• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Chiedere scusa: 5 domande da porsi per scusarsi al meglio

Cosa trovi in questo post

  • Perché chiedere scusa?
  • Quando chiedere scusa?
  • Come chiedere scusa?
  • Come scusarsi? Dalle parole ai fatti
  • Come farsi perdonare?
  • Come farsi perdonare? Facendo piccole cose ogni giorno
  • Modi per chiedere scusa ed altre attività

Chiedere scusa non è mai qualcosa di facile, molto spesso infatti questo gesto viene visto quasi come un’imposizione, quante volte infatti ti sarà capitato di sentirti quasi forzato a scusarti oppure vedere questo gesto come una imposizione dall’alto.

Ma non preoccuparti, se sei alla ricerca di modi per chiedere scusa oppure suggerimenti su come farsi perdonare, continua a leggere questo articolo e scoprirai come chiedere scusa non sia mai stato così facile!

come chiedere scusa

Perché chiedere scusa?

Molto spesso chiedere scusa viene considerato come l’unica alternativa per uscire da una situazione stressante e ottenere nuovamente un po’ di calma. Accade però che nella speranza di tornare nuovamente ad una situazione di tranquillità vengano fatte delle scuse poco sincere, dette solamente con l’intenzione di togliersi da una situazione difficile, e per questo motivo queste potrebbero essere poco sentite e viste come un “contentino” da parte del partner.

Certo, chiedere scusa è difficile, ma se fatto sinceramente può portare anche a diversi benefici come una vita di coppia più serena ed una migliore comunicazione.

Molto spesso un semplice “scusami” detto con sincerità è ciò che può salvare la situazione, calmare gli animi e riportare sulla giusta strada, allentando tutte quelle tensioni che si erano create in precedenza magari causate da un litigio o da una più piccola incomprensione.

Essere troppo testardi non conviene a nessuno e ricordati che riconoscere un proprio errore ed affrontarne le conseguenze può portare molti vantaggi nella vita di coppia!

Se quindi vuoi capire come chiedere scusa nel migliore dei modi ti consiglio di continuare a leggere!

Quando chiedere scusa?

Modi per chiedere scusaPer chiedere scusa ci sono momenti e momenti, diciamo che dipende un po’ dalla situazione in cui uno si ritrova in quell’istante e bisogna anche essere in grado di capire quando chiedere scusa, ossia quale possa essere il momento opportuno per farlo.

Si può chiedere scusa nel bel mezzo di una discussione e gli esiti di un tale gesto possono essere due: accettazione oppure incredulità nei confronti delle scuse.

Il partner potrebbe pensare che le scuse appena fatte siano solo un modo per porre fine al dialogo e non qualcosa di sentito.

Se sai di essere in torto per qualche motivo puoi aspettare che il partner abbia finito di spiegare le sue ragioni per poi esordire con delle scuse sincere e motivate, anche spiegando le tue motivazioni.

Ovviamente tutto ciò va fatto con un atteggiamento pacato e comprensivo, scuse troppo “aggressive” potrebbero far sentire il partner in soggezione e a disagio.

e magari subito non è il momento adatto prova a ritagliare un momento per voi due in cui entrambi siete rilassati e scusati nel migliore dei modi.

Una situazione tranquilla rende le persone più disponibili all’ascolto e se esponi subito la tua intenzione di scusarti sinceramente il dialogo sarà ancora più facile.

Nel mondo moderno però ci sono molti altri mezzi di cui possiamo usufruire come il cellulare; chiamate, videochiamate, audio o messaggi possono essere una alternativa più o meno valida nel caso non si riesca a vedere il partner di persona per porre delle scuse.

Messaggi e audio sono forse un metodo un po’ più freddo rispetto a scusarsi di persona o tramite videochiamata, ma in casi estremi possono ritrovarsi utili come anticipo per delle scuse un po’ più elaborate e sentite.

Data l’impersonalità dei messaggi e la difficoltà nel leggere le intenzioni tramite testo, magari prova ad esprimerti nel modo più chiaro possibile aggiungendo che chiamerai o vedrai di persona il partner quanto prima, così da risolvere ogni fraintendimento.

Scuse fatte con il partner davanti agli occhi sono certamente migliori di un messaggio su Whatsapp, ma in casi estremi anche quello può andare bene.

Che sia per videochiamata o di persona, ci sono molti modi per chiedere scusa, ma per tutti vale la stessa regola: non aspettare troppo per chiedere scusa, altrimenti sarà più difficile rimediare alla situazione.

Come chiedere scusa?

Dopo aver visto perché e quando scusarsi non resta che guardare come chiedere scusa. Come fare quindi a scusarsi nel migliore dei modi? Quali sono i modi per chiedere scusa?

Non è sempre facile trovare cosa dire, anzi può capitare alcune volte di complicare la situazione con giri di parole fraintendibili. Detto questo, semplice è meglio? Sì e no, si potrebbe dire che dipende dalla situazione.

Di certo quando ti stai scusando è importante mantenere una certa semplicità.

Spiega le tue ragioni, le tue motivazioni e le tue intenzioni nel modo più chiaro possibile e cosa cercavi di ottenere (o semplicemente cosa pensavi di fare), in questo modo per l’altra persona sarà più facile mettersi nei tuoi panni e comprendere le tue ragioni.

Fondamentale poi è essere sinceri, nel momento in cui devi chiedere scusa non cercare di apparire, ma sii semplicemente te stesso con tutti i tuoi pregi e i tuoi difetti.

Quando ti sei scusato lascia poi un po’ di spazio (e tempo al partner). Non iniziare a chiedere costantemente se sei perdonato o simili, se tu hai avuto magari bisogno di tempo per scusarti anche il partner potrebbe aver bisogno di tempo per capire e perdonarti. Armati quindi di pazienza e non avere troppa fretta!

Ci sono quindi molti modi per chiedere scusa, devi semplicemente trovare quello che ti sembra più appropriato per la tua situazione

In tutto ciò la comunicazione rimane sempre alla base di un rapporto di coppia sereno, non solo nel momento in cui stai per chiedere scusa, essa deve essere sempre presente in qualsiasi momento per prevenire situazioni spiacevoli.

In ogni caso se vuoi approfondire l’arte della comunicazione e comunicare meglio con il partner ti posso consigliare questo articolo.

altri modi per chiedere scusa

Come scusarsi? Dalle parole ai fatti

Modi per chiedere scusaMa in tutto ciò c’è qualcosa di fondamentale che devi tenere a mente: prova a non ripetere il tuo errore! Si sa che cambiare una abitudine è difficile, ma tu provaci in ogni caso. Scusarsi a voce ogni volta e poi continuare comunque a comportarsi nello stesso modo è praticamente inutile.

I fatti devono corrispondere alle parole, chiedere scusa ma poi perseverare nell’errore può creare situazioni scomode.





Se non rispetti la parola data il partner potrebbe considerarti inaffidabile e piano piano perdere tutta la fiducia che aveva riposto in te.

Certo le belle parole fanno sempre piacere e fanno sempre parte dei modi per chiedere scusa, magari puoi colpire poi il partner con citazioni o aforismi magari del suo autore, film o libro preferito (ecco un elenco di frasi che potrebbe tornarti utile in varie situazioni).

Come farsi perdonare?

Mettiamo che tu abbia già messo in atto tutti i consigli dati in precedenza e il tuo partner abbia accettato le tue scuse, dopo aver ascoltato il tuo punto di vista e le tue motivazioni… Che cosa puoi fare ora? Tutto risolto e amici come prima?

Uno scoglio che potrebbe rimanere è quello del “come farsi perdonare”, o in generale come farsi perdonare ulteriormente, ma di modi per chiedere scusa in modo un po’ estroso ce ne sono diversi, quindi non preoccuparti!

Il tuo partner può aver accettato di buon grado le tue scuse e la situazione è subito tornata esattamente come prima, ma se percepisci ancora un po’ di tensione, o semplicemente vuoi fare qualcosa di carino, prendi l’iniziativa e organizza qualcosa.

Ecco quindi alcune cose da fare con il tuo partner per risollevare il morale e farsi perdonare ulteriormente:

  • Organizza un’attività che possa piacere alla tua lei o al tuo lui, non deve essere per forza qualcosa di impegnativo, ma semplicemente un piccolo pensiero per far tornare il sorriso.
    Di idee ce ne sono tante e per ogni budget: potete visitare un museo o una mostra, fare una gita al lago, in montagna o al mare, organizzare un picnic o un giro in bici al parco, uscire per una cena o un aperitivo nel vostro locale preferito… Le alternative di certo non mancano e sono tutti modi per chiedere scusa un po’ particolare, d’altra parte chi meglio di te può conoscere il partner e proporre l’attività perfetta?
  • Prepara una cenetta romantica: cucina, o ordina se magari non ti consideri un grande asso ai fornelli e preferisci non rischiare, qualcosa che piaccia al tuo partner, magari come il suo piatto preferito, o qualcosa che mangi estremamente volentieri. Un consiglio che posso darti e quello di pensare alla tua lei (o al tuo lui) mentre stai organizzando il tutto, così da far percepire l’amore che provi nei suoi confronti e l’impegno nel programmare una serata tenendo conto dei suoi gusti ed interessi.
  • Dai una mano: si sa che in due le fatiche sono sempre più leggere dato che il peso è condiviso. Piccoli gesti di aiuto nella quotidianità sono fondamentali, non solo per migliorare per qualche tempo l’umore del partner e farsi perdonare; ma aiutarsi l’un l’altro facendo in modo che nessuno dei due si senta schiacciato dalla quantità di cose da fare creerà una situazione più rilassata e serena.

Capire come farsi perdonare di certo può essere difficile, se hai bisogno di altre idee ecco qui una lista di attività da fare nel weekend con il partner. Chissà che non trovi qualcosa che faccia al caso vostro!

come farsi perdonare

Come farsi perdonare? Facendo piccole cose ogni giorno

Questi sono solo dei piccoli suggerimenti e consigli che possono aiutare a capire come farsi perdonare o trovare dei modi per chiedere scusa, ma è importante ricordare che possono essere applicati sempre per una vita di coppia più tranquilla e dove ognuno si senta apprezzato ed ascoltato in qualunque momento. Non aspettare di dover chiedere scusa per coccolare il partner o farlo sentire apprezzato!
Non esitare quindi a mettere in pratica questi consigli e se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere, commenta o condividi!

Modi per chiedere scusa ed altre attività

In ogni caso dopo aver visto modi per chiedere scusa, tecniche e strategie per capire come farsi perdonare ecco qui alcune letture interessanti, soprattutto sulle cose da fare insieme per fare pace.

Prima di tutto ti consigliamo un po’ di post che abbiamo scritto pe raiutarti a trovare attività da fare insieme:

  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo

Prova a leggerne uno e dicci cosa ne pensi, nei commenti qui sotto!

Poi ecco alcuni libri che possono esserti utili, dopo che hai chiesto scusa e avete fatto pace.

E ora non hai proprio più scuse!

Chiedere scusa: 5 domande da porsi per scusarsi al meglio • chiedere scusa
Sabrina Rizzardi
+ Altri post

Sono una studentessa di Scienze Psicosociali della Comunicazione presso l'università Milano-Bicocca. Ho la passione per il cinema, la lettura e le arti marziali. Curiosità e fantasia non mi mancano e in ogni progetto cerco sempre di dare il meglio di me.

  • Videogiochi in coppia: giocare insieme conviene
  • Famiglia allargata: 9 consigli per stare con partner e figli
  • Motivi di litigio in una coppia: 5 cause da considerare
  • Litigi di coppia: 5 spunti per affrontarli al meglio

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Comunicazione nella coppia: 4 consigli pratici
  • Andare a convivere: la guida completa e aggiornata
  • Andare a convivere: una scelta importante.
  • Piccolo trucco per risparmiare al supermercato
  • 5 consigli per vivere da soli in lockdown senza impazzire
  • Litigare per soldi: la strategia segreta per smettere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





trasferirsi per amore

Trasferirsi per amore. È la scelta giusta?

Coppie miste: 5 motivi per andare a convivere

convivenza-di-fatto

Convivenza di fatto: diritti e doveri spiegati in 10 minuti

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy