• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Cucinare insieme: come riaccendere la passione nella coppia

Cosa trovi in questo post

  • Perché cucinare insieme fa bene alla coppia
  • Cos’è la Share Cooking Therapy?
  • Le regole per cucinare insieme
  • Cucinare insieme: come non farlo diventare un “cooking drama“
  • Riaccendere la passione cucinando insieme: i consigli
  • Cosa cucinare insieme
  • Cucinare insieme: i risultati
  • Per saperne di più…

Ci sono momenti nella vita di una coppia in cui l’atmosfera si raffredda e la passione cala, vuoi perché la convivenza è più dura di quanto pensassi o magari perché hai così tanti pensieri che non trovi il tempo per rilassarti insieme al tuo partner.

E se cucinare insieme fosse una soluzione?

cucinare insieme per riaccendere la passione

Ma anche se foste semplicemente una coppia annoiata che non trova più modi originali per divertirsi, cucinare insieme metterà un po’ di pepe in più alla vostra relazione: cucinando insieme potrete riaccendere la passione nella coppia.

In fondo, mangiare e fare l’amore sono accomunati da un elemento chiave: il piacere.

Perché cucinare insieme fa bene alla coppia

Per risollevare la coppia da una crisi, per porre fine a un momento di noia o per sperimentare nuove attività, cucinare insieme è un toccasana per qualunque relazione amorosa. I benefici sono molteplici:

    • Aiuta a comunicare. Cucinare insieme implica un confronto tra le parti e la comunicazione, si sa, è il primo ingrediente per una vita di coppia serena.
    • Seduce. Cucinare insieme diventa un momento speciale e osservare la tua dolce metà all’opera può far nascere fantasie erotiche. D’altronde la cucina è da sempre usata come un’arma per affascinare e sedurre il partner!
    • Incoraggia il contatto fisico. Cucinare insieme in uno spazio ristretto, come può essere la cucina, e condividere utensili e piani di lavoro impone una prossimità fisica inevitabile. E il contatto fa sempre bene all’intesa di coppia!
    • Rafforza il rapporto di coppia. Grazie all’intimità che nasce tra i fornelli e allo spirito di collaborazione che si crea tra i due partner, il rapporto di coppia viene fortificato.

I vantaggi del cucinare insieme non sono solo supposizioni: sono benefici realmente comprovati, e questo ce lo spiega la Share Cooking Therapy. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta!

Cos’è la Share Cooking Therapy?

cucinare insieme in coppia

La Share Cooking Therapy è il risultato di uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, l’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, in cui 80 esperti hanno monitorato il social web per capire come ritrovare il feeling all’interno della coppia e riaccendere la passione.

Lo Share Cooking consiste nel cucinare insieme, e questo è dimostrato portare numerosi vantaggi alla coppia. In primo luogo, è un metodo che aiuta a instaurare il dialogo e a far nascere complicità.

Chiedersi che cosa cucinare e come prepararlo rappresenta un’opportunità per ascoltare i bisogni dell’altro e prendersi cura di lui. La Share Cooking Therapy aiuta ad allontanare le incomprensioni nella coppia, rafforzandone il legame.

La cucina diventerà un luogo sicuro in cui far scorrere liberamente i propri pensieri abbassando le proprie barriere difensive.

Il fulcro dello Share Cooking è cucinare un piatto insieme, fisicamente. Mettersi in gioco come coppia aumenta l’affiatamento e instaura un clima positivo di collaborazione.

La cucina è un nuovo spazio di condivisione nel quale i movimenti si coordinano e la vicinanza fisica aumenta. Essendo inoltre un luogo familiare, aiuta a creare un’atmosfera intima e a favorire la libertà della coppia.

Ma quali sono le regole da seguire per far si che il fuoco dell’amore venga effettivamente riacceso?

Le regole per cucinare insieme

Abbiamo elencato i benefici del cucinare insieme, abbiamo visto che è stato addirittura adottato come una terapia di coppia, e ora vi sveliamo le quattro regole da seguire per far si che tutto ciò funzioni:

    1. Fare la spesa insieme. Scegliete il menu e dirigetevi al supermercato insieme. È solo un altro modo per aumentare l’affiatamento della coppia.
    2. Essere creativi. Date libero sfogo alla vostra fantasia, create piatti originali e sperimentate nuove ricette. Non abbiate paura a spingervi troppo in là con la mente!
    3. Stimolare i sensi. Cucinare è un’esperienza multisensoriale, libera la mente e permette di concentrarsi sul momento che si sta vivendo. Scegliete ingredienti colorati e dalle forme sinuose e concedetevi degli assaggi durante la preparazione: stimolare i sensi riaccende la passione.
    4. Parlare. Cucinare insieme esige un confronto continuo. Da consigli, suggerimenti e battute potrete far riemergere ricordi di coppia. Riuscirete così a rievocare i momenti più felici e passionali della vostra relazione.

Non è finita qua!

Sapere cosa fare non basta per creare la giusta atmosfera, bisogna anche conoscere gli errori che si potrebbero commettere mentre si cucina insieme.

Continua a leggere per scoprirli e non far diventare questo momento di condivisione un disastro.

cooking therapy

Cucinare insieme: come non farlo diventare un “cooking drama“

Cucinare insieme è sicuramente vantaggioso per la coppia, per creare feeling e diventare complici. Ma come in ogni bel momento, ci sono rischi che possono far diventare lo Share Cooking un inutile “drama”.

Ecco quindi cosa non devi fare per far si che tutto fili liscio:

    • Non arrabbiarti col tuo partner se non è capace a cucinare. Non siete chef professionisti e questa non è una competizione. La cucina può diventare un modo per imparare insieme, scoprendo abilità del vostro partner di cui magari non eravate a conoscenza.
    • Non restare in silenzio. La comunicazione è fondamentale per la buona riuscita di questo “esperimento culinario”. Confrontatevi, datevi consigli sulla preparazione. Siate divertenti, scherzate e fate battute. Dialogare contribuirà a creare complicità e intesa nella coppia.
    • No negative vibes! Lascia i problemi quotidiani e lo stress fuori dalla cucina. Cucinare insieme deve essere un momento spensierato, di collaborazione. Solo energie positive!
    • Non preoccuparti se la cucina non è in ordine. Non pensare a sistemare e ripulire piani di lavoro e utensili. Goditi il momento e lascia sfogare la tua creatività. Potrai riordinare tranquillamente a lavoro finito, e magari scoprirai che lavare i piatti può trasformarsi in un altro momento molto romantico e intimo da condividere con il tuo partner.

Ora che sai quali sono le cose da fare e non fare, passiamo al pezzo forte: quali sono quei piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a scaldare l’atmosfera.

Riaccendere la passione cucinando insieme: i consigli

sharing cooking therapy

L’esperienza culinaria non è fatta solo di ingredienti, pentole e padelle. Ci sono modi per far si che la temperatura in cucina si alzi, e per mettere un po’ di pepe nella relazione di coppia. Ecco qui elencati alcuni consigli che faranno riaccendere la passione e creeranno un’atmosfera calda, ideale per lasciarsi andare.

    • Decora la cucina con candele. Crea un ambiente suggestivo e intimo scegliendo tonalità calde per luci e colori.
    • Scegli la giusta colonna sonora. Quale miglior modo per sciogliersi un po’ se non con della musica? Crea una playlist delle vostre canzoni preferite, che ricordano momenti felici e significativi della relazione. Ma soprattutto, non abbiate paura di muovere quei fianchi.
    • Prepara la tavola con gusto. Scegli decorazioni romantiche e non sottovalutare l’effetto di un bel centrotavola floreale, porterà vantaggi aggiuntivi a questa esperienza multisensoriale.
    • Non trascurare l’abbigliamento, sarà fondamentale se vuoi far scattare la scintilla. Seduci con il tuo aspetto fisico, osa con i vestiti, scegli un modo per aumentare il desiderio.
    • Cura movenze e gestualità: il modo in cui assaggiate i cibi, vi passate gli utensili e vi muovete da un posto a un altro della cucina può far scattare il desiderio nella coppia. Non dimenticare la funzione importantissima del contatto!

Ora che sai come rendere la cucina l’ambiente ideale per ritrovare il feeling e riaccendere la passione, non ti resta che decidere cosa cucinare. Alla fine di tutto cucinare consiste nella preparazione di un piatto.

Cosa cucinare insieme

cosa cucinare insieme

Tu e il tuo partner siete pronti a cominciare questa nuova avventura insieme. La cucina è diventata la zona più accogliente di tutta la casa. Manca solo decidere cosa cucinare.

Sicuramente ti sarai messo a cercare online una lista di cibi afrodisiaci, che ti catturano con il loro potere di suggestionare le persone in base alla loro denominazione e al rituale che circonda la loro presentazione.

Ostriche, frutto della passione, cibi esotici…la maggior parte di voi non sa neanche dove procurarseli questi ingredienti.

Ma non temere, gli esperti hanno definito chiaramente qual è la preparazione che più aiuta a ritrovare quel feeling che tanto cercate: la pasta fatta in casa.

Tutti quei movimenti sinuosi e quella forza che impiegate nel lavorare l’impasto potrebbero riaccendere in voi desideri irresistibili.

Punta quindi sulla preparazione di un primo che, grazie alla manualità richiesta, aiuterà la tua coppia a trovare l’intesa fisica. Se siete amanti dei dolci invece, il cioccolato è l’ingrediente chiave.

Preparare un dolce a base di cioccolato risveglierà le vostre papille gustative. Infine, se volete affidarvi al potente effetto placebo indotto da alcuni cibi, considerati erotici per alcune loro proprietà, puntate su qualcosa di più elaborato includendo questi tre ingredienti: peperoncino, miele e zenzero.

Alla fine, l’importante è scegliere di cucinare qualcosa che incontra i tuoi gusti e quelli del tuo partner.

A questo punto possiamo valutare i risultati e l’efficacia che la Share Cooking Therapy ha prodotto per la tua relazione.

Cucinare insieme: i risultati

cucinare insieme: i risultati

Il momento della verità è finalmente arrivato. Un invitante aroma invade la vostra cucina, il timer suona: il piatto è pronto!

Se non hai ancora letto il nostro articolo Cucinare insieme al partner: la Cooking Therapy!questo è il momento giusto! Troverai un sacco di ulteriori consigli sul tema del cucinare insieme!

Vi sorprenderete di come questo istante si rivelerà emozionante per la vostra coppia. Tutto il duro lavoro che avete fatto insieme e l’impegno che avete messo nel cucinare, saranno ripagati dalla soddisfazione di aver creato qualcosa collaborando.

Non importa se il risultato non è perfetto, se l’aspetto o il gusto non rispecchia quello che vi aspettavate, quello che conta è l’amore e la dedizione che ci avete messo nel farlo.

È il momento di assaggiare il piatto, di compiacervi per la sua buona riuscita o per confrontarvi su cosa va migliorato.

La soddisfazione deriva dall’esser stati capaci di creare qualcosa insieme, di aver lavorato come una squadra ben affiatata concentrandovi sull’obiettivo.

Fatevi travolgere dalle emozioni di questo momento, lasciatevi trascinare dalle sensazioni che state provando. Adesso non resta che dare libero sfogo alla passione, trasportando l’intesa creatasi in cucina in camera da letto.

Per saperne di più…

Non sei ancora convinto degli effetti positivi del cucinare insieme sulla vita di coppia o vuoi saperne di più sulla Share Cooking Therapy? Puoi approfondire l’argomento leggendo ancheIl feeling di coppia si ritrova con la Cooking Therapy.

Se proprio non hai idea di cosa cucinare insieme al tuo partner e sei alla ricerca della ricetta perfetta, ti mostriamo alcune preparazioni che potrebbero fare la caso tuo. Dai un’occhiata a Ricette Menu di coppia – Le ricette di GialloZafferano, e fatti guidare dai nostri consigli per arrivare a una scelta ottimale.

Per esplorare ancora di più il tema della cucina intesa come attività in grado di riaccendere quella passione che si era leggermente affievolita, ti consiglio vivamente di leggere RICETTE AFRODISIACHE. Scopri Come Prenderlo per la Gola!. Oltre a trovare sfiziose ricette e idee che ti aiuteranno nella scelta di cosa cucinare insieme al tuo partner, verrai incuriosita da racconti che saranno in grado di alimentare la tua fantasia con dettagli erotici, e che ti aiuteranno a creare quell’atmosfera perfetta per uno Share Cooking in grado di risvegliare il fuoco dell’amore.

Se quello che cerchi sono ricette da cucinare facili e veloci, ti consiglio di leggere 500 ricette facili e veloci. Il libro ti offrirà tanti spunti interessanti per la tua nuova esperienza in cucina e vi troverai sicuramente la ricetta più adatta a te e al tuo partner.

Questo articolo ti è stato utile?

Se tu e il tuo partner vi siete divertiti cucinando insieme e ciò ha contribuito a riaccendere la passione nella coppia, faccelo sapere! Condividi l’articolo e racconta la tua esperienza nei commenti.

Pubblicato la prima volta il 15 Settembre 2020 alle 10:27

Cucinare insieme: come riaccendere la passione nella coppia • cucinare insieme
Martina Lombardo
+ Altri post

Sono una studentessa di Scienze Psicosociali della Comunicazione. Mi piace fare nuove esperienze e condividerle con gli altri. Sono una ragazza creativa e curiosa, che cerca sempre il meglio e la perfezione nei progetti a cui si dedica.

  • Martina Lombardo
    https://www.convivendo.net/autori/martina-lombardo/
    Smartworking in coppia: come gestirlo
  • Martina Lombardo
    https://www.convivendo.net/autori/martina-lombardo/
    Come scrivere una lettera d'amore per lui: 5 passaggi chiave

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • 7 cose da fare quando ti annoi a casa oppure all'aperto
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo
  • 7 cose da fare con il proprio ragazzo e come sorprenderlo
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera
  • Complicità di coppia: 5 consigli utili per la coppia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Perfetto per la tua estate. Ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

studente fuori sede

Studente fuori sede: la prima convivenza

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

lui non vuole convivere

Lui non vuole convivere: 3 modi per convincerlo ad andare a convivere

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

REGALO PERFETTO:





Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.266 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.684 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.827 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.556 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.845 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy