• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Cercare casa ai tempi del Covid-19: regole e detrazioni fiscali

In questo articolo:

  • Come cercare casa durante il Covid-19 tra regole da seguire e detrazioni fiscali
  • Cercare casa in zona rossa e arancione durante il Covid-19
    • Serve l’autocertificazione per le visite immobiliari?
    • Posso andare a vedere una casa da comprare fuori regione?
  • I 3 migliori siti per cercare casa nel periodo del Covid-19
  • Conviene comprare casa nel 2021 durante il Covid-19?
  • Si può affittare casa in questo periodo di Covid-19?
    • Detrazioni fiscali: bonus affitti a privati nel cercare casa
  • Come funziona il bonus ristrutturazione 2021 per le detrazioni fiscali?
    • Cosa rientra nel bonus energetico delle detrazioni fiscali?
    • Chi può usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturare o cercare casa?
  • Previsioni per il mercato immobiliare: cosa ci aspettiamo dopo il Covid-19 nel cercare casa?
  • Cosa consiglieresti alle coppie che vogliono cercare casa in questo periodo di Covid-19?
        • Sabina Simonetta
    • SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

Come cercare casa durante il Covid-19 tra regole da seguire e detrazioni fiscali

Sono molte le persone che, durante la pandemia di Covid-19, si sono rese conto di vivere in un’abitazione che non soddisfa le proprie esigenze e hanno quindi deciso di cambiare. Tra aggiornamenti continui, regole da seguire, e bonus per detrazioni fiscali, il mercato immobiliare ha subito un forte cambiamento. Ma cosa cambia davvero per chi deve cercare casa, o l’ha già trovata e deve acquistare?

cercare casa durante il Covid-19

Cercare casa in zona rossa e arancione durante il Covid-19

Le visite immobiliari nel periodo del Covid-19 sono ammesse a condizione che vengano rispettati i protocolli di sicurezza (mascherine, visite limitate al minor numero di persone possibili, aerazione preventiva degli ambienti). Tendenzialmente vengono permesse visite di massimo 2 persone, se l’appartamento è abitato viene chiesto ai proprietari di non essere presenti al momento della visita.

Serve l’autocertificazione per le visite immobiliari?

In zona rossa, come in zona arancione, spostarsi per cercare casa prevede una causa d’urgenza abitativa. Un esempio può essere l’eventuale spostamento per cambio di posto di lavoro, oppure per aver venduto la propria casa dovendo quindi adempiere ad un contratto.

Tutti gli spostamenti, in caso di controllo, devono essere autocertificati e confermati da un documento (in genere viene mandata una mail di conferma) che attesti che il soggetto ha un appuntamento per vedere una casa partendo da un luogo ed arrivando in un altro a precisi orari.

Posso andare a vedere una casa da comprare fuori regione?

Gli spostamenti tra regioni nel periodo del Covid-19 sarebbero vietati in zona rossa, in realtà se esiste un’esigenza reale e certificata lo spostamento non è sanzionabile. In caso di sanzione, comunque, facendo ricorso al prefetto, essa viene regolarmente annullata.

I 3 migliori siti per cercare casa nel periodo del Covid-19

  • Immobiliare.it: uno dei migliori siti in Italia che offre una ricerca intuitiva ed efficace, un portale nazionale specifico nel settore dell’immobile.
  • Idealista.it: leader spagnolo del mercato immobiliare, con un aspetto di praticità che permette a chiunque di trovare velocemente ciò che più lo rispecchia.
  • Subito.it: un sito generalista che non ha gli immobili come prima proposta, ma in cui si può trovare una grande realtà di compra vendita immobiliare online.

Conviene comprare casa nel 2021 durante il Covid-19?

Si può naturalmente acquistare casa in questo periodo di Covid-19, anzi, questo è un momento eccezionale che coniuga prezzi ai minimi storici, mutui a tassi di interesse molto bassi e detrazioni fiscali agevolanti su acquisto e ristrutturazione.  Le persone cominciano a volersi liberare anche delle seconde case, e in alcune zone i prezzi sono completamente crollati.  In questo momento di mercato, cercare casa e acquistarla è una soluzione vincente. La domanda sorge spontanea: mutuo o affitto?

Il costo degli affitti e più alto rispetto alla rata di mutuo e bisogna quindi acquistare dovendo considerare un investimento a medio-lungo termine con le opportune detrazioni fiscali. È fondamentale la location: cercare casa in zone ormai defunte dal punto di vista dello sviluppo, specialmente in questo periodo di Covid-19, significherà rivendere ad un prezzo più basso tra qualche anno.

Mentre prima la ricerca della casa era fatta solo considerando un aspetto emozionale, adesso, considerando le detrazioni fiscali per la ristrutturazione e il ribasso dei prezzi dell’ultimo decennio, bisogna prestare attenzione all’aspetto dell’investimento.

Si può affittare casa in questo periodo di Covid-19?

La richiesta di affitti a lungo termine ha subito una flessione, in particolare la gente evita di cercare casa in pessime condizioni e mal arredata. Chi vuole affittare evitando brutte sorprese deve presentare l’abitazione con tutte le certificazioni in regola e, se arredata, con mobili seminuovi. Nel caso di appartamenti arredati, in periodo di Covid-19, devono essere sanificati prima della consegna e senza materassi.

Detrazioni fiscali: bonus affitti a privati nel cercare casa

Con dgr n. 3008 del 30 marzo 2020, è stata approvata la misura unica, un sostegno alle famiglie in affitto in situazione di difficoltà a causa del periodo del Covid-19. Si tratta di un contributo economico fino a €1500,00.

Visita il sito ufficiale della regione Lombardia per sapere come accedere e quali sono i requisiti principali.

cercare casa durante il Covid-19

Uno degli aspetti più interessanti che può far pendere la bilancia a favore dell’acquisto è l’abbondanza di detrazioni fiscali. Per parlare di questo, ho chiesto aiuto ad un agente immobiliare che ha vissuto in prima persona le implicazioni che il Covid-19 ha portato nel mercato immobiliare, ricordandoci che acquistare casa è facile!

Come funziona il bonus ristrutturazione 2021 per le detrazioni fiscali?

Diciamo intanto che chi vuol ristrutturare casa utilizzando incentivi fiscali non deve aver contenziosi con l’agenzia delle entrate, ne il committente, né tantomeno la ditta che farà i lavori.

Leggi anche:  Convivenza senza glutine: consigli pratici per non celiaci!

Oggi, a seconda della ristrutturazione che si vuol fare, si possono avere sconti in fattura che vanno dal 50% al 65 %. Si possono cambiare i serramenti alla metà dei prezzi: le aziende recuperano poi la differenza creandosi un credito di imposta che possono utilizzare o cedere a banche o general contractor.

cercare casa durante il Covid-19

Se sei interessato, leggi quali sono i requisiti per il bonus ristrutturazione 2021.

Cosa rientra nel bonus energetico delle detrazioni fiscali?

Per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei condomini o delle case uni/bi familiari è addirittura prevista la possibilità di uno sconto fiscale del 110% sulla spesa, a condizione di migliorare la classe energetica dell’immobile di almeno 2 classi ( per esempio da G a D).

Questo vale per tutti i lavori da farsi a tetto, facciate, caldaie, serramenti. Sicuramente ottenere il 110% non è semplice in questo periodo di Covid-19, anche per il numero di asseverazioni di tecnici necessarie ( circa 35 ). In questo momento, però, molte ville in vendita ormai da anni, perché poco appetibili tenuto conto del costo della ristrutturazione, sono oggetto di acquisto grazie a questi eccezionali incentivi fiscali.

Chi può usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturare o cercare casa?

Tutti coloro che hanno un cassetto fiscale possono usufruire delle detrazioni fiscali nel cercare casa. Può richiedere la prestazione anche chi esegue in proprio i lavori sull’immobile, limitatamente alle spese di acquisto dei materiali utilizzati. In particolare, possono richiedere le detrazioni fiscali:

  • proprietari o nudi proprietari
  • titolari o di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
  • locatari o comodatari soci di cooperative
  • imprenditori individuali
  • soggetti che producono redditi in forma associata
    (società semplici, imprese familiari)

Per maggiori informazioni, consulta il manuale delle detrazioni fiscali online.

Previsioni per il mercato immobiliare: cosa ci aspettiamo dopo il Covid-19 nel cercare casa?

Dopo il periodo del Covid-19 ci aspettiamo sicuramento un rialzo dei tassi di interesse con contingente esplosione dei prezzi di mercato. Nel breve periodo, è possibile che si concluda un numero minore di contratti di locazione, soprattutto a lungo termine, anche a causa delle detrazioni fiscali su acquisti e ristrutturazioni. L’economia avrà sicuramente l’opportunità di riprendersi e il mercato immobiliare riacquisterà il suo posto in ogni settore. Assisteremo ad un ritrovato benessere per gli agenti immobiliari in quanto nel complesso, l’investimento immobiliare rimane sicuro in periodo di Covid-19.

cercare casa durante il Covid-19

Cosa consiglieresti alle coppie che vogliono cercare casa in questo periodo di Covid-19?

Una giovane coppia che decide di andare a convivere dovrebbe avvicinarsi all’acquisto di una casa con grande tranquillità, in quanto è sicuramente il momento giusto per farlo grazie alle innumerevoli detrazioni fiscali. In caso di rivendita, usufruendo delle suddette detrazioni fiscali, si potrà avere una notevole possibilità di guadagno. Ovviamente ciò che frena è l’incertezza del lavoro, del resto però, se così non fosse, i prezzi delle case volerebbero.

In sintesi, per cercare casa in periodo di Covid-19, acquistare è meglio che andare in affitto: rate basse, detrazioni fiscali e prezzi al minimo.

Leggi anche I consigli su come cercare e vivere la casa durante il Coronavirus

Se sei interessato all’argomento del mercato immobiliare e delle detrazioni fiscali, ti consiglio questi ottimi libri, pieni zeppi di consigli pratici:

Dopo che li hai letti, lasciaci un commento con la tua opinione qua sotto!

Cercare casa ai tempi del Covid-19: regole e detrazioni fiscali • cercare casa
Sabina Simonetta
+ Altri post

Ho 21anni e sono una studentessa laureanda in Scienze Psicosociali della Comunicazione. Appassionata di scrittura e pensieri trascendentali, sono in grado di passare dalla fantasia astrale alla realtà analitica in un divertente istante.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Andare a convivere: mutuo o affitto? • cercare casa
    Andare a convivere: mutuo o affitto?

    Andare convivere: mutuo o affitto? È una delle domande più frequenti per chi vuole andare a convivere e non sa se affittare o comprare casa.

  • Acquistare casa è facile… se sai come fare! • cercare casa
    Acquistare casa è facile… se sai come fare!

    Stai cercando casa? Vuoi un consiglio? Leggi questo articolo, perchè "acquistare casa è facile, se sai come fare" non è solo un modo di dire, ma può diventare un vero e proprio modus operandi. Leggi queste due storie.

  • 10 cose da fare prima di ristrutturare casa • cercare casa
    10 cose da fare prima di ristrutturare casa

    Stabilire la penale, possibilmente definendo parametri quantitativi (giorni di ritardo e penale al giorno) e qualitativi (lavoro svolto) Chiedere immediatamente i numeri dei principali fornitori: idraulico, elettricista, muratore, piastrellista, imbianchino, fabbro e infissi.

  • Ristrutturare casa. Il questionario • cercare casa
    Ristrutturare casa. Il questionario

    Come ridurre i costi? Come pianificare i lavori? Dopo l'acquisto della casa, come gestire la ristrutturazione? La guida per principanti risponde a queste domande.

  • Ristrutturare casa: la Guida per Principianti • cercare casa
    Ristrutturare casa: la Guida per Principianti

    ristrutturare casa oggi è più facile. Ridurre i costi, evitare gli sprechi, rispettare i tempi di consegna. Una guida completa per affrontare le ristrutturazioni della tua casa.

  • Ristrutturare casa. Il questionario • cercare casa
    Ristrutturare casa. Il questionario

    Come ridurre i costi? Come pianificare i lavori? Dopo l'acquisto della casa, come gestire la ristrutturazione? La guida per principanti risponde a queste domande.

  • COVID-19: cosa fare in quarantena convivendo • cercare casa
    COVID-19: cosa fare in quarantena convivendo

    In questo articolo troverai delle idee e dei consigli su cosa fare in quarantena convivendo. Ti annoi? Leggi questo articolo e avrai alcuni suggerimenti per occupare al meglio il tuo tempo in compagnia.

  • spazi nella coppia
    Problemi di spazio in casa?!?

    Una soluzione curiosa per arredare spazi molto piccoli. Questo video mostra come arredare un appartamento di soli 30 metri quadri! Se c'è riuscito lui...

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Ti stai chiedendo quale sia l’opzione migliore tra convivere in campagna o in città? A questa domanda non c’è una risposta esatta, dipende da ognuno di noi. Analizzando 4 aspetti fondamentale, cercerò di farvi riflettere su quale possa essere la scelta più giusta per voi.

Poliamore e convivenza: come fare?

Il poliamore è spesso un tabù ma come fare se si vuole andare a convivere? Cosa è giusto fare quando ci si approccia ad una convivenza anticonvenzionale? In questo articolo troverai le risposte

Scegliere la casa per andare a convivere. Consigli

Scegliere la casa non è così difficile, se segui questi consigli utili per la scelta del posto dove andare a vivere insieme.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.958 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.464 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.800 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.404 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.709 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy