Cosa trovi in questo post
Come trascorrere una piacevole serata quando si hanno ospiti a cena
Invitare amici e parenti a casa è sicuramente un’occasione perfetta per trascorrere del tempo insieme in un ambiente tranquillo, ma, il timore di non fare una bella figura, accomuna spesso i padroni di casa che al solo pensiero di dover sistemare, organizzarsi, prepararsi e far combaciare i tempi di cottura con l’arrivo degli ospiti a cena iniziano ad agitarsi e a immaginare il realizzarsi dei peggiori scenari possibili.
Se anche tu ti rispecchi in questa situazione e ti senti travolto dalla pressione di fare bella figura con i tuoi ospiti a cena allora prenditi del tempo per leggere questi semplici suggerimenti che ti garantiranno la perfetta riuscita della serata.
Creare la giusta atmosfera per accogliere gli ospiti a casa
Preparare e rendere impeccabile la casa è senza dubbio la prima preoccupazione che emerge quando si hanno ospiti a cena.
Si vuol far pensare agli invitati che le parole “disordine” e “polvere” non sono parte del nostro vocabolario e tantomeno della nostra casa, anche se sappiamo che molto spesso questo non corrisponde a realtà in quanto bambini, animali, mancanza di tempo e impegni vari non ci consentono di stare dietro a tutte le faccende domestiche quotidianamente.
La buona notizia è che per ospitare qualcuno a casa non è necessario passare intere giornate a pulire. Nessuno alzerà il divano per controllare cosa nasconde sotto o salirà in piedi su una sedia con l’intento di specchiarsi sulla cappa e sulle credenze della cucina.
Gli ospiti a cena vengono per trascorrere una serata in compagnia, non per esaminare la pulizia della casa e farti pesare ogni singolo granello di polvere che vedono. Perciò non caricarti di ansia per nulla!
Certo, dare una sistemata generale e una ripulita a mobilia e pavimenti contribuirà a rendere l’ambiente accogliente e rilassante, pronto per fare da scenario alla cena e a dare ospitalità ai nostri amici o parenti.
Per creare la giusta atmosfera ti puoi anche aiutare con qualche candela dal profumo delicato e una playlist per dare ricchezza al sottofondo.
Cosa cucinare quando si invitano ospiti a cena
L’altra domanda che riecheggia nelle menti dei padroni di casa è “Cosa cucino se ho ospiti a cena?”.
Questo è senza dubbio il punto cruciale della questione, in quanto ci si sente in dovere di soddisfare gusti ed esigenze degli invitati e di servire prelibatezze in grande quantità (della serie “meglio abbondare”).
Segui questi utili consigli per preparare un ricco menù senza troppi sforzi.
Prima di tutto, è fondamentale informarsi su eventuali allergie e preferenze alimentari dei nostri ospiti a cena , così da non farli sentire a disagio ed evitare spiacevoli momenti durante la cena.
Nei giorni precedenti alla cena prenditi del tempo per decidere cosa cucinare, in modo da avere il tempo di acquistare tutto gli ingredienti necessari e di organizzarti al meglio.
Su internet trovi un’infinità di ricette, dalle più classiche alle più sofisticate, ma il consiglio che sento di darti è di andare sul sicuro con piatti semplici o che hai già preparato altre volte.
Meglio non sperimentare quando si hanno ospiti a cena. In questo modo sarai già allenato su tempi di cottura e procedimenti così da non avere scomode sorprese durante la preparazione.
Per stupire i tuoi ospiti a cena con una cena ricca e golosa non è per forza necessario cucinare ininterrottamente per ore e ore, anzi, esistono numerose ricette facili e veloci che ti permettono di preparare diverse pietanze per soddisfare il palato dei tuoi commensali.
Ospiti a cena cosa cucinare: ricette per stupire gli ospiti
Vediamo alcuni spunti insieme.
Per l’aperitivo potresti creare semplici cocktail sia alcolici che analcolici, in modo tale da venire incontro alle esigenze e ai gusti di tutti, senza però cadere nella banalità. Accompagna poi le bevande con qualche stuzzichino fatto in casa, che ti aiuterà a prendere tempo mentre finirai di preparare e impiattare le successive portate. Ti lascio qui qualche idea!
Come primo piatto meglio optare per qualcosa di non troppo pesante così da “lasciare spazio” anche al resto della cena. Inoltre, evita le porzioni da gigante, meglio non abbondare troppo e tenerne da parte un po’ per gli invitati che ne gradiranno il bis. Così facendo non li obbligheremo a mangiare più di quanto desiderano. In questa pagina troverai degli spunti interessanti per preparare il tuo primo piatto.
Se decidi di servire anche il secondo, ti suggerisco di attendere qualche istante tra una portata e l’altra per consentire a tutti di digerire il primo. Parla, servi un buon bicchiere di vino, rilassati e fai rilassare i tuoi ospiti a cena cosicché saranno pronti a degustare il piatto successivo. Per lasciarti ispirare da qualche ricetta clicca qui.
Il dolce, il gran finale, a mio parere è ciò che non deve mai mancare per concludere al meglio la cena e creare una sensazione di appagamento come solo gli zuccheri sono in grado di fare. Puoi optare per le tradizionali torte da servire a fette, o per scenografici (ma semplici) dolci al cucchiaio oppure, se vuoi andare a colpo sicuro, puoi scegliere le tipiche monoporzioni da pasticceria.
Ricorda che il dolce, generalmente, lo puoi preparare in anticipo, magari anche la mattina, in modo da avere più tempo disponibile per dedicarti ai tuoi ospiti durante la cena.
Come apparecchiare la tavola se si hanno ospiti a cena
Bene, in quanto a cibo siamo a posto, ma come faccio ad apparecchiare la tavola in maniera corretta per fare bella figura con gli ospiti a cena ? Andiamo a scoprirlo nel dettaglio.
Partiamo dalla tovaglia, può essere di qualsiasi materiale e genere, l’importante è che sia senza macchie, ben stirata e che si adatti alla forma e alla dimensione del tavolo; non deve lasciare parti scoperte ma nemmeno arrotolarsi tra le gambe di chi è seduto, per aiutarti conta una caduta laterale di circa 20-25 centimetri.
Concentrati ora sulla sistemazione delle stoviglie, per prima cosa poni al centro della postazione di ogni persona i piatti piani, o i sottopiatti in occasioni più eleganti, con sopra i piatti fondi e a sinistra posiziona le forchette, di numero pari alle portate che ne richiedono l’uso, e il tovagliolo ben ripiegato, il quale non dovrebbe mai essere di carta, ma di stoffa e possibilmente abbinato alla tovaglia.
A destra del piatto, invece, sistema il cucchiaio e coltelli, anche questi ultimi in base al numero delle portate e rigorosamente con la lama rivolta verso il piatto.
In alto disponi orizzontalmente le posate da dolce, cucchiaio o forchettina e coltellino, a seconda della tipologia di dessert che andrai a servire. Ricorda che le posate da dolce non sono le stesse che si usano per le portate principali o per il servizio da tè. A sinistra di queste è possibile apparecchiare il piattino del pane, in alternativa si può portare a tavola un cestino dal quale gli ospiti a cena possano servirsi in autonomia.
I bicchieri, infine, vanno collocati nella parte superiore a destra del piatto e solitamente sono due, il calice per il vino, che devi sistemare verso l’esterno, e il tumbler per l’acqua, da porre verso l’interno.
Ti consiglio di guardare questo breve video per comprendere velocemente come apparecchiare la tavola in semplici passaggi e stupire gli ospiti a cena .
Per concludere, se vuoi rendere la tavola ancora più sofisticata puoi aggiungere un centrotavola che varia a seconda dello spazio a disposizione. Meglio non esagerare e scegliere piccole decorazioni da disporre lungo il centro del tavolo.
Se vuoi utilizzare dei fiori ricorda che non devono ostruire la vista tra una persona e l’altra, inoltre, fai attenzione che il loro profumo non sia troppo pungente, per non sovrastare quello dei cibi che hai preparato.
A questo punto casa, menù e mise en place saranno pronti per farti fare bella figura con gli ospiti a cena.
Idee originali per intrattenere gli ospiti a cena
È tutto pronto per accogliere gli ospiti a cena , manca solo qualche idea per intrattenere la serata e stare alla larga dal pericolo di cadere nella noia e nell’imbarazzo.
Ecco allora qualche spunto per trascorrere una serata alternativa insieme ai tuoi ospiti a cena.
Potresti coinvolgerli nella preparazione del menù, adottando la formula “ognuno porta qualcosa” oppure scegliendo una pietanza da cucinare tutti insieme.
Oppure potresti proporre ai tuoi ospiti una cena a tema; lascia libero spazio alla fantasia e prova a creare un’atmosfera da film, scoprire una nuova cultura o tornare indietro nel tempo. Se decidi di organizzare questo tipo di serata ricorda che i piccoli dettagli fanno la differenza, non lasciare nulla al caso e informa i tuoi ospiti a cena con largo anticipo dandogli, così, modo di prepararsi al meglio.
Per le cene più informali, invece, prova a rendere la serata divertente organizzando tornei di giochi da tavolo o di videogiochi, sessioni di karaoke oppure optando per un film da guardare insieme.
Ospiti a cena: checklist e
È arrivato il tuo momento, segui i suggerimenti e i consigli per rendere speciale, senza troppi sforzi, la tua serata con ospiti a cena. Ti lascio di seguito una checklist con le cose più importanti da tenere in considerazione durante l’organizzazione:
- Concorda data e ora della cena con gli ospiti a cena e informati su eventuali preferenze e allergie alimentari;
- Scegli il menù e fai la lista della spesa;
- Acquista tutto il necessario (tieni in conto qualche ingrediente in più nel caso qualcosa andasse storto);
- Inizia con le preparazioni che richiedono più tempo o che possono essere cucinate in anticipo;
- Fai le pulizie e sistema la casa;
- Apparecchia la tavola;
- Procedi con la preparazione delle altre pietanze e metti al fresco i cocktail e le bevande;
- Preparati al meglio per la serata;
- Crea l’atmosfera perfetta;
- Attendi e accogli gli ospiti.
Ultima cosa: divertiti! Qualsiasi cosa succeda non avere timore di aver fatto una brutta figura, anzi, concediti una sana risata e continua a goderti la serata.
Se vuoi approfondire il tema ti consiglio alcune letture che trovo molto efficaci per imparare come ricevere gli ospiti a cena e per trovare ricette salva tempo da cucinare:
Dopo che li hai letti facci sapere se ti sono stati utili per la tua serata con ospiti a cena nei commenti qui sotto. Grazie!
Se non stai organizzando una semplice cena con ospiti ma sei alle prese con l’organizzazione di una festa per l’inaugurazione della tua nuova casa, dai un’occhiata all’articolo “No Panic: l’Inaugurazione della nuova casa” per creare in pochi passi un evento dal successo assicurato.
Pubblicato la prima volta il 24 Giugno 2021 alle 08:01
Ho 22 anni e studio da fuorisede all'Università di Milano-Bicocca.
Sono creativa, curiosa e organizzata. Amo cucinare: i primi piatti sono il mio forte.
Lascia un commento