• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Fine settimana romantico alle 5 Terre: tanti consigli su cosa fare

Cosa trovi in questo post

  • Weekend romantico alle 5 Terre
  • Quali sono le 5 Terre
  • Dove alloggiare alle 5 Terre
  • Dove mangiare alle 5 Terre
  • Cosa fare alle 5 Terre
  • Fine settimana romantico alle 5 Terre: consigli
  • Weekend romantico in Liguria: letture e video consigliati

Weekend romantico alle 5 Terre

Da amante della Liguria, ho scritto questo articolo per suggerire alle coppie come trascorrere un fine settimana romantico alle 5 Terre.

Quindi, se siete interessati a trascorrere una weekend romantico in Liguria in questi paesini molto belli e caratteristici, continuate a leggere.

fine settimana romantico alle 5 Terre

Se invece sei interessat* a organizzare un Weekend romantico in altre parti di Italia, abbiamo scritto per te queste guide pratiche:

  • Week end romantico: 5 idee per una fuga romantica
  • Weekend romantico in Italia: 10 idee

Insomma, non hai più scuse per passare uno splendido weekend in qualche posto a pochi chilometri da casa!

Quali sono le 5 Terre

Le 5 Terre sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

Si tratta di cinque villaggi di pescatori che si trovano nella costa levante, a est di Genova, capoluogo della Liguria, e praticamente al confine con la Toscana.

Questi borghi sono caratterizzato da case colorate e porticcioli con tante barche per la pesca. I ristornati propongono le specialità di mare e il famoso pesto ligure ed esiste un percorso, il Sentiero Azzurro, che collega tra loro le 5 Terre.

Le 5 Terre sono perfette per trascorre un romantico weekend con la vostra metà. Di seguito tanti consigli per fare in modo che il fine settimana romantico alle Cinque Terre sia perfetto.

Dove alloggiare alle 5 Terre

Prima cosa da decidere durante la programmazione di un fantastico fine settimana romantico è l’alloggio.

Per pochi giorni, andare in appartamento non ha molto senso. Per risparmiare consiglio un b&b piuttosto che un hotel.

Di seguito vi propongo alcune opzioni che che proteste valutare per il vostro romantico weekend.

Tra gli hotel di lusso, non posso non proporre l’hotel Porto Roca, una struttura che si trova a Monterosso, vicino al centro storico, e che si affaccia direttamente sul mare. Con una spiaggia privata, un ristorante e una piscina che affaccia direttamente sul mare.

Un altro hotel di lusso è il The First – Il Sogno di Manarola, vi dico solo che ha la jacuzzi in camera e terrazzino privato con vista su tutta Manarola.

Tra gli hotel più economici invece, molto bello è l’hotel La Torretta Lodge, situato sempre a Manarola con una vista su tutto il paesino. Nel prezzo è compresa la colazione e anche l’aperitivo e offre la possibilità di usufruire di una vasca idromassaggio vista mare.

Un altro economico si trova sempre a Monterosso ed è l’Hotel Marina. A pochi passi dal centro storico, caratterizzato da colazioni con prodotti biologici serviti sulla terrazza vista mare.

5 Terre

Dove mangiare alle 5 Terre

Per consigliarvi dove mangiare, ho deciso di dividere i consigli in base al paesino.

Iniziamo con Monterosso, i miei consigli sono parecchi perché è la più grande delle 5 Terre e quindi ci sono anche più ristoranti e bar.

Super consigliata è la pasticceria da Laura, unica pasticceria di Monterosso che si trova nel centro storico. Se passate da qui dovete assolutamente provare la Monterossina, una torta super buona e ricca di ingredienti.

Per aperitivo, spendete qualche euro in più e andate a bare uno spritz in Torre Aurora, un ristorante sul mare che ha una vista fantastica che merita il costo del drink superiore alla media.

Per pranzo o cena, a parte i ristoranti più conosciuti e visibili, molto buono è il Carugio, un ristornate a conduzione familiare nascosto tra i vicoli del paese che realizza piatti tipici e genuini.

A Vernazza consiglio di fare un salto in un’acciugheria tipica, il Gattaccio, che vende anche cibo street food, perfetto per fare take away e mangiarlo in riva al mare.

A Corniglia invece vi suggerisco il ristorante La Posada, nei pressi della stazione del treno, con vista sul mare.

A Manarola non potete non passare da La Regina di Manarola, un ristorante situato nella parte alta del borgo. Seduti in questo ristorante potete gustarvi anche una bella pizza o semplicemente un buon cocktail con la vista su Manarola e sul mare.

Altra tappa da non Perdere a Manarola è Nessun Dorma, una terrazza con una vista stupenda sul mare e sul paesino. A differenza di La Regina di Manarola che si trova nella parte interna del paese, Nessun Dorma si trova sulla costa ma ha una bella vista anche sul paese.

Tra i suoi servizi, se avete voglia e tempo, vi consiglio di prenotare la pesto experience per creare e poi mangiare il tipico pesto ligure.

Per concludere, a Riomaggiore, vi consiglio di passare da La Conchiglia, un bar con vista mare che fa bruschette veramente buone.

weekend romantico

Cosa fare alle 5 Terre

A parte per il cibo, le Cinque Terre hanno paesaggi affascinanti che meritano di essere visti anche dal mare.

É possibile acquistare i biglietti per il battello che fa il giro delle 5 Terre, e non solo, che da la possibilità di salire e scendere dove e quando si vuole dai battelli lungo la tratta acquistata.

I battelli delle 5 Terre partono anche dai porti di Levanto, Spezia e Portovenere. Attenzione però, questi battelli non funzionano tutto l’anno!

Altra esperienza da non perdere è la passeggiata che collega Vernazza e Monterosso e che offre una vista stupenda.

Il percorso parte da Monterosso e già da subito è possibile ammirare un panorama meraviglioso verso il mare. Quando il sentiero inizierà a scendere è possibile ammirare Vernazza.

Di tutte le Cinque Terre, se vuoi goderti un bel bagno, la location migliore è Monterosso perché l’unica dotata di una grande spiaggia. In particolare vi consiglio i bangi Eden, nei quali potrete trovare il tipico scoglio comune nelle foto di chi visita questo borgo.

Anche nelle altre 5 Terre, eccetto a Corniglia, è possibile fare il bagno ma ci sono gli scogli o la spiaggia è molto piccola.

Fine settimana romantico alle 5 Terre: consigli

romantico weekend

Le Cinque Terre sono sempre molto belle, ma il mio consiglio è quello di non visitarle in alta stagione, quindi luglio e agosto e in autunno, inverno.

Ma piuttosto, per il vostro weekend romantico in Liguria, scegliete i mesi di fine maggio, inizio giugno e settembre, questo perché non ci sono tanti turisti in questi mesi, ma i ristornati e i bar sono comunque aperti.

Durante l’anno queste zone sono quasi deserte, eccetto in caso di festività in cui i paesini si animano un po’.

Altro consiglio, se venite dovete assolutamente mangiare la focaccia.

Ci sono tantissimi bar con tanti gusti diversi e focacce buonissime.

Se avete tempo, a Monterosso c’è una graziosa passeggiata che vi permette di arrivare in un punto panoramico dal quale potrete vedere tutto il borgo. Se vi interessa, mettete sul navigatore “statua di San Francesco d’Assisi”.

Ultimo consiglio, se volete fare la passeggiata che collega Monterosso e Vernazza, sappiate che oltre le 9 si paga l’ingresso. Quindi vi consiglio di andarci prima. La passeggiata dura circa 1.45h.

Weekend romantico in Liguria: letture e video consigliati

Per altri consigli sulle 5 Terre, vi suggerisco di leggere qualche articolo su questo sito.

Vi consiglio anche di vedere questi due video molo interessanti proprio sulle 5 Terre.

Spero che questo articolo possa esservi utile. Lasciate un commento se è stato così!

Per altre idee su come trascorrere un romantico weekend, leggete l’articolo pubblicato qualche tempo fa che da suggerimenti su dove trascorrere un weekend romantico.

Fine settimana romantico alle 5 Terre: tanti consigli su cosa fare • fine settimana romantico alle 5 terre
Eleonora Crespi
+ Altri post

Sono Eleonora, una studentessa energica di 22 anni diplomata al liceo linguistico e attualmente studentessa di Marketing all'Università degli studi Milano-Bicocca.

  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti!
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Trasformare l'amicizia in amore: 5 passaggi
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Andare a convivere a 20 anni: è troppo presto?
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Rimanere amici con l'ex: è una trappola?

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Week end romantico: 5 idee per una fuga romantica
  • Weekend romantico in Italia: 10 mete per un viaggio di coppia
  • Primo viaggio di coppia, 4 consigli su come affrontarlo e cosa evitare
  • Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Viaggio di coppia: 3 consigli per renderlo perfetto
  • Viaggio in coppia… 2 cuori e 7 motivi

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia ha detto:
    13 Agosto 2023 alle 16:19

    […] Fine settimana romantico alle 5 Terre: tanti consigli su cosa fare […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Perfetto per la tua estate. Ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

Sveglia in coppia la mattina in convivenza

Sveglia in coppia: la mattina in convivenza

da relazione a distanza a convivenza

Dalla relazione a distanza alla convivenza: 10 consigli per affrontare il passaggio

Questione di tempo… La storia di Sara

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

REGALO PERFETTO:





Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.266 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.684 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.827 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.556 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.845 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy