintendimenti inutili.
Come riaccendere la passione e interrompere la monotonia
Una relazione è come una piantina da annaffiare e accudire ogni giorno.
Certo, può risultare difficile trovare un momento per un complimento o ringraziare chi hai di fianco, ma anche un piccolo gesto può fare davvero la differenza.
Per spezzare la monotonia nella coppia puoi proporre al tuo partner di scrivere una lista delle cose che vi piacerebbe fare insieme ma non avete mai avuto l’occasione, per poi scambiarvele e scegliere una volta a settimana un’attività.
Lo stesso gioco può essere fatto anche per le proprie fantasie in camera da letto: se anche nel rapporto intimo è arrivata la monotonia, allora aggiungi un pizzico di pepe condividendo con il partner i tuoi desideri nascosti.
Se hai delle fantasie particolari, come ad esempio quella di avere una relazione aperta, ti consiglio anche questo articolo:Relazione aperta? Scopri se fa per te!
Ti assicuro che non vi annoierete più!
Ridere insieme: la migliore terapia per la noia di coppia
Ridere può risultare la tua miglior terapia di coppia.
La risata, si sa, produce endorfine, che ci fanno sentire felici, ma aiuta anche a ridurre il livello di stress facendoci apparire più rilassati e appagati. Non solo: ridere aiuta a dormire meglio e ci rende più attraenti.
Hai quindi la chiave per un buon rapporto, ma da dove cominciare?
Il mio consiglio è quello di iniziare a vedere i tuoi difetti in chiave ironica e con leggerezza.
Nessuno è perfetto no?
Imparare a non offendersi è fondamentale: cerca di sintonizzarti sullo stesso senso dell’umorismo del tuo partner e con il tempo vedrai che riuscirete ad affrontare i problemi quotidiani con una marcia in più!
Un weekend romantico: scappare lontano dalla monotonia
Se la convivenza inizia a starti stretta prova ad evadere dal luogo che ti crea così tanto disturbo, organizzando una vera e propria fuga romantica con la tua metà.
In questo caso puoi dare sfogo alla tua creatività, perché i luoghi ideali per la coppia sono moltissimi! Puoi scegliere una rilassante SPA di una località termale, soggiornare in una piccola baita in montagna vicino ad un lago, visitare una città d’arte o un borgo medievale.
La parola d’ordine è avventura, da mischiare al divertimento e perché no, un po’ di musica durante il viaggio.
Ti lascio qui il link per trovare il weekend romantico che ti farà dimenticare la monotonia nella tua vita di coppia.
E se vuoi altre idee di viaggio, eccotene una marea:
- Viaggio di coppia a Parigi: guida completa
- Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
- Fine settimana romantico alle 5 Terre: tanti consigli su cosa fare
- Week end romantico: 5 idee per una fuga romantica
Vivere nel presente: come non annoiarsi nella vita di coppia
Il tuo primo pensiero la mattina è la monotonia della tua vita di coppia?
Allora è necessario che qualcosa si trasformi. Inizia per prima cosa a cambiare prospettiva: la tua vita è nelle tue mani, sei tu a decidere se oggi sarà come ieri e come domani, oppure no.
Lo stesso vale per la tua relazione, sei tu che scegli se far diventare il tuo rapporto noioso oppure no.
Svegliati ogni giorno con occhi nuovi e cerca un nuovo aspetto che in quel momento ti interessa, questo esercizio ti permetterà di scoprire nuove sfumature della persona con cui convivi.
Inoltre, potresti prendere la bella abitudine di tornare a casa ogni giorno con un episodio particolare da raccontare a cena al partner, che si sentirà coinvolto nella tua vita anche fuori dalla casa.
Prendersi cura di sé per combattere la noia di coppia
Bisogna stabilire un contatto con sé stessi e fare un’introspezione per comprendere le proprie emozioni e i pensieri.
Dovresti insomma fare un bilancio di come ti senti.
Il secondo passo è iniziare a prendersi del tempo da dedicare alle tue passioni e alla tua persona: “mens sana in corpore sano” non è solo un detto, ma è la verità.
Prenditi quindi cura del tuo benessere mentale, ma anche di quello fisico. Ricordati che apprezzarsi e sentirsi sicuri di sé ci rende più attraenti e ben disposti.
Una volta raggiunto l’equilibrio interno puoi pensare di prenderti cura anche della coppia, partendo sempre dall’introspezione di entrambi per trovare problemi e bisogni che andranno affrontati insieme.
Trovare dei momenti in cui prendersi cura della coppia permette di ricreare la sintonia e di non essere sopraffatti dalla quotidianità: fatta di doveri, bollette e piatti da lavare al posto dell’altro.
Ricorda sempre che il primo passo per essere felici in una relazione è proprio quello di stare bene con sé stessi.
Se ne senti il bisogno non vergognarti a chiedere aiuto a un professionista.
Come recuperare un rapporto: consigli di lettura
Ecco 3 libri che potresti leggere per dare una svolta alla tua relazione se stai vivendo un periodo di noia di coppia:
Il primo libro che voglio consigliarti è “Oltre Marte e Venere” di John Gray. Questa è una lettura perfetta se vuoi imparare a capire meglio i pensieri e il mondo dell’altro sesso. Ti aiuterà a comprendere il punto di vista del tuo partner.
Il secondo libro si intitola “Intelligenza emotiva per la coppia” di John Gottman.
Scritto da uno psicologo, ti aiuterà a capire quali sono i segreti per una vita di coppia felice e appagante.
Tra l’altro la versione per Kindle è gratuita, approfittane!
L’ultimo libro invece è “Scelgo ancora te” di Retrouvaille.
Se hai passato un periodo di crisi con la tua dolce metà e non sai come recuperare un rapporto ormai danneggiato, questa lettura ti guiderà passo passo in questa impresa.
Fammi sapere se ne leggerai uno o più di uno e dimmi se ti sono stati utili!
Dimmi cosa ne pensi
Spero che questi consigli siano stati utili: se li hai provati raccontaci la tua storia nei commenti qui sotto! E se hai qualche segreto per ravvivare la vita di coppia rivelacelo!
Pubblicato la prima volta il 27 Luglio 2020 alle 08:34
Sono Andra, ho 22 anni e vivo in provincia di Pavia. Attualmente studio Scienze Psicosociali della Comunicazione presso l'università degli Studi di Milano Bicocca. Sono un'appassionata d'arte in tutte le sue declinazioni, ma amo immergermi nella natura e nella musica.
Lascia un commento