Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Come affrontare la separazione della coppia di tuoi amici?
Cosa trovi in questo post
Non sai come affrontare la separazione della coppia di tuoi amici? Ecco 3 utili consigli su come comportarsi in una situazione del genere.
La separazione e dunque la fine della relazione sentimentale rappresenta in ogni caso un momento di cambiamento, di mutamento. Tuttavia ciò sembra amplificarsi ancora di più quando la separazione è della coppia di tuoi amici, dove hai un bel rapporto di amicizia con entrambi e ti ritrovi nel mezzo, confuso e alla ricerca di risposte a solite domande come “Ora che faccio?” “Come mi comporto con ciascuno dei due miei amici?” “Come faccio ad aiutare e risollevare il morale di entrambi?”. Situazioni del genere sono molto comuni, è difatti diventata ormai una tendenza incappare in relazioni con chi conosciamo già e ancora di più con chi abbiamo un rapporto di amicizia.
Ecco dunque dei suggerimenti per affrontare da vero amico la separazione della coppia di tuoi amici.
1.Non mettere il dito nella piaga
Il primo consiglio che voglio darti per comportarti di fronte alla separazione della coppia di tuoi amici è quello di lasciar scorrere un po’ di tempo, si parla di qualche giorno, così da concedere a entrambi il tempo di riflettere e metabolizzare la rottura del rapporto.
Non è dunque un buon momento per dare contro e criticare uno dei due componenti dell’ormai ex coppia. Se fossero state presenti ragioni per mettere in guardia i propri amici sul fatto che la relazione non stesse più funzionando, sarebbe stato opportuno offrire aiuto e avvisare prima della separazione della coppia, ora non è più utile.
Unirti con uno degli ex componenti della coppia nell’insulto e nella denigrazione dell’altro componente è dunque sia scorretto per chi riceve le ingiurie, portando oltretutto alla fine del rapporto di amicizia tra te e tale persona, sia controproducente per chi manda questi insulti, poiché da una parte lo porti ad avere ancora il pensiero fisso sull’ex quando il tuo obiettivo dovrebbe essere invece fargli pensare completamente ad altro e dall’altra porti una persona a voler oltremodo male a qualcuno a cui sicuramente ha voluto bene e magari continua a volerglielo, alimentando quindi un odio che non porta in alcun modo a nessuno scopo.
Risulta quindi estremamente più utile in seguito alla separazione della coppia di tuoi amici stare vicino a entrambi, ascoltare e parlare con entrambi, riconoscere i tasti più dolenti per ciascuno dei due e cercare quindi di guarire le ferite più profonde.
2.Renditi disponibile per parlare ed aiutare
Come già anticipato nel punto precedente un consiglio che devi seguire per forza se ti trovi ad affrontare la separazione della coppia di due tuoi amici è di farsi trovare sempre disponibili e pronti per parlare con ciascuna delle due controparti, così che loro possano sfogarsi e scaricare i pesi che hanno dentro.
In particolare è importante parlarci nelle prime settimane seguenti la separazione della coppia di tuoi amici dato che spesso sono i momenti più duri da superare e in cui l’ aiuto da parte di qualcuno, a cui vuoi e che ti vuole bene, è più che ben accetto.
La prima questione da discutere con entrambi dopo la separazione della coppia di tuoi amici è dunque che continuerai a frequentare e rimanere in contatto con tutti e due perché vuoi bene ad entrambi.
Se per uno di loro fosse inaccettabile, lascialo andare senza forzare la situazione, concedigli del tempo per pensare e se vorrà, tornerà.
Detto ciò, un’altra questione che devi necessariamente affrontare con le due controparti è portare ciascuna a capire dove ha sbagliato, a perdonarsi e a scoprire come ripartire, come costruire la sua nuova vita. Ricorda che il vero amico non è colui che da sempre ragione, è quello che ci aiuta a diventare la persona migliore che possiamo essere.
3.Passaci del tempo assieme
In seguito alla separazione della coppia di tuoi amici, sicuramente ambedue avranno più tempo da poter trascorrere con i propri amici, tempo che vorranno usare per risollevarsi di morale e distrarsi dalla situazione che stanno vivendo.
Proprio per queste motivazione è importante che tu riesca a trovare del tempo per uscire e frequentare ciascuno dei due amici, andando possibilmente a personalizzare e organizzare le uscite con ognuno dei ex-componenti della coppia.
Devi infatti tentare di far distogliere dalla mente di entrambi il fisso pensiero della relazione passata e della recente fine data la separazione della coppia di tuoi amici, e per far sì che questo accada devi cercare di passare il tempo con loro facendo ciò che ognuno dei due preferisce maggiormente.
Ti farò un esempio per chiarire il concetto: nell’ipotetico caso che i tuoi amici Luca e Alice si separino dopo aver avuto una relazione stabile e abbastanza duratura, è importante andare incontro ad entrambi. Se Alice ama vedere i film al cinema, portala a vedere l’ultimo film del suo genere preferito al cinema. Se Luca invece è un amante della birra e di calcio, invitalo a casa tua a vedere la partita della sua squadra del cuore insieme ad un fresco bicchiere di birra. Soltanto chi come te è un loro amico può conoscere cos’è meglio fare assieme a ciascuno dei due ex-fidanzati affinché si distraggano e si divertano un po’.
Solo in questo modo dunque, aiutando, distraendo e parlando con entrambi, riuscirai finalmente a realizzare l’arduo compito di allontanare ambedue le parti dal triste e malinconico pensiero della passata relazione e della recente separazione della coppia di tuoi amici. Compito che ti aspetta se vuoi essere per ciascuno dei due un vero amico.
Consigli di lettura sul tema “separazione”
Ecco 2 letture consigliate per approfondire come affrontare al meglio una separazione della coppia di tuoi amici:
Dopo che li hai letti, lasciaci la tua opinione in un commento qui sotto.
Se invece vuoi approfondire nello specifico l’argomento “separazione della coppia di tuoi amici”, come affrontare una situazione di questo tipo e come risollevare il loro morale, ti consiglio la lettura di questi due articoli:
Sono uno studente del secondo anno di Scienze Psicosociali della comunicazione presso l'Università Milano-Bicocca. Amo viaggiare, ho infatti visitato Spagna, Portogallo, Francia e Stati Uniti. Mi piace molto la musica, in particolare i vari sottogeneri dello stile hip-hop.
Lascia un commento