• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Thanks

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Differenza di età in amore. 10 anni sono tanti?

Cosa trovi in questo post

  • Quanto conta la differenza di età in amore?
  • Differenza di età in una coppia: un po’ di numeri
  • Differenza di età nella coppia, può essere un ostacolo o un collante per la coppia
  • Amare un uomo più grande di te senza pensare alla differenza d’età in amore
  • Differenza età coppia: ce n’è una ideale
  • Amare un uomo più giovane o avere relazioni con donne più grandi: pro e contro della differenza di età in amore psicologia
  • 10 anni di differenza di età: troppo? O anche 11 o 12 anni di differenza!
  • Differenza età nella coppia: ognuno ha i suoi tempi
  • Differenza di età in una coppia: cosa si dice in giro?
  • Consigli di lettura sul tema “differenza di età in amore”

Quanto conta la differenza di età in amore?

Pesa tanto la differenza d’età in una coppia di persone che si amano davvero? Si dice che la differenza di età in amore non sia altro che un numero. Ma siamo davvero sicuri che l’età non conti e che le differenze di età in coppia possa non essere un problema?

La differenza di età in coppia è un tema che spaventa molte coppie con differenza di età e genera ancora scalpore tra la gente. Ma è davvero così importante?

Quel che è certo, è che sia molto diffusa tra le coppie con differenza di età.

A cominciare dal mondo dello spettacolo: vi dicono niente Demi Moore e Ashton Kutcher, spostati per diversi anni nonostante lei avesse la bellezza di 16 anni più di lui o Catherine Zeta Jones, di ben 25 anni più giovane di Michael Douglas?

Amare un uomo più grande o amare un uomo più giovane spesso incontra il parere discordante di molte persone

Differenza di età in una coppia: un po’ di numeri

La relazione tra differenze di età in amore è un argomento complesso e in continua evoluzione. Secondo i dati statistici più recenti, le relazioni intergenerazionali sono sempre più comuni e accettate dalla società.

In primo luogo, è importante notare che le relazioni tra persone di età diversa sono sempre state presenti nella storia umana, ma negli ultimi decenni si sono intensificate e rese più visibili. Secondo uno studio del 2015 condotto dal Pew Research Center, il 34% degli americani ha dichiarato di aver avuto una relazione con una persona di almeno cinque anni più giovane o più anziana di loro.

Inoltre, le relazioni tra persone di età diversa non sono più limitate a quelle tra uomini più anziani e donne più giovani. Secondo uno studio del 2016 condotto dal Bureau of Labor Statistics, il numero di coppie composte da uomini più giovani e donne più anziane è aumentato del 29% negli ultimi vent’anni.

Uno dei motivi per cui le relazioni tra persone di età diversa sono diventate più comuni è l’aumento dell’età media di matrimonio. Secondo i dati del National Center for Health Statistics, l’età media del matrimonio negli Stati Uniti è aumentata di circa cinque anni negli ultimi quarant’anni, passando da 22,8 anni per le donne e 25,3 anni per gli uomini nel 1970, a 27,4 anni per le donne e 29,5 anni per gli uomini nel 2018.

Inoltre, l’aumento della consapevolezza e dell’accettazione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere ha portato ad una maggiore libertà nella scelta del partner. Secondo uno studio del 2020 condotto dalla Williams Institute, il 4,5% degli adulti americani identifica come LGBTQ+.

Nonostante queste tendenze, le relazioni tra persone di età diversa possono ancora incontrare resistenze e pregiudizi da parte della società. Secondo uno studio del 2018 condotto dall’Università di Utah, le coppie composte da persone con un’età maggiore di 15 anni hanno il 39% in più di probabilità di essere discriminate rispetto alle coppie composte da persone della stessa età.

Differenza di età nella coppia, può essere un ostacolo o un collante per la coppia

differenza di età nella coppia

La differenza di età nella coppia, così come le abitudini diverse all’interno di una coppia, può essere un ostacolo o un collante per le coppie con differenza di etàa.

Quando c’è un ampia differenza di età nella coppia che ti separa dal tuo partner, le incomprensioni non si faranno attendere. Vi trovate a vivere due fasi di vita diverse e di conseguenza avrete esigenze diverse legate all’età.

Condividendo il quotidiano, a lungo andare, è inevitabile che da entrambe le parti ci sia la voglia e il bisogno di dedicarsi a qualcosa che non sempre rispecchia l’altro.

La differenza di età in amore porta a fare proiezioni mentali e calcoli a lungo termine che possono mettere in dubbio le coppie con differenza di età. Alla lunga, 10 anni di differenza tra due persone possono influire sul rapporto: si cresce insieme, ma si tagliano traguardi diversi.

Ma c’è anche l’altro lato della medaglia. Proprio in questa diversità di bisogni e di esperienze si trovano nuovi stimoli e differenti punti di vista, che accrescono e ampliano il modo di vivere di entrambi.

Se c’è feeling e emozioni si potrà sviluppare una relazione come le altre, senza per forza andare in crisi.

Se volete qualche consiglio di coppia per una situazione di crisi con il vostro partner, anche se non c’è differenza di età, vi consiglio di leggere questo articolo.

Spesso i vincoli sono messi da persone esterne. Se ne vale la pena e sei sicura di ciò che vuoi, sono situazioni che dovresti superare senza andare ad inquinare la tua relazione.

Insomma quando si sta bene con una persona il mio consiglio è: non poniamoci limiti logico razionali e viviamocela apertamente!

Amare un uomo più grande di te senza pensare alla differenza d’età in amore

Amare un uomo più grande di te, come conseguenza al fatto che vi trovate in fasi diverse della vita, comporta piccoli particolari, come il fatto che avete amicizie diverse e lui conta amici già sposati e con figli.

differenza di età

Ma in amore non ci sono regole rigide sulla differenza d’età in coppia, puoi anche essere più piccola di lui di 10 o 15 anni, ma avere in comune gli stessi obiettivi e gli stessi valori.

Se c’è feeling e si sta bene l’età è l’ultima cosa che conta! (almeno all’inizio)

Uscire con un uomo di 10 anni più grande all’inizio è intrigante, lo vedi come un uomo realizzato, che sa quello che fa, quello che vuole e soprattutto sa come prenderti.

Non ha niente a che fare con i tuoi coetanei che ti sembrano lontani anni luce (eccezioni a parte ovviamente).

Ha già un lavoro, anni di esperienza alle spalle ed è molto proiettato nel futuro mentre tu, probabilmente, non sai cosa fare della tua vita e vivi alla giornata.

Alt! Non per questo ti devi sentire inadeguata o non all’altezza. Anzi, considerati uguale a lui altrimenti anche il tuo partner inizierà a vederti così.

Se vi siete scelti, lui sa perfettamente a cosa sta andando incontro e se così non fosse, meglio farglielo capire subito.

Il fatto che tua sia più piccola non significa che tu debba rinunciare alle tue abitudini, men che meno alle tue amicizie, anche se lui le vedrà molto distanti.

Mai, per nessun motivo, devi far pesare la sua età perché in qualche modo lo stai sminuendo e questo non piace a nessuno.

Non atteggiarti a “donna vissuta” ma neanche a bambina; se vuoi una storia duratura devi dimostrargli anche altro: evita di superare la differenza di età in coppia con comportamenti controproducenti.

differenza di età in amore

Differenza età coppia: ce n’è una ideale

I ricercatori hanno osservato che le coppie con differenza d’età di 5 anni, hanno il 18% in più di possibilità di rompere la relazione rispetto a una coppia di coetanei.

Se il gap, poi, è di 10 anni e oltre, il rischio sale portando via con sé la speranza di un legame saldo e duraturo.

Queste sono delle osservazioni di massima: una rottura può essere causata da mille fattori diversi. Ma le vere motivazioni potrebbero anche essere legate a diverse fasi della vita della coppia. Come obiettivi e interessi contrastanti.

Le coppie con differenza di età hanno una sfida in più rispetto ad altri, ma rimangono una coppia a tutti gli effetti, con i propri equilibri e le proprie dinamiche.

Amare un uomo più giovane o avere relazioni con donne più grandi: pro e contro della differenza di età in amore psicologia

differenza di età nella coppia

Finché è lui ad avere qualche anno in più, nessun problema (o quasi), ma quando si iniziano relazioni con donne più grandi? Si tocca un tabù.

Oggi però ci sono le cougar a trasformare il caso raro in un vero e proprio fenomeno, e in una rivendicazione.

Secondo le “donne-puma”, le relazioni con uomini con una decina d’anni (o più) in meno sono di gran lunga più appaganti di quelle con i coetanei.

Un partner più giovane spesso è anche più vitale, appassionato, attivo e divertente, ed è spesso in grado di far vivere all’altro una seconda giovinezza e di rendere emozionante una storia d’amore. A chi non piacerebbe?

E se chi è più giovane regala spensieratezza e spontaneità, chi è più maturo saprà essere rassicurante, sicuro di sé, con le idee chiare.

Dopo l’entusiasmo iniziale, il fatto di essere in due diverse fasi della vita, potrebbe costituire una difficoltà. Si condivide lo stesso sentimento, ma non sempre ritmi e progetti.

Ad esempio, uno dei due spinge per metter su famiglia e per l’altro è troppo presto oppure l’ha già fatto, oppure c’è chi vorrebbe uscire tutte le sere, ma il partner preferisce stare a casa.

Ma chi è innamorato/a, non deve lasciarsi scoraggiare qualsiasi sia la data di nascita del partner.

Perché nessuna lista di pro e contro – anche se è bene considerarli e prenderli come spunti di riflessione – potrà mai predire il futuro di una storia.

Quindi, relazioni con donne più grandi, così come relazioni con uomini più grandi, se c’è amore e volontà, si può creare una bellissima storia d’amore.

10 anni di differenza di età: troppo? O anche 11 o 12 anni di differenza!

Prendiamoci una pausa.

Voglio farti un po’ di domande, e voglio farti ragionare sulle tue sensazioni che le coppie con differenza di età possono evocarci, vuoi per ragioni culturali, vuoi per banali pregiudizi nei confronti del tema della differenza di età nella coppia.

Una differenza di età molto grande, diciamo davvero di 10 anni di differenza. È troppo?

Dipende.

Probabilmente dall’età del più giovane.

Prova a fare i tuoi conti a partire dalla differenza di dieci anni dal più giovane dei due: 15 e 25 anni di età suona molto diverso da 20 e 30 anni di differenza di età. Vero?

Parti anche dai 18 anni: 10 anni di differenza di età tra 18 e 28 anni, come ti suonano?

Probabilmente la differenza di 10 anni di età non è così grave, vero?

E se la differenza fosse maggiore? 20 anni di differenza di età?

Come li senti? Come li percepisci? Come le vedi le coppie con 20 anni di differenza di età?

Finchèéparliamo di 4-5 anni, o anche 6 anni di differenza non ci fa quasi nessun effetto, soprattutto se il più giovane è una donna, vero? Già il contrario fa un suo effetto.

Differenza età nella coppia: ognuno ha i suoi tempi

amare un uomo più grande

Una relazione con qualcuno che è più grande di te può essere impegnativa perché gli obiettivi e le aspettative per il futuro possono differire e le coppie con differenza di età non sono per niente rare, anzi.

Anche nelle coppie con differenza di età importanti, è giusto aspettare le tempistiche dell’altro. Stare al passo con i suoi e i tuoi anni. Non è facile trovare una via di mezzo, ma indispensabile per pensare a fare progetti insieme senza mettere pressioni.

Ma che cosa succede quando si affrettano o si forzano i tempi della convivenza in coppia a causa della differenza di età in amore?

Quando si accetta la convivenza e si cede alle pressioni dell’altro, nella coppia si crea uno sbilanciamento, ad esempio il blocco di crescita personale da parte del partner “dominato”.

Prima di intraprendere una convivenza è fondamentale capire che è un viaggio che si fa in due.

Devi essere sicura del tuo partner, avere totale fiducia in lui, complicità e la convinzione di voler condividere il tuo mondo con il suo.

Senza mai però mettere in secondo piano la tua autonomia personale.

Se senti che ti manchi un pezzo, lavoraci ancora un po’, vivi e goditi la tua relazione con serenità.

Lanciati nella convivenza solo quando entrambi siete realmente pronti e sintonizzati.

Differenza di età in una coppia: cosa si dice in giro?

E se vuoi un parere articolato sul tema, ti segnaliamo questo bel video completo:

Oppure puoi anche guardare questo secondo video.

Consigli di lettura sul tema “differenza di età in amore”

Se sei arrivata fin qui e vuoi approfondire il tema della differenza di età in amore, ti consiglio alcuni libri che fanno al caso tuo:

Quando li hai letti, lascia un commento qui sotto e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornata!

 

 

Post pubblicato la prima volta il 10 Luglio 2022 alle 09:00

Differenza di età in amore. 10 anni sono tanti? • differenza di età in amore
Gaia Valsecchi
+ Altri post

Gaia Valsecchi, studentessa di Scienze psicosociali della comunicazione (Milano).
Amante di sport, musica e viaggi!

    This author does not have any more posts.
Differenza di età in amore. 10 anni sono tanti? • differenza di età in amore
Eleonora Crespi
+ Altri post

Sono Eleonora, una studentessa energica di 22 anni diplomata al liceo linguistico e attualmente studentessa di Marketing all'Università degli studi Milano-Bicocca.

  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Definizione convivenza. Cos'è e come funziona
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Coppia in crisi: due consigli da applicare subito
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Trasformare l'amicizia in amore: 5 passaggi

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera
  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.
  • Il segreto per la felicità di coppia? Semplice.
  • Differenza di età nella coppia: quando lui è più giovane
  • Come migliorare il Rapporto di Coppia
  • Come migliorare il rapporto di coppia sfruttando Netflix
  • Come migliorare la vita di coppia in 5 mosse

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

trasferirsi per amore

Trasferirsi per amore. È la scelta giusta?

Convivenza in tre! Prime riflessioni.

Spese e convivenza

Spese di coppia: la guida definitiva. Come risparmiare 5.000 euro all’anno senza sforzi.

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.116 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 94.471 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.712 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona - 50.506 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.805 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy