• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Troppo diversi? Come affrontare l’incompatibilità di coppia

Cosa trovi in questo post:

  • Come riconoscere l’incompatibilità di coppia
  • 3 segnali che siete troppo diversi
  • Gli opposti si attraggono… ma quanto a lungo?
  • Interessi in comune cercasi! Siete poi così incompatibili?
  • 5 attività di coppia per combattere l’incompatibilità
  • I compromessi: come accettare le differenze del partner

È da un po’ di tempo che ti svegli la mattina e guardi la tua dolce metà con occhi diversi da quelli dell’amore? Oppure ti accorgi che lui ha iniziato a fare lo stesso con te? Come se non bastasse, non c’è mai una volta che siate d’accordo su qualcosa! Tutto tra di voi si trasforma in una stancante lotta di posizione, dalla quale nessuno esce vincitore.

Finalmente ti eri decisa a fare il grande passo e iniziare la convivenza. Ora, però, sembrate vivere su due pianeti diversi, parlare lingue diverse. Non c’è verso, sembrate non combaciare! È una crisi passeggera, è la paura di una nuova convivenza o qualcosa di più? Non sarà stato uno sbaglio? Non sarà che avevano ragione le tue amiche e, in fondo, siete davvero troppo diversi?

Se ti riconosci nel discorso che fanno i protagonisti del film Perfetti Sconosciuti nella clip qui sopra, allora non c’è dubbio: sei vittima dell’incompatibilità di coppia. Che tu abbia iniziato da poco a porti domande di questo tipo o sia già consumata da dubbi e rimorsi, non temere, sei nel posto giusto! In questo articolo potrai finalmente scoprire se tu e la persona con cui convivi siete troppo diversi e se la vostra incompatibilità si può affrontare e superare, o almeno imparare a conviverci!

Ti darò informazioni e consigli molto preziosi, quindi non perdere altro tempo! Mettiti comoda, scorri fino alla fine, e… presta attenzione: potrebbe dipenderne il vostro futuro!

Come riconoscere l’incompatibilità di coppia

Che cosa s’intende per incompatibilità di coppia? Per fortuna, ci viene in aiuto con una definizione chiara e semplice il buon Vocabolario Treccani, secondo cui l’incompatibilità di carattere è:

Impossibilità di buon accordo fra due persone troppo diverse per idee, gusti ecc. In particolare, con riferimento a coniugi, una delle cause che possono dare luogo alla loro separazione.

Su che punto della definizione di incompatibilità il tuo sguardo si è appena posato? E perché proprio quello in cui il Treccani suggerisce che tu e il tuo partner siete troppo diversi e state per lasciarvi? Niente paura, qui non ci facciamo certo dare lezioni da un dizionario! E poi, dobbiamo ancora capire bene di che si tratta.

In realtà, la parte fondamentale è la prima: le possibili cause dell’incompatibilità. Del resto, imparare a conoscere il nemico ci aiuta a combatterlo e a vincerlo. L’incompatibilità si presenta sotto forma di lontananza tra due persone. Questa lontananza è causata dalla troppa diversità rispetto ad alcuni aspetti, fondamentali e non, della vita quotidiana.

Ma non solo. Una coppia può risultare incompatibile anche perché i due partner hanno sistemi di pensiero, valori, ideali o credenze diversi, oppure perché hanno stili di vita o progetti futuri diversi. Se l’ultimo esempio ti fa suonare un campanello in testa, ti prego, metti le cose in chiaro fin da subito! Se non lo fai e lasci perdere, potrebbero essere guai seri per la salute della tua coppia…

Quindi, riassumendo, l’incompatibilità di coppia è un senso di distacco all’interno della coppia, dovuto al fatto che, per qualche motivo, i partner sono troppo diversi. L’incompatibilità è solo la causa e se già stai sudando freddo, ho una cattiva notizia: le conseguenze sono anche peggio! Essere troppo diversi e stare insieme (o peggio, convivere), può portare a odiarsi, ad allontanarsi e, alla fine, a lasciarsi.

siamo troppo diversi? crisi di coppia

Quindi mi auguro che tu ti sia accorta il prima possibile che con la tua (dolce?) metà forse siete troppo diversi! Ma anche se così non fosse, l’importante è non ricorrere subito a una soluzione drastica. A te che già convivi voglio dire: non è mai troppo tardi per apportare qualche cambiamento alla tua vita, anche quella di coppia!

Ti sei riconosciuta anche in parte in questo racconto su cause e conseguenze dell’incompatibilità di coppia? Allora continua a leggere! Troverai importanti segnali cui prestare attenzione e imperdibili consigli per risolvere questa spiacevole situazione.

Incompatibilità di coppia o crisi di coppia?

Ma prima, attenzione a non confondere una semplice crisi di coppia con l’incompatibilità o con l’essere troppo diversi. Sono due cose diverse: vediamo perché.

Per prima cosa, una crisi di coppia può nascere dalle più svariate motivazioni ma, soprattutto, la causa può dipendere da uno solo dei due partner! In più, una crisi può essere risolta anche in breve tempo (se sussistono le condizioni). L’incompatibilità, invece, interessa sempre entrambi i partner e richiede più lavoro e più riflessione per essere superata. Purtroppo, non può risolversi da un giorno all’altro, di questo occorre essere consapevoli.

Pensi che il tuo problema non sia l’incompatibilità ma il fatto che state attraversando una crisi di coppia? Qui sul blog c’è tutto quello che c’è da sapere sulle crisi di coppia, in questi articoli:

  • Crisi di coppia: le 7 cause principali
  • Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!

Se non ti bastasse, ti consiglio tre libri acquistabili su Amazon che insegnano come affrontare una crisi di coppia:

Dopo averli letti, torna a commentare qui sotto cosa ne pensi!

3 segnali che siete troppo diversi

Vuoi sapere una volta per tutte se tu e la tua dolce metà siete troppo diversi? Scopriamolo insieme dando un’occhiata ai segnali più comuni dell’incompatibilità di coppia. Questi sono i sintomi che con tutta probabilità si stanno presentando anche nel tuo caso, quindi presta molta attenzione!

siamo troppo diversi? tre segnali di incompatibilità

Volete sempre cose diverse

Non importa che sia la scelta del ristorante, delle vacanze o di dove abitare. Il risultato, con voi, è solo uno: il disaccordo. Di solito, questo disaccordo sfocia in litigi infiniti ed inutili, segnale che non riuscite a trovare una sintesi. Oppure uno dei due trascura le proprie preferenze e la dà vinta all’altro pur di non aprire una discussione. Potete pensare che sia un atteggiamento più maturo, ma anche questo è sbagliato, perché significa che la coppia non è equilibrata e ha bisogno al più presto di una raddrizzata!

Dite sempre cose diverse

Poniamo che siete fuori a cena con una coppia di amici e il discorso cada su un argomento divisivo. Ecco, che qualcosa accada non può essere sicuro al 100%, ma la probabilità che direte cose diverse di certo ci si avvicina. Insomma, avete posizioni differenti su tantissime cose e, al momento di esprimerle a bruciapelo, emerge tutta la vostra diversità e la vostra contrapposizione. La domanda è: queste cose su cui non siete d’accordo che importanza hanno per te?

Siete fisicamente lontani

Non è soltanto una questione mentale. Siamo esseri sociali, passiamo la maggior parte del nostro tempo con le persone o pensando a loro. Quindi è naturale che, quando ci sentiamo mentalmente distanti da qualcuno, tendiamo a stargli lontano, anche fisicamente! In poche parole, vi evitate. Se non ricordi l’ultima volta che vi siete accoccolati sul divano o che vi siete seduti vicini al ristorante, potrebbe esserci un problema.

Gli opposti si attraggono… ma quanto a lungo?

Che gli opposti si attraggono l’abbiamo sentito una marea di volte. Ne parla anche un illuminante articolo di Cosmopolitan, che ti invito a leggere.

E scommetto che è successo anche a te, almeno una volta nella vita. Prova ad immaginarti la scena. Quell’amica che sta frequentando la persona più diversa da lei che sembra esistere al mondo, viene da te. É l’unica a non essersi accorta del pasticcio in cui s’è cacciata e tu provi a farglielo notare. Ma ecco che, davanti alle tue perplessità, sgancia la solita bomba: “Be, ma… gli opposti si attraggono!” Di solito sempre più per convincere sé stessa che gli altri.

siamo troppo diversi? gli opposti si attraggono

A questo punto si dovrebbe rispondere:

“Ok, davvero gli opposti si attraggono… ma quanto a lungo?”

Quanto a lungo riescono a restare insieme e convivere due persone completamente diverse, posto che è già difficile che si piacciano in primo luogo? Quante probabilità ci sono?

Se ti sei ritrovata in questa situazione dal lato di chi ascolta, sai quanto suona insincera e consolatoria questa frase. Per cui, se ora credi di ritrovarti dall’altro lato, se credi di essere proprio tu la ragazza che tutti reputano un’ingenua e che non riesce ad accorgersi di essere nella relazione sbagliata, o peggio se già hai proferito le parole proibite “gli opposti si attraggono” ad alta voce… fatti un favore e poniti questa domanda:

“Sono disposta a rischiare che l’incompatibilità di coppia mi rovini le giornate?”

Perché alla fine dipende tutto da una cosa. Te! E dal tuo partner, al massimo. Ma soprattutto da te e da come tu vuoi gestire la cosa. Quanto ti spaventa questa storia dell’incompatibilità? Quanto sei disposta a provare ed eventualmente anche a perdere? Cercherai di cambiarlo a tutti i costi? O riuscirai ad accettare le vostre differenze, alla fine? Credi che lui provi la stessa tua insicurezza? Ne avete mai parlato, e se sì, cosa ne pensa a riguardo?

Farsi queste domande è importantissimo. Rispondersi lo è ancora di più. Soprattutto se c’è una convivenza già avviata. Se ti sei accorta che siete troppo diversi solo dopo aver iniziato a convivere, tranquilla, succede molto più spesso di quanto tu non possa pensare! Devi essere paziente, devi valutare il da farsi e devi chiederti se ne vale la pena. Molto semplice. E se credi che non ci sia più rimedio, se ti senti intrappolata, ricorda: c’è sempre una via di fuga, per quanto difficile e dolorosa possa essere!

Non giriamoci intorno, la regola è solo una. Cercare di trovare l’armonia. Cercare di accettare le vostre differenze. Cercare di capire quanto lo si vuole. Cercare di capire se lo si vuole davvero.

Credi di volerlo davvero? Bene! Non volevo sentire altro… ora vediamo come superare l’incompatibilità di coppia!

Interessi in comune cercasi! Siete poi così incompatibili?

Sono sicuro che ci hai già pensato anche tu, anzi forse è stata la prima cosa cui hai pensato. Ma è sempre meglio non lasciare nulla di intentato, no? Ti faccio una domanda: qual è la cosa che più di tutte aiuta due persone, in apparenza diverse, a conoscersi e a legare? Hai indovinato, sono gli interessi in comune!

Se ora stai corrucciando la fronte e ti chiedi: come possono due persone incompatibili avere interessi in comune? A logica non avresti tutti i torti. Ma procediamo con ordine, potrei sorprenderti.

Gli interessi in comune sono una vera e propria miniera d’oro per aumentare la complicità e le occasioni di stare bene insieme. Sono l’antidoto perfetto all’incompatibilità di coppia. Non ci credo che siete così diversi da essere troppo diversi, perché… nessuno lo è! Occorre solo testarlo. Come? Di certo non passando in rassegna gli interessi che già avete, perché già sappiamo che sono diversi…

siamo troppo diversi? interessi in comune cercasi

L’esercizio qui sta nel costruire nuovi interessi in comune. Uscire dalla propria zona di comfort. Capire se siete davvero troppo diversi o se semplicemente siete chiusi a nuove esperienze. Provate a fare cose che nessuno dei due ha mai fatto, per esempio! Esplorate voi stessi, prima che la coppia. Vedrete che le risposte verranno da sole.

Stili di vita troppo diversi. Cosa fare se il lavoro si mette in mezzo alla coppia

Se la vostra incompatibilità di coppia dipende da come trascorrete le vostre esistenze, le soluzioni purtroppo non si sprecano…

Se ho capito bene, i vostri stili di vita sono davvero troppo diversi, avete orari lavorativi o coincidenze proibitive, magari siete costretti a spostarvi da una parte all’altra del Paese o uno di voi lavora in un’altra città. Oppure semplicemente tu sei una ragazza attiva, mentre il tuo partner ama sonnecchiare sul divano tutto il santo giorno! Non c’è nulla di male, a volta la vita si mette in mezzo e non ci si può fare niente. Ma tutto questo vi impedisce di passare con serenità il tempo già scarso che avete insieme. É frustrante, lo so!

In questo caso, una sola cosa può salvarvi ed è il vostro amore. Suona terribilmente cliché, lo so, ma è anche terribilmente vero. Solo l’amore che provate l’uno per l’altra potrà tenervi uniti anche quando siete lontani. Nient’altro potrà farlo al posto suo. O meglio, al posto vostro.

5 attività di coppia per combattere l’incompatibilità

siamo troppo diversi? 5 attività di coppia

1. Prendersi cura di un animale domestico

Aprire la vostra casa a un cucciolo o accogliere tra voi un trovatello è un modo perfetto per creare complicità, costruire un nido, dare una ventata di novità ma anche di famigliarità alla casa e alla coppia. In sostanza, superare la vostra incompatibilità. Può insegnarvi a lavorare insieme per risolvere piccoli problemi e incidenti di percorso. Ovviamente, fatelo se già ci stavate pensando o se amate gli animali! Non pensate che un animale domestico basti da solo a risolvere i vostri problemi, perché non è così…

2. Netflix Party & Co.

Se il vostro problema è l’assenza di temi comuni dovuti alla lontananza, le App di streaming vengono in vostro soccorso con questa magica feature! Apri il pc, mettiti comoda, collegati su Netflix, Prime Video o sulla tua piattaforma preferita e proponi alla tua metà di fare lo stesso. Ora, quando vi telefonerete o sarete di nuovo insieme, potrete finalmente parlare per ore di quanto vi ha deluso il finale di di How I Met Your Mother.

3. Club del libro

Se tu e il tuo partner siete amanti della lettura, leggete lo stesso libro ogni mese. O anche ogni settimana, se già avete detto addio alla vostra vita sociale. Il divertimento e la condivisione sono assicurati! Hai paura che abbiate gusti troppo diversi oppure le idee di lettura scarseggiano? Non c’è problema, basta aprire la classifica dei bestseller di Amazon e il gioco è fatto. Migliaia di nuovi libri escono ogni giorno e la classifica è aggiornata ogni ora!

4. Il corso di flamenco

Non è uno scherzo, e no, il ballo non è tassativo. Se è per questo, potete anche fare arrampicata o lezioni di ceramica (avete visto Ghost, no?). Importa soltanto che vi iscriviate ad un’attività che potete fare in coppia, che vi faccia divertire e che piaccia ad entrambi. E che sia ad un orario preciso, così non ci sono scuse! Vi prometto che svegliandovi il lunedì non vedrete l’ora che sia giovedì per la vostra lezione di flamenco. Occhio però al maestro di ballo!

5. Sesso e variazioni sul tema

Può sembrare intuitivo, ma non si ripete mai a sufficienza. Se c’è una cosa in grado di appianare ogni diverbio (o quasi) e rendervi sempre più intrecciati (sic!), è proprio il sesso. Non c’è niente di più duraturo della chimica che si sviluppa tra due amanti che si conoscono grazie e attraverso l’amour (quello con la A maiuscola). Se i vostri corpi già si completano come se si conoscessero da sempre, be’, siete estremamente fortunati. Ma si può sempre migliorare! Come? Aprendo la camera da letto, non a un cucciolo stavolta, ma ai sex toys e al buon vecchio gioco di ruolo. O se siete più temerari, provate location diverse! Sempre senza esagerare e sfociare nel penale…

I compromessi: come accettare le differenze del partner

siamo troppo diversi? i compromessi e accettare le differenze Eccoci arrivati al punto cruciale. Vuoi scoprire come risolvere l’incompatibilità di coppia. Se tu e il tuo partner siete troppo diversi, o se pensi che lo siate, non esiste una ricetta o una formula magica per farvi diventare una cosa sola, come credo sotto sotto vorresti…

Quello che posso fare è darti un consiglio.

Il mio consiglio è: impara a fare compromessi. Non solo con la tua metà, ma in primis con te stessa. Imparare a fare e accettare i compromessi è un’arte che si allena e che ci permette di vivere più serenamente in qualsiasi gruppo sociale, rispettando tutti e facendoci rispettare da tutti.

Solo attraverso i compromessi potrai finalmente accettare le differenze del partner. Sia chiaro: anche lui dev’esseredisposto a fare dei compromessi. La strada dei compromessi, infatti, non può essere a senso unico e dev’essere il più trafficata possibile. Non solo. È una strada tortuosa, che va percorsa a tentativi, per trovare il tragitto migliore, quello che farà risparmiare ad entrambi tempo, fatica e litigi. Così facendo, non solo ti godrai le tue piccole vittorie, ma potrai anche gioire delle conquiste del tuo partner.

Ricorda che se la comunicazione è la chiave, i compromessi sono il lucchetto! Vi faranno conoscere meglio, più a fondo, e prima o poi sarete in grado di capirvi con uno sguardo. Capirete quando è il momento di parlare e quando di tacere. Quando di intervenire e quando di lasciar perdere. Sarete davvero una coppia. E avrete superato la vostra incompatibilità.

federico cresceri profile picture
Federico
Università degli Studi di Milano-Bicocca | + Altri post

22 anni, pignolo di professione. Nella vita studia Marketing in Bicocca, si interessa un po' di tutto e lo terrorizza la calvizie. Ama la scrittura e il bel cinema, e un giorno sogna di diventare maestro Shaolin.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Come migliorare la complicità di coppia nella convivenza • troppo diversi
    Come migliorare la complicità di coppia nella convivenza

    Cos'è la complicità di coppia? Cosa fare per migliorare la complicità di coppia? Come affrontare la convivenza? Questo articolo vuole dare consigli per riscoprire la complicità di coppia e vivere al meglio la convivenza.

  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla. • troppo diversi
    Crisi di coppia: cosa fare per superarla.

    Crisi di coppia cosa fare per affrontarla in modo semplice e pratico. Idee e consigli per salvare la coppia, recuperare intimità, superare i problemi.

  • le cause principali della crisi di coppia
    Crisi di coppia: le 7 cause principali

    Sei in crisi con il tuo partner e non capisci cosa c'è che non va? Quali sono le cause principali di una crisi di coppia? Ecco le 7 cause più comuni che portano le coppie ad andare in crisi.

  • Lui lavora troppo? 5+1 Consigli per evitare una crisi di coppia! • troppo diversi
    Lui lavora troppo? 5+1 Consigli per evitare una crisi di coppia!

    Se lui lavora troppo, quindi la vostra relazione è a rischio, leggi questo articolo e potrai ottenere dei consigli utili e semplici e delle attività, sia intime che divertenti, da svolgere insieme non appena il tuo ragazzo ha del tempo…

  • mancanza di spazi nella vita di coppia
    Comunicazione di coppia. Prevenire le crisi di coppia la Finestra di Johari.

    Problemi di comunicazione di coppia? Impara a usare, comprendere e interpretare la finestra di JoHari, per capire le diverse sfumature che la comunicazione in coppia può assumere e riuscirai a prevenire incomprensioni, problemi e crisi di coppia. Promesso!

  • La variabile tempo nella coppia • troppo diversi
    La variabile tempo nella coppia

    Il tempo passato insieme, così come il suo contrario, possono avere un forte impatto sulla coppia. Alcune riflessioni sul ruolo del tempo nella convivenza.

  • Dieta di coppia: affrontare la convivenza senza ingrassare • troppo diversi
    Dieta di coppia: affrontare la convivenza senza ingrassare

    Hai notato che con la convivenza si è aggiunto qualche chilo? Pensi sia colpa del tuo partner? Una dieta di coppia sana potrebbe essere la soluzione per affrontare la convivenza senza ingrassare. Ecco i nostri consigli per voi.

  • Registi della coppia • troppo diversi
    Registi della coppia

    Immaginiamo la coppia come un film e le due persone come registi. Come rendere la coppia un'opera straordinaria? Quali sono le azioni che evitano la routine?

  • Coppia ed equilibrismo. • troppo diversi
    Coppia ed equilibrismo.

    L'equilibrio delle parti nella coppia. Un test ci aiuta a capire quale ruolo ricopriamo nella nostra relazione.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Condominio… Guerriglia armata

Rumori, disturbi, reciproci attriti. Come gestire la convivenza con i vicini di casa? Esistono trucchi per sopportarsi a vicenda?

Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

Andare a vivere insieme partendo col piede giusto! 3 consigli per andare a convivere ed essere subito felici!

La convivenza cresce in rete

No, non avete letto male: Cinquemila per cento Significa che dal 2004 ad oggi le parole più ricercate in relazione alla convivenza sono le seguenti: regole convivenza leggi convivenza la convivenza civile gatti convivenza diritti di convivenza dichiarazione di convivenza dichiarazione convivenza coppie di fatto convivere convivenza figli Escludiamo per un attimo la convivenza tra i gatti (ma ci torneremo, perchè tra conigli, pesci e uccelli, la convivenza sembra più interessante per i nostri amici non-umani che per i nostri simili), quello che emerge è che tra i restanti nove risultati, ben 5 hanno a che fare con la legge, due o tre rendono l’idea di un discorso generale e solo una, convivere, ci ricorda un pò di cosa stavamo parlando.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.963 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.470 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.838 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.407 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.712 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy