Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Crisi nella coppia? 5 consigli per riaccendere la fiamma
Cosa trovi in questo post
Hai presente quando pensi che ci sia una crisi nella coppia e hai quella sensazione che il tuo partner non ti dia più le stesse attenzioni di una volta, che ti ami di meno o che sia calato il suo interesse nel mettere impegno nella vita di coppia?
È raro che in una storia d’amore vada sempre tutto rose e fiori. Discussioni, grandi o piccole che siano, sono del tutto normali tranne quando diventano un fattore quotidiano che rende invivibile la vita di coppia. Succede anche che ci siano dei periodi di allontanamento o distacco, non solo in senso fisico ma anche mentale.
Se ti trovi in questa situazione di incertezza non disperare e scopri come riaccendere la fiamma dell’amore. Qui di seguito troverai cinque consigli che ho selezionato e che ritengo molto validi per portare avanti una relazione in modo sano e superare quei piccoli momenti di crisi di coppia che si vengono a creare.
Tra lavoro, bambini, gli impegni di ciascuno o tra le semplici attività quotidiane spesso accade che si trascura la coppia. Sbagliatissimo!
Che sia anche solo per trenta minuti al giorno, è importante mostrare al partner la propria vicinanza. Basta veramente poco, anche un semplice abbraccio può significare molto durante un periodo di crisi. Se invece avete più tempo a disposizione potete provare con un gioco da tavolo o guardare un film assieme, fatevi delle sorprese o cucinate insieme.
Ricreare quell’intimità ormai persa è fondamentale per ristabilire l’equilibrio della coppia, ritagliatevi del tempo solo per voi.
Organizza una fuga d’amore
Lasciate i figli con i nonni o trovatevi una babysitter, prendetevi delle ferie dal lavoro e partite. È sufficiente anche solo un week-end insieme per ritrovare quella complicità e quell’intimità persa.
Non è necessario spendere tanto, una notte in hotel, una giornata in spa, visitare un luogo che non avete mai visto sono ottime soluzioni.
Se stai cercando idee su cosa fare nel fine settimana questo articolo farà al caso tuo.
Create nuovi ricordi assieme e rilassatevi lasciando di parte la crisi di coppia e ristabilendo l’equilibrio tra di voi.
Ripercorri i primi momenti passati con il tuo partner
Scommetto che vi mancano i primissimi momenti passati insieme, vedevate tutto con occhi diversi. Qualsiasi cosa girava intorno alla coppia e facevate di tutto per stare insieme anche solo per poco tempo.
Man mano che il tempo passa è facile che i bisogni all’interno di una relazione vengano sovrastati dagli impegni quotidiani.
Prendete le vecchie foto e riguardatele assieme, andate nel luogo del vostro primo incontro e ricordate gli aneddoti divertenti dei vecchi tempi o le prime volte. In questo modo vi tornerà alla memoria il perché vi siete innamorati, e rivivrete tutti i momenti passati insieme stupendovi di quante cose sono successe.
L’importanza della comunicazione durante una crisi nella coppia
Ritengo che la comunicazione sia il fattore fondamentale per eccellenza in una coppia. Al secondo posto ci metterei la fiducia. Entrambe le parti devono comunicare i propri bisogni, le proprie esigenze, i desideri e le emozioni.
È importante comprendere quali siano i motivi che vi hanno portato fino a questo punto di crisi. Solo così potrete veramente capire come migliorare nel modo più efficace la vita di coppia.
Comunicare però non vuol dire solo parlare di ciò che non va nel rapporto. Raccontare la propria giornata, mostrare vicinanza in momenti difficili, aiutarsi a vicenda o esternare i propri sentimenti (fisicamente o verbalmente) sono argomenti altrettanto validi.
La comunicazione permette di conoscere sempre di più il proprio partner. Non si finisce mai di scoprire del tutto chi ci sta accanto.
La terapia di coppia come strumento
Chi più dello psicologo conosce la mente umana e sa come aiutarci nei momenti di crisi?
È un professionista in grado di fornirci nuove visioni sul modo di affrontare le cose e che ci aiuta a capire cosa effettivamente non funziona e quali siano i punti deboli della coppia. Vi darà molti consigli utili ma non vi aspettate che le cose cambino dall’oggi al domani.
Non ha la bacchetta magica e il grosso del lavoro dovrà essere svolto da voi mettendo in pratica quanto detto durante la sessione di terapia in modo tale da poter superare le vostre difficoltà all’interno della relazione.
Se vuoi più informazioni riguardo la terapia di coppia, questo articolo farà al caso tuo.
Capire quando è meglio lasciar stare
Indubbiamente ogni relazione è un caso a sé stante, non esistono soluzioni che funzionano per tutti allo stesso modo. Dovete trovare il vostro equilibrio.
C’è da sottolineare che nonostante i vari tentativi di mantenere viva la coppia, se alla base non c’è un profondo desiderio e nemmeno quello che viene definito amore per l’altro allora è inutile continuare. Potrebbe essere necessario prendersi un periodo di riflessione per capire veramente cosa volete e di cosa avete bisogno.
Credo che due persone che decidono di restare insieme debbano anche stare bene. Ovviamente ci saranno sempre delle piccole discussioni e dei momenti no, ma se questi persistono e la situazione inizia a farsi pesante allora forse è il caso di prendere una decisione drastica e troncare la relazione. Di certo non sarà facile ma col tempo capirete che è stata la soluzione migliore.
Consigli di lettura
Di seguito ho selezionato dei libri che ti potranno aiutare ulteriormente a ricostruire il rapporto con il tuo partner.
Lascia un commento se hai altri suggerimenti per la community!
Frequento il secondo anno di Scienze Psicosociali della Comunicazione all'università di Milano Bicocca e nutro una curiosità per tutto ciò che riguarda la mente umana e il mondo del web.
Lascia un commento