• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Convivere con una persona vegana o vegetariana

Cosa trovi in questo post

  • Convivere con una persona vegana o vegetariana. Consigli pratici
  • Convivere con una persona vegana: il veganismo, questo sconosciuto
  • Convivere con una persona vegana: i consigli

Convivere con una persona vegana o vegetariana. Consigli pratici

Stai per andare a convivere con una persona vegana/vegetariana, o ci vivi già insieme?

Qui potrai trovare tutti i consigli che ti aiuteranno a gestire la situazione nel modo migliore possibile e a mantenere un rapporto d’amicizia o di amore solido e armonioso.

Cominciamo!

Convivere con una persona vegana

Convivere con una persona vegana: il veganismo, questo sconosciuto

Se stai leggendo questo articolo significa che anche tu, come molti altri, non riesci a confrontarti pacificamente con una persona che segue un’alimentazione vegetale e quindi convivere con una persona vegana risulta ulteriormente difficile. Ma perché succede?

Spesso le persone non riescono a comprendere e accettare le opinioni e gli stili di vita altrui perché hanno paura di qualcosa che non conoscono. Questo succede non solo per quanto riguarda il veganismo, ma anche per la religione, la politica o l’omosessualità. Per avvicinarsi all’altro bisogna provare a conoscere la sua opinione e ciò in cui crede.

Partiamo, quindi, dalla definizione di veganismo: è un movimento che propone l’adozione di uno stile di vita basata sull’utilizzo di risorse esclusivamente di origine vegetale e prende sempre più consenso grazie al suo fondamento scientifico e ai suoi ideali, riguardanti l’ambiente e la salute.

il mondo dei vegani, questo sconosciuto

Convivere con una persona vegana: perché una persona decide di diventare vegana?

I motivi che spingono una persona a compiere questo grande passo sono molteplici, ma vediamone alcuni decisivi

Per la salute: l’organizzazione mondiale della sanità ha infatti dichiarato che le carni rosse e processate sono sostanze cancerogene paragonabili al fumo e il loro consumo viene correlato a un maggior rischio di contrarre tumori e malattie al sistema circolatorio

Per inquinare di meno: la produzione di carne, pesce, uova e latticini è causa di una percentuale molto importante delle emissioni globali di gas serra, inoltre si calcola che per produrre un solo hamburger siano necessari circa 2.500 litri di acqua

Per gli animali: non a tutti questa motivazione può sembrare ragionevole, ma gli animali che vivono negli allevamenti intensivi vengono maltratti e uccisi in modo orribile e in fondo non sono tanto diversi dai nostri cani o gatti che amiamo tanto

Scoprirai poi che ci sono tanti altri motivi che sostengono questa scelta e se deciderai di convivere con una persona vegana sarà lei stessa a parlartene.

animali

Convivere con una persona vegana: che differenza c’è tra un vegano e un vegetariano?

La principale differenza riguarda l’alimentazione, infatti una persona vegetariana decide di non mangiare più la carne, ma continua a consumare i prodotti animali come il latte e i derivati o le uova.

Una persona vegana, invece, non consuma carne e i derivati animali ed estende questa scelta anche alla sua vita quotidiana, per esempio nell’abbigliamento (niente lana, seta e pelle), nei cosmetici e nei prodotti per la casa. Inoltre cerca di adottare la filosofia dello zero waste (cioé la diminuzione sensibile della quantità di rifiuti da smaltire).

Se vorrai convivere con una persona vegana ti accorgerai delle differenze che ci sono tra questi due stili di vita, in apparenza simili ma altrettanto diversi.

frutta e verdura

Convivere con una persona vegana: i consigli

Abbiamo visto, quindi, che le ragioni principali che spingono queste persone a compiere questa scelta sono nobili. Sicuramente potresti non essere d’accordo con tali motivazioni, ma il rispetto e il confronto pacifico sono le basi per convivere con una persona vegana e costruirci un rapporto armonioso.

Cosa fare quindi per convivere con una persona vegana serenamente senza che ad ogni pasto si inizi a litigare?

Parlarne: sia che la persona in questione sia un amico, un fidanzato, un genitore o il coinquilino iniziate con un atteggiamento comprensivo. Ascoltate i sentimenti e le opinioni che ha da raccontarvi in modo critico, analizzandone le argomentazioni, ponendo le domande in modo cortese ed eventualmente rispondendo con le vostre credenze. Scoprirete che il confronto pacifico vi aiuterà a conoscere questo mondo e ad apprezzarne gli ideali.

Comprensione: non vedete questa scelta come se quella persona fosse malata o folle, cercate di superare i vostri limiti per aumentare la vostra conoscenza e mettervi in discussione.

Essere sensibili: spesso i vegani sono oggetto di critica e derisione. Le persone si comportano in modo maleducato con loro perché si basano su dei pregiudizi e stereotipi che avvolgono questa fascia di persone. Si, a volte si incontrano dei vegani poco simpatici che vogliono imporre la propria idea agli altri, ma la verità è che la maggior parte di loro si limita a diffondere le proprie credenze gentilmente rispettando sempre lo spazio altrui. Quindi quando stai per dire qualcosa, o per porre una domanda, pensa a come lo stai facendo (il tono, l’atteggiamento e l’intenzione), perché la persona in questione potrebbe anche restarci male!

Apertura mentale: se ti viene chiesto di assaggiare un piatto vegano o di vedere un documentario a riguardo, non tirarti indietro! Dimostrati sempre disponibile a conoscere nuovi sapori o nuove informazioni, vedrai che questo gesto verrà apprezzato molto dall’altra parte e per te non sarà un grande sacrificio farlo!

Cucinare: se sei particolarmente bravo/a in cucina e vuoi fare un gesto molto carino, prova a cucinare una ricetta esclusivamente vegetale. Su internet ce ne sono tantissime, per ogni gusto e fantasia, molte sono anche davvero semplici da fare. Quindi non farti intimorire e mettiti alla prova!

Se riuscirai a sfruttare tutti questi consigli sono sicura che convivere con una persona vegana ti sembrerà una passeggiata!

convivere con una persona vegana

Convivere con una persona vegana: un consiglio per i vegani che vivono con persone onnivore

Impostate un’immagine di voi positiva, rispettosa e ragionevole. Non siate opprimenti con le persone che vi circondano e cercate sempre di incoraggiare e premiare i piccoli traguardi, non di giudicare le mancanze.

Ricordate sempre che il percorso che vi ha portato a fare questa scelta non è mai stato forzato e quindi lasciate che anche gli altri possano raggiungerlo, se vogliono, con i loro tempi. Condividete le conoscenze che possedete con determinazione, ma mettetevi sempre in discussione facendo capire agli altri che non siete migliori di loro e che insieme volete migliorare lo stile di vita di tutti!

Provate a mettervi nei panni del vostro amico o fidanzato, sicuramente convivere con una persona vegana che è pesante non gli agevolerà la situazione!

convivere con una persona vegana

Convivere con una persona vegana: un vegano e un onnivoro possono avere una relazione sana?

È possibile convivere con una persona vegana se con questa si intrattiene una relazione amorosa?

Spesso questa domanda nasce spontanea a causa delle diversità che oppongono queste due categorie di persone, ma è molto simile a questa: “un cristiano e un musulmano possono avere una relazione sana?”

La risposta, a mio parere, è si! Non c’è bisogno di fare una guerra per sostenere i propri ideali, è importante rimanere rispettosi dei sentimenti altrui, nonostante da un lato parliamo di religione e quindi una vera e propria credenza, dall’altro abbiamo delle certezze scientifiche che ci spingono a considerare questo stile di vita come il migliore per la salute e la sostenibilità.

Detto ciò, rimango ugualmente dell’idea che l’amore supera ogni ostacolo, se il tuo partner è vegano e tu invece mangi la carne, le uova e il formaggio non devi tirarti indietro per la paura di poterti scontrare in ogni momento, anzi, chiarisci la tua situazione e il tuo stile di vita con il tuo partner, insistendo sul fatto che non vuoi litigare o essere oppresso, dall’altro lato però cerca di essere aperto e cordiale, cerca di seguire i consigli che ti ho proposto e scoprirai che convivere con una persona vegana non è difficile.

Riuscirete ad avere una relazione pacifica e solida con una persona vegana nonostante le differenze!

avere una relazione sana con un vegano

Convivere con una persona vegana: la mia esperienza

Quando avevo 15 anni, dopo aver letto un libro, sono diventata vegetariana. Questa scelta non mi è mai pesata e mi ha condotto verso la scelta decisiva: quella di diventare vegana. Ho conosciuto il mio ragazzo a 15 anni e, nonostante alcune liti, oggi stiamo ancora insieme! Lui ha sempre mangiato molta carne e anche confrontandosi con me non ha mai smesso di mangiarla.





Magia? No, semplicemente una relazione con alla base il rispetto e il confronto pacifico. Durante gli anni ci siamo sempre confrontati riguardo a questo mondo e alla mia scelta, a volte abbiamo discusso, ma non abbiamo mai lasciato che i nostri ideali prendessero il sopravvento sul nostro amore. Con il tempo lui ha imparato ad aprirsi al mio mondo, a conoscerlo, identificandocisi lui stesso e io ho imparato a lasciargli il suo spazio e tempo.

Il risultato è che adesso, dopo essersi informato da solo e aver visto qualche documentario con me, ha diminuito la consumazione della carne e derivati, senza mai smettere però di avere le sue idee e le sue ragioni.

Quindi, come leggete, convivere con una persona vegana non è difficile. È importante rispettarsi e imparare a mettersi in discussione, sempre. In questo modo riuscirete ad avere una relazione sana con il vostro partner, o amico, o coinquilino!

be kind

Vorrei lasciarvi, infine, con alcuni dei libri e documentari che mi hanno cambiato la vita e che, se vorrete leggere e vedere, vi aiuteranno a comprendere le motivazioni che stanno dietro a questa scelta e convivere con una persona vegana in modo pacifico!

Dopo averli letti e visti, lascia un commento con la tua opinione!

Qui vi lascio i link dei trailer di alcuni dei documentari più belli che spiegano dettagliatamente tutte le motivazioni e vi aiuteranno a capire meglio la scelta che ha intrapreso il vostro partner o amico, facilitando quindi la gestione della vostra relazione e di come convivere con una persona vegana!

Cowspiracy

What the health

The game changers

Seaspiracy

Poi, abbiamo scritto altri articoli su questo genere di conflitti di coppia che troverai interessanti e che potranno aiutarti a gestire al meglio la tua relazione, sia con una persona vegana che non!

Convivere con culture diverse

Litigi di coppia: come affrontarli in modo costruttivo

Se ti fa piacere, raccontaci la tua storia qui sotto, nei commenti.

Immagine profilo
Silvia Maiellaro
+ Altri post

Sono Silvia Maiellaro, ho 20 anni e studio all'università degli studi Milano Bicocca. Sono un'amante degli animali e per questo ho scelto di seguire un'alimentazione al 100% vegetale. Mi piace molto scrivere e migliorare la mia calligrafia, grazie alla quale decoro e organizzo il mio bullet journal personale.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • 14 sfumature che ancora non conoscete della convivenza (da leggere prima di andare a convivere!).
  • Andare a convivere
  • Andare a convivere: una scelta importante.
  • Convivere con te stesso durante una pandemia: 5 consigli pratici
  • Andare a convivere: una scelta importante.
  • Convivere con te stesso durante una pandemia: 5 consigli pratici

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Tinder: 3 step fondamentali per l’uso (sicuro)

Andare a vivere da lui. Consigli per andare a convivere.

Convivenza in tre! Prime riflessioni.

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy