• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Amore e amicizia: perché è sbagliato allontanarsi dagli amici

Cosa trovi in questo post

  • Amore e amicizia: qual è più importante?
  • Amore totalizzante: la relazione non è una gabbia
  • Quando l’amore diventa patologico: 5 consigli per riconoscere un partner possessivo
  • Quando invece la coppia è sana
  • Come si fa a capire se è amore o amicizia? Con il Test amore o amicizia
  • Il giusto compromesso: non perdere gli amici per amore

Amore e amicizia: bel dilemma.

Ti è mai capitato di vedere amici allontanarsi per colpa di una nuova relazione? Oppure sei proprio tu la persona che è caduta in questo tranello? Hai finito per perdere gli amici per amore? Senza scomodare Jane Austin (che ci ha scritto un libro, questo), esiste un modo giusto o sbagliato di agire in queste situazioni?

In questo articolo troverai spiegazioni, consigli e piccoli accorgimenti da seguire per capire come destreggiarti in questi scenari.

Amore e amicizia: qual è più importante?

Quante decine di volte ci siamo sentiti dire che l’amore è fondamentale nella vita, e quante centinaia invece ci hanno detto ch e l’amicizia è più importante perché più duratura e necessaria nella vita?

Basta con queste divisioni. Nessuno ci obbliga a scegliere!

È bello avere una relazione amorosa, aiuta a trovare la felicità, ma questo non significa che gli amici non siano fondamentali: per sentirsi completi è bene riuscire a mantenere entrambi i rapporti.

L’amicizia è condivisione, dialogo, affiatamento, accettare l’altra persona senza pregiudizi, sostenerla nei momenti belli e brutti.
Il dizionario dice: “Reciproco affetto, costante e operoso, tra persona e persona, nato da una scelta che tiene conto della conformità dei voleri o dei caratteri e da una prolungata consuetudine”

L’amore è sintonia, complicità, intesa, ma è anche intimità, contatto fisico e sguardi.
Il dizionario dice: “Dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità, o la soddisfazione sul piano sessuale”

Ad ogni modo, che si tratti di amicizia o amore, è sempre bene aver accanto delle persone che siano in grado di apprezzarti e farti sentire davvero bene.
È bene ricordare quando poniamo in competizione amore e amicizia, che l’amicizia è una forma di amore ed è l’amore a colorare la nostra vita.

Amore totalizzante: la relazione non è una gabbia

È molto poetica l’idea di un amore totalizzante, una persona che diventa “il tuo tutto”, ma diciamocelo: non è molto sano.

Non ci fa bene vivere la relazione come una gabbia, anzi essa stessa dovrebbe farci sentire più liberi che mai!
A tutti fa bene staccare un po’ e non va visto come qualcosa di negativo, o come una fuga dalla relazione, è la normale libertà che ci fa sentire bene e ci permette di respirare a pieni polmoni. È questo spazio che ognuno dedica a sé che gli permette di vivere bene all’interno della relazione senza finirne schiacciato.

Ti sembra che il tuo partner voglia uscire troppo spesso con le sue amicizie? Oppure tu ti senti in colpa perché qualche volta ti trovi a dover “abbandonare” la tua dolce metà? Ricorda sempre che gli amici fanno parte della tua vita, ma anche della sua.

Questo piccolo reminder non ti basta? Ecco 2 consigli utili: presentagli/le i tuoi amici, così facendo potrete mantenere il vostro gruppo di amici e avere un punto in più di condivisione, inoltre il vostro partner sarà più ben disposto, avendo stretto un rapporto con loro, quando gli direte che state uscendo in compagnia; create nuove amicizie insieme, un nuovo gruppo di amici può spingervi a fare esperienze nuove e rafforzare il legame tra voi. Così riuscirete a non perdere gli amici per amore, né tantomeno l’amore per gli amici!

amore e amicizia

Quando l’amore diventa patologico: 5 consigli per riconoscere un partner possessivo

Se l’idea che tu possa avere amici, altre persone con cui condividere la tua vita o addirittura che tu possa uscire, lo turba forse hai un partner possessivo.

Un amore soffocante non è sano, ci sembra un’ovvietà, ma non sempre è facile da riconoscere.
Ecco dunque alcuni segnali a cui fare caso per capire se la vostra relazione è patologica:

Ti controlla il telefono
Questo non è un buon segno, il tuo partner dovrebbe fidarsi di te e non avere problemi se esci o parli con i tuoi amici.
Ricorda: non devi per forza scegliere tra amore e amicizia!

Fa scenate di gelosia
Se la gelosia è esagerata e ingiustificata forse ci sono dei problemi di fiducia alla base del vostro rapporto.
Ricorda: tu non appartieni a nessuno, decidi volontariamente con chi accompagnarti

Vuole sempre sapere con chi sei
Un conto è interessarsi, un conto è volerti controllare. Non lasciare che la tua vita sia esclusivamente nelle sue mani.
Ricorda: avere un po’ di privacy in un rapporto fa bene, lo mantiene in salute e ti lascia la tua libertà

Ti manipola
Alla fine delle discussioni questa persona ha sempre ragione, riesce sempre ha convincerti che la sua idea è meglio delle tue e tu dopotutto ti senti in colpa a passare del tempo con altri. Fai molta attenzione a questi comportamenti perché sta cercando di manipolarti, farti sentire in difetto, ottenere in ogni caso quello che vuole da te.
Ricorda: tu prendi le tue decisioni e non hai colpa per quello che scegli di fare o di non fare

Deve stare sempre con te
È assolutamente normale voler passare tanto tempo con il tuo compagno o compagna, ci vuoi essere e non vorresti staccarti mai, ma controlla sempre che questo sentimento sia sano. Avere una relazione non implica l’esclusività, non significa che non puoi passare tempo con altre persone, un partner possessivo alla lunga non ti darà la felicità che meriti.
Ricorda: stare con il tuo amore è bello, ma gli amici saranno sempre un posto sicuro per te, non abbandonarli.

Se vuoi saperne di più su un eventuale partner possessivo leggi Possessività maschile: quando è troppa e come dominarla

Invece per qualche accorgimento in più su un possibile partner possessivo ti consiglio:

Quando invece la coppia è sana

Abbiamo appurato come riconoscere un partner possessivo, ma vale la pena anche dire qualche parola sulla situazione contraria.
Rassicurati, dunque, leggendo gli elementi che caratterizzano una coppia sana.

Una prima traccia da notare è il tuo livello di energia, infatti quando ti trovi in una buona relazione emerge un umore principalmente positivo e di conseguenza anche la sensazione di avere tante energie. Se invece le tue sensazioni si sono assestate sul nervosismo e la stanchezza c’è qualcosa che non va; tieni però sempre in conto che potrebbe essere uno stato passeggero e un amico potrebbe “ricaricare le tue batterie”, ulteriore motivo per non perdere gli amici per amore.

In un rapporto che funziona si è soliti sperimentare un aumento dell’autostima. Sentirsi amati, accettati per quello che si è e apprezzati dal partner aumenta la stima in se stessi. Qui puoi notare la differenza con un partner possessivo o negativo, che invece ti farà sentire inferiore e farà aumentare la tua insicurezza.

Senti la libertà di esprimerti, di mostrarti per come sei ed esternare sentimenti, emozioni ed opinioni. Questa caratteristica puoi trovarla solo in relazioni sane e ciò vale per entrambi i tipi di rapporti: amore e amicizia. Se hai paura di aprirti concediti il tuo tempo e supera le tue vecchie ferite insieme alla tua metà.

L’amore crea amore, ecco perché perdere gli amici per amore è un enorme controsenso. Chi sta vivendo una relazione di serenità e gioia sarà pieno di energie e avrà voglia di condividerla anche al di fuori della coppia: sport, hobby, lavoro, studio, amore e amicizia.
Inoltre anche fonti autorevoli come la dottoressa Dalfreddo affermano che “restare aperti all’esterno è un ottimo antidoto alla noia, che sopravviene se la coppia si adagia nella routine e nelle abitudini”.

Infine una relazione forte si basa sul rispetto. Con un partner possessivo, ad esempio, non avrai mai il rispetto che ti meriti, ci sarà sempre un continuo tentativo di sottometterti. Invece se il tuo compagno o la tua compagna ti ama cercherà sempre di ascoltare e rispettare le tue idee, le tue opinioni e le tue decisioni.
Nota: questo non vuol dire che dovete essere sempre d’accordo su tutto, questo è a dir poco impossibile, significa che ci deve essere una reciproca stima che vi porta a ritenere importante il punto di vista dell’altro.

Adesso rifletti, cerca di far caso a queste piccole cose, in questo modo avrai la conferma di trovarti in una relazione perfettamente salutare ed equilibrata.

Come si fa a capire se è amore o amicizia? Con il Test amore o amicizia

Arrivati fino a qui dovresti avere le idee più chiare, ma evitando la zona grigia della FriendZone, come fai a capire se quello che provate è solo un senso di profonda amicizia oppure un vero e proprio sentimento che può prendere la forma dell’amore?

Diciamolo: a volte non capire se è amicizia o amore, o affetto, o simpatia pià essere davvero disarmante ma proprio perchè capiamo la tua situazione, abbiamo cercato in rete un test amore o amicizia che possa aiutarti.

I test amicizia o amore sono solo piccoli giochi, intrattenimenti divertenti che però possono farti cambiare idea e aiutarti a chiarire i tuoi sentimenti.

Ecco i due test amicizia amore che abbiamo individuato:

  • Test di coppia di Al Femminile
  • Test d’amore di PianetaDonna

Se provi uno di questi test, poi facci sapere come è andata e se hai finalmente capito cosa provi, amore o amicizia?

Il giusto compromesso: non perdere gli amici per amore

Amore e amicizia: perché è sbagliato allontanarsi dagli amici • amore e amicizia

Quando entri in una relazione ti sembra di avere tutto quello che desideri, manca solo una cosa: il tempo. Vorresti passare sempre il tempo con la tua dolce metà e rischi di dimenticare qualche amico sulla strada.

È difficile coordinare tutto, ma la parola d’ordine è: organizzazione.
Sembra di non averne mai abbastanza, ecco perché il nostro tempo libero ci sembra così prezioso, dobbiamo imparare a sfruttarlo al meglio, così da poter stare con tutti i nostri cari.

Inoltre è sempre bene ricordare che le amicizie migliorano il rapporto di coppia: ti aiutano a sviluppare la fiducia in te stessa/o e nelle persone di cui ti circondi, aumentano la tua positività e sono sempre pronti a farti compagnia se vuoi staccare un po’.
Rinchiuderti nella coppia e nell’illusione di completezza che essa ti dà rischia solo di rovinare te e il tuo rapporto, finendo per perdere gli amici per amore.
Non lasciare tutto per amore, anche l’amicizia richiede tempo, sforzi e affetto.

In conclusione, un amore totalizzante non è la soluzione che stai cercando, non ridurti a perdere gli amici per amore, perché non c’è bisogno di scegliere tra amore e amicizia, entrambi sono fondamentali per una vita felice.

Ti consiglio anche un paio di letture che riguardano amore e amicizia, giusto per ricordarti quanto entrambi siano magnifici

Dopo averli letti, lascia un commento qui sotto e raccontaci la tua impressione.

Amore e amicizia: perché è sbagliato allontanarsi dagli amici • amore e amicizia
Cristina Betti
+ Altri post

Sto svolgendo i miei studi all'università di Milano-Bicocca, i quali si concentrano sulla comunicazione e tutti i suoi risvolti sociali e psicologici.
Sono una persona curiosa, adoro osservare le persone che mi circondano alla ricerca delle nozioni che ho imparato.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Uscire con gli amici senza partner: consigli per serata in solitudine
  • Trasformare l'amicizia in amore: 5 passaggi
  • Convivere in vacanza con amici: "Patti chiari amicizia lunga"
  • L'amore in quarantena
  • Come affrontare la separazione della coppia di tuoi amici?
  • Cosa fare se lei è gelosa dei tuoi amici: 5 consigli utili
  • Relazione tossica: cinque consigli (+1) per superarla

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Trasforma il tuo Natale con una Nuova Creatività!

idee regalo nataleI file 100% modificabili in Canva sono in inglese ma traducibili in automatico con un click nella linqua che preferisci direttamente su Canva.com.Clicca qui per scoprire tutto quello che c'è nel bundle in offerta speciale

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

Come chiedere di andare a convivere

Non sono pronta!

Affitto o acquisto casa

Affitto o acquisto casa: 3 consigli utili

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

LETTERE DA E PER BABBO NATALE


Uniche, personalizzabili al 100% e con un tocco di classe in più per i tuoi figli


Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.276 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.943 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.833 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.557 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.849 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy