• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?

Cosa trovi in questo post

  • I pro di una relazione tra coinquilini
  • I contro di una relazione tra coinquilini
  • Come gestire i sentimenti in una relazione tra coinquilini?
  • Esempi di relazione tra coinquilini

Vivere 24h con una persona, condividere gli spazi e i diversi momenti della giornata, può avere un grande impatto su di noi. Per questo spesso accade che un coinquilino, magari particolarmente simpatico e premuroso, possa diventare qualcosa di più.

Non si può porre un limite ai sentimenti, ma nel momento in cui intraprendi una relazione tra coinquilini bisogna fare i conti con una serie di situazioni non sempre piacevoli.

Esistono però anche molti aspetti positivi nell’iniziare una relazione tra coinquilini. Vediamoli insieme

I pro di una relazione tra coinquilini

Innanzitutto cominciare una relazione tra coinquilini significa non dover aspettare sotto casa dell’altro per ore intere mentre si prepara, perché si può aspettare comodamente sul divano. Il ritorno a casa non è mai un problema, perché si è sempre in compagnia e non si crea l’imbarazzo della fatidica domanda “Vuoi salire?”, perché volente o nolente il tuo coinquilino salirà comunque.

Il primo appuntamento in una relazione tra coinquilini può essere più rilassato rispetto a quello con un estraneo. Conosci già quella persona, sai già come porti e di cosa parlare. Inoltre puoi mangiare tranquillamente senza l’ansia di non essere abbastanza attraente mentre lo fai. Vive con te, ti ha già visto mangiare e se è lì vuol dire che non lo hai scandalizzato.

Se vuoi spezzare la monotonia del tipico primo appuntamento in un ristorante, puoi anche sfruttare a tuo favore il fatto che sia il tuo coinquilino e organizzare qualcosa di divertente direttamente nella vostra casa, in modo da evitare tacchi alti e conti spropositati. Puoi optare per esempio per una cena a lume di candela nel vostro salotto, un po’ di Netflix and Chill o qualche gioco divertente che vi permetta di conoscervi meglio.

Leggi anche: 15 Giochi carini e davvero divertenti da giocare con il tuo ragazzo

relazione tra coinquilini

La relazione tra coinquilini presenta anche molti altri vantaggi pratici, non c’è bisogno di andare dall’altro lato della città per vederlo né di prepararsi borse e zaini per dormire da lui. E se hai bisogno di parlarci puoi andare direttamente nella sua camera, senza aspettare che ti risponda al telefono.

Anche se la convivenza è un momento molto delicato e non sempre facile per la coppia, ritrovarsi a vivere con il proprio partner fin dall’inizio ti permette di osservare alcune cose fondamentali per una relazione. Per esempio la sua capacità di gestione dei soldi, il suo livello d’igiene, la sua personalità durante tutti i momenti quotidiani.

I contro di una relazione tra coinquilini

Ovviamente intraprendere una relazione tra coinquilini presenta anche molti contro. Ritrovarsi a convivere mentre ci si sta conoscendo e frequentando può accelerare una serie di cose che in una situazione normale si creerebbero con più calma.
Innanzitutto lui si abituerà subito a vederti struccata, in pigiama e con la faccia gonfia di sonno così come tu ti abituerai a vedere lui allo stesso modo. Sebbene per certi aspetti possa essere anche un vantaggio, permettendo subito di mostrarsi senza filtri, nei primi tempi può però essere controproducente. Potrebbe accadere che la passione e la voglia di scoprirsi con calma venga fin da subito a mancare.

relazione tra coinquilini

Dormire insieme è una delle cose più delicate della convivenza. Tu o lui potreste non essere pronti per dormire insieme fin dalla prima sera o potreste semplicemente non voler dormire nello stesso letto ogni sera. In questo caso è necessario mettere subito le cose in chiaro e parlare con sincerità al proprio partner. Il fatto di vivere insieme non deve rappresentare una forzatura dell’intimità. Spesso però si tende a non parlarne, per paura di ferire il partner o di non essere compresi.

A tal proposito potresti anche leggere: Letti separati durante la convivenza di coppia

L’aspetto peggiore è sicuramente dato dai momenti di crisi della coppia. Litigate, pause di riflessione, ripensamenti e rotture sono già momenti molto difficili, ma la convivenza li rende ancora più complessi. Potresti aver bisogno di tempo per stare da sola, per riflettere, ma diventa difficile se la persona da cui vorresti stare lontana è il tuo coinquilino.

Lasciarsi è anche peggio, significa continuare a vedere quella persona costantemente, ritrovarsi ad affrontare una situazione di tensione constante in casa e magari dopo un po’ di tempo dover incontrare la sua nuova fiamma mentre vai a prendere qualcosa dal frigo.

Inoltre devi considerare anche eventuali altri coinquilini che condividono la casa con voi, una situazione di tensione data dalla fine della relazione avrebbe effetto anche su di loro e sulla convivenza all’interno della vostra casa.

Come gestire i sentimenti in una relazione tra coinquilini?





Ovviamente non c’è una soluzione specifica e unica, tutto dipende dalle diverse situazioni.
È importante però che tu tenga a mente che una relazione tra coinquilini può essere difficile e che spesso l’attrazione fisica inziale può rivelarsi un fuoco di paglia.

Però può anche essere che in quell’appartamento tu abbia incontrato la tua anima gemella, la persona con cui condividere la tua vita finché morte non vi separi.

Quindi vivitela, comincia una relazione con il tuo coinquilino se senti che è giusto, non limitarti in partenza e sii pronta a comportarti in maniera razionale e matura nel caso si venissero a creare delle crisi passeggere o definitive. So che può essere difficile e noioso mettersi a cercare una nuova casa in fretta e furia dopo la fine della relazione tra coinquilini, ma è meglio affrontare decine di agenti immobiliari piuttosto che dover vivere con il pentimento di non aver dato una possibilità alla relazione.

relazione tra coinquilini

Esempi di relazione tra coinquilini

Un perfetto esempio cinematografico sono i due protagonisti della serie americana New Girl, di cui la prima stagione risale al 2012. Nick e Jess vivono nella stessa casa insieme ad altri loro amici. Quell’alchimia iniziale che si vede fin dalla prima puntata, diventa poi nel corso delle altre stagioni qualcosa di più e finiscono per cominciare una relazione nonostante siano coinquilini. Dalle loro vicende si osserva tutto quello che vi ho riferito precedentemente. Le difficoltà della convivenza, le paure e i fraintendimenti, ma anche la capacità di mettere da parte i dispiaceri e continuare ad essere amici e a convivere in maniera serena anche dopo la fine della relazione.

Se vuoi capire come si affronta una relazione tra coinquilini, oltre alla visione di New Girl che trovate su Netflix e Amazon Prime, ti consiglio anche la lettura di:

Se vuoi leggere, invece, qualche romanzo leggero che racconta di una relazione tra coinquilini ti consiglio:

Se anche a te è venuto in mente di iniziare una relazione con il tuo coinquilino e se hai trovato questo articolo d’aiuto, faccelo sapere nei commenti e raccontaci la tua storia.

Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell'amore? • relazione tra coinquilini
Irene Lantano
+ Altri post

Mi chiamo Irene, sono una studentessa dell'Università Milano Bicocca. Amo la musica e la scrittura, mi guardo molto intorno e mi piace imparare sempre cose nuove.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Coinquilino insopportabile: guida di sopravvivenza alla quarantena
  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla.
  • La lista di Convivenza 2011
  • Stasera, divano... Cosa fare la sera in coppia?
  • Stasera, divano... Cosa fare la sera in coppia?
  • Stasera, divano... Cosa fare la sera in coppia?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Vacanze last minute in coppia. Si può fare!

Un armadio per due: come condividere (gli spazi) convivendo. La storia di Tess e Giulio

da relazione a distanza a convivenza

Dalla relazione a distanza alla convivenza: 10 consigli per affrontare il passaggio

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy