Cosa trovi in questo post
State andando a convivere in una casa piccola?
Non abbiate paura, con i trucchetti che stiamo per darvi riuscirete a garantire il vostro spazio e quello del partner, non sentendovi mai di troppo e garantendo una convivenza serena per entrambi, senza mai sentirsi soffocati o sopraffatti.
Imparerete a convivere e arredare la vostra casa piccolissima, lavorando sulla vostra relazione, portandola ad uno step successivo, e passerà in secondo piano il fatto di essere una coppia in un ambiente piccolo.
L’importanza degli spazi personali e come riuscire a garantirli andando a convivere in una casa piccola
Gli spazi personali in una relazione sono essenziali, sono come il ponte tra una persona e l’altra e se questi si accorciano troppo, c’è il rischio che questo ponte crolli, non riuscendo più a far connettere i due coniugi.
Più si sentirà la mancanza di spazio e più questa si ricercherà altrove.
Mentre dall’altra parte se questi diventano troppo ampi, c’è il rischio che la distanza nella coppia diventi sempre più difficile da percorrere.
La soluzione sarebbe trovare una via di mezzo, trovarsi al centro di questo ponte, percorrendo entrambi la stessa strada (facendo quindi la stessa fatica), godendosi poi, insieme, la vista e la stabilità raggiunta.
Il segreto per assicurarsi di garantire gli spazi dell’altro, è sicuramente la chiarezza.
Definite bene dei confini, ad esempio se avete degli oggetti a cui tenete particolarmente, delle cose che non vanno spostate, parlatene con il vostro partner.
E per una gestione efficace degli spazi personali date un’occhiata a questo link:
Convivere in una casa piccola inoltre, spesso potrà farvi venire voglia di evadere o anche solo di stare un po’ da soli, anche qui, parlatene con il vostro partner che sicuramente capirà al meglio la vostra situazione.
Dividetevi la mole di lavoro legato alla casa piccola e se l’altra persona è in un periodo piuttosto pieno, dategli una mano andandogli incontro.
Per la questione legata invece alla gestione dei soldi, vi consiglio di dare un’occhiata a questo link
Parlare e rendere esplicite le proprie emozioni (positive o negative che siano) e confrontarsi per capire le esigenze dell’altra persona è essenziale durante una convivenza, specialmente se in un ambiente/ una casa piccolissima.
Questo sicuramente porterà a conflitti diversi rispetto a quelli a cui la coppia era abituata, portando però ad una maggiore consapevolezza di se stessi, e conoscenza dell’altro.
Come arredare una casa piccola, gestendo i cambiamenti
Per convivere in una casa piccola, bisogna essere preparati all’eventualità che si noteranno parecchie cose che prima potevano passare inosservate, essere una coppia in un ambiente piccolo non è facile, e gli spazi personali sono fondamentali e bisogna imparare a rispettarli
Il consiglio più prezioso che possiamo darvi è quello di parlare subito al partner appena vi rendete conto che c’è qualcosa che vi sta infastidendo o che qualcosa potrebbe piacervi.
Confrontatevi il più possibile, più lo farete, meno sarà il rischio di fraintendersi e di non rispettare gli spazi personali dell’altra persona.
Non bisogna fare l’errore di accumulare rancore e sentimenti inespressi, perché poi si arriva ad esplodere, mentre per il partner non sarà facile riuscire a capire il perché di questa reazione eccessiva (non sapendo tutti i pregressi che non gli erano stati detti), e a quel punto sarà difficile essere razionali e confrontarsi in maniera costruttiva.
Un altro aspetto che potrebbe cambiare è l’attività sessuale.
Se questa dovesse diminuire dovete capire che il problema non è la vostra intesa sessuale, ma la diversa gestione del tempo e degli spazi che ora vi trovate a condividere ogni giorno insieme.
Se prima i momenti da soli erano rari, ora invece sarete sempre a disposizione l’uno dell’altro.
Ma questo non vuol dire che non ci saranno più cose da scoprire dell’altra persona, si possono sempre usare nuovi oggetti d’aiuto per la coppia e provare nuove esperienze insieme, per tenere il desiderio sempre vivo, consigliamo questo sito che, oltre ad avere oggetti di qualità, offre sempre delle valide promozioni: mysecretcase
Bisogna, come per il resto, trovare un equilibrio e in caso di problemi parlarne tra di voi, e far capire all’altro cosa vi piacerebbe di più, questo farà sì che la vostra fiamma resti sempre accesa.
10 regole da seguire per non imbattersi nella monotonia di coppia in una casa piccola
1: Imparare a separare le due persone e non diventare una persona unica, ognuno deve avere i propri amici, le proprie passioni, un conto è condividere, un conto è perdere la propria personalità
2: Cercare di proporre sempre attività diverse, sperimentando anche quelle che a primo impatto potrebbero sembrare non interessanti (consultate questo sito per cercare qualche attività attività di coppia
3: Cercare di fissare delle serate con amici in comune e non
4: Sorprendere l’altra persona anche se con cose semplici ( vizi culinari, post-it, regali, spa)
5: Ognuno deve coltivare singolarmente i propri hobby
6: Organizzare, se possibile, un viaggio al mese in mete diverse o con frequenza. Non bisogna necessariamente andare lontano, spesso anche la proprià città ha cose da scoprire delle quali non si è a conoscenza!
7: Provare uno sport di coppia (paddle, tennis, arrampicata) e per più esempi consultare: sport da fare in coppia
8: Cercare di evitare di sentirsi continuamente durante la giornata, in modo tale da arrivare a raccontarsi il tutto di persona e confrontarsi al meglio
9: Fare delle passeggiate per la città
10: Se avete una passione in comune, cercate di migliorarvi e spronarvi l’un l’altro.
Detto ciò, essere una coppia in un ambiente piccolo diventerà sempre meno un problema e la vostra relazione sarà più solida che mai.
Essere coppia in un ambiente piccolo ha anche dei lati positivi, la mole di lavoro per pulire la casa piccola non sarà mai elevata, è più facile da tenere in ordine, non si accumulano troppe cose, ma solo le essenziali.
Inoltre, stando così a stretto contatto, la vostra relazione passerà la prova del nove, state sicuri che se riuscite a rispettare gli spazi personali e a trovarvi bene nonostante la metratura della casa piccola, avrete una conferma sulla vostra relazione.
Ovviamente non sarà facile inizialmente essere una coppia in un ambiente piccolo, ma con il tempo e l’equilibrio, e i trucchetti che vi abbiamo mostrato, sarà molto meno difficile di quanto pensiate e molte cose vi verranno automatiche.
Lavorate quindi, in primis sulla vostra relazione, sulla fiducia e la chiarezza, se una relazione funziona, funzionerà anche la vostra convivenza e imparerete a lavorarci insieme.
Sarà un gioco di squadra.
Post pubblicato la prima volta il 12 Ottobre 2022 alle 08:19
Ho molte passioni che coltivo da anni, come la fotografia, il videomaking, la
recitazione, la musica e tutto ciò che implichi comunicazione e rapporto interpersonale.
Adoro mettermi alla prova e uscire dalla mia zona di comfort.
Lascia un commento