• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Affrontare serenamente la convivenza con una coppia di coinquilini

Cosa trovi in questo post

  • Organizzarsi durante la convivenza
  • Salvaguardare la privacy
  • Va bene farsi coinvolgere emotivamente dalle dinamiche di coppia?
  • Gelosia portami via: gestire il rapporto
  • Gestione dei conflitti con la coppia
  • Cosa fare se si lasciano dopo pochi mesi
  • Esperienza di una studentessa che ha provato la convivenza con una coppia
  • Pro e contro della convivenza con una coppia
  • Consigli di lettura sul tema della convivenza con dei coinquilini e di come affrontarla serenamente:

Se c’è una cosa che ho imparato durante la mia esperienza da fuorisede a Milano è che quando si comincia una convivenza non si può mai sapere quello che ci aspetta.

Che sia per scelta o meno, può capitare di trovarsi a condividere un appartamento con una coppia di fidanzati, tuttavia potrebbe risultare un’avventura tutt’altro che piacevole.

Per questo motivo è meglio prepararsi psicologicamente alla convivenza con una coppia. Di seguito puoi trovare alcuni aspetti da tenere in considerazione per farla funzionare al meglio, buona lettura!

convivenza con una coppia

Organizzarsi durante la convivenza

La gestione dello spazio è già un potenziale problema quando si vive con coinquilini singoli, figuriamoci nel corso di una convivenza con una coppia. Per meglio dire, quando abiti con altre persone devi tenere a mente che quello che consideri il “tuo spazio” in realtà è, come da contratto, in condivisione. Dunque sebbene la tua stanza sembri uscita da un episodio di “Malati di pulito”, può essere che il resto della casa assomigli a New York dopo una battaglia degli Avengers.

Scherzi a parte, durante la convivenza con una coppia, essendo in minoranza numerica può accadere che le tue proposte vengano prese poco in considerazione, a partire dai turni per pulire, gli orari per mangiare e le attività da svolgere.

Un consiglio che mi sento di darti è di non prenderla troppo sul personale, purtroppo per quanto sia genuino il legame tra te e i due inquilini la tua opinione sarà spesso secondaria rispetto a quella del partner.

Cerca di relazionarti ai tuoi coinquilini come dei singoli individui e non come una coppia, in modo che facciano lo stesso con te. In alternativa puoi prendere in considerazione l’idea di far firmare loro un contratto sulla convivenza con una coppia simile a quello che Sheldon Cooper, nella serie tv “The Big Bang Theory”, fa firmare al suo coinquilino Leonard come puoi vedere nel video qui sotto.

Salvaguardare la privacy

Per quanto tu sia una persona riservata e non voglia farti gli affari degli altri a volte sarà davvero difficile ignorare la vita di coppia dei tuoi coinquilini, soprattutto se abitate in un appartamento delle dimensioni di una scatola da scarpe.

Vivere con due fidanzati può diventare interessante come guardare una serie tv ma uno degli effetti collaterali della convivenza con una coppia è che potresti passare le giornate con un sottofondo degno della playlist “rumori dalla natura” di Spotify. In sostanza preparati ad essere reso partecipe dei loro momenti più tristi e felici ma guarda il lato positivo: non ti annoierai mai (forse).

In ogni caso se i tuoi coinquilini invadono la tua privacy con rumori o comportamenti fastidiosi, puoi provare a spiegare loro il tuo punto di vista e invitarli a fare più attenzione. È sempre bene mantenere un buon livello di dialogo durante la convivenza.

Diverse serie tv affrontano il tema della convivenza con una coppia e della convivenza con coinquilini in generale, in questo articolo puoi trovarne alcune: Serie TV con i coinquilini che ci piacerebbe avere una volta nella vita.

Va bene farsi coinvolgere emotivamente dalle dinamiche di coppia?convivenza con una coppia

Può accadere che tra te e i due partner nasca un’amicizia simile a quella tra Ted, Marshall e Lily in “How I Met Your Mother”, ma ricordati che nella serie tv chi si sposa sono Marshall e Lily, non Ted.

Questo per dire che è bene non lasciarsi coinvolgere emotivamente al punto da considerarsi parte della coppia. Soprattutto perché potresti rimanerci male quando i due partner si alleano durante una partita di Risiko e distruggono le tue armate.

Vivere con altre persone è un’esperienza che provoca stress, è importante cercare di ridurre i conflitti al minimo per evitare che la convivenza con una coppia influenzi i tuoi stati d’animo.

In aggiunta, alcune relazioni sono già morbose quando i protagonisti sono due. In tre c’è il rischio che il rapporto si trasformi in un vero e proprio triangolo delle Bermude in cui ogni nuova conoscenza viene vista come potenziale minaccia.

Gelosia portami via: gestire il rapporto

L’invidia è una brutta bestia ma anche la gelosia non scherza, lo possono confermare tutte quelle persone che hanno visto l’amicizia con i loro coinquilini rovinarsi perché un partner invadente si è messo in mezzo.

A tal proposito è bene che tu capisca che durante la convivenza con una coppia alcuni comportamenti potrebbero far nascere nella mente contorta dei membri della coppia il pensiero che tu ci stia provando con il loro partner proprio sotto il loro naso.

Nel dubbio, meglio evitare apprezzamenti ed effusioni non richieste, va bene essere affettuosi ma mantieni la distanza di sicurezza.

Affrontare serenamente la convivenza con una coppia di coinquilini • convivenza con una coppia

Gestione dei conflitti con la coppia

Nel corso della convivenza con una coppia devi considerare che i conflitti possono assumere forme diverse. Tuttavia, le situazioni che è meglio evitare sono essenzialmente due: convivenza con una coppia conflitti

  • Il processo: questa situazione si crea spontaneamente quando, durante una discussione, i tuoi coinquilini si fanno forza a vicenda opponendosi alla tua opinione, decretando così che essendo 2 contro 1 tu abbia automaticamente torto.
  • L’appello alla corte suprema: quel momento in cui, reso partecipe di una discussione tra i due membri della coppia, ti viene chiesto di esprimere un giudizio a riguardo. Ora, già è abbastanza imbarazzante il fatto che ti coinvolgano nella discussione, ricorda che è fondamentale rimanere imparziali e, se proprio devi dire la tua, cerca di essere il più diplomatico possibile dando un colpo al cerchio e uno alla botte.

La situazione in cui vieni visto come giudice supremo della discussione può risultare forse più stressante di quando ti viene dato torto a priori. In questo caso difendere l’opinione di uno dei due è come gettare benzina sul fuoco, potresti passare il resto dei tuoi giorni a sentirti dire “pensavo fossimo amici”.

Se sei una persona impulsiva e un po’ irruenta ti consiglio di leggere questo libro, ti può aiutare a mantenere la calma nelle situazioni più spinose:

Cosa fare se si lasciano dopo pochi mesi

Quando si inizia una convivenza con una coppia è inevitabile pensare “e se poi si lasciano?”, la risposta è, per citare le parole dell’ex-presidente del consiglio Conte: “dobbiamo dircelo chiaramente…questo rischio c’è”.

Affrontare serenamente la convivenza con una coppia di coinquilini • convivenza con una coppia

In effetti se i tuoi coinquilini si lasciano potrebbe diventare pesante vivere con due separati in casa. Se si tratta di persone matureprobabilmente capiranno che non tutto gira intorno alla loro relazione.

Il passaggio da convivenza con una coppia a convivenza con due inquilini single rappresenterà un grande cambiamento sia per te che per i due ex-partner. Tuttavia non è detto che sia un cambiamento negativo, potrebbe rappresentare un nuovo inizio per loro e per la convivenza in sé.

Da parte tua è importante comportarsi come se non fosse successo nulla e cercare di non fare battute o interventi imbarazzanti sul loro passato come coppia. Insomma, se non ti eri messo in mezzo fino a quel momento continua a stare nel tuo e nessuno si farà del male.

Esperienza di una studentessa che ha provato la convivenza con una coppia

Emma ha 22 anni, nel 2018 si trasferirsce a Bologna per frequentare l’Università e va ad abitare in un appartamento in cui ci sono già 3 studenti.

Subito si accorge di un love affair in corso tra due dei tre coinquilini che dopo pochi mesi diventa una vera e propria relazione. A questo punto ha inizio una lunga convivenza con la coppia, di cui Emma racconta:coinquilini

“All’inizio non pensavo che le cose sarebbero cambiate tra noi coinquilini perché erano già due mesi che loro due si frequentavano, ma andando avanti col tempo la situazione è veramente degenerata.

Quando sono arrivata in casa la divisione dei servizi era basata sul genere, ma dopo che si sono messi insieme il ragazzo ha cominciato a usare il nostro bagno, lasciando le sue cose in giro. Era davvero fastidioso ma non potevo dire niente perché ogni mia obiezione si scontrava contro loro due.

Oltre a ciò a volte la situazione era un po’ imbarazzante perché nei momenti di vita comune la ragazza aveva la brutta abitudine di raccontarci le varie discussioni di coppia e chiedere consigli.

Il peggio è arrivato quando il ragazzo una sera ha pensato bene di invitare una sua “amica” a dormire. Ecco, dopo questo episodio la situazione è diventata insostenibile perché sia io che l’altro inquilino eravamo amici con la partner femmina e non era carino tenerle nascosto che il suo ragazzo aveva dormito con un’altra.

Alla fine io mi sono trasferita perché non ne potevo più del clima che si era creato e onestamente se dovessi cercare di nuovo casa eviterei un appartamento in cui vive già una coppia.





Voglio dire, andare a convivere a 20 anni non è di per sé un’esperienza facile, ritrovarsi con una coppia in casa è stato il colpo di grazia.”

Se sei interessato a conoscere altre esperienze di studenti che hanno provato la convivenza con una coppia e conosci un po’ di inglese puoi dare un’occhiata a questo articolo: Living With A Couple Shared House Experience

Se invece ti trovi in una situazione simile a quella di Emma e la convivenza con una coppia di coinquilini è diventata talmente pesante da farti venire voglia di chiedere loro di lasciare l’appartamento ti consiglio di leggere questo articolo in cui puoi trovare una breve guida su come convincere i tuoi coinquilini a cambiare casa: Coinquilino insopportabile: guida alla sopravvivenza in quarantena

Pro e contro della convivenza con una coppia

Cerchiamo di tirare le somme delineando pro e contro della convivenza con una coppia:

Nel corso dell’articolo sono emersi diversi pro collegati alla convivenza con una coppia. Ad esempio il fatto che difficilmente ti sentirai solo e, soprattutto se il legame instaurato tra te e i coinquilini è forte, la convivenza potrà trasformarsi in una bella amicizia.

In aggiunta, se anche tu sei membro di una coppia potrai avere uno sguardo da esterno sulle dinamiche della convivenza e magari trovare la soluzione a problemi interni alla tua stessa relazione.

Si sa che tre è il numero perfetto, non si è né troppi né troppo pochi, una volta che la conoscenza è sfociata in amicizia la tua esperienza di convivenza con una coppia non potrà che andare meglio.

convivenza con una coppia e amicizia

Per quanto riguarda i contro invece possono essercene diversi. Il primo punto critico potrebbe essere la difficoltà di instaurare un dialogo costruttivo con i due partner.

Se i tuoi coinquilini hanno una relazione chiusa e preferiscono isolarsi piuttosto che passare del tempo con altre persone tenderanno ad escluderti dalla loro vita. Di conseguenza può risultare difficile instaurare un bel rapporto o anche semplicemente esprimere la tua opinione.

Inoltre in alcuni momenti la convivenza con una coppia può farti sentire terribilmente solo. Vedere i tuoi coinquilini scambiarsi effusioni e stare insieme tutto il giorno potrebbe farti sentire la “candela” di turno.

Perciò la convivenza con una coppia ha lati positivi e negativi. A volte può essere difficile prevenire eventuali conflitti o incomprensioni, tuttavia essere preparati a quest’esperienza potrebbe aiutarti ad affrontarli.

Consigli di lettura sul tema della convivenza con dei coinquilini e di come affrontarla serenamente:

Qui sotto puoi trovare alcuni libri che possono aiutarti ad affrontare al meglio la convivenza con una coppia o che possono semplicemente farti cambiare punto di vista sul tema

Se sei interessato ad altri consigli su serie tv o libri lascia un commento in cui chiedi informazioni, se invece li hai già letti fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento con la tua opinione.

In conclusione, non è detto che vivere con una coppia si riveli necessariamente un’esperienza spiacevole come quella di Emma, tuttavia è bene prendere coscienza di come ci siano delle differenze rispetto a vivere con coinquilini singoli.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato a prendere le giuste precauzioni prima di affrontare la convivenza con una coppia, puoi farmi sapere se i miei consigli ti sono stati utili lasciando un commento qui sotto!

Affrontare serenamente la convivenza con una coppia di coinquilini • convivenza con una coppia
Rebecca Arduini
+ Altri post

Studentessa di Scienze Psicosociali della comunicazione presso l'Università di Milano-Bicocca

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Coinquilino insopportabile: guida di sopravvivenza alla quarantena
  • Condividere l'appartamento con un coinquilino da fuorisede? 5 volte no!
  • Convivenza tra studenti: ecco come affrontarla!
  • Convivenza universitaria: come sopravvivere da fuori sede
  • La convivenza di coppia: 6 consigli per una relazione sana.
  • Coppia ed equilibrismo.
  • Siamo pronti per la Convivenza? Una metafora

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo

Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia.

Acquistare casa è facile… se sai come fare!

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy